Autore |
- SANCTA SANCTORUM - |
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 29-10-2007 11:31 |
|
quote: In data 2007-10-26 16:34, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2007-10-26 16:32, Tristam scrive:
per questo siete vecchi e polverosi. perchè il cinema viene paragonato ad un'esperienza sensoriale dove c'è poco di analitico e razionale.
|
quindi siamo d'accordo sul fatto che inland empire sia una merda.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 26-10-2007 alle 16:35 ]
|
eheheh...buona questa.
personalmente concepisco la fruizione di film (e serial/ e porno/ e trash-tv/ e...) come l'atto più anti-sacrale (ma anche anti-clericale) che riesca a compiere.
la vedo più come un gesto intimo, uno sguardo volubile, a tratti arrapato, a tratti di routine, ma sempre intimo. anche in mezzo ai trambusti, le voci, la merda dell'era moderna.
anche quando guardo merda.
tutto fa brodo. o broda, visto che si associa o ci si discosta dalla visione come trombata.
nella pratica, mi sono dedicato ultimamente a molti gesti di auto-erotismo fra me e il mio portatile, fiero filo conduttore fra la mia persona e qualsiasi sorta di media.
ma anche la buon vecchia sala, talvolta, mentre sempre più di rado la tv. forse perchè qui a Firenze mi mancano i pollici, dibbrutto. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 29-10-2007 12:04 |
|
quote: In data 2007-10-29 11:31, 13Abyss scrive:
quote: In data 2007-10-26 16:34, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2007-10-26 16:32, Tristam scrive:
per questo siete vecchi e polverosi. perchè il cinema viene paragonato ad un'esperienza sensoriale dove c'è poco di analitico e razionale.
|
quindi siamo d'accordo sul fatto che inland empire sia una merda.
|
eheheh...buona questa.
|
intenditore
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 29-10-2007 12:13 |
|
quote: In data 2007-10-29 12:04, 83Alo83 scrive:
intenditore
|
è una di quelle frecciate che, nella propria sublime e intrinseca verità, vorrei essere stato io a scrivere.
la domanda è quindi: cos'altro si nasconde in Inland Empire per essere piaciuto al Tristo? un fotogramma porno ben celato fra i dinamici e sempre presenti pori della Dern? ma uno tosto, mica come quello di Fight Club...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 29-10-2007 13:26 |
|
quote: In data 2007-10-29 11:04, SamTheLion scrive:
quote: In data 2007-10-26 15:19, Valparaiso scrive:
Già non sopporto chi ascolta musica in strada o in metropolitana
|
non mi sopporti solo perchè ho l'ipod?
|
Dipende, hai il permesso di soggiorno?
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 29-10-2007 23:27 |
|
perchè c'è una persona che conoscendo il cinema può dire di non apprezzare inaland empire?
mi sembra che le due cose si escludano a vicenda.
ma poi, a pensarci beneci sono persone qui a cui piace inaland e comunque non ci capiscono un cazzo di nulla.
ma peggio però ci sono quelli che ogni tanto pretendono di parlare di cinema o ci si buttano dentro a testa bassa e però poi non apprezzano Inaland Empire.
ecco quest'ultimi sono i veri turisti del cinema.
o forse il cazzo.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 29-10-2007 23:29 |
|
a me fa cagare inland empire, ma per lo meno so bene di non capirne una sega.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 29-10-2007 23:32 |
|
giusto.
allora si.è più che giusto che per te sia una merda di film.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-10-2007 13:49 |
|
quote: In data 2007-10-29 23:27, Tristam scrive:
ma poi, a pensarci beneci sono persone qui a cui piace inaland e comunque non ci capiscono un cazzo di nulla.
| ah ecco, hai fatto bene a dirlo perché mi stavo esaltando
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 30-10-2007 13:55 |
|
Accio topic!
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 30-10-2007 13:56 |
|
Io invece non capisco un cazzo di cinema e ritengo Inland Empire uno dei più bei film degli ultimi dieci anni. Good.
_________________
|
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 30-10-2007 17:12 |
|
quote: In data 2007-10-26 12:59, Tristam scrive:
il fatto è che vedere un film al cinema per me è come andare a leggere un libro in biblioteca. avere un super impianto acessoriato è come avere uno scranno in casa dove ogni volta leggere.
invece io leggo mentre cago, prima di dormire, quando cammino, e sul tram/metro.
lo stesso faccio o vorrei fare con i film.
il mio santa sanctorum è il mio computer, guardo i film a pezzi quando posso, dove posso, anche per solo 5 minuti.
se avessi l'ipod video, vedrei i film mentre cammino e sul tram, in coda, ovunque ci sono tempi morti.
il cinema e la lettura sono per i tempi morti.
| Tristam a me invece il cinema domestico mi proietta mentalemte in un altra dimensione temporale. soratutto poichè di proposito guardo film riversati in altre dimensioni temporali. alle quli preferisco gli anni 40 e 50. qui particolarmente in questo periodo preferisco rivedere alla sera prima di addormentarmi la pellicola "double indemnity". tradotta improiamente in italiano "la fiamma del peccato" con la regia di bylli wilder del 1944. questa pellicola in bianco e nero mi rilassa e mi distende poiche è basata sul concetto di sedare le pulsazioni nervose mediante un piano sequenza fluido e una tonalità audio senza sbalzi di tono
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 30-10-2007 18:23 |
|
in questo caso mario io approvo quanto da te detto al 100%.
il cinema come cura, come mantra prevede una visione rilassata e quasi religiosa.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 31-10-2007 16:55 |
|
quote: In data 2007-10-30 17:12, mario54 scrive:
quote: In data 2007-10-26 12:59, Tristam scrive:
il fatto è che vedere un film al cinema per me è come andare a leggere un libro in biblioteca. avere un super impianto acessoriato è come avere uno scranno in casa dove ogni volta leggere.
invece io leggo mentre cago, prima di dormire, quando cammino, e sul tram/metro.
lo stesso faccio o vorrei fare con i film.
il mio santa sanctorum è il mio computer, guardo i film a pezzi quando posso, dove posso, anche per solo 5 minuti.
se avessi l'ipod video, vedrei i film mentre cammino e sul tram, in coda, ovunque ci sono tempi morti.
il cinema e la lettura sono per i tempi morti.
| Tristam a me invece il cinema domestico mi proietta mentalemte in un altra dimensione temporale. soratutto poichè di proposito guardo film riversati in altre dimensioni temporali. alle quli preferisco gli anni 40 e 50. qui particolarmente in questo periodo preferisco rivedere alla sera prima di addormentarmi la pellicola "double indemnity". tradotta improiamente in italiano "la fiamma del peccato" con la regia di bylli wilder del 1944. questa pellicola in bianco e nero mi rilassa e mi distende poiche è basata sul concetto di sedare le pulsazioni nervose mediante un piano sequenza fluido e una tonalità audio senza sbalzi di tono
|
Giusto per cambiare può provare a guardare un metronomo oscillare e come sottofondo una canzone qualsiasi di ramazzotti suonata al contraro.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 31-10-2007 23:25 |
|
Un film funziona come un testo. Leggere qualche parola non può farti comprendere il discorso. Forse puoi capirne lo stile, a tratti, ma lo stile ha comunque la necessità di formalizzarsi anche attraverso il suo contenuto...
Pr questo concordo con quanto detto da Alzayd.
Il resto è un po' merda.
|
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 31-10-2007 23:28 |
|
Inland Empire però si può guardare tranquillamente a pezzetti eh, tanto il risultato non cambia.
Comunque ciao a tutti!
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|