FilmUP.com > Forum > Tutto TV - Il segreto di Thomas
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Televisione > Tutto TV > Il segreto di Thomas   
Autore Il segreto di Thomas
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 28-01-2004 21:25  
Sto seguendo questo film tv; secondo il mio modesto parere, poiché guardo e assimilo più da impulsiva che non da intenditrice un film, dico che la Mezzogiorno sta dando una buona prova di sé.Il piccolo attore mi sembra altrettanto all'altezza della situazione, per non parlare di Klaus Maria Brandauer, un po' dimenticato, per la verità, ma che, in precedenza, annovera ottime interpretazioni.
Lo spunto della storia sembra abbastanza interessante e originale, non fosse altro che per sapere qual è questo segreto.Spero che venga seguito da molti e non com'è successo per Luisa Sanfelice, uno spaccato di storia importante che è passato sottogamba per colpa della sua contemporaneità con Elisa di Rivombrosa.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Harumy

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1673
Da: comacchio (FE)
Inviato: 28-01-2004 21:57  
ieri sera quando lo hanno mandato in onda ero fuori con amici perciò non l'ho visto..sapresti dirmi brevemente la trama?
_________________
It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think

  Visualizza il profilo di Harumy  Invia un messaggio privato a Harumy  Email Harumy    Rispondi riportando il messaggio originario
minamina


Reg.: 08 Nov 2003
Messaggi: 174
Da: gazzada (VA)
Inviato: 29-01-2004 13:41  
anche io ho trovato bravissimi Giovanna Mezzogiorno, Pasotti, Thomas Sangster e Klaus Maria Brandauer.

  Visualizza il profilo di minamina  Invia un messaggio privato a minamina    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 29-01-2004 14:02  
a me è piaciuto molto sia per l'originalità della trama che per gli attori, sono rimasto davvero soddisfatto

_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 29-01-2004 14:38  
La storia è ambientata durante l'epoca nazista, una donna (la Mezzogiorno), si batte per i diritti dei perseguitati e, per questa ragione, è costretta ad una vita scomoda e fuggitiva.Il suo bambino è il solo depositario, insieme con lei, di un codice di accesso alla banca, in cui sono custoditi dei soldi che serviranno a coloro che devono nascondersi e scappare dai tedeschi.Uno di questi, tra l'altro vecchio professore della Mezzogiorno, si impegna a trovare il bimbo nonché sua madre, per poter entrare in possesso del denaro.Durante tutto lo svolgimento della vicenda,sopraggiunge anche il padre di Thomas, ignaro di avere un figlio ma di cui si prenderà cura, quando la madre, in uno scontro coi tedeschi muore.Il lieto fine è d'obbligo, il ragazzino riuscirà a portare il codice a chi di dovere e incontrerà il padre, con il quale inizierà una nuova vita, lontano dai pericoli e dai rischi della guerra.Un elogio a tutti gli attori, veramente bravi.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 29-01-2004 20:55  
brandauer è sempre bravo, ma la mezzogiorno.. boh, mi è sembrata un po cane a doppiarsi

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
CHRISS

Reg.: 01 Dic 2003
Messaggi: 59
Da: MILANO (MI)
Inviato: 30-01-2004 10:10  
Mi è piaciuto molto...è stata una piacevole sopresa...tutti bravi gli attori...

I dialoghi filosofici e profondi mi hanno fatto riflettere non poco...
_________________
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)

  Visualizza il profilo di CHRISS  Invia un messaggio privato a CHRISS  Email CHRISS    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004997 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd