FilmUP.com > Forum > Off Topic - - SANCTA SANCTORUM -
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > - SANCTA SANCTORUM -   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore - SANCTA SANCTORUM -
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-11-2007 00:18  
quote:
In data 2007-10-30 18:23, Tristam scrive:
in questo caso mario io approvo quanto da te detto al 100%.
il cinema come cura, come mantra prevede una visione rilassata e quasi religiosa.




Anche io concordo, e Mario si rivela essere sempre più una bella scoperta.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-11-2007 00:24  
quote:
In data 2007-10-31 23:28, Marienbad scrive:
Inland Empire però si può guardare tranquillamente a pezzetti eh, tanto il risultato non cambia.




Direi anzi meglio guardarlo a pezzetti. A me il film non ha convinto nella sua totalità, ma trovo alcune sequenze, come l'ultima, lunghissima, geniale. Per la forza delle immagini e per la capacità che ha la mdp di "impressionisticizzare" cose, ambienti, oggetti e stati d'animo, in un tutt'uno privo di contorni... cit. Marzullo ...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 01-11-2007 13:46  
quote:
In data 2007-10-31 23:28, Marienbad scrive:
Inland Empire però si può guardare tranquillamente a pezzetti eh, tanto il risultato non cambia.





Sono quasi imbarazzato per te.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 02-11-2007 10:23  
se Inland Empire, ovvero il grado zero dell'astrazione cinematografica, cinema-morte-rinascita, cancellazione definitiva di un linguaggio (che esiste solo di film in film), eliminazione della grammatica (non solo nel film, ma dalla testa di chi crede che questa esista ancora!)...se Inland Empire si puà vedere a pezzetti, allora tutto il cinema si può vedere a pezzetti
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 03-11-2007 11:00  
quote:
In data 2007-10-30 13:56, TomThom scrive:
Io invece non capisco un cazzo di cinema e ritengo Inland Empire uno dei più bei film degli ultimi dieci anni. Good.



Potevi essere più sintetico e immediato scrivendo semplicemente:
"Io invece non capisco un cazzo"
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 03-11-2007 11:02  
quote:
In data 2007-11-02 10:23, Tristam scrive:
se Inland Empire, ovvero il grado zero dell'astrazione cinematografica, cinema-morte-rinascita, cancellazione definitiva di un linguaggio (che esiste solo di film in film), eliminazione della grammatica (non solo nel film, ma dalla testa di chi crede che questa esista ancora!)...se Inland Empire si puà vedere a pezzetti, allora tutto il cinema si può vedere a pezzetti



Beh, allora fallo, d'ora in avanti.
Non penso tu possa obbligare chi vuol godersi un film nella grazia di Dio...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 03-11-2007 19:54  
io? io lo faccio da sempre. non capita sempre vedere un film intero di seguito.

eppoi non impedisco a nessuno di vedersi un film intero. piuttosto trovo assurdo che non si faccia il contrario... ma ho già detto tutto.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 03-11-2007 21:08  
Se intendi apprezzare una singola sequenza, mi pare naturale, credo che lo facciano tutti, ma penso sia parecchio difficile vedere un fil di 2 ore dieci minuti alla volta in venti giorni... Si tende a dimenticare cosa si è visto in precedenza, e poi si perde il ritmo interno del montaggio...
Non per niente la serialità ha i suoi trucchi, no? In genere fa sempre in modo di riassumere le parti precedenti...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-11-2007 21:27  
quote:
In data 2007-11-03 21:08, Valparaiso scrive:
ma penso sia parecchio difficile vedere un fil di 2 ore dieci minuti alla volta in venti giorni...

anche perché ne bastano dodici
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 03-11-2007 21:28  
quote:
In data 2007-11-03 21:27, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-11-03 21:08, Valparaiso scrive:
ma penso sia parecchio difficile vedere un fil di 2 ore dieci minuti alla volta in venti giorni...

anche perché ne bastano dodici



E vabbè, stiamo sempre a cercare la trave nell'uovo...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 03-11-2007 21:45  
quote:
In data 2007-11-03 21:28, Valparaiso scrive:
quote:
In data 2007-11-03 21:27, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-11-03 21:08, Valparaiso scrive:
ma penso sia parecchio difficile vedere un fil di 2 ore dieci minuti alla volta in venti giorni...

anche perché ne bastano dodici



E vabbè, stiamo sempre a cercare la trave nell'uovo...



e ringrazia che non hai sbagliato un apostrofo
non sai quanto è puntiglioso su quelli
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 06-11-2007 02:55  
quote:
In data 2007-11-03 21:08, Valparaiso scrive:
Se intendi apprezzare una singola sequenza, mi pare naturale, credo che lo facciano tutti, ma penso sia parecchio difficile vedere un fil di 2 ore dieci minuti alla volta in venti giorni... Si tende a dimenticare cosa si è visto in precedenza, e poi si perde il ritmo interno del montaggio...
Non per niente la serialità ha i suoi trucchi, no? In genere fa sempre in modo di riassumere le parti precedenti...


2 ore e 10 in tre giorni dai.
però in questi tre giorni inizi almeno 3 film diversi.
io li vedo così, di solito. intrecciati.
per esempio ora:
supernova di w. hill, iniziato e non finito, visto in 3 giorni a pezzi.
in mezzo:
die hard 4.0 in 2 giorni
bourne ultimatum, visto di botto (ma nel file manca la sequenza finale)
rush hour 3, visto un bel pezzo un giorno e dopo due giorni conlcuso, in mezzo ci ho messo michael calyton e in mezzo a questo sicko, visto in 3 giorni. prima di finire michael clayton ho iniziato Seven Swords (mai finito e visto in due giorni) e inoltre iniziato, per rivederlo, "Anche i nani,,,," di Herzog.
In sospeso ho anche un film di Berg, di cui non ricordo il titolo, con The Rock, iniziato a vedere 2 mesi fa.
In questi giorni, per semplicità, ho anche iniziato una serie tv di animazioni, molto bella e che consiglio, che si intitola"Panic au Village", che ridere!

insomma io faccio così e mi sento bene perchè non credo, non sono battezzato, odio la Chiesa e la chiesa, i preti, e amo la tv e l'isola dei famosi, uomini e donne, amici e 100vetrine con beautiful. e per me le immagini sono oggetti che significano significati, non confezioni intere da ingoiare senza scartarle per arrivare al cioccolato.
quindi se avessi l'ipod o un cellulare che legge avi o mov io vedrei i film con più continuità e potrei finirli mentre sono in metro, mentre cago in studio o a scuola, da amici. e
nei momenti morti invece di leggere 10 paginette, vedrei 20 minuti di immagini... di un film che la sera prima non ho finito o un film nuovo da iniziare.

detto questo, ok così.
ognuno per sè, e tutti per me.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 06-11-2007 alle 02:59 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 08-11-2007 22:29  
quote:
In data 2007-11-01 00:24, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-10-31 23:28, Marienbad scrive:
Inland Empire però si può guardare tranquillamente a pezzetti eh, tanto il risultato non cambia.




Direi anzi meglio guardarlo a pezzetti. A me il film non ha convinto nella sua totalità, ma trovo alcune sequenze, come l'ultima, lunghissima, geniale. Per la forza delle immagini e per la capacità che ha la mdp di "impressionisticizzare" cose, ambienti, oggetti e stati d'animo, in un tutt'uno privo di contorni... cit. Marzullo ...




Ah ma sono d'accordo. Non mi è piaciuto il film ma sono ben lontana da negare la genialità di un Lynch o decretare la sua incapacità.
Il film però va valutato in quanto corpus altrimenti il giudizio finisce per discostarsi dal cinema...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 08-11-2007 22:36  
Di un film si recepisce l'anima ed è in relazione a quella che vanno valutate scelte registiche e stile. Considerare le ultime senza tener conto del come ci si è arrivati e a cosa si voleva arrivare è un po' come fare della psicanalisi su un paziente di cui non si sa nulla del suo background e dei suoi desideri.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 08-11-2007 22:55  
quote:
In data 2007-11-08 22:29, Marienbad scrive:
quote:
In data 2007-11-01 00:24, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-10-31 23:28, Marienbad scrive:
Inland Empire però si può guardare tranquillamente a pezzetti eh, tanto il risultato non cambia.




Direi anzi meglio guardarlo a pezzetti. A me il film non ha convinto nella sua totalità, ma trovo alcune sequenze, come l'ultima, lunghissima, geniale. Per la forza delle immagini e per la capacità che ha la mdp di "impressionisticizzare" cose, ambienti, oggetti e stati d'animo, in un tutt'uno privo di contorni... cit. Marzullo ...




Ah ma sono d'accordo. Non mi è piaciuto il film ma sono ben lontana da negare la genialità di un Lynch o decretare la sua incapacità.
Il film però va valutato in quanto corpus altrimenti il giudizio finisce per discostarsi dal cinema...




Parla una che non ha infatti colto i segni per il nesso, che si è espressa in termini di narrazione a random. Insomma se non si riesce a seguire la vicenda; se la prima scena vede una ragazza parlare in polacco e la successiva siamo nella stessa stanza, la ragazza che stringe e sè i suoi indumenti dopo un amplesso, sarà forse azzardato concepire che trattasi della stessa persona? Che è il prologo del film polacco originale ; che la stessa ragazza si mette a guardare il remake alla tv; che il siparietto dei conigli, come da collegamento visivo in seguito(sigaretta che buca la scena ), è la terra di mezzo tra questi due mondi? Insomma se non si segue un film per i suoi evidenti nessi non attribuiamo la colpa al regista ma alla nostra incapacità e basta.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.008931 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd