Autore |
URAGANATA E CONTENTA.......Mica troppo!!! |
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 02-11-2005 13:28 |
|
Anch'io ce l'ho!
Fra, mi sei mancata! Ma dai, dai! raccontaci, fai la reporter dalle zone disastrate!
(adesso arriva joe con la sua battuta maliziosa... tu fregatene e rispondi a me!)
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 02-11-2005 13:30 |
|
Tempo 1 oretta e provvedo....adesso devo scappare a casa o finisce che salto anche il pranzo.
Mangio e poi torno.
Aaaarriiiiivvvvvvooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 02-11-2005 13:33 |
|
la signora zagofra è tornata!!!!
ciao!!!
che bel viaggio di nozze.. pieno di imprevisti.. pensa quante cose hai da raccontare..
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 02-11-2005 13:36 |
|
e brava...hai fatto qualche foto??
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 02-11-2005 14:11 |
|
quote: In data 2005-11-02 13:24, zagofra scrive:
E che palle!!!!!
|
E che noia, però!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 02-11-2005 14:15 |
|
quote: In data 2005-11-02 14:11, denisuccia scrive:
quote: In data 2005-11-02 13:24, zagofra scrive:
E che palle!!!!!
|
E che noia, però!
|
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-11-2005 14:33 |
|
quote: In data 2005-11-02 14:15, zagofra scrive:
quote: In data 2005-11-02 14:11, denisuccia scrive:
E che noia, però!
|
|
e certo, mia cara... viste le circostanze potevate organizzare qualcosa di interessante, che so... uno scambio di coppie, per esempio .. tanto per ammazzare il tempo... |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 02-11-2005 14:38 |
|
TENKU NO ESCAFLOWNE!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 02-11-2005 15:42 |
|
Biollettino uragano.
Giovedì 20
Trasferimento in camera al 1° piano insieme ad un'altra coppia, siamo riusciti a recuperare solo 1 materasso da una piazza e mezza, il materasso che era sul letto a 2 piazze della stanza è stato messo contro il vetro e fermato con un mobile. Ci siamo arrangiati così: io ed il mio maritino abbiamo dormito sul materasso per terra, gli altri 2 si sono piazzati sulle doghe del letto rimasto senza materasso. Alle 6 del pomeriggio inizia l'allarme ed è obbligatorio chiudersi in camera. Cena al sacco, formata dai rimasugli del pranzo del giorno, 1 pagnotta, alcuini tramezzini e della frutta.
Venerdì 21
Alla mattina si allaga il generatore e rimaniamo senza luce e senza acqua corrente perchè le pompe non possono funzionare senza elettricità. Le infiltrazioni d'acqua dal soffitto iniziate durante la notte diventano sempre più abbondanti ed usiamo asciugamani, sacchi dell'immondizia a tutto quello che capita per cercare di tenerle a bada il più possibile. Oltre i telefoni cellulari anche la linea telefonica è saltata. Passano dopo mezzogiorno a darci l'unico pasto della giornata: cornetti, qualche biscotto, della macedonia in un sacchetto, 2 yogurt, 1 pagnotta e 2 uova sode, marmellata e miele. Verso sera il vento si calma e smette di piovere. Pensiamo che tutto sia finito ed usciamo dalle stanze, in cielo si vedo addirittura le stelle. Con orrore scopriamo di essere nell'occhio dell'uragano: siamo solo a metà.
Approfittando del momento di calma i ragazzi vanno fino alla piscine per raccogliere l'acqua per il gabinetto con 2 sacchi dell'immondizia, durante il giorno abbiamo usato l'acqua raccolta dal pavimento con gli asciugamami ed il secchio.
Prima notte a lume di candele (lì alle sei del pomeriggio inizia gia a fare buio), dopo mezzanotte ricomincia il finimondo.
Sabato 22
Ci svegliamo con un dito d'acqua sul pavimento: il balcone, anche se lo abbiamo pulito dai pezzi di piante e di tetti di palma la sera precedente per far scolare l'acqua, nella notte si è ustruito nuovamente ed alla fine l'acqua si è infiltrata dentro. Alla sera ci danno l'unico pasto della giornata: un mestolo di riso, un mestolo di purea di patate, i mestolo di fagioli.
Domenica 23
Nel pomeriggio rientra l'allarme. Incredibile ma vero riusciamo a fare 2 pasti quasi decenti: un piatto di pasta e di risotto abbondante con una porzione abbondante di spezzatino ed un pagnotta a pranzo, pollo con le patate e zuppa calda (in un bicchiere di plastica) a cena. Nel pomeriggio veniamo avvertiti che forse arriverà l'esercito messicano per farci evacuare, ma che sarà possibile portare con noi solo il bagaglio a mano, tutto il resto ci verrà spedito se e quando sarà possibile il recupero. Fortunatamente l'esercito non si è mai fatto vivo.
Lunedì 24
In base alle disposizioni ricevute ci facciamo trovare alle 8 di mattina con tutti i bagali pronti per essere caricati e partire. Dopo un tira e molla infinito saliamo sul pulman alle 5 del pomeriggio, siamo i primi ad essere caricati, aspettiamo fino alle 8 di sera che siano pronti anche gli altri 3 pulman che formano il 1° convoglio e finalmente ci mettiamo in moto. Durante la notte dobbiamo scaricare tutte le valige dal pulman (un mezzo che ha almeno 20 anni con tanto d'isetti che hanno fatto il nido negli inserti di legno degli interni) e caricarle su un camioncino locale: sulla strada l'acqua arriva fino ad un metro e venti, questo è l'unico modo per procedere senza bagnare i bagagli. Il camioncino viene legato dietro e trainato dal pulman per 2-300 metri. Arrivati all'asciuto ricarichiamo tutto nelle stive del pulman e si procede. Intorno all'una di notte arriviamo all'areoporto di Merida, alle 3 di notte riusciamo dopo varie peripezzie, a salire sull'aereo che riuscirà a decollare alle 4 di notte.
Martedì 25
Dopo un viaggio di 10 ore a causa del fuso orario atterriamo a Malpensa a mezzanotte e ritiriamo i bagagli all'una. Tutto sommato ci è andata bene, con noi c'è gente che deve prendere ancora l'aereo per andare a Fiumicino.....per non parlare di quelli che si trovano ancora in Messico in attesa di prendere l'aereo.
Ringrazio iddio perchè:
- La nostra camera tutto sommato era asciutta: c'era gente con l'acqua fino alle caviglie.
- Il vetro della nostra finestra non si è rotto: ad alcuni è successo e si sono dovuti rintanare in bagno.
- La nostra porta ha retto: ad alcuni si è staccana ed hanno dovuto piegare il materasso a metà per tappare il buco.
- Il tetto ha retto anche se sopra le nostre teste c'erano almeno 30-40 centimetri d'acqua, l'ho vista con i miei occhi dalle finestre del 2° piano.....questo è quello che succede quando si fanno i tetti piatti contornati da un muretto alto mezzo metro. Domenica è venuta la protezione civile per spaccare le grondaie e far scolare tutti i tetti. In citta una plalestra piena di gente si è scoperchiata ed hanno dovuto passare tutta la notte in piedi sotto la pioggia ed il vento.
- Anche se poco in fondo avevamo sempre da bere e da mangiare: il guardiano del villaggio vicino al nostro è stato dimenticato da solo per 3 giorni, alla fine ha scavalcato la recinzione ed è venuto nel nostro villaggio in cerca di cibo e d'acqua.
- Siamo tornati a casa sani e salvi con tutti i bagagli.
- Le palazzine in cui alloggiavamo noi turisti hanno resistito tutte: nei ristoranti, nel bar in riva alla sipaggia e nella sala hobbie sono crollati i tetti e l'interno è stato devastato dalla forza del vento, per non parlare del villaggio vicino dove sono crollte intere porzioni di palazzi....per fortuna era vuoto, stavano ultimano i lavori di ricostruzione dopo l'uragano passato quest'estate.
Per la cronaca il villaggio rimarrà chiuso per mesi, se sono fortunati riapriranno dopo Natale e l'uragano che ho vissuto in prima persona è stato l'uragano più grosso che sia stato monitorato dal 1932 ad oggi....ed anche molto lento con i suoi 5 Km orari di marcia.
Almeno posso dire: io c'ero.....si ma a fan c....!
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 02-11-2005 15:44 |
|
quote: In data 2005-11-02 14:33, joeblack scrive:
quote: In data 2005-11-02 14:15, zagofra scrive:
quote: In data 2005-11-02 14:11, denisuccia scrive:
E che noia, però!
|
|
e certo, mia cara... viste le circostanze potevate organizzare qualcosa di interessante, che so... uno scambio di coppie, per esempio .. tanto per ammazzare il tempo...
|
.......
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 02-11-2005 15:45 |
|
accidenti.. che sfiga.
dov'è che dovevi andare, in alternativa?
|
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 02-11-2005 15:47 |
|
quote: In data 2005-11-02 15:45, anthares scrive:
accidenti.. che sfiga.
dov'è che dovevi andare, in alternativa?
|
Maldive
Parigi
Zanzibar
Cuba ......Ecco qui mi è andata bene, è passato anche di lì
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 02-11-2005 15:49 |
|
mmm.. prossimo viaggio di nozze andrei a parigi.
almeno non ci sono gli uragani.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 02-11-2005 15:52 |
|
quote: In data 2005-11-02 15:49, anthares scrive:
mmm.. prossimo viaggio di nozze andrei a parigi.
|
e cmq ragazzi, bisognerebbe rivalutare il nostro paese, io andrei in umbria e in toscana (firenze )
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 02-11-2005 15:54 |
|
l'umbria è bellissima.
in toscana, e a firenze, ci vado la prossima primavera.
non in viaggio di nozze. |
|