Autore |
divisione o comunione dei beni? |
musa85
 Reg.: 03 Mag 2007 Messaggi: 521 Da: Italia (TO)
| Inviato: 08-05-2007 12:24 |
|
quote: In data 2007-05-08 12:02, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-05-08 10:34, anthares scrive:
quote: In data 2007-05-07 21:14, Ayrtonit scrive:
che differenza c'è tra convivere e sposarsi in comune? oltre al fatto che il matrimonio in caso di figli dà maggiori tutele..
|
da un punto di vista pratico sono differenze notevoli.
per esempio se convivi e uno dei due ha problemi medici l'altro per la legge sulla privacy non può avere nessuna informazione perchè non risulta il coniuge.. anche se ci vive insieme da una vita.
non ha diritto alla reversibilità della pensione in caso di decesso.. non ha diritto a eredità se non c'è un testamento..
e tante altre cosette.
|
hai centrato il punto...
voglio dire: allora perchè non sposarsi almeno in comune?
|
Forse passa per una cosa troppo seria.... convivere è un conto. Essere marito e moglie (oltre alle questione legali) è un altro a livello emozionale....
_________________ "L’arte di Creasy è la morte, e lui sta per dipingere il suo capolavoro!" |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-05-2007 12:33 |
|
c'è gente che decide di convivere perchè è contro l'istituzione del matrimonio e prende la decisione di convivere con la stessa serietà di chi si sposa.
altra gente va a convivere in maniera naturale.. nel senso che magari all'inizio uno ha la casa e l'altro passa un paio di notti alla settimana.. poi le notti diventano 4.. 7 e alla fine si vive insieme.. per cui non nasce proprio come decisione, ma come processo naturale. in quel caso magari non ci si fa troppe domande sulla serietà della propria scelta.. perchè non ti poni proprio il problema.
il problema te lo poni in effetti quando subentrano nuove questioni come quelle finanziario/patrimoniali. a quel punto ti ritrovi ad operare una scelta. convivenza seria (vedi sopra) o matrimonio.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 08-05-2007 12:33 |
|
quote: In data 2007-05-08 12:02, Ayrtonit scrive:
hai centrato il punto...
voglio dire: allora perchè non sposarsi almeno in comune?
|
eh qui entrano in gioco molti fattori.. molte idee.. punti di vista.
c'è chi non si sposa perchè pensa che se non va è più facile lasciarsi..
altri perchè sono contrari alla burocrazia
e alle "manette" messe dallo stato o dalla chiesa..
ognuno ha un proprio motivo.
personalmente penso che convivere sia un mettersi in gioco ogni giorno..senza stare insieme perchè si è andati davanti a un tizio a dire sì.
non so se mi spiego bene.. ma io penso che se il mio compagno sta con me anche quando magari attraversiamo qualche periodo difficile.. è perchè lo vuole.. e non perchè ha firmato in municipio e cancellare quella firma è lungo, brigoso e costoso.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
musa85
 Reg.: 03 Mag 2007 Messaggi: 521 Da: Italia (TO)
| Inviato: 08-05-2007 12:57 |
|
quote: In data 2007-05-08 12:33, anthares scrive:
quote: In data 2007-05-08 12:02, Ayrtonit scrive:
hai centrato il punto...
voglio dire: allora perchè non sposarsi almeno in comune?
|
eh qui entrano in gioco molti fattori.. molte idee.. punti di vista.
c'è chi non si sposa perchè pensa che se non va è più facile lasciarsi..
altri perchè sono contrari alla burocrazia
e alle "manette" messe dallo stato o dalla chiesa..
ognuno ha un proprio motivo.
personalmente penso che convivere sia un mettersi in gioco ogni giorno..senza stare insieme perchè si è andati davanti a un tizio a dire sì.
non so se mi spiego bene.. ma io penso che se il mio compagno sta con me anche quando magari attraversiamo qualche periodo difficile.. è perchè lo vuole.. e non perchè ha firmato in municipio e cancellare quella firma è lungo, brigoso e costoso.
|
Questo è un discorso intelligente..... qua siamo credo all'essenza, il punto del discorso è quanto sia forte il sentimento. Contro ogni barriera e sopra tutti i problemi. Prima di sposarsi se uno inizia a pianificare a tavolino forse non crede fermamente nel futuro di coppia. Se c'è libertà c'è più tempo per pensare al rapporto piuttosto che concentrarsi sui problemi legali.
_________________ "L’arte di Creasy è la morte, e lui sta per dipingere il suo capolavoro!" |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 08-05-2007 14:47 |
|
quote: In data 2007-05-08 12:33, anthares scrive:
quote: In data 2007-05-08 12:02, Ayrtonit scrive:
hai centrato il punto...
voglio dire: allora perchè non sposarsi almeno in comune?
|
eh qui entrano in gioco molti fattori.. molte idee.. punti di vista.
c'è chi non si sposa perchè pensa che se non va è più facile lasciarsi..
altri perchè sono contrari alla burocrazia
e alle "manette" messe dallo stato o dalla chiesa..
ognuno ha un proprio motivo.
personalmente penso che convivere sia un mettersi in gioco ogni giorno..senza stare insieme perchè si è andati davanti a un tizio a dire sì.
non so se mi spiego bene.. ma io penso che se il mio compagno sta con me anche quando magari attraversiamo qualche periodo difficile.. è perchè lo vuole.. e non perchè ha firmato in municipio e cancellare quella firma è lungo, brigoso e costoso.
|
mi sembra effettivamente un punto di vista interessante, anche se non credo che chi si sposa resti insieme perchè "ho firmato in municipio e cancellare la firma è costoso etc".
voglio dire anzitutto non è che chi si sposa dice "sto insieme anche nei momenti difficili perchè ho preso impegno in comune", penso lo faccia perchè vuole tenere duro e crede davvero nnel suo matrimonio.
e poi vista la quantità di divorzi non credo che in molti stiano insieme solo per non divorziare, anzi.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|