Autore |
La grande depressione |
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 16-12-2007 21:29 |
|
Ho l'impressione che moscio come in questi ultimi tempi sto' forum non sia mai stato. Sono ancora troppo "recente" per capirne il perchè, ma vedo moltissima gnorgnia generalizzata (come si dice da noi), scarsissime o nulle discussioni appassionanti su tutto cinema e attori registi ecc., scarsissime idee anche su off topic e sondaggi, il deserto più totale su non solo cinema e persino una certa apatia su giochi quiz ecc.
Molti utenti una volta piuttosto presenzialisti sono praticamente spariti.
Che sta succedendo?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 16-12-2007 21:33 |
|
Ma lo avevi già aperto poco tempo fa questo topic? |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 16-12-2007 21:35 |
|
Non io almeno...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 16-12-2007 21:37 |
|
la discussione sul film di boldi dovrebbe chiarire da sola questo problema, credo |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-12-2007 22:33 |
|
quote: In data 2007-12-16 21:29, eltonjohn scrive:
Ho l'impressione che moscio come in questi ultimi tempi sto' forum non sia mai stato.
|
Puoi ringraziare per questo i moderatori e la loro disinvolta gestione clientelare. |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 16-12-2007 23:02 |
|
Qualcosa non va infatti, ma è una tendenza generale: la vedi nella società , in particolar modo nei giovani (noi giovani), magari fosse solo una patologia endemica di questo forum.
Vedo sempre piu' ragazzi mascherare il malessere in svaghi estremi, senza limite, senza autocontrollo.. ed ormai il tutto è diventato una routine.
Bisogna viaggiare pero' per rendersene conto meglio: appena torno, mi accorgo dell'aria stantia del nostro belpaese. Non che all'estero ci sia la panacea (anzi un tempo erano messi peggio di noi)... ma ora le differenze sono sempre piu' evidenti. Ed il tutto si riflette sulle idee generali, la voglia di fare, di migliorare... sempre piu' inesistenti.
Il recente articolo uscito nel NYT sulla "Decadenza dell'Italia", pur se inscrivibile nell'ottica della cronaca giornalisitica e quindi volto più al sensazionalismo mediatico estremo che alla pura obiettività, non è proprio campato in aria. E la crescita del consumo di droghe tra i giovanissimi è la cartina di tornasole.
Cmq confido nell'innata creatività e spirito di sopravvivenza di noi Italiani.
Quello che ci frega (ci salva al momento.. ma poi ci frega) è lo spirito di adattamento all'ennesima potenza. Ci siamo purtroppo abituati ad annusare e tollerare la merda, fingendo che in fondo non sia sterco.
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-12-2007 23:23 |
|
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 16-12-2007 23:37 |
|
che tempi, signora mia.
che tempi!
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 17-12-2007 00:27 |
|
Beh in effetti quell'articolo sul NYT è deprimente, mi chiedo siamo davvero ridotti così? Se è così perchè non facciamo un cazzo per reagire? Fosse solo il male di un forum sulla rete e di chi lo modera...
_________________
Perchè non gli hai sparato? Perchè?..Perchè è un mio amico
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 17-12-2007 alle 00:27 ] |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-12-2007 11:10 |
|
Hehe caro Deep.... io parlo di svaghi estremi, non birrette, sbornie o qualche pasticchetta in disco.
Dopo se nessuno vuole vedere.... beh... le cose si possono anche nascondere esclamando come i piantoni "Sono le ... e tutto va bene!"... ma poi emerge tutto quanto (o poco a poco... o tutto in una volta).
Merda c'e' pure all'estero (e anche molta) ma qui credimi molta di piu'. Il bello è che nemmeno io se nn viaggiassi me ne accorgerei e mi parrebbe tutto "normale".
Un po' come quando stazioni per ore in una stanza chiusa, poi esci e ci rientri dicendo "cazzo, che aria stantia...". Prima pero' nn sentivi nulla.
Cmq dai ho 30 anni mica sono un vecchiardo.
Ma se guardo molti giovanissimi di 20 anni hehe... apriti cielo... poi ripeto, ottimi elementi si trovano dappertutto ma qui la mediocrità dilaga. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 17-12-2007 11:29 |
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 17-12-2007 13:26 |
|
quote: In data 2007-12-17 11:29, Deeproad scrive:
Ma si, scherzavo... Anche se non credo di aver capito esattamente a quali aspetti relativi alla mediocrità diffusa tu ti riferisca. O meglio, non vedo particolari differenze tra la gioventù italiana e quella straniera, mettiamola così. Ma forse perché, come dici, non vado all'estero da tanto.
|
La gioventù italiana è spesso meno colta e meno indipendente, molti restano in famiglia fino a trent'anni ed oltre, certo la colpa è in gran parte di questo Paese del cazzo, della sua economia scadente, della sua non modernità,della sua politica inconcepibile e del suo vecchiume e nepotismo dilaganti. I giovani che hanno qualcosa da dire si scoraggiano, tanto chi li aiuta? Chi li ascolta? Molti dalle mie parti vivono e lavorano all'estero, Londra e Madrid tra le mete preferite e non hanno nessuna intenzione di ritornare....
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-12-2007 16:51 |
|
Il discorso da fare cmq è pure un altro: in Italia un lavoratore dipendente "medio" ha uno stipendio da fame in paragone all' 'ammontare di denaro che servirebbe a condurre una vita dignitosa.
Cazzo, all'estero uno stipendio netto da 1.800-2.000 Euro è la norma per un operaio medio. Da noi sei considerato un paraculato estremo se fai parte di questa categoria.
L'unica "variabile" che si è uniformata all'europa sono i prezzi in generale. Sfido chiunque a vivere a Milano in affitto con uno stipendio inferiore a 2.000 euro al mese. Forse i periferia.. e non è che Milano sia alla fine sta gran bella città da giustificare i prezzi eh....
Ricordatevi che i soldi, in base ad una legge economica, non spariscono mica.... passano di mano in mano. Se alla fin fine in molti si ritrovano con meno soldi (vedi potere d'acquisto diminuito).. qualcun altro se li becca hehe....
X DEEP:
il discorso sulla mediocrità sarebbe molto esteso, ma per farti un esempio non immagini nemmeno il livello di conoscenza della lingua inglese nullo o da asilo che abbiamo qui in Italia. All'estero in qualsiasi paese (pure nel Burundi) ci stracciano alla grande. Non si puo' pensare di lavorare oggigiorno senza conoscere l'inglese eddai.... In compenso orde di adolescenti conoscono a memoria i numeretti da comporre per inviarsi SMS animati e stronzatine varie... ma non sanno nemmeno risponderti "grazie" in Inglese. O rispondere al telefono se dall'altro capo c'e' un interlocutore inglese... insomma roba da 1 elementare.
Ma abbiamo per compensare coglionetti adulti fissati ancora con "Padania" e "dialetto lumbard".... indietro tutta!!!
Potrei farti altri 20 esempi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Skualo il 17-12-2007 alle 17:06 ] |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 17-12-2007 17:26 |
|
Please do, if you have time (and will) |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-12-2007 17:54 |
|
As I have said before, you are different 'cause you are not "a Lumbard.."
Hehe dai scherzo. Cmq Jerry non ho detto "tutti", ma la maggior parte. Sai cosa manca? Le palle. La voglia di farcela, di sopravvivere, quello che ti porta a migliorare sempre e cavartela. Siamo abituati con i genitori che ti parano (quasi) sempre il culo. Mancano idee nuove, boccate di ossigeno fresco.
I bimbi di 5 anni ricevono subito la PS3 da 600 Euro.. hehe... sticazzi.
Cmq. i giovani per quello che valgono, sono pure sottopagati alla grande e gli stimoli sono pochini.
Direi pure sfruttati al 1000 X 1000.
E la classe politica non ci aiuta per nulla.
Dobbiamo fare tutto da noi... ma se non c'e' nemmeno la consapevolezza del problema.. hai voglia... |
|