FilmUP.com > Forum > DVD - LA LISTA NERA di lilja
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > DVD > LA LISTA NERA di lilja   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore LA LISTA NERA di lilja
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 20-11-2003 19:03  
mi era stato fatto notare che mancavano le motivazioni della stesura della lista, inizio a postarle, un pò alla volta.

Motivazioni-prima parte
Perché solo film dal 1980 in poi e quasi tutti americani.

Nella lista, se ci fate caso, la maggior parte dei film sono abbastanza recenti e grosse produzioni americane. Il fatto è che oggi viviamo nell’epoca dei massmedia, abbiamo quasi una televisione per stanza, un telefonino a testa, un computer per famiglia, un videoregistratore e così via (guarda caso il pc nasce proprio nei primi ‘80). Trovo veramente nauseante lo sfruttamento che le majors stanno facendo oggi della scarsa cultura della “massa”, con produzioni multimiliardarie e conseguente invasione di tutti i canali disponibili per vendere il prodotto, specie quando questo prodotto è mediocre. Trovo molto meno grave che si siano prodotti tanti b-movie negli anni 60/70: erano innocui, materiale da drive-in, e molti di quei filmacci ‘pulp’, girati con quattro soldi, hanno ancora oggi tanti estimatori che li considerano dei ‘cult’ a tutti gli effetti. Erano prodotti ‘artigianali’. Ma le superproduzioni di oggi sono confezionate a tavolino per invadere tutti i tipi di mercato, e i produttori guardano solo ai numeri del box-office, senza chiedersi se il prodotto che stanno vendendo ha un qualche valore cinematografico. I produttori ‘ordinano’ un film ad un regista, e gli impongono che il film abbia certi requisiti per raggiungere gli obiettivi di guadagno. Il target di spettatori da raggiungere è ben determinato in partenza. Si firmano i contratti anche senza una stesura della sceneggiatura. Si fa il casting cercando di avere gli attori più in voga. Il regista in questi casi non è più un Autore con una storia da raccontare, ma è una pedina in mano all’industria, e questo è quanto di più lontano dal concetto di Cinema che ho io. Il fatto che ci siano nella lista molti remake (se non serie complete) è dovuto proprio a questo: una volta individuato un target preciso grazie ad un successo al botteghino di un dfeterminato film, il mainstream hollywoodiano cerca di sfruttare al massimo ‘quel’ target, fregandosene dei contenuti. In alcuni casi (pochi per fortuna) questo avviene anche da noi, come per la serie di film natalizi di Boldi-De Sica, ma almeno abbiamo la decenza di non esportarli in tutto il mondo. Le majors hanno intrecci internazionali infiniti tra distribuzione, televisione, stampa, payperview, internet. Sono delle multinazionali, sono uno dei caposaldi della globalizzazione, come potrei non odiare i loro prodotti più scadenti? Come potrei non arrabbiarmi quando questi invadono tutte le sale che ho intorno a distanza di chilometri e quando i loro dvd invadono gli scaffali di tutte le videoteche? Certo voi dite che anche se odio certi film non posso uscirmene con “Non compratelo!” su un forum, ma viviamo in un paese democratico dove c’è anche chi urla a squarciagola “Compratelo!”. Dite che dire “Non compratelo” o “Buttatelo dalla finestra” sia più arrogante? Io trovo infinitamente più arrogante l’atteggiamento delle majors nei nostri confronti: per loro siamo solo numeri, galline da spennare e il loro “Conpratelo!” lo sbattono in migliaia di riviste, siti internet e programmi tv. Questo è arrogante. E questo atteggiamento delle majors, dagli ottanta in poi, è diventato di anno in anno sempre più arrogante (l’uscita di revolutions in ‘contemporanea mondiale’ mi è testimone). La mia è una battaglia contro i mulini a vento, lo so, e so anche che sono quasi da sola a portarla avanti. Se trovate arrogante il concetto che sta alla base della lista nera, allora, da persone intelligenti, vi basta ignorare questo topic.
(Le altre motivazioni le sto scrivendo, datemi tempo… 250 film da stroncare, le motivazioni, gli aggiornamenti della lista… diciamo che dovrei finire nel 2008…)

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 20-11-2003 20:33  
Ad una prima lettura veloce potrei rinfacciarti una buona dose di
superficialità e qualunquismo.

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 20-11-2003 22:42  
quote:
In data 2003-11-20 19:03, lilja4ever scrive:
mi era stato fatto notare che mancavano le motivazioni della stesura della lista, inizio a postarle, un pò alla volta.

Motivazioni-prima parte
Perché solo film dal 1980 in poi e quasi tutti americani.

Nella lista, se ci fate caso, la maggior parte dei film sono abbastanza recenti e grosse produzioni americane. Il fatto è che oggi viviamo nell’epoca dei massmedia, abbiamo quasi una televisione per stanza, un telefonino a testa, un computer per famiglia, un videoregistratore e così via (guarda caso il pc nasce proprio nei primi ‘80). Trovo veramente nauseante lo sfruttamento che le majors stanno facendo oggi della scarsa cultura della “massa”, con produzioni multimiliardarie e conseguente invasione di tutti i canali disponibili per vendere il prodotto, specie quando questo prodotto è mediocre. Trovo molto meno grave che si siano prodotti tanti b-movie negli anni 60/70: erano innocui, materiale da drive-in, e molti di quei filmacci ‘pulp’, girati con quattro soldi, hanno ancora oggi tanti estimatori che li considerano dei ‘cult’ a tutti gli effetti. Erano prodotti ‘artigianali’. Ma le superproduzioni di oggi sono confezionate a tavolino per invadere tutti i tipi di mercato, e i produttori guardano solo ai numeri del box-office, senza chiedersi se il prodotto che stanno vendendo ha un qualche valore cinematografico. I produttori ‘ordinano’ un film ad un regista, e gli impongono che il film abbia certi requisiti per raggiungere gli obiettivi di guadagno. Il target di spettatori da raggiungere è ben determinato in partenza. Si firmano i contratti anche senza una stesura della sceneggiatura. Si fa il casting cercando di avere gli attori più in voga. Il regista in questi casi non è più un Autore con una storia da raccontare, ma è una pedina in mano all’industria, e questo è quanto di più lontano dal concetto di Cinema che ho io. Il fatto che ci siano nella lista molti remake (se non serie complete) è dovuto proprio a questo: una volta individuato un target preciso grazie ad un successo al botteghino di un dfeterminato film, il mainstream hollywoodiano cerca di sfruttare al massimo ‘quel’ target, fregandosene dei contenuti. In alcuni casi (pochi per fortuna) questo avviene anche da noi, come per la serie di film natalizi di Boldi-De Sica, ma almeno abbiamo la decenza di non esportarli in tutto il mondo. Le majors hanno intrecci internazionali infiniti tra distribuzione, televisione, stampa, payperview, internet. Sono delle multinazionali, sono uno dei caposaldi della globalizzazione, come potrei non odiare i loro prodotti più scadenti? Come potrei non arrabbiarmi quando questi invadono tutte le sale che ho intorno a distanza di chilometri e quando i loro dvd invadono gli scaffali di tutte le videoteche? Certo voi dite che anche se odio certi film non posso uscirmene con “Non compratelo!” su un forum, ma viviamo in un paese democratico dove c’è anche chi urla a squarciagola “Compratelo!”. Dite che dire “Non compratelo” o “Buttatelo dalla finestra” sia più arrogante? Io trovo infinitamente più arrogante l’atteggiamento delle majors nei nostri confronti: per loro siamo solo numeri, galline da spennare e il loro “Conpratelo!” lo sbattono in migliaia di riviste, siti internet e programmi tv. Questo è arrogante. E questo atteggiamento delle majors, dagli ottanta in poi, è diventato di anno in anno sempre più arrogante (l’uscita di revolutions in ‘contemporanea mondiale’ mi è testimone). La mia è una battaglia contro i mulini a vento, lo so, e so anche che sono quasi da sola a portarla avanti. Se trovate arrogante il concetto che sta alla base della lista nera, allora, da persone intelligenti, vi basta ignorare questo topic.
(Le altre motivazioni le sto scrivendo, datemi tempo… 250 film da stroncare, le motivazioni, gli aggiornamenti della lista… diciamo che dovrei finire nel 2008…)

LE COSE CHE HAI TI POSSIEDONO ...
...folosofia da Fight Club
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 20-11-2003 22:48  
quote:
In data 2003-11-20 09:45, rosy74 scrive:
ma quelle strnozate di "vacanze su..." non sono dei fratelli vanzina? quelli si che vanno al rogo..


E' di Neri Parenti. Scritto e diretto da Neri Parenti. Che oltraggio, che offesa al cinema italiano.
_________________
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.

Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA

http://nakash.myminicity.com

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 21-11-2003 09:55  
Cara Lilja ci sono molte cose che dici che sono vere ma secondo me il tuo modo di porti è sbagliato. Come secondo te è sbagliato quello delle majors a maggior ragione è irritante il tuo. Hai pienamente ragione quando dici che in un paese democratico si è liberi di affermare la propria opinione ma quando mi sento dire cosa DEVO o NON DEVO comprare o quando mi dici che il tanfo o roba simile mi assalirà quando compro un film commerciale sinceramente mi fai girare le balle e mi sento chiamata in causa.
Puoi dire la stessa cosa in un'altra maniera, magari senza darmi della rincoglionita. Non sei mica l'unica che si è accorta delle cose che scrivi, se permetti gli occhi e il senso critico lo hanno dato anche ad altri e non solo a te. E allora solo perché mi piacciono anche certi film più commerciali significa che siamo tutti dei lobotomizzati dalla tv, majors ecc.?
Consapevolmente sono andata a vedere Matrix Revolutions per curiosità e mi ha pure fatto schifo ma non è che smetto di vedere altre produzioni e mi fiondo a vedere solo il blockbuster ultrapubblicizzato... io guardo un po' di tutto e non sono certo l'unica che lo fa non ti credere e mi da fastidio essere trattata da stupida e ottusa e quindi controbatto. Anche questa è democrazia.
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
rosy74

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 736
Da: roma (RM)
Inviato: 21-11-2003 10:58  
quote:
In data 2003-11-20 22:42, MikesAngel scrive:
LE COSE CHE HAI TI POSSIEDONO ...
...folosofia da Fight Club




ad essere precisi era...


Le cose che possiedi alla fine ti posseggono


...ed è vero..
_________________
I can be an asshole of the grandest kind
I can withhold like it’s going out of style
I can be the moodiest baby and
You’ve never met anyone as negative as I am sometimes

  Visualizza il profilo di rosy74  Invia un messaggio privato a rosy74  Email rosy74    Rispondi riportando il messaggio originario
Onlypippo

Reg.: 01 Gen 2002
Messaggi: 704
Da: Lecco (LC)
Inviato: 21-11-2003 11:46  
Cara Lilja secondo me dimentichi una cosa importante.. e cioè ke nn tt qnd vanno al cinema lo fanno x ammirare la SETTIMA ARTE, cè gente ke c va solo x divertirsi e passare un paio d'ore in allegria!
e x qnt riguarda le major americane producono quei tipi d blockbuster xkè sanno ke cè gente ke li apprezza ed è giusto così. xkè magari cè gente cm te (e qualke volta ank'io) ke li ritiene cagate immonde, ma cè gente ke vede il cinema cm passatempo e nn passione e xciò se li gode d brutto! xkè cm ho già detto.. nn tt siamo cultori della settima arte
_________________
c'è una cosa che.. odio sempre più..
sono i MERDABLU.. odio i MERDABLU!!!

  Visualizza il profilo di Onlypippo  Invia un messaggio privato a Onlypippo    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 21-11-2003 12:31  
quote:
Cara Lilja secondo me dimentichi una cosa importante.. e cioè ke nn tt qnd vanno al cinema lo fanno x ammirare la SETTIMA ARTE, cè gente ke c va solo x divertirsi e passare un paio d'ore in allegria!
e x qnt riguarda le major americane producono quei tipi d blockbuster xkè sanno ke cè gente ke li apprezza ed è giusto così. xkè magari cè gente cm te (e qualke volta ank'io) ke li ritiene cagate immonde, ma cè gente ke vede il cinema cm passatempo e nn passione e xciò se li gode d brutto! xkè cm ho già detto.. nn tt siamo cultori della settima arte


Non sono del tutto daccordo, chi vede un blockbuster secondo voi non è un amante del cinema , ma un fruitore superficiale, sarei curiosa di sapere chi ha coniato questa regola, credete forse che per fare un blockbuster sia forse usata meno tecnica, meno fatica meno impegno che per gli altri generi?
Questo modo di pensare è settario, classista e molto superficiale, io posso amare Linch come posso benissimo divertirmi un mondo a vedere una fracassonata come Bad boys2, rimanere estasiata davanti ad un Kill Bill e profondamente emozionata nel vedere una 25° ora come Full Metal Jacket. Poteri andare avanti per ore a farvi paragoni, questo per farvi capire una cosa basilare per esempio secondo voi persona colta è una persona che è ferratissima in un solo argomento, ad esempio letteratura storica o al contrario colto è colui che è alla continua ricerca del sapere e cerca di documentarsi su più argomenti cercando di approfondire il più possibile?
Io credo che il primo sia un freddo nozionista il secondo una persona colta.
Questo vale anche per il cinema, bisogna vedre di tutto senza mettere paletti e confini, perchè sono la morte dell'apertura mentale.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 21-11-2003 13:27  
Innanzi tutto il topic aperto da Lilja è a mio parere molto interessante, in quanto ogni tanto è anche giusto cambiare il metodo nell’approccio al cinema: continuare a dire questo è bello, questo è bellissimo, questo è un capolavoro assoluto, dopo un po’ rischia di divenire stucchevole, anche se sono il primo a farlo e sono certo che resterà il principale modo di affrontare le discussioni sui film.
E’ chiaro che se viene attaccato un film a noi caro ci viene voglia di difenderlo, quello che però è importante, a mio giudizio, è restare sul tema, parlare del film insomma, e non andare sul terreno dello scontro personale, anche perché se no il thread va a farsi fottere.
Tornando alla lista, mi rendo conto di avere visto davvero pochi di quei film, confesso una certa ignoranza nei confronti del cinema americano commerciale. Ma anche se decidessi di guardarmi American Pie, una volta terminata la visione ne trarrei qualche vantaggio, qualche arricchimento ? Io temo più che altro di perdere un paio d’ore della mia vita, e dato che il rischio è comunque sempre presente, cerco almeno di evitarlo ove possibile. Dunque sui film made in USA sto molto attento, perché sono i maggiori produttori mondiali di vaccate. E’ questa a mio giudizio una delle ragioni per cui appena esce un film statunitense discreto la gente grida al miracolo: perché prima di questo si è sparata centinaia di stronzate irripetibili, scambiandole per la norma, per il livello medio.
Giusto anche riproporre il tema del cinema come arte o come svago (anche se non giungeremo mai ad un accordo), aggiungo solo che il cinema è adatto più di altre arti ad un pubblico pigro, proprio perché permette la passività, anzi in certi casi la richiede. Ecco perché non appena un regista pretende uno sforzo da parte dello spettatore esplode la polemica.
Detto ciò io mi sento di dire che The Blair Witch Project lo toglierei dalla lista perché se si sta al gioco di chi lo ha pensato può essere considerato un buon lavoro, e soprattutto una buona idea. Cruel Intentions, nonostante finisca con il risentire della solita retorica americana, è un film ben curato, ha una sceneggiatura almeno in parte innovativa (specie nella prima parte), un cast scelto con intelligenza ed una bella colonna sonora. Tirerei via anche questo, anche perché la sua permanenza nel gruppo mi costringerebbe ad inserire altre centinaia di film ben peggiori. E poi Depardieu e Benigni: d’accordo, non è stato un film d’eccezione, però non possono essere mescolati con lavori di basso livello.




[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 21-11-2003 alle 13:31 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 21-11-2003 14:11  
Basta solo leggerne l'ultimo titolo per capirne l'attendibilità...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Onlypippo

Reg.: 01 Gen 2002
Messaggi: 704
Da: Lecco (LC)
Inviato: 21-11-2003 15:13  
[quote]In data 2003-11-21 12:31, MikesAngel scrive:
quote:

Non sono del tutto daccordo, chi vede un blockbuster secondo voi non è un amante del cinema , ma un fruitore superficiale, sarei curiosa di sapere chi ha coniato questa regola, credete forse che per fare un blockbuster sia forse usata meno tecnica, meno fatica meno impegno che per gli altri generi?




se t riferivia a me, hai toppato d grosso.. xkè io nn ho mai detto ke ki va a vedere i blockbuster nn sia un amante del cinema!! ho solo fatto una distinzione tra ki considera il cinema la SETTIMA ARTE e xciò si aspetta sempre qlc dai film.. restringendo il suo campo ai cosidetti capolavori!! e ki invece l'ho trova cm un passatempo o una passione fine al divertimento.. sicuramente m colloco tra i secondi in qnt divoro qls tipo d film (esempio ultimamente ho visto: X-MEN 2, IO NN HO PAURA, IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO, HULK, LA VITA E' MERAVIGLIOSA). cmq nn m permetterei mai d dire ke ki guarda i blockbuster nn è un appassionato d cinema, anke xkè io adoro le scene spettacolari se con un fine xò!!!

_________________
c'è una cosa che.. odio sempre più..
sono i MERDABLU.. odio i MERDABLU!!!

  Visualizza il profilo di Onlypippo  Invia un messaggio privato a Onlypippo    Rispondi riportando il messaggio originario
trautman

Reg.: 22 Lug 2003
Messaggi: 40
Da: Albiate (MI)
Inviato: 21-11-2003 15:24  
quote:
In data 2003-11-21 12:31, MikesAngel scrive:
quote:
Cara Lilja secondo me dimentichi una cosa importante.. e cioè ke nn tt qnd vanno al cinema lo fanno x ammirare la SETTIMA ARTE, cè gente ke c va solo x divertirsi e passare un paio d'ore in allegria!
e x qnt riguarda le major americane producono quei tipi d blockbuster xkè sanno ke cè gente ke li apprezza ed è giusto così. xkè magari cè gente cm te (e qualke volta ank'io) ke li ritiene cagate immonde, ma cè gente ke vede il cinema cm passatempo e nn passione e xciò se li gode d brutto! xkè cm ho già detto.. nn tt siamo cultori della settima arte


Non sono del tutto daccordo, chi vede un blockbuster secondo voi non è un amante del cinema , ma un fruitore superficiale, sarei curiosa di sapere chi ha coniato questa regola, credete forse che per fare un blockbuster sia forse usata meno tecnica, meno fatica meno impegno che per gli altri generi?
Questo modo di pensare è settario, classista e molto superficiale, io posso amare Linch come posso benissimo divertirmi un mondo a vedere una fracassonata come Bad boys2, rimanere estasiata davanti ad un Kill Bill e profondamente emozionata nel vedere una 25° ora come Full Metal Jacket. Poteri andare avanti per ore a farvi paragoni, questo per farvi capire una cosa basilare per esempio secondo voi persona colta è una persona che è ferratissima in un solo argomento, ad esempio letteratura storica o al contrario colto è colui che è alla continua ricerca del sapere e cerca di documentarsi su più argomenti cercando di approfondire il più possibile?
Io credo che il primo sia un freddo nozionista il secondo una persona colta.
Questo vale anche per il cinema, bisogna vedre di tutto senza mettere paletti e confini, perchè sono la morte dell'apertura mentale.






  Visualizza il profilo di trautman  Invia un messaggio privato a trautman    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 21-11-2003 17:29  
X trautman

X Onlypippo mi riferivo a chi lo afferma incontinuazione, ho preso spunto dal tuo intervento, ma non sentirti preso in causa.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 21-11-2003 17:45  
Divertente....anche se son pochi ad essere davvero brutti. Ecco i voti a quelli che ho visto -che son pochi- (da 1 a 5):

(tutte le classifiche sono dal peggiore al migliore):

1 o 1 1/2

Matrix Reloaded, The (2003)

Scream 3 (2000)
Astérix et Obélix contre César (1999)
Autumn in New York (2000)
Crossroads (2002)
Vanilla Sky (2001)
Spice World (1997)
Haunting, The (1999)
Deep Impact (1998)
Armageddon (1998)
Matrix Revolutions (2003)
Shriek If You Know What I...(2000)
Urban Legend (1998)
Full Frontal (2002)
Showgirls (1995)
Scream 2 (1997)
Anaconda (1997)
I Know What You Did Last Summer (1997)
American Pie 2 (2001)
Striptease (1996)
Wedding Planner, The (2001)
Urban Legends: Final Cut (2000)
Psycho (1998)

2
Runaway Bride (1999)
Beach, The (2000)
Lara Croft: Tomb Raider (2001)
Scary Movie 2 (2001)
Home Alone 3 (1997)

2 1/2
Coyote Ugly (2000)
Star Wars: Episode I (1999)
Cell, The (2000)
Independence Day (1996)
Waterboy, The (1998)
Fifth Element, The (1997)
Face/Off (1997)
Little Nicky (2000)
American Pie (1999)
Dirty Dancing (1987)
Con Air (1997)
Charlie's Angels (2000)
Romy and Michele's High School (1997)
Twister (1996)
Scream (1996)
Swordfish (2001)
Hook (1991)
Legally Blonde (2001)

3
Cruel Intentions (1999)
Star Wars: Episode II - Attack of (2002)
Final Destination (2000)
Blair Witch Project, The (1999)
Very Bad Things (1998)
There's Something About Mary (1998)
Scary Movie (2000)

3 1/2
How the Grinch Stole Christmas (2000) FAVOLOSO!
Cube (1997)

Aggiungo, tra i film visti nell'ultimo anno (a cui ho dato meno di 1 1/2):

Kiss Me 1
Notting Hill 1 1/2
Amore a prima svista 1 1/2
Il ritmo del successo 1 1/2
Kate & Leopold 1 1/2
Trappola su internet 1 1/2
Questione d'onore 1 1/2
Virtual Sexuality 1 1/2
Johnny Mnemonic 1 1/2


_________________
Non c'era nemmeno un segnale, o il tempo di avere terrore,
soltanto l'odore bruciato di plastica e un cielo che ha sbagliato colore...
LA BOMBA - Daniele Silvestri

"Don't act. Be." KATE WINSLET

[ Questo messaggio è stato modificato da: naly01 il 21-11-2003 alle 17:49 ]

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
AiAmano

Reg.: 12 Ott 2003
Messaggi: 203
Da: taranto (TA)
Inviato: 21-11-2003 17:59  
Molto rivedibile questa lista nera eh!!
_________________
Se il dito indica il cielo, l'imbecille guarda il dito...

  Visualizza il profilo di AiAmano  Invia un messaggio privato a AiAmano    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.009133 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd