FilmUP.com > Forum > Off Topic - Secondo voi è giusto?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Secondo voi è giusto?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore Secondo voi è giusto?
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 24-03-2005 10:17  
Secondo voi è giusto dire buona sera appena comincia a fare buio, oppure quando le lancette dell'orologio altrepassino appena le ore 12.30.

Nei rapporti sociali intercumunicativi a quale esigenza attribuite la vostra decisione?

Con quale saluto vi piace palesare meglio la vostra presenza?

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 24-03-2005 alle 10:59 ]

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 24-03-2005 10:20  
quote:
In data 2005-03-24 10:17, mario54 scrive:
Secondo voi è giusto dire buona sera appena comincia a fare buio, oppure quando le lancette dell'orologio altrepassino appena le ore 12.30.

Nei rapporti sociali intercumunicativi a quale esigenza attribuite la vostra decisione?




  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 24-03-2005 10:21  
dico Salve che va sempre bene
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 24-03-2005 10:21  
Fino a mezzogiorno di solito dico buongiorno e nel tardo pomeriggio dico buonasera. Userei anche il buon pomeriggio ma non suona bene e non lo dico mai. Non è una cosa intenzionale è che automaticamente mi viene da dire così. Quando studiavo tedesco mi ricordo che c'era una specie di regola per i saluti. Prima delle 11.00 si doveva dire guten Morgen, dopo invece guten Tag. Chissà se loro se lo ricordano

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-03-2005 10:23  
Secondo te è giusto ammorbarci le palle con queste domande?

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 24-03-2005 10:24  
personalmente ho trovato una via di mezzo o meglio un compromesso
Dopo le 15.30 comincio a dire buona sera
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
VViNks

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 2664
Da: milano (MI)
Inviato: 24-03-2005 10:26  
per evitare di portare sfiga, io non auguro buon niente.

  Visualizza il profilo di VViNks  Invia un messaggio privato a VViNks  Email VViNks    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 24-03-2005 10:26  
quote:
In data 2005-03-24 10:23, Topper scrive:
Secondo te è giusto ammorbarci le palle con queste domande?


Questi interrogativi umani fanno parte di una serie di regole che scandiscono la nostra vita quotidiana
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 24-03-2005 10:26  
quote:
In data 2005-03-24 10:23, Topper scrive:
Secondo te è giusto ammorbarci le palle con queste domande?




Mario è un pò marzullesco

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 24-03-2005 10:29  
quote:
In data 2005-03-24 10:21, Ladyanne scrive:
dico Salve che va sempre bene


salve va bene come saluto neutro. Però non indica il tempo cronologico vissuto
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-03-2005 10:31  
quote:
In data 2005-03-24 10:21, Ladyanne scrive:
dico Salve che va sempre bene




idem!
perchè complicarsi inutilmente la vita..

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 24-03-2005 10:31  
questo è veramente un problema che ha un'importanza socio-culturale enorme.
sbagliare a salutare una persona ti può rovinare per sempre un rapporto di amicizia, affari o lavoro, o farti scadere in basso nella condiderazione che una persona ha di te.
io per esempio detesto quelli che alle 10 di sera ti dicono buongiorno, mi sembra che non siano molto svegli.( mario, ci ho già pensato bene, non ho nessun trauma della mia infanzia che risale a qualche saluto)

comunque, io mi regolo così:
fino alle 13/13.30 dico buon giorno, poi fino alle 17 dico buon pomeriggio, e dalle 17 in poi buona serata.
nel dubbio, se ho proprio paura di sbagliare, dico ciao che va bene sempre.
naturalmente gli orari dei saluti cambiano a seconda della stagione, delle ore di luce; in estate buon pomeriggio va bene anche fino alle 18, se non piove.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 24-03-2005 10:36  
quote:
In data 2005-03-24 10:31, anthares scrive:
questo è veramente un problema che ha un'importanza socio-culturale enorme.
sbagliare a salutare una persona ti può rovinare per sempre un rapporto di amicizia, affari o lavoro, o farti scadere in basso nella condiderazione che una persona ha di te.
io per esempio detesto quelli che alle 10 di sera ti dicono buongiorno, mi sembra che non siano molto svegli.( mario, ci ho già pensato bene, non ho nessun trauma della mia infanzia che risale a qualche saluto)

comunque, io mi regolo così:
fino alle 13/13.30 dico buon giorno, poi fino alle 17 dico buon pomeriggio, e dalle 17 in poi buona serata.
nel dubbio, se ho proprio paura di sbagliare, dico ciao che va bene sempre.
naturalmente gli orari dei saluti cambiano a seconda della stagione, delle ore di luce; in estate buon pomeriggio va bene anche fino alle 18, se non piove.


Anthares sei stata molto esauriente anche se buon pomeriggio si usa di rado. Non penso che tu abbia avuto seri traumi infantili in merito a questa disciplina cronologica.
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 24-03-2005 10:40  
quote:
In data 2005-03-24 10:31, anthares scrive:
questo è veramente un problema che ha un'importanza socio-culturale enorme.
sbagliare a salutare una persona ti può rovinare per sempre un rapporto di amicizia, affari o lavoro, o farti scadere in basso nella condiderazione che una persona ha di te.
io per esempio detesto quelli che alle 10 di sera ti dicono buongiorno, mi sembra che non siano molto svegli.( mario, ci ho già pensato bene, non ho nessun trauma della mia infanzia che risale a qualche saluto)

comunque, io mi regolo così:
fino alle 13/13.30 dico buon giorno, poi fino alle 17 dico buon pomeriggio, e dalle 17 in poi buona serata.
nel dubbio, se ho proprio paura di sbagliare, dico ciao che va bene sempre.
naturalmente gli orari dei saluti cambiano a seconda della stagione, delle ore di luce; in estate buon pomeriggio va bene anche fino alle 18, se non piove.




L'importante è comunque il saluto secondo me, comunque per rapporti di lavoro in genere dico buongiorno fino alle 17 e buona sera dalle 17 in poi...Ai miei amici dico sempre 'notte! Ai miei famigliari dico sempre a domani. A chi non conosco e saluto per strada dico salve se ha una certa età ciao se è più giovane. Comunque secondo me il problema del saluto sta soprattutto nei rapporti di lavoro, con gli amici, si può essere anche più informali a mio avviso.

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 24-03-2005 10:44  
quote:
In data 2005-03-24 10:40, Noodless scrive:
quote:
In data 2005-03-24 10:31, anthares scrive:
questo è veramente un problema che ha un'importanza socio-culturale enorme.
sbagliare a salutare una persona ti può rovinare per sempre un rapporto di amicizia, affari o lavoro, o farti scadere in basso nella condiderazione che una persona ha di te.
io per esempio detesto quelli che alle 10 di sera ti dicono buongiorno, mi sembra che non siano molto svegli.( mario, ci ho già pensato bene, non ho nessun trauma della mia infanzia che risale a qualche saluto)

comunque, io mi regolo così:
fino alle 13/13.30 dico buon giorno, poi fino alle 17 dico buon pomeriggio, e dalle 17 in poi buona serata.
nel dubbio, se ho proprio paura di sbagliare, dico ciao che va bene sempre.
naturalmente gli orari dei saluti cambiano a seconda della stagione, delle ore di luce; in estate buon pomeriggio va bene anche fino alle 18, se non piove.




L'importante è comunque il saluto secondo me, comunque per rapporti di lavoro in genere dico buongiorno fino alle 17 e buona sera dalle 17 in poi...Ai miei amici dico sempre 'notte! Ai miei famigliari dico sempre a domani. A chi non conosco e saluto per strada dico salve se ha una certa età ciao se è più giovane. Comunque secondo me il problema del saluto sta soprattutto nei rapporti di lavoro, con gli amici, si può essere anche più informali a mio avviso.

Già a un amico si potrebbe anche dire :"Ciao!... vecchio filibusttiere come te la passi"?
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.007841 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd