FilmUP.com > Forum > Off Topic - il nostro meraviglioso anno senza fiato
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > il nostro meraviglioso anno senza fiato   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore il nostro meraviglioso anno senza fiato
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 14-01-2007 14:03  
quote:
In data 2007-01-13 23:35, McMurphy scrive:
quote:
In data 2007-01-13 23:23, Marienbad scrive:
Si sa, l'amore rincoglionisce anche...



Dovevi specificare che le donne rincoglioniscono, gli uomini stanno da dio.



Questo perchè gli uomini sono già rincoglioniti di default.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 14-01-2007 14:07  
quote:
In data 2007-01-14 13:59, TesPatton scrive:
quote:
In data 2007-01-13 16:28, Petrus scrive:

ti credo, il seretide è una terapia mantenitiva, meno invasiva del ventolin ma non adatta a supportare una situazione di crisi
per quella devi ricorrere per forza al ventolin, il dischetto è poco efficace e intempestivo




Mi avevano dato il ventolin all'inizio e dopo la spirometria con broncocostrittore mi hanno affibiato il Seretide. Avevo provato anche con l'Aliflus ma con scarsi risultati nonostante abbia gli stessi eccipienti del Seretide.




Io la visita la feci a 16 o 17 anni, mi diedero Arial come preventivo e Ventolin nei casi di crisi.
Per ora mi pare funzionino, anche se mi è capitato in rarissimi casi in cui l'asma era accompagnato a tosse grassa, che questi non avessero alcun effetto.
Esiste in commercio qualche farmaco utile proprio in questi casi?
O bisogna affidarsi all'Aereosol?

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2007 16:04  
quote:
In data 2007-01-14 13:59, TesPatton scrive:
quote:
In data 2007-01-13 16:28, Petrus scrive:

ti credo, il seretide è una terapia mantenitiva, meno invasiva del ventolin ma non adatta a supportare una situazione di crisi
per quella devi ricorrere per forza al ventolin, il dischetto è poco efficace e intempestivo




Mi avevano dato il ventolin all'inizio e dopo la spirometria con broncocostrittore mi hanno affibiato il Seretide. Avevo provato anche con l'Aliflus ma con scarsi risultati nonostante abbia gli stessi eccipienti del Seretide.




certo, il seretide lo affibbiano dopo il ventolin con un livello d'asma più contenuto (almeno come frequenza se non in intensità) come terapia di controllo e mantenimento. E' in caso di crisi che si rivela inefficace, perchè serve a evitare gli attacchi in ottica di lungo periodo, non a sedarli quando arrivano
L'aliflus è aria fresca
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2007 16:06  
quote:
In data 2007-01-14 14:07, Marienbad scrive:
quote:
In data 2007-01-14 13:59, TesPatton scrive:
quote:
In data 2007-01-13 16:28, Petrus scrive:

ti credo, il seretide è una terapia mantenitiva, meno invasiva del ventolin ma non adatta a supportare una situazione di crisi
per quella devi ricorrere per forza al ventolin, il dischetto è poco efficace e intempestivo




Mi avevano dato il ventolin all'inizio e dopo la spirometria con broncocostrittore mi hanno affibiato il Seretide. Avevo provato anche con l'Aliflus ma con scarsi risultati nonostante abbia gli stessi eccipienti del Seretide.




Io la visita la feci a 16 o 17 anni, mi diedero Arial come preventivo e Ventolin nei casi di crisi.
Per ora mi pare funzionino, anche se mi è capitato in rarissimi casi in cui l'asma era accompagnato a tosse grassa, che questi non avessero alcun effetto.
Esiste in commercio qualche farmaco utile proprio in questi casi?
O bisogna affidarsi all'Aereosol?





l'aereosol serve a diluire il muco che provoca la tosse e a facilitarne l'espulsione, ma occhio che generalmente è un agente stimolante se si è già in presenza di un principio di asma
a me fino ai 13 anni gli aereosol mi hanno rovinato
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 14-01-2007 16:43  
Infatti si. Fai conto che una volta un medico demente mi prescrisse uno sciroppo fluidificante... L'asma non mi andò via per tre giorni consecutivi. Credevo di morire.
Per questo chiedevo. Se dovesse ripresentarsi una situazione simile, non saprei che cazzo prendere...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 14-01-2007 17:45  
Probabilmente la causa del asma non era lo sciroppo ma l'infezione respiratoria per la quale te lo hanno prescritto.Comunque non sono tanto convinto del utilità di questi sciroppi,dicono che il fluidificante migliore è bere molta acqua.Ovviamente se una vecchietta va dal medico perchè ha il raffreddore e lui gli dice di bere molta acqua il giorno dopo cambia medico,quindi gli prescrive lo sciroppo e la manda affanculo

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2007 17:48  
quote:
In data 2007-01-14 16:43, Marienbad scrive:
Infatti si. Fai conto che una volta un medico demente mi prescrisse uno sciroppo fluidificante... L'asma non mi andò via per tre giorni consecutivi. Credevo di morire.
Per questo chiedevo. Se dovesse ripresentarsi una situazione simile, non saprei che cazzo prendere...




cortisone via orale
bentelan, direi, ma in modica quantità
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 14-01-2007 19:03  
quote:
In data 2007-01-14 17:48, Petrus scrive:
quote:
In data 2007-01-14 16:43, Marienbad scrive:
Infatti si. Fai conto che una volta un medico demente mi prescrisse uno sciroppo fluidificante... L'asma non mi andò via per tre giorni consecutivi. Credevo di morire.
Per questo chiedevo. Se dovesse ripresentarsi una situazione simile, non saprei che cazzo prendere...




cortisone via orale
bentelan, direi, ma in modica quantità




Beh dipende,se la tosse è causata dal asma va bene il cortisone aggiunto ai soliti broncodilatatori,se invece si sospetta un infezione batterica (si sospetta dall'auscultazione o quando il muco è gialliccio purulento)si deve prendere un antibiotico.

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-01-2007 19:11  
quote:
In data 2007-01-13 23:23, Marienbad scrive:
Si sa, l'amore rincoglionisce anche...


RICHMOND è innammorato pazzo!
_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2007 21:00  
quote:
In data 2007-01-14 19:03, Midknight scrive:
quote:
In data 2007-01-14 17:48, Petrus scrive:
quote:
In data 2007-01-14 16:43, Marienbad scrive:
Infatti si. Fai conto che una volta un medico demente mi prescrisse uno sciroppo fluidificante... L'asma non mi andò via per tre giorni consecutivi. Credevo di morire.
Per questo chiedevo. Se dovesse ripresentarsi una situazione simile, non saprei che cazzo prendere...




cortisone via orale
bentelan, direi, ma in modica quantità




Beh dipende,se la tosse è causata dal asma va bene il cortisone aggiunto ai soliti broncodilatatori,se invece si sospetta un infezione batterica (si sospetta dall'auscultazione o quando il muco è gialliccio purulento)si deve prendere un antibiotico.



ovvio ovvio
davo scontato che si parlasse di asma
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 14-01-2007 23:18  
quote:
In data 2007-01-14 13:59, TesPatton scrive:
l'Aliflus ma con scarsi risultati nonostante abbia gli stessi eccipienti del Seretide.






(deformazione professionale)
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 14-01-2007 23:29  
quote:
In data 2007-01-14 21:00, Petrus scrive:
quote:
In data 2007-01-14 19:03, Midknight scrive:
quote:
In data 2007-01-14 17:48, Petrus scrive:
quote:
In data 2007-01-14 16:43, Marienbad scrive:
Infatti si. Fai conto che una volta un medico demente mi prescrisse uno sciroppo fluidificante... L'asma non mi andò via per tre giorni consecutivi. Credevo di morire.
Per questo chiedevo. Se dovesse ripresentarsi una situazione simile, non saprei che cazzo prendere...




cortisone via orale
bentelan, direi, ma in modica quantità




Beh dipende,se la tosse è causata dal asma va bene il cortisone aggiunto ai soliti broncodilatatori,se invece si sospetta un infezione batterica (si sospetta dall'auscultazione o quando il muco è gialliccio purulento)si deve prendere un antibiotico.



ovvio ovvio
davo scontato che si parlasse di asma




Ma infatti si. Non sono soggetta a quel tipo di infezioni, posso dire di non aver mai contratto una tosse di quel tipo.
Io mi riferivo a quel tipo di asma connesso ad una tosse grassa dovuta magari ad una allergia. Muco binaco insomma.
Comunque che schifo... Smettiamola.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2007 23:47  
quote:
In data 2007-01-14 14:07, Marienbad scrive:
mi diedero Arial come preventivo

a me Times New Roman. so' de glasse io.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 14-01-2007 23:49  
quote:
In data 2007-01-14 23:47, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-01-14 14:07, Marienbad scrive:
mi diedero Arial come preventivo

a me Times New Roman. so' de glasse io.




perrrima.

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 15-01-2007 01:18  
Mamma mia
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.009171 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd