FilmUP.com > Forum > Tutto TV - Il doppiaggio in tv
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Televisione > Tutto TV > Il doppiaggio in tv   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Il doppiaggio in tv
Lebowsky

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 264
Da: Capocity (CA)
Inviato: 26-02-2005 15:31  
Quello che doppia Xander in Buffy, e cioè CHRISTIAN IANSANTE, e che doppia purtroppo molti altri telefilms (per esempio di recente doppia il personaggio di Harry Senate in Boston Public) ha un tono e una recitazione orribile a mio parere..... eppure continua a fare strada....

_________________
"Chi tira troppo spezza la corda"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Lebowsky il 26-02-2005 alle 15:33 ]

  Visualizza il profilo di Lebowsky  Invia un messaggio privato a Lebowsky    Rispondi riportando il messaggio originario
Roberto89

Reg.: 21 Gen 2005
Messaggi: 77
Da: Napoli (NA)
Inviato: 26-02-2005 17:42  
In Buffy ha una voce orribile ma in Streghe mi piace come parla, non so perche'!

  Visualizza il profilo di Roberto89  Invia un messaggio privato a Roberto89    Rispondi riportando il messaggio originario
DonNight89

Reg.: 12 Feb 2005
Messaggi: 377
Da: Spongano (LE)
Inviato: 11-03-2005 20:29  
quote:
In data 2005-02-21 23:00, Roberto89 scrive:
Qual'e' il migliore e il peggiore doppiaggio che avete visto in tv nei primi 6 canali terrestri?
Secondo me il miglior doppiaggio e' stato fatto ai telefilm cult, come "Buffy", "Dawson's Creeck", "Streghe", "Friends", "The O.C." ed altri, mentre il peggiore credo che sia quello di "Walker Texas Ranger", "La Tata", "Beautiful", ecc...



Non posso dare un commento perché non o visto Gli originali in inglese di questi film. Comunque in italiano è bello Buffy!

  Visualizza il profilo di DonNight89  Invia un messaggio privato a DonNight89    Rispondi riportando il messaggio originario
DonNight89

Reg.: 12 Feb 2005
Messaggi: 377
Da: Spongano (LE)
Inviato: 11-03-2005 20:30  
quote:
In data 2005-02-23 22:49, Roberto89 scrive:
quote:
In data 2005-02-23 21:43, neverland scrive:
il doppiaggio italiano è il migliore del mondo!


E' vero!!!


Lo spero!!

  Visualizza il profilo di DonNight89  Invia un messaggio privato a DonNight89    Rispondi riportando il messaggio originario
uligano

Reg.: 28 Feb 2005
Messaggi: 124
Da: roma (RM)
Inviato: 12-03-2005 12:27  
quote:
In data 2005-02-21 23:00, Roberto89 scrive:
Qual'e' il migliore e il peggiore doppiaggio che avete visto in tv nei primi 6 canali terrestri?
Secondo me il miglior doppiaggio e' stato fatto ai telefilm cult, come "Buffy", "Dawson's Creeck", "Streghe", "Friends", "The O.C." ed altri, mentre il peggiore credo che sia quello di "Walker Texas Ranger", "La Tata", "Beautiful", ecc...





Friends fra i buoni doppiaggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma siamo impazziti.
Se ti capita un dvd in mano, sentilo in originale.
Un'altro pianeta e non solo, a volte cambiano le frasi nel tradurle, cambiandone il significato, uccidendole! (e non è per esigenze di labiale)
Mi spiace, abbiamo i migliori doppiatori del mondo, ma Friends è stato trattato male.
Anzi malissimo.
C'è da dire che, il doppiaggio è un po' migliorato man mano che le serie andavano avanti.


_________________
Il tentativo è il primo passo verso il fallimento! (Homer J. Simpson)

[ Questo messaggio è stato modificato da: uligano il 12-03-2005 alle 12:30 ]

  Visualizza il profilo di uligano  Invia un messaggio privato a uligano  Email uligano    Rispondi riportando il messaggio originario
stef73

Reg.: 07 Giu 2002
Messaggi: 635
Da: Cirie (TO)
Inviato: 21-03-2005 17:27  
quote:
In data 2005-02-23 19:33, bralina scrive:
cmq siamo fortunati perchè negli altri paesi guardano i film ,telefilm.cartoni ecc in lingua originale(hanno i sottotitoli però) perchè non hanno doppiatori..qnd che il doppiaggio faccia schifo o no siamo fortuna ti..no?




Non sono sicuro che si tratti davvero di una fortuna. In quei paesi, tipo in Scandinavia, per merito dell'assenza del doppiaggio si ritrovano a sapere tutti l'inglese perfettamente senza il minimo sforzo (lo imparano come noi potremmo imparare il nostro dialetto locale: ascoltandolo fin da piccoli lo impari senza accorgertene, però col piemontese non vai molto lontano, con l'inglese giri il mondo!). Una mia cugina americana mi ha raccontato che in Norvegia spesso non riconosceva un norvegese da un americano, hanno perfino un accento perfetto.

Perciò secondo me, il doppiaggio non è una fortuna, anzi!
_________________
www.celebrities-pictures.com: 40.000 foto e sfondi di celebrità!

  Visualizza il profilo di stef73  Invia un messaggio privato a stef73    Rispondi riportando il messaggio originario
Michele87

Reg.: 20 Mar 2005
Messaggi: 320
Da: Porto viro (RO)
Inviato: 21-03-2005 17:48  
io trovo che il doppiaggio italiano sia uno dei migliori. mi è capitato di andare in un pease dove si riceveva un canale tedesco e ho visto un film (piovuta dal cielo) doppiato in tedesco.......uno schifo
le parole dette dai doppiatori si sentivano anche quando gli attori non muovevano la bocca...forse l'italiano si adatta meglio all'inglese (per esempio) che il tedesco... ma comunque il peggior doppiaggio italiano mai sentito è quello di walker texas ranger....

  Visualizza il profilo di Michele87  Invia un messaggio privato a Michele87  Email Michele87    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 21-03-2005 17:53  
quote:
In data 2005-03-21 17:27, stef73 scrive:
quote:
In data 2005-02-23 19:33, bralina scrive:
cmq siamo fortunati perchè negli altri paesi guardano i film ,telefilm.cartoni ecc in lingua originale(hanno i sottotitoli però) perchè non hanno doppiatori..qnd che il doppiaggio faccia schifo o no siamo fortuna ti..no?




Non sono sicuro che si tratti davvero di una fortuna. In quei paesi, tipo in Scandinavia, per merito dell'assenza del doppiaggio si ritrovano a sapere tutti l'inglese perfettamente senza il minimo sforzo (lo imparano come noi potremmo imparare il nostro dialetto locale: ascoltandolo fin da piccoli lo impari senza accorgertene, però col piemontese non vai molto lontano, con l'inglese giri il mondo!). Una mia cugina americana mi ha raccontato che in Norvegia spesso non riconosceva un norvegese da un americano, hanno perfino un accento perfetto.

Perciò secondo me, il doppiaggio non è una fortuna, anzi!




verissimo, sono d'accordo con te!
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
celeste

Reg.: 23 Apr 2004
Messaggi: 867
Da: firenze (FI)
Inviato: 21-03-2005 22:23  
Il doppiaggio di Friends fa letteralmente cagare, le traduzioni dei giochi di parole fanno schifo. Mentre sono ottimi i doppiaggi di Shield e dei Soprano.
_________________
Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.

(Charles Bukowski)

  Visualizza il profilo di celeste  Invia un messaggio privato a celeste    Rispondi riportando il messaggio originario
cipriano

Reg.: 09 Apr 2001
Messaggi: 277
Da: Padova (PD)
Inviato: 24-03-2005 01:12  
penso che nei doppiaggi dei telefilm per problemi di tempo non stiano a sottilizzare molto, differentemente dai film proiettati al cinema.

  Visualizza il profilo di cipriano  Invia un messaggio privato a cipriano    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 24-03-2005 10:18  
quote:
In data 2005-03-21 22:23, celeste scrive:
Il doppiaggio di Friends fa letteralmente cagare, le traduzioni dei giochi di parole fanno schifo. Mentre sono ottimi i doppiaggi di Shield e dei Soprano.




Concordo, il doppiaggio dei Soprano è uno dei migliori. Le traduzioni sono corrette e le voci di Tony, Paulie e Christopher sono veramente azzeccate.
Non posso dire altrettanto per Nip/Tuck

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.130543 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: