Autore |
Band of Brothers |
Stefano65
 Reg.: 30 Gen 2003 Messaggi: 5 Da: mantova (MN)
| Inviato: 31-01-2003 11:47 |
|
Non ho capito, scusa. Fai lo spiritoso? Io accetto tutto, ma almeno dillo che è una ironia. Vuoi che alla soglia dei 40 mi metta a guardare i cartoni animati? Ci pensano già le mie figlie a farmi una testa così con i cartoni animati. Molta gente mi deride per questo mio odio verso i film di guerra ed è la prima volta che “esterno” in un forum ma venerdì scorso hanno proprio superato i limiti. La tua risposta è stata evasiva ed ironica. Se hai un commento alla mia protesta più concreto del consigliarmi i cartoni animati, fallo pure. Mi piace sentire le opinioni altrui, anche se sono opposte alle mie. Ciao Stefano
|
|
Stefano65
 Reg.: 30 Gen 2003 Messaggi: 5 Da: mantova (MN)
| Inviato: 31-01-2003 11:59 |
|
Domanda provocatoria che scatenerà le ire dei + bsensibili:i tuoi genitori ti hanno educato nell'ideale "figlio dei fiori"
Si, forse sono moralista ma i miei genitori non c’entrano in questo argomento, cortesemente lasciali da parte anche perché alla soglia dei 40 riesco a parlare da solo.
Comunque non mi hanno educato da “figlio dei fiori”. Odio i film di guerra che si fingono pseudo-documentaristici ed invece fanno solo guadagnare chi li produce… Vogliamo parlare di guerra, Shoah, etc.? Bene, ci sono i documentari, quelli fatti alla grande come “La grande Storia” di Rai3. Quella è una trasmissione da lodare, che non lucra sulle rappresentazioni violente e presenta i fatti coi filmati d’epoca e non sta ne coi buoni ne con i cattivi (suddivisione che in guerra non ha senso) ma solo dalla parte della Storia che è una maestra di vita poco ascoltata. Ti ringrazio comunque per il tuo intervento che, come tutte le opinioni, merita attenzione.
Ciao - Stefano
|
|
Stefano65
 Reg.: 30 Gen 2003 Messaggi: 5 Da: mantova (MN)
| Inviato: 31-01-2003 12:08 |
|
strana equazione la tua: film/telefilm di guerra=film/telefilm a favore della guerra. non sapevo che pufflandia fosse in provincia di mantova...
Non ho detto che film/telefilm di guerra=film/telefilm a favore della guerra ma che film/telefilm di guerra=film/telefilm a favore del conto corrente dei produttori.
Scusami se non sono stato chiaro. Anche per te, valgono le mie risposte alle altre due persone che hanno commentato. Grazie per il tuo intervento. Stefano |
|
mujermala
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 159 Da: bovalino (RC)
| Inviato: 31-01-2003 12:22 |
|
band of Brothers secondo me è fatto molto bene, in fondo si tratta di un telefilm per la tv, ma è fatto con mezzi cinematografici di gran qualità, insomma in Italia ce li sognamo telefilm di questo genere.
Però oltre a lodare la realizzazione mi scoccia vedere sempre le stesse trame, il duro addestramento dei militari americani e poi il loro presentarsi come Salvatori del Mondo.....è giusto riconoscere che hanno avuto una grande parte nella sconfitta della Tirannia nazista, però a caro prezzo oggi paghiamo il loro strapotere, e non fu sicuramente per solo slancio umanistico che decisero il loro intervento in guerra, non dimentichiamo gli interesse politici ed economici che ci sono sempre dietro......detto questo preferisco anch'io i film di un Cimino che ci dipingono l'altro lato americano. |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 31-01-2003 12:53 |
|
Stefano prima di giudicare un prodotto bisognerebbe vederlo nella sua interezza. Non credo che Band of Brothers sia un telefilm propagandistico pro guuerra e la scena che hai descritto tu è molto d'effetto, ma fà anche vedere tante altre cose che tu non hai visto perchè come da te ammesso hai spento. Credo che mostri anche molte brutture della guerra e la violenza gratuita, una guerra è sempre un male. Credo inoltre che certi film o telefilm non inneggino alla guerra , anzi a me fanno l'effetto contrario me la fanno schifare ancora di più. Comunque che piaccia o non paiccia questa è storia, che piaccia o non piaccia se gli americani non ci avessero letteralmente salvato il culo a prezzo di milioni di giovani vite non sò dove saremo andati a finire, ma magari qualcuno di voi sarebbe stato più contento ....
E poi basta costà politicizzazione ad oltranza, per una volta non si può parlare di un prodotto cinematografico o televisivo x quello che è senza fare x forza schieramenti?
A parer mio in Tv trasmettano roba molto più pericolosa e molto più indecente di Band o Brothers
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
mujermala
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 159 Da: bovalino (RC)
| Inviato: 31-01-2003 13:07 |
|
quote: E poi basta costà politicizzazione ad oltranza, per una volta non si può parlare di un prodotto cinematografico o televisivo x quello che è senza fare x forza schieramenti?
|
Non è questione di schiaramenti, ma di storia, ed è sempre facile strumentalizzare la storia a proprio piaciamento, e alcuni film o telefilm lo fanno, quindi mi sembra giusto rilevare che come sempre il mondo non è tutto bianco o tutto nero e via dicendo.
"Gli americani ci hanno salvato il culo"? si, ma non solo loro, anche gli inglesi e i russi....mi sembra giusto ricordarlo.
Poi come si fa a giudicare un prodotto cinematografico in sè prescindendo dal suo messaggio....fa parte anch'esso del tutto. |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 31-01-2003 14:01 |
|
quote: In data 2003-01-31 13:07, mujermala scrive:
quote: E poi basta costà politicizzazione ad oltranza, per una volta non si può parlare di un prodotto cinematografico o televisivo x quello che è senza fare x forza schieramenti?
|
"Gli americani ci hanno salvato il culo"? si, ma non solo loro, anche gli inglesi e i russi....mi sembra giusto ricordarlo.
.
| Grazie x la precisazione è ovvio che hai ragione , ma di americani si stava parlando e non di un trattato storico completo, perchè molto spesso ultimamente si tende a dimenticare, facendo appunto strumentalizzazione antiamericana spicciola, che sì, gli americani ci hanno salvato il culo, che ci piaccia o no.
(Detto questo, onde evitare polemike inutili tediose e sterili tengo a precisare che sono contro la guerra che intende scatenare il Sig Bush)
Concludo il mio intervento ribadendo che secondo me Band Of Brothers non è un telefilm propagandistico.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 31-01-2003 14:49 |
|
quote: In data 2003-01-30 17:18, Stefano65 scrive:
Mi sono bastati pochi secondi di vero orrore, ovvero la scena in cui un soldato americano uccide a sangue freddo un inerme soldato tedesco colpevole solo di essere sopravvissuto malconcio ad una esplosione che avrebbe dovuto dilaniarlo.
Pochi secondi carichi di un odio feroce, una brutalità fine a se stessa, non
un’azione di guerra.
Ho spento immediatamente ma ne sono rimasto turbato.
|
Non conosco affatto la serie di cui si parla, premetto.
Ma, magari, l'effetto che hai "subito" è quello voluto... ovvero "schifare" un atto d'odio inconsulto causato dalla situazione (la guerra).
Sempre meglio di trasmissioni finto verità in cui tifi per un finto personaggio vero piuttosto che un altro o trasmissioni in cui rispondendo a 15 domane idiote diventi miliardario.... quelle si, anestetizzano!
Il documentario è un'altra cosa dal cinema (o da un libro), al secondo non spetta il compito di educare, il primo è un "documento" che puo' farlo.
Insomma... non capisco tanta indignazione
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-02-2003 16:56 |
|
Ottimo tv movie. Finalmente!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Stefano65
 Reg.: 30 Gen 2003 Messaggi: 5 Da: mantova (MN)
| Inviato: 03-02-2003 13:33 |
|
PER MISS RIGHT - grazie per il tuo intervento. Per non stufare troppo gli utenti di questo forum, ti ricontatterò in breve per spiegarti meglio la mia opinione. Non volevo politicizzare niente e nessuno, desideravo esprimere una mia opinione, potevo farlo? Mi rammarica la tua frase "non sò dove saremo andati a finire, ma magari qualcuno di voi sarebbe stato più contento...". Scusa ma non la posso accettare, dimmi dove nella mia lettera di protesta io mi rammarico di come sia finita la Seconda Guerra Mondiale e mi scuserò pubblicamente. Non volevo certo dire quello. Inoltre noto sotto al tuo nome il dito medio alzato in un famoso gesto. E' indirizzato a me? Ti sembra che nella mia protesta ci siano dita alzate rivolte a chi legge? Se hai un attimo di pazienza, ti spiego dopo meglio. Un saluto amichevole (senza dita alzate) - Stefano |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 03-02-2003 14:24 |
|
quote: In data 2003-02-03 13:33, Stefano65 scrive:
PER MISS RIGHT - grazie per il tuo intervento. Per non stufare troppo gli utenti di questo forum, ti ricontatterò in breve per spiegarti meglio la mia opinione. Non volevo politicizzare niente e nessuno, desideravo esprimere una mia opinione, potevo farlo? Mi rammarica la tua frase "non sò dove saremo andati a finire, ma magari qualcuno di voi sarebbe stato più contento...". Scusa ma non la posso accettare, dimmi dove nella mia lettera di protesta io mi rammarico di come sia finita la Seconda Guerra Mondiale e mi scuserò pubblicamente. Non volevo certo dire quello. Inoltre noto sotto al tuo nome il dito medio alzato in un famoso gesto. E' indirizzato a me? Ti sembra che nella mia protesta ci siano dita alzate rivolte a chi legge? Se hai un attimo di pazienza, ti spiego dopo meglio. Un saluto amichevole (senza dita alzate) - Stefano
| amico,ma sei drogato per caso??
la foto a cui ti riferisci è semplicemente un avatar personale,non certo un'offesa a te...potrei offenderti ma ho la bontà di nn farlo....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 03-02-2003 14:29 |
|
quote: In data 2003-02-03 13:33, Stefano65 scrive:
PER MISS RIGHT - grazie per il tuo intervento. Per non stufare troppo gli utenti di questo forum, ti ricontatterò in breve per spiegarti meglio la mia opinione. Non volevo politicizzare niente e nessuno, desideravo esprimere una mia opinione, potevo farlo? Mi rammarica la tua frase "non sò dove saremo andati a finire, ma magari qualcuno di voi sarebbe stato più contento...". Scusa ma non la posso accettare, dimmi dove nella mia lettera di protesta io mi rammarico di come sia finita la Seconda Guerra Mondiale e mi scuserò pubblicamente. Non volevo certo dire quello. Inoltre noto sotto al tuo nome il dito medio alzato in un famoso gesto. E' indirizzato a me? Ti sembra che nella mia protesta ci siano dita alzate rivolte a chi legge? Se hai un attimo di pazienza, ti spiego dopo meglio. Un saluto amichevole (senza dita alzate) - Stefano
| Stefano x l'amor del cielo, il mio avatar è solo una cosa provocatoria, ma nn certo rivolto a te che non ti conosco nemmeno. La mia risposta è in generale verso una tendenza comune di questi periodi "L'atiamericanismo" a tutti i costi esaltando a palla i gravi errori commessi dagli Usa e dimenticandosi completamente di quel qualcosa di buono che hanno fatto. Non è affatto un dialogo esclusivo fra me e te, non ce l'ho con te, tu hai detto la tua, io ho detto la mia, il dito resta alzato ma certamente NON contro di te.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-02-2003 23:11 |
|
quote: In data 2003-01-25 13:23, seanma scrive:
pensavo che il picco di assurdità si fosse raggiunto col Soldato Ryan,ma mi sbagliavo....
questo telefilmaccio è ancor più plastificato della pellicola originale e poi le solite menate patriottiche...che rottura!
e poi che gli è preso a Pannofino???(Dutch indaga!!!)assume degli olandesi che parlano l'italiano come io parlo il tedesco, x doppiare!!!!!
| Cara concittadina non ti ho ancora capita. Ogni tanto mi stupisco quando nella vita succedono cose imprevedibili. Ma questo è il bello.
Dire che Band of.. non merita è assurdo quanto lo è che lo dica te!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-02-2003 23:19 |
|
quote: In data 2003-01-27 19:08, hitman scrive:
Il fatto è che pensavo fosse una miniserie di qualità, tipo Napoleon o I Miserabili.
Invece mi sono sbagliato.
Tecnicamente la serie è ben fatta.
Non è che sia da buttare, ma è proprio questa qualità da telefilm che mi da fastidio.
Concordo con Seanma sul fatto che non sia certo una perla di bellezza, ma date le potenzialità, mi aspettavo molto di più.
Si lascia guardare come telefilm, perchè in fondo tratta sempre di guerra, ma sicuramente non si farà ricordare molto a lungo.
Sceneggiatura veramente mediocre.
Realizzazione tecnica ottima.
Qualcuno di voi sa quali sono gli episodi diretti da Tom Hanks? Sono curioso.
| Guarda che è stato fatto per la tv. Lo sforzo per non essere banale c'è- Hanno lavorato tutti bene. E per quanto riguarda la sceneggiatura non credo che sia poi così banale. Se hai seguito fin dalla prima puntata capisci che ogni personaggio acquista personalità col tempo. Ma sono anche tanti e, si capisce, che per gli sceneggiatori non è stato affatto un lavoro facile. Ma in cosa è banale? Una volta al fronte non esistono più gli odi ideologici.
Ognuno è assorto nel suo mondo, per vivere e tornare a casa. Le amicizie sono labili e impercettibili. D'altronde il fine non è quello di una fiction soap, ma una sorta di filone documentaristico dell'animo umano in guerra!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 07-02-2003 12:20 |
|
Devo rivalutare la mia scelta.
Col passare delle puntate Band Of Brother sta guadagnando posizioni.
Quella di venerdì scorso poi, è stata veramente ottima, per niente banale e piena di ottimi spunti.
Bisogna lasciare tempo al tempo.
Si entra nei personaggi poco a poco, puntata per puntata.
Siamo sulla buona strada.
_________________ "Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."
G.K. Chesterton |
|
|