FilmUP.com > Forum > Tutto TV - Band of Brothers
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Televisione > Tutto TV > Band of Brothers   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Band of Brothers
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 25-01-2003 13:23  
pensavo che il picco di assurdità si fosse raggiunto col Soldato Ryan,ma mi sbagliavo....

questo telefilmaccio è ancor più plastificato della pellicola originale e poi le solite menate patriottiche...che rottura!

e poi che gli è preso a Pannofino???(Dutch indaga!!!)assume degli olandesi che parlano l'italiano come io parlo il tedesco, x doppiare!!!!!
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 25-01-2003 13:25  
A me piace parecchio invece
TIè!
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 25-01-2003 13:30  
quote:
In data 2003-01-25 13:25, MissRigth scrive:
A me piace parecchio invece
TIè!


a mio parere è di una noia mortale!ieri nelle scene dell'agguato....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Doomus

Reg.: 13 Set 2002
Messaggi: 62
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 26-01-2003 12:49  
A rendere ancora più triste il tutto ci pensa la programmazione tv, trasmettendo il tutto nel sacrilego formato televisivo 4:3 quando in origine la serie fu realizzata nel formato panoramico 1.75,1 che mestizia..
_________________
DVD DELLA SETTIMANA: Blade II
21° FILM STAGIONALE: Gangs of New York

  Visualizza il profilo di Doomus  Invia un messaggio privato a Doomus  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 26-01-2003 14:36  
Salvate il soldato Ryan è un film eccezionale, nonostante le solite stroncature di seanma.
Ma lo Spielberg-regista è ben lontano dallo Spielberg-produttore.
Questa miniserie, pur avendo tutte le carte in regola per eccellere, non decolla e si attesta un livello qualitativo veramente mediocre.
Non è ancora finita, ma fino ad ora è ben lontana dall'essere coinvolgente e di qualità.
Un'occasione sprecata a causa di una sceneggiatura banale.
Il mio giudizio per ora è sufficente.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 26-01-2003 14:42  
Il problema di molta gente è l'ostinarsi a credere che il pattriotismo in guerra non esiste.
Definire Salvate il soldato Ryan un film assurdo è la solita idiozia anti-americana.
Definire questa serie una mezza cavolata, purtroppo è vero.
_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 26-01-2003 19:41  
quote:
In data 2003-01-26 14:42, hitman scrive:
Il problema di molta gente è l'ostinarsi a credere che il pattriotismo in guerra non esiste.
Definire Salvate il soldato Ryan un film assurdo è la solita idiozia anti-americana.
Definire questa serie una mezza cavolata, purtroppo è vero.


Un uomo chiamato Oliver Stone ha fatto della sua intera carriera occasione d'"antiamericanismo" come lo chiami tu,dipingendo situazioni infernali(Platoon)tragiche conseguenze(Nato il 4 luglio) e arrivismo in guerra,per la guerra,sulla guerra...
Un disegno animato come il Ryan non ha niente di tutto ciò.E non trovi sia una contraddizione che uno yankee propagandi il tuo "antiyankeeismo"?
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 26-01-2003 21:22  
Non ti sembra che in guerra ci possano essere diverse tipi di persone, come nella vita normale?
Platoon è un gran film e su questo non ci sono dubbi.
Ma non mi sembra giusto avere una visione unilaterale della guerra.
C'è gente che va al fronte solo per la propria patria, ed è una decisione lodevole e coraggiosa, che va rispettata.
Un film americanista è stato We were soldiers, ma la pellicola di Spielberg come anche l'ultima fatica di Rydley Scott (Black Hawk Down), celebra soprattutto lo spirito di squadra e la fratellanza che si crea al fronte.
Che poi si parli bene degli Stati Uniti, mi sembra anche giusto, dato che hanno liberato un intero continente dalla tirannia nazista.
E' giusto che ci siano diverse visioni della guerra, ed è altrettanto giusto che vengano rispettate tutte, purchè vere.
C'è chi vede ogni conflitto come una "sporca guerra", e chi ci trova anche dei lati positivi.
Definire ogni film che non sputa addosso agli USA americanista o buonista mi sembra veramente stupido.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 27-01-2003 14:32  
quote:
In data 2003-01-26 21:22, hitman scrive:
Non ti sembra che in guerra ci possano essere diverse tipi di persone, come nella vita normale?
Platoon è un gran film e su questo non ci sono dubbi.
Ma non mi sembra giusto avere una visione unilaterale della guerra.
C'è gente che va al fronte solo per la propria patria, ed è una decisione lodevole e coraggiosa, che va rispettata.
Un film americanista è stato We were soldiers, ma la pellicola di Spielberg come anche l'ultima fatica di Rydley Scott (Black Hawk Down), celebra soprattutto lo spirito di squadra e la fratellanza che si crea al fronte.
Che poi si parli bene degli Stati Uniti, mi sembra anche giusto, dato che hanno liberato un intero continente dalla tirannia nazista.
E' giusto che ci siano diverse visioni della guerra, ed è altrettanto giusto che vengano rispettate tutte, purchè vere.
C'è chi vede ogni conflitto come una "sporca guerra", e chi ci trova anche dei lati positivi.
Definire ogni film che non sputa addosso agli USA americanista o buonista mi sembra veramente stupido.

a parte questo,resta il fatto però che BB fa cagare e così il Ryan,solo xchè è piuttosto noiosetto...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 27-01-2003 18:45  
a me band of brothers piace.Trovo che sia una serie ben fatta e coinvolgente,soprattutto le scene d'azione.Comunque non si può paragonare una serie tv con il cinema, sono due cose diversissime.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 27-01-2003 19:08  
Il fatto è che pensavo fosse una miniserie di qualità, tipo Napoleon o I Miserabili.
Invece mi sono sbagliato.
Tecnicamente la serie è ben fatta.
Non è che sia da buttare, ma è proprio questa qualità da telefilm che mi da fastidio.
Concordo con Seanma sul fatto che non sia certo una perla di bellezza, ma date le potenzialità, mi aspettavo molto di più.
Si lascia guardare come telefilm, perchè in fondo tratta sempre di guerra, ma sicuramente non si farà ricordare molto a lungo.
Sceneggiatura veramente mediocre.
Realizzazione tecnica ottima.

Qualcuno di voi sa quali sono gli episodi diretti da Tom Hanks? Sono curioso.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
Stefano65

Reg.: 30 Gen 2003
Messaggi: 5
Da: mantova (MN)
Inviato: 30-01-2003 17:18  
La presente per protestare energicamente per la messa in onda del telefilm
ambientato durante il Secondo Conflitto Mondiale “Fratelli al fronte – Band of brothers” venerdì 24 Gennaio su Rete4 in prima serata.
Non sapendo che il palinsesto fosse cambiato, mi aspettavo di guardare un altro film e quindi involontariamente per qualche istante ho assistito a questo telefilm.
Mi sono bastati pochi secondi di vero orrore, ovvero la scena in cui un soldato americano uccide a sangue freddo un inerme soldato tedesco colpevole solo di essere sopravvissuto malconcio ad una esplosione che avrebbe dovuto dilaniarlo.
Pochi secondi carichi di un odio feroce, una brutalità fine a se stessa, non
un’azione di guerra.
Ho spento immediatamente ma ne sono rimasto turbato.
Mediaset dichiara di avere tolto il film pedofilo “Pretty Baby” dal palinsesto e poi trasmette in prima serata telefilm e film di guerra.
Per Mediaset il film dove una bambina viene venduta a scopo sessuale non va bene (e hanno ragione), mentre il telefilm dove i fratelli si prendono a baionettate e si sventrano l’un l’altro è un capolavoro.
Ho letto diverse recensioni pilotate a proposito di questo telefilm, che lo
descrivono come un capolavoro, solo per poterlo vendere meglio.
Non provo alcuna stima verso chi produce, dirige e interpreta film dove, a scopo venale, viene mostrato l’odio fra i popoli e levo un grido di vergogna verso quelle emittenti che li trasmettono in prima serata per potere avere più audience (compresi i bambini, che non stanno certo a guardare i bollini rossi dei film sconsigliati).
L’Europa dopo 60 anni è ancora bagnata dal sangue di quell’odio tra fratelli
(senza tenere conto di tutti i conflitti precedenti).
Basta con i film di guerra in prima serata.
Non sono rievocazioni costruttive ma solo fonti di reddito.
Lasciamo il ricordo ed il giudizio storico nelle mani di chi li sa trattare,
ovvero gli storici che sono gli unici a potere rievocare quei momenti bestiali, perché la guerra è sempre e comunque bestialità ed è immorale ricavarne un guadagno, anche solo a livello di spettacolo cine/televisivo.
Io non nego l’orrore dei fatti storici e bellici ma ne rifiuto la
mercificazione.
Ciao.
Stefano - Mantova
orzowey@katamail.com


  Visualizza il profilo di Stefano65  Invia un messaggio privato a Stefano65    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 30-01-2003 17:55  
quote:
In data 2003-01-30 17:18, Stefano65 scrive:
La presente per protestare energicamente per la messa in onda del telefilm
ambientato durante il Secondo Conflitto Mondiale “Fratelli al fronte – Band of brothers” venerdì 24 Gennaio su Rete4 in prima serata.
Non sapendo che il palinsesto fosse cambiato, mi aspettavo di guardare un altro film e quindi involontariamente per qualche istante ho assistito a questo telefilm.
Mi sono bastati pochi secondi di vero orrore, ovvero la scena in cui un soldato americano uccide a sangue freddo un inerme soldato tedesco colpevole solo di essere sopravvissuto malconcio ad una esplosione che avrebbe dovuto dilaniarlo.
Pochi secondi carichi di un odio feroce, una brutalità fine a se stessa, non
un’azione di guerra.
Ho spento immediatamente ma ne sono rimasto turbato.
Mediaset dichiara di avere tolto il film pedofilo “Pretty Baby” dal palinsesto e poi trasmette in prima serata telefilm e film di guerra.
Per Mediaset il film dove una bambina viene venduta a scopo sessuale non va bene (e hanno ragione), mentre il telefilm dove i fratelli si prendono a baionettate e si sventrano l’un l’altro è un capolavoro.
Ho letto diverse recensioni pilotate a proposito di questo telefilm, che lo
descrivono come un capolavoro, solo per poterlo vendere meglio.
Non provo alcuna stima verso chi produce, dirige e interpreta film dove, a scopo venale, viene mostrato l’odio fra i popoli e levo un grido di vergogna verso quelle emittenti che li trasmettono in prima serata per potere avere più audience (compresi i bambini, che non stanno certo a guardare i bollini rossi dei film sconsigliati).
L’Europa dopo 60 anni è ancora bagnata dal sangue di quell’odio tra fratelli
(senza tenere conto di tutti i conflitti precedenti).
Basta con i film di guerra in prima serata.
Non sono rievocazioni costruttive ma solo fonti di reddito.
Lasciamo il ricordo ed il giudizio storico nelle mani di chi li sa trattare,
ovvero gli storici che sono gli unici a potere rievocare quei momenti bestiali, perché la guerra è sempre e comunque bestialità ed è immorale ricavarne un guadagno, anche solo a livello di spettacolo cine/televisivo.
Io non nego l’orrore dei fatti storici e bellici ma ne rifiuto la
mercificazione.
Ciao.
Stefano - Mantova
orzowey@katamail.com



con tutto il rispetto,il tuo intervento mi pare moralista e terribilmente fuori luogo...la pace è un'ideale auspicabile certo,ma non andiamo in giro a fare propaganda pacifista,per favore,tantomeno parlando di un prodotto di fiction

Domanda provocatoria che scatenerà le ire dei + bsensibili:i tuoi genitori ti hanno educato nell'ideale "figlio dei fiori"..
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 30-01-2003 18:39  
quote:
In data 2003-01-30 17:18, Stefano65 scrive:
La presente per protestare energicamente per la messa in onda del telefilm
ambientato durante il Secondo Conflitto Mondiale “Fratelli al fronte – Band of brothers” venerdì 24 Gennaio su Rete4 in prima serata.
Non sapendo che il palinsesto fosse cambiato, mi aspettavo di guardare un altro film e quindi involontariamente per qualche istante ho assistito a questo telefilm.
Mi sono bastati pochi secondi di vero orrore, ovvero la scena in cui un soldato americano uccide a sangue freddo un inerme soldato tedesco colpevole solo di essere sopravvissuto malconcio ad una esplosione che avrebbe dovuto dilaniarlo.
Pochi secondi carichi di un odio feroce, una brutalità fine a se stessa, non
un’azione di guerra.
Ho spento immediatamente ma ne sono rimasto turbato.
Mediaset dichiara di avere tolto il film pedofilo “Pretty Baby” dal palinsesto e poi trasmette in prima serata telefilm e film di guerra.
Per Mediaset il film dove una bambina viene venduta a scopo sessuale non va bene (e hanno ragione), mentre il telefilm dove i fratelli si prendono a baionettate e si sventrano l’un l’altro è un capolavoro.
Ho letto diverse recensioni pilotate a proposito di questo telefilm, che lo
descrivono come un capolavoro, solo per poterlo vendere meglio.
Non provo alcuna stima verso chi produce, dirige e interpreta film dove, a scopo venale, viene mostrato l’odio fra i popoli e levo un grido di vergogna verso quelle emittenti che li trasmettono in prima serata per potere avere più audience (compresi i bambini, che non stanno certo a guardare i bollini rossi dei film sconsigliati).
L’Europa dopo 60 anni è ancora bagnata dal sangue di quell’odio tra fratelli
(senza tenere conto di tutti i conflitti precedenti).
Basta con i film di guerra in prima serata.
Non sono rievocazioni costruttive ma solo fonti di reddito.
Lasciamo il ricordo ed il giudizio storico nelle mani di chi li sa trattare,
ovvero gli storici che sono gli unici a potere rievocare quei momenti bestiali, perché la guerra è sempre e comunque bestialità ed è immorale ricavarne un guadagno, anche solo a livello di spettacolo cine/televisivo.
Io non nego l’orrore dei fatti storici e bellici ma ne rifiuto la
mercificazione.
Ciao.
Stefano - Mantova
orzowey@katamail.com


[/b

strana equazione la tua: film/telefilm di guerra=film/telefilm a favore della guerra. non sapevo che pufflandia fosse in provincia di mantova...
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 30-01-2003 19:21  
Ci sono sempre i cartoni animati, Stefano.
Ce n'è uno che parla di un gruppo di simpatici criceti su Italia 1.
E' molto PEACE & LOVE. Ti piacerà.

Non sarà un capolavoro (la serie di Spielberg) , ma è sicuramente più godibile di altre puttanate che passano di questi tempi in televisione.
_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.009018 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd