Autore |
DAWSON'S CREEK:PARLIAMO DELL'ULTIMA PUNTATA |
pupazz
 Reg.: 18 Feb 2003 Messaggi: 2069 Da: prato (PO)
| Inviato: 22-12-2003 20:25 |
|
quote: In data 2003-12-22 19:55, BENAFFLECK scrive:
quote: In data 2003-12-21 23:23, pupazz scrive:
quote: In data 2003-12-21 23:03, BENAFFLECK scrive:
buon per te pupazz che sai più cose che paul stupin!
|
dato che non ho capito se la tua era una battuta sarcastica, io ho solo riportato quello che gli autori, tra cui paul stupin, hanno detto..ed è tutto inserito nel primo cofanetto..e poi non credo che le sole immagini tagliate possono valere l'acquisto di un dvd..per la cronaca nell'ultimo cofanetto oltre alle (poche)scene tagliate, c'è il finale alternativo del primo episodio e altre cose inedite di cui non ricordo
|
MA NON LO SAI CHE GLI UMANI,AL FINE DI LUCRO,SPESSO DICONO LE BUGIE?
critico il tuo assolutismo nel sapere che le scene tagliate sono state tolte solo perchè non c'era tempo.....io penso invece che c'era una scelta precisa....spingere l'acquisto del dvd!e poi scusa è strano fare filmare due finali completamente differenti...perchè si inizia a "girare" solo quando la sceneggiatura è finita...
P.S:chi avrebbe comprato il dvd dell'ultima puntata se non ci fossero stati contenuti extra?è ovvio che con le scene tagliate e il finale alternativo è tutto più allettante....
SECONDO ME ERA TUTTO PROGRAMMATO...
|
ma tu leggi tutto o solo quello che t'interessa..NON ESISTE NESSUN FINALE ALTERNATIVO DELL'ULTIMO EPISODIO..
cmq visto che le scene tagliate non sono l'unico extra del dvd,trovo più credibile la versione degli autori, piuttosto che credere a te..se permetti
_________________
|
|
BENAFFLECK
 Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 634 Da: Viareggio (LU)
| Inviato: 22-12-2003 20:58 |
|
ok,concordo che non siamo daccordo! |
|
BENAFFLECK
 Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 634 Da: Viareggio (LU)
| Inviato: 22-12-2003 21:00 |
|
mi riferisco anche al fatto che è strano che ingaggiano ANDIE per fare il film,e poi tagliano le sue scene.....
che grosso problema 20 minuti in più di film......
ITALIA UNO NON AVREBBE ACQUISTATO L'ULTIMA PUNTATA PER QUEI VENTI MINUTI... |
|
pupazz
 Reg.: 18 Feb 2003 Messaggi: 2069 Da: prato (PO)
| Inviato: 22-12-2003 21:33 |
|
non si tratta di italia1..ma della warner..cmq mi sembra inutile discutere su di una cosa di cui nessuno di noi 2 ha la certezza assoluta...
_________________
|
|
iceblackit
 Reg.: 08 Dic 2003 Messaggi: 36 Da: Assisi (PZ)
| Inviato: 23-12-2003 20:22 |
|
io credo che sia innutile discutere tanto nessuno avrà la certezza fino a quando non uscira il dvd e potremo vedere cosa c'e al suo interno. |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 29-12-2003 16:42 |
|
Quando è inziato Dawson's creek, lo amavo alla follia. Parlava di adolescenti alle prese con i primi amori, di una ragazza innamorata del suo migliore amico e di un ragazzo che non faceva che combinare guai. Niente di nuovo o così originale. Ma a tutto questo si univa l'amore per il cinema. Quante citazioni, imitazioni, omaggi al mondo del cinema? Tutto questo nelle prime due serie (che erano come una sola, trattavano entrambe lo stesso anno. Già dalla terza, ogni stagione trattava UN ANNO). Poi, e se non sbaglio Kevin Williamson si è un pò defilato a questo punto (lessi che secondo lui la durata perfetta di un telefilm è di 2 stagioni. Notare infatti come la penultima puntata della seconda serie sia un finale bellissimo.), tutto è cambiato. Il cinema si è messo da parte, la trama ha cominciato a complicarsi sempre più, nuovi personaggi sono arrivati e altri se ne sono andati. Certo, all'inizio non era perfetto (ma quante frasone prima di baciarsi?), però era assolutamente più credibile. Poi il telefilm ha cominciato ad avere sempre più successo, ed è chiaro che non si può sviluppare in tutte le puntate l'amicizia tra Dawson e Joey. E quindi ecco che da qui in poi non riusciranno più a stare insieme. Tutti si mettono nel mezzo tra loro due: Eve, Pacey, Jen, Natasha etc...intanto nasce una bellissima storia d'amore tra Pacey e Joey, i due ragazzi che prima si odiavano e poi diventano grandi amanti. Sinceramente li adoravo insieme. Ma non sono d'accordo con la fine del telefilm. Io rimango sempre ancorata alle origine in queste cose (che so...Dylan e Brenda, Ross e Rachel...eheh) e credo che almeno alla fine Dawson e Joey dovessero stare insieme. Almeno nello spirito dell'inizio di Dawson's Creek. Come qualcuno ha detto, è chiaramente Dawson la persona dalla quale scappa Joey. Quante volte stavano per rimettersi insieme e poi non l'hanno fatto? Questa era l'occasione per farli stare insieme finalmente. In questa maniera la storia con Pacey rimaneva bellissima, ma solo una storia d'amore. E il rapporto d'amore tra Dawson e Joey poteva finalmente iniziare. Troppo banale scegliere Pacey. Poi scusate, quando Joey dice di Pacey "ho sempre saputo con chi volevo stare, ho sempre amato.." mica è vero! Ma se all'inizio si odiavano! Boh, il telefilm è iniziato in un maniera, con due migliori amici che scoprivano di amarsi, e, per me, doveva finire con due migliori amici che iniziano realmente ad amarsi. Una chiusura e un'apertura. Un evoluzione. Voglio dire, Dawson e Joey non hanno mai avuto occasione di stare insieme... In un certo senso, poi, vedo meglio l'amore tra Dawson e Joey perché lo vedo più duraturo, non è mai finito nel corso degli anni. Pacey e Joey invece erano più legati al ricordo della loro storia d'amore. Ad un certo punto a nessuno dei due fregava dell'altro. Questo invece non è mai successo tra Dawson e Joey. L'amore di Pacey per Joey può finire, quello di Dawson no, nonostante quello che hanno voluto fare nell'ultima puntata. Se invece uno apprezza il cambiamento che ha avuto Dawson's Creek nel corso delle stagioni, è possibilissimo essere d'accordo con questa fine. Ma ripeto, secondo me solo le prime due serie sono degne. Dalla terza in poi è diventato il "classico" telefilm per adolescenti (mica c'è niente di male, ma non mi crea più la passione che mi creava all'inizio). Poi nelle ultime stagioni è diventato davvero strano. Ma non avrebbero dovuto cambiare il titolo in Joey's Creek? Era tutto su di lei! Puntate intere dedicate a lei... gli altri personaggi che scomparivano. Dawson, Jen e Jack non si vedevano quasi più!Mah! In questo senso la scelta di Pacey è perfetta, se si segue l'"evoluzione" della serie-tv. Il problema è che il rapporto tra Dawson e Joey è rimasto sempre tra le righe...in questo modo, come avete detto, tutto si risolve nella classica scelta, nella soluzione del triangolo (che, ripeto, è iniziato solo come complicazione ed è finito per essere la base del telefilm).
Cmq, passando alla fine vera e propria. Si è ben capito come non mi sia piaciuta la fine tra Dawson, Pacey e Joey. Però non mi è piaciuto neppure il resto! Prima di tutto non capisco la scelta di saltare 5 anni. Praticamente potevamo benissimo guardare solo le prime 3 serie e poi saltare direttamente qui! TROPPA attenzione alla FINE, e poca all'evoluzione dei personaggi. Hanno saltato cose importantissime riguardanti i personaggi e son saltati direttamente alla conclusione. E allora non potevano far succedere queste cose durante l'ultima stagione senza inutili salti di tempo?
E arriviamo a Jen. Lei è l'unico personaggio che ancora amavo, Joey alla fine mi stava un pò sulle palle, e Dawson abbastanza indifferente (sarà perché quasi non si vedeva più?). Jen è il personaggio più credibile e interessante, e pure il più divertente con tutto il suo sarcasmo. Come Pacey, è quello che più è cambiato dall'inizio, e che quindi possono permettersi di allontanarsi dalle origini; nel senso che per me l'innamoramento di Pacey per Joey è totalmente condivisibile. Joey e Dawson non sono cambiati tantissimo, per questo per me dovevano finire insieme, perché erano sempre lì, dove hanno iniziato. Ha senso quello che dico? Quindi si può capire come non condivida la morte di Jen. Ma si sono proprio accaniti contro di lei! (oddio, si accaniscono un pò con tutti, guarda la morte della madre di Joey e del padre di Dawson....) E cmq, al di là di questo, non mi è piaciuto come l'hanno girata. I personaggi avranno versato al massimo due lacrime per la sua morte. Erano tutti molto più presi dai loro avvenimenti! Che poi, tra l'altro, nessuno RAZIONALIZZA una morte in quella maniera. La nonna per fortuna ha versato "qualche" lacrima, ma a me è venuto in mente VOGLIA DI TENEREZZA, quando Shirley McLaine scoppia in quel grande pianto per la morte della figlia. Molto più credibile e vero! Nessuno accetta così una morte. E poi hanno girato la sua malattia in un modo davvero ruffiano. E' chiaro che se metti una madre davanti ad una telecamera che parla alla figlia di un anno, commuovi. Era tutto poco sincero, tutto dedito alla lacrima facile.
Giusta conclusione di una serie che nel corso degli anni ha perso il suo smalto, ma per niente degna nei confronti di com'era iniziato.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
BENAFFLECK
 Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 634 Da: Viareggio (LU)
| Inviato: 30-12-2003 13:55 |
|
mah....cosa volevi?che facessero vedere per 3 ora i ragazzi piangere per la morte di jen?credo che quello che si è visto sia abbastanza....inoltre la vita continua,anche dopo la morte di una cara amica. |
|
BENAFFLECK
 Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 634 Da: Viareggio (LU)
| Inviato: 30-12-2003 14:03 |
|
non condivido:joey e pacey sono la migliore coppia possibile.
è chiaro che joey avrà sempre il ricordo dell'amore per dawson,ma appartiene al passato.
e poi,sinceramente,dawson è troppo palloso/barboso per joey...lei ha bisogno di un ragazzo brillante e simpatico come pacey,non di uno che si fa le seghe mentali su film come "E.T"....
Joey amava dawson.
MA ORA joey ama pacey |
|
pupazz
 Reg.: 18 Feb 2003 Messaggi: 2069 Da: prato (PO)
| Inviato: 30-12-2003 19:30 |
|
quote: In data 2003-12-29 16:42, naly01 scrive:
Quando è inziato Dawson's creek, lo amavo alla follia. Parlava di adolescenti alle prese con i primi amori, di una ragazza innamorata del suo migliore amico e di un ragazzo che non faceva che combinare guai. Niente di nuovo o così originale. Ma a tutto questo si univa l'amore per il cinema. Quante citazioni, imitazioni, omaggi al mondo del cinema? Tutto questo nelle prime due serie (che erano come una sola, trattavano entrambe lo stesso anno. Già dalla terza, ogni stagione trattava UN ANNO). Poi, e se non sbaglio Kevin Williamson si è un pò defilato a questo punto (lessi che secondo lui la durata perfetta di un telefilm è di 2 stagioni. Notare infatti come la penultima puntata della seconda serie sia un finale bellissimo.), tutto è cambiato. Il cinema si è messo da parte, la trama ha cominciato a complicarsi sempre più, nuovi personaggi sono arrivati e altri se ne sono andati. Certo, all'inizio non era perfetto (ma quante frasone prima di baciarsi?), però era assolutamente più credibile. Poi il telefilm ha cominciato ad avere sempre più successo, ed è chiaro che non si può sviluppare in tutte le puntate l'amicizia tra Dawson e Joey. E quindi ecco che da qui in poi non riusciranno più a stare insieme. Tutti si mettono nel mezzo tra loro due: Eve, Pacey, Jen, Natasha etc...intanto nasce una bellissima storia d'amore tra Pacey e Joey, i due ragazzi che prima si odiavano e poi diventano grandi amanti. Sinceramente li adoravo insieme. Ma non sono d'accordo con la fine del telefilm. Io rimango sempre ancorata alle origine in queste cose (che so...Dylan e Brenda, Ross e Rachel...eheh) e credo che almeno alla fine Dawson e Joey dovessero stare insieme. Almeno nello spirito dell'inizio di Dawson's Creek. Come qualcuno ha detto, è chiaramente Dawson la persona dalla quale scappa Joey. Quante volte stavano per rimettersi insieme e poi non l'hanno fatto? Questa era l'occasione per farli stare insieme finalmente. In questa maniera la storia con Pacey rimaneva bellissima, ma solo una storia d'amore. E il rapporto d'amore tra Dawson e Joey poteva finalmente iniziare. Troppo banale scegliere Pacey. Poi scusate, quando Joey dice di Pacey "ho sempre saputo con chi volevo stare, ho sempre amato.." mica è vero! Ma se all'inizio si odiavano! Boh, il telefilm è iniziato in un maniera, con due migliori amici che scoprivano di amarsi, e, per me, doveva finire con due migliori amici che iniziano realmente ad amarsi. Una chiusura e un'apertura. Un evoluzione. Voglio dire, Dawson e Joey non hanno mai avuto occasione di stare insieme... In un certo senso, poi, vedo meglio l'amore tra Dawson e Joey perché lo vedo più duraturo, non è mai finito nel corso degli anni. Pacey e Joey invece erano più legati al ricordo della loro storia d'amore. Ad un certo punto a nessuno dei due fregava dell'altro. Questo invece non è mai successo tra Dawson e Joey. L'amore di Pacey per Joey può finire, quello di Dawson no, nonostante quello che hanno voluto fare nell'ultima puntata. Se invece uno apprezza il cambiamento che ha avuto Dawson's Creek nel corso delle stagioni, è possibilissimo essere d'accordo con questa fine. Ma ripeto, secondo me solo le prime due serie sono degne. Dalla terza in poi è diventato il "classico" telefilm per adolescenti (mica c'è niente di male, ma non mi crea più la passione che mi creava all'inizio). Poi nelle ultime stagioni è diventato davvero strano. Ma non avrebbero dovuto cambiare il titolo in Joey's Creek? Era tutto su di lei! Puntate intere dedicate a lei... gli altri personaggi che scomparivano. Dawson, Jen e Jack non si vedevano quasi più!Mah! In questo senso la scelta di Pacey è perfetta, se si segue l'"evoluzione" della serie-tv. Il problema è che il rapporto tra Dawson e Joey è rimasto sempre tra le righe...in questo modo, come avete detto, tutto si risolve nella classica scelta, nella soluzione del triangolo (che, ripeto, è iniziato solo come complicazione ed è finito per essere la base del telefilm).
Cmq, passando alla fine vera e propria. Si è ben capito come non mi sia piaciuta la fine tra Dawson, Pacey e Joey. Però non mi è piaciuto neppure il resto! Prima di tutto non capisco la scelta di saltare 5 anni. Praticamente potevamo benissimo guardare solo le prime 3 serie e poi saltare direttamente qui! TROPPA attenzione alla FINE, e poca all'evoluzione dei personaggi. Hanno saltato cose importantissime riguardanti i personaggi e son saltati direttamente alla conclusione. E allora non potevano far succedere queste cose durante l'ultima stagione senza inutili salti di tempo?
E arriviamo a Jen. Lei è l'unico personaggio che ancora amavo, Joey alla fine mi stava un pò sulle palle, e Dawson abbastanza indifferente (sarà perché quasi non si vedeva più?). Jen è il personaggio più credibile e interessante, e pure il più divertente con tutto il suo sarcasmo. Come Pacey, è quello che più è cambiato dall'inizio, e che quindi possono permettersi di allontanarsi dalle origini; nel senso che per me l'innamoramento di Pacey per Joey è totalmente condivisibile. Joey e Dawson non sono cambiati tantissimo, per questo per me dovevano finire insieme, perché erano sempre lì, dove hanno iniziato. Ha senso quello che dico? Quindi si può capire come non condivida la morte di Jen. Ma si sono proprio accaniti contro di lei! (oddio, si accaniscono un pò con tutti, guarda la morte della madre di Joey e del padre di Dawson....) E cmq, al di là di questo, non mi è piaciuto come l'hanno girata. I personaggi avranno versato al massimo due lacrime per la sua morte. Erano tutti molto più presi dai loro avvenimenti! Che poi, tra l'altro, nessuno RAZIONALIZZA una morte in quella maniera. La nonna per fortuna ha versato "qualche" lacrima, ma a me è venuto in mente VOGLIA DI TENEREZZA, quando Shirley McLaine scoppia in quel grande pianto per la morte della figlia. Molto più credibile e vero! Nessuno accetta così una morte. E poi hanno girato la sua malattia in un modo davvero ruffiano. E' chiaro che se metti una madre davanti ad una telecamera che parla alla figlia di un anno, commuovi. Era tutto poco sincero, tutto dedito alla lacrima facile.
Giusta conclusione di una serie che nel corso degli anni ha perso il suo smalto, ma per niente degna nei confronti di com'era iniziato.
|
hai espresso alla perfezione quello che anche io penso..io ho sempre adorato questo telefilm, ed è vero, all'inizio c'erano molte più citazioni era bellissimo vedere la "storia" tra dawson e joey..molto dipendeva anche dal fatto che il tutto era girato a capeside, la location dava quel non so che di romantico..dopo tutto si è complicato, ma nonostante tutto quello che il telefilm faceva capire al telespettatore era che joey e dawson comunque sia erano li, si amavano ma non riuscivano mai a stare insieme.
la morte di jen...è stata un pò troppo frettolosa e forse insensata..(x benaffleck)è vero che dopo la morte di un caro amico la vita continua, ma così a caldo non sarei tanto razionale da pensare a questo..verserei un mare di lacrime, mi farei mille domande sul come possa essere accaduto..non mi darò mai una risposta e starò sempre male all'idea di aver perso un amico..solo col tempo me ne farò una ragione..
_________________
|
|
BENAFFLECK
 Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 634 Da: Viareggio (LU)
| Inviato: 30-12-2003 20:31 |
|
daccordo...ma il film non ripropone il trascorrere del tempo come la vita normale....si vedeva che sia dawson,che joey,che pacey,che jack sono rimasti molto scossi dalla notizia....e poi si passa alla scena successiva che puo essere ambientata anche mesi dopo la morte di jen..
quindi... |
|
iceblackit
 Reg.: 08 Dic 2003 Messaggi: 36 Da: Assisi (PZ)
| Inviato: 30-12-2003 20:42 |
|
quote: In data 2003-12-30 20:31, BENAFFLECK scrive:
daccordo...ma il film non ripropone il trascorrere del tempo come la vita normale....si vedeva che sia dawson,che joey,che pacey,che jack sono rimasti molto scossi dalla notizia....e poi si passa alla scena successiva che puo essere ambientata anche mesi dopo la morte di jen..
quindi...
|
credo anchio che sia passato del tempo dalla morte di jen infatti non credo che dawson in una sola notte abbia scritto e girato il finale di the creek che joey e pacey vedono alla fine puntata io credo che sia passato un po di tempo |
|
Asuka15
 Reg.: 30 Dic 2003 Messaggi: 6 Da: Aprilia (LT)
| Inviato: 30-12-2003 21:45 |
|
L'ultima puntata di DC è stata spettacolare, e Joey ha fatto benissimo a scegliere il mitico Pacey e non quello sbuffone di Dawson! |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 31-12-2003 01:55 |
|
quote: In data 2003-12-30 21:45, Asuka15 scrive:
L'ultima puntata di DC è stata spettacolare, e Joey ha fatto benissimo a scegliere il mitico Pacey e non quello sbuffone di Dawson!
|
Secondo me però la scelta di Joey (condivisibilissima! ) doveva essere meglio sviluppata! Insomma dice <ti amo Pacey> e poi dopo 2 secondi <ti amo Dawson> e infine ce la ritroviamo sul divano accanto a Pacey! Mi aspettavo un finale +... romantico! Ecco cosa è mancato: il romanticismo!
1bix8 romantico
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 31-12-2003 02:30 |
|
cmq se nn lo sapete so stati girati due finali che poi troveremo in dvd
dove in uno dawson sta con joy
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|
pupazz
 Reg.: 18 Feb 2003 Messaggi: 2069 Da: prato (PO)
| Inviato: 01-01-2004 16:23 |
|
quote: In data 2003-12-31 02:30, Albysat scrive:
cmq se nn lo sapete so stati girati due finali che poi troveremo in dvd
dove in uno dawson sta con joy
|
niente di più sbagliato..mi sembra che in questa discussione ne abbiamo già parlato..non esistono due finali alternativi..c sono solo delle scene tagliate aggiunte..ma il finale è lo stesso
_________________
|
|
|