FilmUP.com > Forum > Off Topic - aiuto,qui si sofocla!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > aiuto,qui si sofocla!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore aiuto,qui si sofocla!
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 16-07-2003 14:12  
E soltanto dopo aver recato un ingiusta sofferenza che si percepisce il senso del bene
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 17-01-2004 21:06  
l'ultima frase di questo topic un po' insulso è molto bella
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 18-01-2004 00:11  
..in parte vero, in parte falso;

se dobbiamo pensare alla vicenda di Edipo, sappiamo che egli fu vittima ignara del destino,uccise suo padre Laio e sposò sua madre Giocasta, come l'oracolo di Delfi aveva previsto.Anzi proprio per sfuggire a questa tremenda rivelazione, fuggì da quelli che riteneva fossero i suoi veri genitori, Polibo e sua moglie, reali di Corinto,che lo avevavo adottato,raccogliendolo ferito e affamato. Durante la sua fuga incontrò il vero padre che, avendolo frustato perché si togliesse dalla strada,per far passare il suo cocchio, fu da lui colpito a morte.Infine, proseguendo il cammino verso Tebe, apprese che una Sfinge malefica uccideva tutti coloro che si trovavano al suo cospetto, proponendogli l'indovinello dell'animale a quattro, due e tre zampe.Poiché nessuno era in grado di porre fine a quella strage, il governo di Tebe promise al vincitore dell'indovinello, il regno e la mano della regina. Non avesse mai indovinato Edipo!!!!!Sciolto l'arcano, poiché rispose:"L'uomo!!!", la Sfinge si gettò dalla rupe ma Edipo sposò Giocasta.
Dall'unione nacquero due figli e due figlie. Anni dopo, scoppiata , a Tebe,una terribile pestilenza che mieteva vittime in quantità, si interrogò l'oracolo sulla ragione di tutto ciò e cosa occorresse fare, per allontanare quel flagello.L'oracolo rispose che bisognava vendicare la morte di re Laio, solo allora si sarebbero placati gli eventi luttuosi.
Edipo fece le necessarie ricerche e venne a conoscenza della sua colpa, ma non sapeva ancora di essere il figlio di Laio.
Come venne a saperlo?
Un messo, giunto da Corinto, gli annunciò la morte di Polibo, invitandolo a rientrare per salire sul trono, e, poiché egli era riluttante, in quanto ricordava l'oracolo, il messo gli svelò che non aveva nulla a che fare con la famiglia di Polibo e come fosse stato da lui adottato, dopo essere stato raccolto sul Citerone, coi piedi bucati e appeso con una cordicella a testa in giù(opera del padre vero, che , avendo saputo di un figlio che l'avrebbe ucciso,si premurò di eliminarlo).Giocasta, presente al dialogo dei due uomini, intese tutto e si uccise.
Edipo, prese una fibbia dal vestito di lei, si accecò, allontanadosi poi, volontariamente, dalla patria, assistito dalle figlie, in special modo da una di esse, Antigone, che non lo abbondonò mai fino alla morte.

Ora ditemi voi, fu Edipo causa , almeno volontaria, delle sue disgrazie?
Tutto dipende se si crede al destino o no.
Se si è appartiene alla scuola di pensiero dell'"artifizio " della propria vita...allora si.
La verità, comunque, non ha mai una faccia sola.
Questo lo sapeva anche Sofocle.

_________________
Noioso è colui che insiste nelle proprie opinioni anche quando lo abbiamo illuminato con le nostre.
M.Forbes

[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 18-01-2004 alle 00:15 ]

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-01-2004 06:41  
una gran cazzata, ogni aforisma è una cazzata, così come ogni frase fatta ed ogni rivisitazione in chiave moderna di frasi e feticci rudimentali di guerre antiche.
Il male esiste, la sofferenza anche e il destino fa il suo corso.
ma è colpa mia se mi cade un albero sul cranio? Che scherziamo?
terra, terra. sarebbe anche ora che noi Italici si cominci a ragionare di cose vere, di bistecche lesse, di ciò che si tocca con marcata sensibilità, senza soffermarci sempre sul senso fin troppo pesante di parole antiche e moderne.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 18-01-2004 10:23  
quote:
In data 2004-01-18 06:41, gmgregori scrive:
una gran cazzata, ogni aforisma è una cazzata, così come ogni frase fatta ed ogni rivisitazione in chiave moderna di frasi e feticci rudimentali di guerre antiche.
Il male esiste, la sofferenza anche e il destino fa il suo corso.
ma è colpa mia se mi cade un albero sul cranio? Che scherziamo?
terra, terra. sarebbe anche ora che noi Italici si cominci a ragionare di cose vere, di bistecche lesse, di ciò che si tocca con marcata sensibilità, senza soffermarci sempre sul senso fin troppo pesante di parole antiche e moderne.


che intervento sciocco.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-01-2004 10:37  
quote:
In data 2004-01-18 10:23, seanma scrive:
quote:
In data 2004-01-18 06:41, gmgregori scrive:
una gran cazzata, ogni aforisma è una cazzata, così come ogni frase fatta ed ogni rivisitazione in chiave moderna di frasi e feticci rudimentali di guerre antiche.
Il male esiste, la sofferenza anche e il destino fa il suo corso.
ma è colpa mia se mi cade un albero sul cranio? Che scherziamo?
terra, terra. sarebbe anche ora che noi Italici si cominci a ragionare di cose vere, di bistecche lesse, di ciò che si tocca con marcata sensibilità, senza soffermarci sempre sul senso fin troppo pesante di parole antiche e moderne.


che intervento sciocco.


certo se l'avessi capito e se ti concentrassi sulle parole cambieresti idea, come del resto fai da quando ti conosco.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 18-01-2004 10:39  
quote:
In data 2004-01-18 10:37, gmgregori scrive:
quote:
In data 2004-01-18 10:23, seanma scrive:
quote:
In data 2004-01-18 06:41, gmgregori scrive:
una gran cazzata, ogni aforisma è una cazzata, così come ogni frase fatta ed ogni rivisitazione in chiave moderna di frasi e feticci rudimentali di guerre antiche.
Il male esiste, la sofferenza anche e il destino fa il suo corso.
ma è colpa mia se mi cade un albero sul cranio? Che scherziamo?
terra, terra. sarebbe anche ora che noi Italici si cominci a ragionare di cose vere, di bistecche lesse, di ciò che si tocca con marcata sensibilità, senza soffermarci sempre sul senso fin troppo pesante di parole antiche e moderne.


che intervento sciocco.


certo se l'avessi capito e se ti concentrassi sulle parole cambieresti idea, come del resto fai da quando ti conosco.

sei in crisi materialista,gm?dai,capita...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 18-01-2004 11:11  
gm,forse all'inizio non sono stata spiegata.secondo me i mali interni ed esistenziali ce li creiamo da soli.almeno io ho vissuto tante esperienze in cui la sofferenza (non fisica) era del tutto provocata da strane costruzioni mie mentali che nulla avevano a che fare con la realtà.per non parlare dell'auto-lesionismo...lì come la mettiamo?e poi,che male c'è a ripescare qualche frase dei capolavori del passato che colpiscono tanto proprio perchè nel presente risultano attuali?
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 18-01-2004 13:43  
quote:
In data 2004-01-18 11:11, Ondina scrive:
gm,forse all'inizio non sono stata spiegata.secondo me i mali interni ed esistenziali ce li creiamo da soli.almeno io ho vissuto tante esperienze in cui la sofferenza (non fisica) era del tutto provocata da strane costruzioni mie mentali che nulla avevano a che fare con la realtà.per non parlare dell'auto-lesionismo...lì come la mettiamo?e poi,che male c'è a ripescare qualche frase dei capolavori del passato che colpiscono tanto proprio perchè nel presente risultano attuali?


Io non penso che se il nostro cervello ad un certo punto si
"costruisce" dei problemi, anche immaginari,si possa dire che è colpa nostra.Neanche nel caso dell'autolesionismo,
perchè nel momento in cui uno lo mette in atto, sono caduti dei freni di cui noi non abbiamo il totale controllo.Succede e basta.
So già che GM ( se dovesse leggere)scriverà che si tratta di psicocialtroneria,ma è solo il mio pensiero, non vuole essere uno scritto filosofico.
p.s. Ondina,sono contenta di leggerti.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 18-01-2004 13:48  
quote:
In data 2004-01-18 13:43, aralis scrive:
quote:
In data 2004-01-18 11:11, Ondina scrive:
gm,forse all'inizio non sono stata spiegata.secondo me i mali interni ed esistenziali ce li creiamo da soli.almeno io ho vissuto tante esperienze in cui la sofferenza (non fisica) era del tutto provocata da strane costruzioni mie mentali che nulla avevano a che fare con la realtà.per non parlare dell'auto-lesionismo...lì come la mettiamo?e poi,che male c'è a ripescare qualche frase dei capolavori del passato che colpiscono tanto proprio perchè nel presente risultano attuali?


Io non penso che se il nostro cervello ad un certo punto si
"costruisce" dei problemi, anche immaginari,si possa dire che è colpa nostra.Neanche nel caso dell'autolesionismo,
perchè nel momento in cui uno lo mette in atto, sono caduti dei freni di cui noi non abbiamo il totale controllo.Succede e basta.
So già che GM ( se dovesse leggere)scriverà che si tratta di psicocialtroneria,ma è solo il mio pensiero, non vuole essere uno scritto filosofico.
p.s. Ondina,sono contenta di leggerti.



stiamo parlando di esperienze,minkia...non è mica sbagliato...
sì forse ragionandoci hai ragione,il fatto è che a volte potrei evitare benissimo di fare certe stupidaggini,ma cerco in tutti i modi di attirare l'attenzione su chi mi lascia sola (anche qui c'è da discutere..).un grido d'aiuto,un senso di colpa enorme e un gesto d'indignazione nei confronti degli altri..

_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 18-01-2004 13:58  
quote:
In data 2004-01-18 13:48, Ondina scrive:
quote:
In data 2004-01-18 13:43, aralis scrive:
quote:
In data 2004-01-18 11:11, Ondina scrive:
gm,forse all'inizio non sono stata spiegata.secondo me i mali interni ed esistenziali ce li creiamo da soli.almeno io ho vissuto tante esperienze in cui la sofferenza (non fisica) era del tutto provocata da strane costruzioni mie mentali che nulla avevano a che fare con la realtà.per non parlare dell'auto-lesionismo...lì come la mettiamo?e poi,che male c'è a ripescare qualche frase dei capolavori del passato che colpiscono tanto proprio perchè nel presente risultano attuali?


Io non penso che se il nostro cervello ad un certo punto si
"costruisce" dei problemi, anche immaginari,si possa dire che è colpa nostra.Neanche nel caso dell'autolesionismo,
perchè nel momento in cui uno lo mette in atto, sono caduti dei freni di cui noi non abbiamo il totale controllo.Succede e basta.
So già che GM ( se dovesse leggere)scriverà che si tratta di psicocialtroneria,ma è solo il mio pensiero, non vuole essere uno scritto filosofico.
p.s. Ondina,sono contenta di leggerti.



stiamo parlando di esperienze,minkia...non è mica sbagliato...
sì forse ragionandoci hai ragione,il fatto è che a volte potrei evitare benissimo di fare certe stupidaggini,ma cerco in tutti i modi di attirare l'attenzione su chi mi lascia sola (anche qui c'è da discutere..).un grido d'aiuto,un senso di colpa enorme e un gesto d'indignazione nei confronti degli altri..




Infatti, quando poi trovi, se sei fortunata, chi ti ascolta e ti aiuta, allora smetti di gridare e, diciamo così, ti assesti.(bruttissimo termine)
_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 18-01-2004 15:07  
quote:
In data 2004-01-18 13:48, Ondina scrive:
quote:
In data 2004-01-18 13:43, aralis scrive:
quote:
In data 2004-01-18 11:11, Ondina scrive:
gm,forse all'inizio non sono stata spiegata.secondo me i mali interni ed esistenziali ce li creiamo da soli.almeno io ho vissuto tante esperienze in cui la sofferenza (non fisica) era del tutto provocata da strane costruzioni mie mentali che nulla avevano a che fare con la realtà.per non parlare dell'auto-lesionismo...lì come la mettiamo?e poi,che male c'è a ripescare qualche frase dei capolavori del passato che colpiscono tanto proprio perchè nel presente risultano attuali?


Io non penso che se il nostro cervello ad un certo punto si
"costruisce" dei problemi, anche immaginari,si possa dire che è colpa nostra.Neanche nel caso dell'autolesionismo,
perchè nel momento in cui uno lo mette in atto, sono caduti dei freni di cui noi non abbiamo il totale controllo.Succede e basta.
So già che GM ( se dovesse leggere)scriverà che si tratta di psicocialtroneria,ma è solo il mio pensiero, non vuole essere uno scritto filosofico.
p.s. Ondina,sono contenta di leggerti.



stiamo parlando di esperienze,minkia...non è mica sbagliato...
sì forse ragionandoci hai ragione,il fatto è che a volte potrei evitare benissimo di fare certe stupidaggini,ma cerco in tutti i modi di attirare l'attenzione su chi mi lascia sola (anche qui c'è da discutere..).un grido d'aiuto,un senso di colpa enorme e un gesto d'indignazione nei confronti degli altri..





Ondina, leggendoti mi sembra di rivedere me stessa... purtroppo la tua è una condizione diffusa, continuare a farsi del male perchè qualcuno ci ha illuso che si può lottare per amore, che si può conquistare la persona amata.
solo la vita ci fa capire quanto questo sia falso, quanta inutile sofferenza frutti il voler amare ad ogni costo. e come Edipo crediamo di lottare per la giustizia o per noi stessi quando in realtà stiamo combattendo contro noi stessi e costruendo la nostra rovina.
le nude parole che gm biasima servono a darci conforto, a farci continuare questa lunga e distruttiva lotta contro i mulini a vento.
e forse lui ha ragione dicendo che dovremmo lasciar perdere le parole e tuffarci nella vita. ma a volte i miti sono un rifugio così confortante per il nostro cuore straziato...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 18-01-2004 15:49  
Ah, quanto erano saggi i Greci, pur con le loro fantasie e leggende!!!!Tu, Gm, non hai il diritto di strapazzarli così, se vai a leggere, con attenzione, tutto ciò che essi hanno prodotto, vedrai che avevano in mano molte verità.Alro che i filosofi e opinionisti dei miei stivali del nostro secolo!!!!E se vai a riguardare anche molti aritsti di ieri e di oggi, essi si sono spesso riferiti ai dogmi e agli aforismi greci, allora erano tutti scemi?????No, basta.Un'altra cosa: il passato dell'uomo è ricco di di appigli e concetti da sviluppare nel presente e nel futuro, l'uomo è il risultato di tutte queste componenti, altrimenti non esisterebbe che polvere!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.125820 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd