FilmUP.com > Forum > Tutto TV - Rivaluto la tv italiano.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Televisione > Tutto TV > Rivaluto la tv italiano.   
Autore Rivaluto la tv italiano.
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-02-2003 11:58  
Purtroppo ho anch'io la mia influenza. Ma non tutto il male viene per nuocere.
Conosciamo tutti la mediocrità di una certa tv in onda in certi orari.
Ma in questi giorni ho notato un numero considerevole di programmi assolutamente da apprezzare.
Iniziando da LA7.
Stargate, Sfera e i documentari del National.
Nelle altre reti consiglio Enigma, ottimo programma storico, Non c'è problema con/e di Albanese (umorismo sottilissimo degno di nota), vari dossier di RAI2 (ieri l'argomento era il cinema italiano), Sfide, Lucignolo, La Macchina del Tempo, Gaia, Report, Blu Notte, Blob, Fuori Orario, Linea verde, Oltre il giardino( LA7) e soprattutto i reportage di RAI3 e Terra.
Di notte poi vengono trasmessimi ottimi film, alcuni recenti altri meno. E' una questione di orario.
Inoltre, avendo vissuto negli USA per un certo periodo di tempo posso affermare che che la tv americana e l'informazione storica non ha niente di eccezzionale.
Molto meglio in Francia e in Inghilterra!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-02-2003 19:34  
Effettivamente ci sono programmi prodotti nel nostro paese degni di essere apprezzati.
Uno su tutti è quello di Lucarelli, veramente di una qualità mai vista.
se ci facciamo caso le migliori trasmissioni sono quelle a basso budget, perchè molto spesso è più interessante e ricco di s punti proprio il contesto attuale in cui viviamo.
Basta inutuli scenografie(per quello c'è il cinema) basta trasmissioni volgari che punatno sullo stupido spettatore medio. Quanto ci vuole ad aprire una finestra sulla nostra realtà?Non molto, il costo dei documentari o dei servizi sulla società costano pochissimo. Il problema è che non si vuole abituare la gente a programmi intelligenti che quindi vengono confinati ad orari difficili.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 23-02-2003 19:39  
Sottoscrivo l'ammirazione per Blu Notte. Ormai tutte le domeniche sera torno a casa di corsa dopo il posticipo per non perdermi il programma su rai3. Ecco un bell'esempio di tv di qualità e d'informazione.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-02-2003 22:24  
E' uscito il libro di Blu Notte con i casi più interessanti. Scritto da Lucarelli ovviamente.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 24-02-2003 20:17  
Concordo pienamente. Secondo me La7 e' proprio una bella tv, credo perche' badi soprattutto a risparmiare e non all'audience a tutti i costi. Grazie a cio' ho potuto vedere serie "dimenticate da Dio" ma comunque apprezzabili come Hitchcock o Star Trek.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
Granvia


Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 203
Da: Salamanca Spagna (es)
Inviato: 31-05-2003 00:42  
un appunto veloce veloce, che non vuole assolutamente risultare irrispettoso verso le idee altrui:
La7 fa trasmissioni così xchè è l'unica maniera che ha per rimanere in vita: differenziazione. Avendo budget minori e quindi obiettivi di audience minori, punta su qualcosa che le altre reti non si possono permettere: sperimentare e offrire qualcosa di diverso. Il discorso sarebbe però lunghissimo e andrebbe espresso meglio e con più calma...

_________________
Cià,Dav.

  Visualizza il profilo di Granvia  Invia un messaggio privato a Granvia    Rispondi riportando il messaggio originario
Granvia


Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 203
Da: Salamanca Spagna (es)
Inviato: 31-05-2003 00:42  
un appunto veloce veloce, che non vuole assolutamente risultare irrispettoso verso le idee altrui:
La7 fa trasmissioni così xchè è l'unica maniera che ha per rimanere in vita: differenziazione. Avendo budget minori e quindi obiettivi di audience minori, punta su qualcosa che le altre reti non si possono permettere: sperimentare e offrire qualcosa di diverso. Il discorso sarebbe però lunghissimo e andrebbe espresso meglio e con più calma...

_________________
Cià,Dav.

  Visualizza il profilo di Granvia  Invia un messaggio privato a Granvia    Rispondi riportando il messaggio originario
Granvia


Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 203
Da: Salamanca Spagna (es)
Inviato: 31-05-2003 00:42  
un appunto veloce veloce, che non vuole assolutamente risultare irrispettoso verso le idee altrui:
La7 fa trasmissioni così xchè è l'unica maniera che ha per rimanere in vita: differenziazione. Avendo budget minori e quindi obiettivi di audience minori, punta su qualcosa che le altre reti non si possono permettere: sperimentare e offrire qualcosa di diverso. Il discorso sarebbe però lunghissimo e andrebbe espresso meglio e con più calma...

_________________
Cià,Dav.

  Visualizza il profilo di Granvia  Invia un messaggio privato a Granvia    Rispondi riportando il messaggio originario
stef73

Reg.: 07 Giu 2002
Messaggi: 635
Da: Cirie (TO)
Inviato: 10-06-2003 16:24  
Be' allora ben vengano i budget ridotti, se danno lo stimolo a produrre buona televisione.

Be' allora ben vengano i budget ridotti, se danno lo stimolo a produrre buona televisione.

Be' allora ben vengano i budget ridotti, se danno lo stimolo a produrre buona televisione.

  Visualizza il profilo di stef73  Invia un messaggio privato a stef73    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006683 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd