Autore |
24 |
Squall
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 3315 Da: Selargius (CA)
| Inviato: 23-12-2003 21:22 |
|
La prima serie è finita 2 domeniche fa.
Non si sa niente della programmazione della seconda...
Comunque ti sconsiglio di guardarti la seconda serie senza aver visto la prima! |
|
stefy12
 Reg.: 25 Mar 2002 Messaggi: 1286 Da: Brissego CH (es)
| Inviato: 23-12-2003 22:02 |
|
quote: In data 2003-12-23 21:22, Squall scrive:
La prima serie è finita 2 domeniche fa.
Non si sa niente della programmazione della seconda...
Comunque ti sconsiglio di guardarti la seconda serie senza aver visto la prima!
|
si ma su che canale?? perchè i vari sky non li ho...ma quante puntate sono per serie...
perchè ho sentito che si svolge su 24(12??)ore...ma sono 12 puntate da un ora o tutta la puntata si svolge come le pièces teatrali alessandrine,cioè nell'arco di 24 ore?????
spiegatemi,dato che siete tutti ciapatissimi da 'sto film...
-s- |
|
Squall
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 3315 Da: Selargius (CA)
| Inviato: 23-12-2003 22:15 |
|
Lo trasmettevano tutte le domeniche su Rete4.
Racconta tutti gli avvenimenti delle 24 ore di un giorno nella vita di Jack Bauer (K.Sutherland), direttore di una squadra antiterrorista, la CTU, che ha 24 ore di tempo per evitare un complotto per assassinare un candidato a governatore. La vicenda ha inizio a mezzanotte e si chiude alla mezzanotte seguente.
Il tutto si svolge in 24 episodi (almeno la prima serie, ma credo anke le altre!). |
|
andy78
 Reg.: 21 Ott 2003 Messaggi: 31 Da: treviso (TV)
| Inviato: 24-12-2003 09:32 |
|
Anche la seconda serie ovviamente si svolge nell'arco di 24 ore! Non va guardata per prima la seconda serie, altrimenti molte cose sfuggono e non fanno flashback! anche perchè ti rovineresti la visione della prima serie!!! |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 27-12-2003 15:01 |
|
quote: In data 2003-12-23 09:19, andy78 scrive:
C'è scritto anche in che mese è prevista l'uscita? più o meno...
|
niente da fa'... ci vogliono con il fiato sospeso |
|
Squall
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 3315 Da: Selargius (CA)
| Inviato: 03-02-2004 23:21 |
|
Neeeewwwws:
I dvd della prima stagione di 24 saranno disponibili dal 24 marzo 2004! |
|
Squall
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 3315 Da: Selargius (CA)
| Inviato: 05-02-2004 03:07 |
|
Altra news:
Pare che la seconda serie arriverà su Rete 4 il prossimo autunno.
E' tardissimo!!! |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 06-02-2004 23:38 |
|
quote: In data 2004-02-03 23:21, Squall scrive:
Neeeewwwws:
I dvd della prima stagione di 24 saranno disponibili dal 24 marzo 2004!
|
mi-ti-co!!!!
mi hai dato la seconda buona notizia in due secondi |
|
Squall
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 3315 Da: Selargius (CA)
| Inviato: 07-02-2004 15:04 |
|
E festeggiamo anche la seconda vittoria di 24 ai Golden Globes!!!
|
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 07-02-2004 15:06 |
|
quote: In data 2004-02-07 15:04, Squall scrive:
E festeggiamo anche la seconda vittoria di 24 ai Golden Globes!!!
|
l'anno prossimo sarà tripletta |
|
Squall
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 3315 Da: Selargius (CA)
| Inviato: 07-02-2004 15:26 |
|
Speriamo!!!
Però mi dispiace x Kiefer, che quest'anno non ha vinto. |
|
Torvald
 Reg.: 02 Apr 2004 Messaggi: 255 Da: Bonea (BN)
| Inviato: 03-04-2004 15:37 |
|
Grandissimo telefilm (ma a giudicare dai commenti che mi hanno preceduto non solo l’unico a pensarla così); eccellente l’idea in sé della vicenda narrata in tempo reale, eccellente la tecnica dello split screen (azzeccatissima nel conciliare la necessità di raccontare in tempo reale e al tempo stesso di non far perdere troppo delle vicende dei protagonisti), eccellente la sceneggiatura (personalmente ho visto la prima serie e i primi episodi della seconda; in entrambi i casi, è straordinario come riesce a coglierti di sorpresa); un’unica cosa mi rammarica (così facendo rispondo anche ad un altro thread aperto, anche se non ricordo in quale sezione, sempre a proposito di questo telefilm/film): le terribili/ineluttabili esigenze del palinsesto americano che (ma questo è un discorso generale per tutte le serie che provengono dagli States) per esigenze di sponsor deve rigorosamente attenersi alla sequenza 10/5 (ogni 10 minuti di telefilm, 5 minuti di pubblicità) per cui qualsiasi cosa di 1 ora alla fine diventano 40 minuti effettivi (con ovvi problemi in sede di montaggio per qualunque serie da mandare in onda); questo succede anche a 24, che però ne esce ancora una volta in maniera originale: NON RIDUCE LA LUNGHEZZA DEI MINUTI nelle puntate (del tipo ogni minuto viene fatto durare 40 secondi), bensì fa proseguire gli episodi narrati per così dire ‘durante la pubblicità’: infatti se ci fate caso dopo lo stacco pubblicitario (mi riferisco a quello progettato per il palinsesto americano e che si riconosce dalla comparsa in primo piano dell’orologio digitale) ci si ritrova come se la storia fosse andata avanti di qualche minuto, appunto i 5 minuti durante i quali ); insomma per rimediare ai vincoli imposti, ne esce fuori un tipo di montaggio in cui la stessa pubblicità diventa un po’ PARTE INTEGRANTE del telefilm: diventa quasi necessaria per poter guardare (o dovrei dire vivere) le puntate (ed è in questa l’altra differenza con le altre serie o con i film: in qualunque altra infatti se prendi il relativo dvd/cassetta ringrazi il fatto che non ci sono stacchi che guastano la visione; al contrario qui il dvd/cassetta fanno perdere parte del fascino - vivere in tempo reale la narrazione – e questo proprio perché ci sono quattro buchi temporali ogni ora, per cui SI HA BISOGNO CHE QUALCUNO/QUALCOSA INTERROMPA LA VISIONE - per 5 minuti - DI CHI GUARDA PER CONTINUARE A FARGLI VIVERE LA SENSAZIONE DI UN QUALCOSA CHE SI STA SVOLGENDO NEL MOMENTO IN CUI SI STA DAVANTI ALLO SCHERMO); ecco perché in assoluto il modo migliore di vedere 24 non è (sorprendentemente) in dvd/cassetta ma in televisione, o almeno su quella americana: già, perché quei coglioni di mediaset (oltre ad aver fatto una grandissima cretinata nel metterlo di domenica sera) non hanno affatto tenuto conto di questa particolarità, e quello che ne viene fuori qui in Italia è un mezzo disastro: interruzioni pubblicitarie che non avvengono in coincidenza degli stacchi temporali del telefilm (per cui si riprende allo stesso munito di quando si era interrotti) o al contrario si lascia proseguire laddove invece la puntata andrebbe interrotta (e così ci si ritrova con la vicenda improvvisamente portata avanti di 5 minuti), insomma si è fatto di tutto per rovinare proprio quella sensazione per la quale è stata ideata questa serie, ed è un vero peccato.
Resta comunque un esempio di innovatività unico nel panorama delle serie televisive, non solo attuali.
Da vedere (e rivedere)
_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Torvald il 15-05-2004 alle 12:37 ] |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 03-04-2004 15:43 |
|
i prezzi del dvd!!!!!! gia che erano li perchè non 200 euro |
|
Torvald
 Reg.: 02 Apr 2004 Messaggi: 255 Da: Bonea (BN)
| Inviato: 03-04-2004 15:47 |
|
200 euro??
Dalle mie parti si vende a 99
Accidenti; sono dei veri ladri
_________________ Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ... |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 03-04-2004 15:58 |
|
eh ci mancherebbe anche.. 200 era un esagerazione , quello che volevo dire era che se vendono il cofanetto di alias a 30 euro, i 102 e 50 che ho pagato io si potevano ridurre |
|