FilmUP.com > Forum > DVD - qualità video
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > DVD > qualità video   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore qualità video
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 06-09-2006 09:19  
quote:
In data 2006-09-06 08:15, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2006-09-06 00:10, pkdick scrive:
beh, se stai effettuando un riversamento in digitale della pellicola è ovvio che tu non possa ottenere qualcosa di definizione superiore, no? non puoi mica renderla "migliore". il massimo risultato che potresti ottenere è una copia digitale del tutto identica all'originale su pellicola.
e comunque bene o male è un'utopia, la ricchezza infinita di sfumature della pellicola il digitale non potrà mai dartela... ma su supporti ad alta definizione la differenza dovrebbe risultare impercettibile ai più.
chi "stampa" i supporti possiede il master originale, la pellicola insomma, e quindi può ricavarne copie digitali alla qualità che preferisce.

ovviamente se invece non si parla di pellicola ma di film girati in digitale, potresti avere in linea teorica copie di qualità identica all'originale.




io direi proprio impercettibile e basta.. pensa poi che le immagini nel percorso dal lettore al televisore vengono già degradate e che cmq il televisore è quello che è..

E poi stiamo già un pezzo avanti..
Se non sbaglio diverse sale cinematografiche sono atrezzate per proiettori digitali (no pellicola) e non mi sembra che la gente noti la differenza.. aggiungici che anche le riprese sono spesso fatte in digitale e certamente il montaggio.. per cui già in produzione la pellicola sparisce, poi casomai ristampano dal digitale sulla pellicola.



ehehehe si, ma se hai letto il resto del topic ti sarai resto conto del tenore generale del discorso, per cui onde evitare domande del tipo "e supponendo di avere tv perfette e blabla" mi sono mantenuto sul preciso. in ogni riversamento da analogico a digitale qualocosina giocoforza si perde.

quanto alle sale digitali sapevo che si fosse ancora indietro, che insomma si contassero su una mano... però non ho notizie aggiornate e cmq sono d'accordo, è sicuramente il futuro della distribuzione in sala.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 06-09-2006 09:22  
quote:
In data 2006-09-06 08:53, mescal scrive:
quote:
In data 2006-09-04 02:44, Tristam scrive:

La qualità del dvd è una merda micidiale...



resta pur sempre la migliore qualità di immagine disponibile.


ma guarda, secondo me è pure sufficiente per il 99% dell'utenza.
il che non le impedisce di essere distante anni luce dall'"ottimale"

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-09-2006 09:34  
quote:
In data 2006-09-06 09:22, pkdick scrive:
quote:
In data 2006-09-06 08:53, mescal scrive:
quote:
In data 2006-09-04 02:44, Tristam scrive:

La qualità del dvd è una merda micidiale...



resta pur sempre la migliore qualità di immagine disponibile.


ma guarda, secondo me è pure sufficiente per il 99% dell'utenza.
il che non le impedisce di essere distante anni luce dall'"ottimale"


non ho capito però a quale formato vi riferite come "ottimale"...
ad esempio se io faccio una ripresa in dv, la quantità di dati, se non comprimo il filmato, è sicuramente superiore a quella di un discreto dvd, ma l'immagine non è certo migliore, per il semplice motivo che lì già l'immagine di partenza era migliore, e la compressione è stata comunque realizzata da tecnici competenti.
Fermo restando che, per quanto mi riguarda, la mia idea di "ottimale" ha molto a che fare con la ormai obsoleta pellicola...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 06-09-2006 09:50  
beh, io mantenendomi sul generico intendevo più o meno quello, fedeltà "ottimale" alla pellicola in un riversamento, resa "ottimale" su tv di prossima generazione ecc ecc ecc...
un pò i motivi (apparte quello di farci comprare di nuovo tutti i film) che portano al blu-ray

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Federico10

Reg.: 03 Set 2006
Messaggi: 23
Da: Telese Terme (BN)
Inviato: 06-09-2006 11:06  
quote:
In data 2006-09-06 00:10, pkdick scrive:
beh, se stai effettuando un riversamento in digitale della pellicola è ovvio che tu non possa ottenere qualcosa di definizione superiore, no? non puoi mica renderla "migliore". il massimo risultato che potresti ottenere è una copia digitale del tutto identica all'originale su pellicola.
e comunque bene o male è un'utopia, la ricchezza infinita di sfumature della pellicola il digitale non potrà mai dartela... ma su supporti ad alta definizione la differenza dovrebbe risultare impercettibile ai più.
chi "stampa" i supporti possiede il master originale, la pellicola insomma, e quindi può ricavarne copie digitali alla qualità che preferisce.

ovviamente se invece non si parla di pellicola ma di film girati in digitale, potresti avere in linea teorica copie di qualità identica all'originale.

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 06-09-2006 alle 00:10 ]



va bene, allora assodato che comunque qlks si perde e che le sfumature della pellicola il digitale non può averle, questi che stampano e possiedono il master e possono ricavare copie digitali alla qualità che preferiscono, vuol dire che sui loro computer hanno quei video non compressi da più di 100 giga di cui parla tristam?!


il calcolo è più o meno questo?!

un film con risoluzione 720x576 se volessimo farlo puro senza nessuna compressione ci vorrebbero circa 29.66 MB al secondo senza contare l'audio:
720x576=414.720 x3 perchè un pixel ha bisogno di 3 informazioni per regolare il suo colore(RGB)=1.244.160 x 25 fotogrammi al secondo=31.104.000/1024/1024=29.66 MB al secX60=1776 MB ossia 1,73 GB per un minuto. Un film da 110 minuti una follia circa 191 GB solo per il video



  Visualizza il profilo di Federico10  Invia un messaggio privato a Federico10    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 06-09-2006 13:28  
quote:
In data 2006-09-06 11:06, Federico10 scrive:

il calcolo è più o meno questo?!

un film con risoluzione 720x576 se volessimo farlo puro senza nessuna compressione ci vorrebbero circa 29.66 MB al secondo senza contare l'audio:
720x576=414.720 x3 perchè un pixel ha bisogno di 3 informazioni per regolare il suo colore(RGB)=1.244.160 x 25 fotogrammi al secondo=31.104.000/1024/1024=29.66 MB al secX60=1776 MB ossia 1,73 GB per un minuto. Un film da 110 minuti una follia circa 191 GB solo per il video




un po' alla volta ti stai avvicinando...

magari al posto di "3 informazioni" dì 3 Byte (ad esempio se guardi sul tuo pc probabilmente se ne usano anche 4 Byte, 32 bit, 1 miliardo e rotti di colori)...

gli algoritmi di compressione sono indispensabili... ti faccio un esempio banale ,banale... hai un frame completamente nero... tu non lo comprimi ti servono 720x576x 2 o 4 Byte... utilizzi un banalissimo algoritmo che ti dice:

utilizza il colore nero per il pixel centrale e se i pixel adiacenti non sono diversi continua a usare il nero... ti servono solo 2 o 4 byte

ed hai la stessa identica qualita'

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Federico10

Reg.: 03 Set 2006
Messaggi: 23
Da: Telese Terme (BN)
Inviato: 06-09-2006 23:42  

si ma sto calcolo non l'ho fatto io. non volevo capire a pieno quello che c'era scritto, volevo sapere se 110 minuti corrispondono a 191 giga e solo contando il video.

e poi soprattutto se questi benedetti file da 200 giga per due ore, a detta del calcolo che mi ha fatto questa persona, li abbiano sui loro computer coloro che passano il film dalla pellicola al digitale

a proposito, come si chiamano queste persone?

perché se c'è questo passaggio nella trasformazione in questo dannato dvd, allora vuol dire che comunque con una connessione veloce qlkn potrebbe scaricarsi questi film, questi da 200 giga. faccio una ricerca e vedo, vorrei parlare con qlkn di questi tecnici

  Visualizza il profilo di Federico10  Invia un messaggio privato a Federico10    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 06-09-2006 23:46  
quote:
In data 2006-09-06 23:42, Federico10 scrive:

si ma sto calcolo non l'ho fatto io. non volevo capire a pieno quello che c'era scritto, volevo sapere se 110 minuti corrispondono a 191 giga e solo contando il video.

e poi soprattutto se questi benedetti file da 200 giga per due ore, a detta del calcolo che mi ha fatto questa persona, li abbiano sui loro computer coloro che passano il film dalla pellicola al digitale

a proposito, come si chiamano queste persone?

perché se c'è questo passaggio nella trasformazione in questo dannato dvd, allora vuol dire che comunque con una connessione veloce qlkn potrebbe scaricarsi questi film, questi da 200 giga. faccio una ricerca e vedo, vorrei parlare con qlkn di questi tecnici



secondo me ci stai prendendo per il culo

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 06-09-2006 23:47  
Federico10 quanti anni hai?

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Federico10

Reg.: 03 Set 2006
Messaggi: 23
Da: Telese Terme (BN)
Inviato: 07-09-2006 00:14  

19

  Visualizza il profilo di Federico10  Invia un messaggio privato a Federico10    Rispondi riportando il messaggio originario
Federico10

Reg.: 03 Set 2006
Messaggi: 23
Da: Telese Terme (BN)
Inviato: 07-09-2006 00:28  

forse sono io che faccio troppe domande tutte insieme e poi voi vi perdete

tristam ha detto che i file che vengono subito dopo la pellicola come qualità sono quelli trasformati da pellicola a digitale senza la minima la compressione e questi file a quanto ho capito dovrebbero essere di centinaia di giga. questi tecnici ce li hanno sui loro apparecchi questi file?! questa attrezzatura tanto speciale comprende anke un banalissimo computer uguale a tutti gli altri almeno nel potersi connettere a internet per poter condividere questi megafile?!

  Visualizza il profilo di Federico10  Invia un messaggio privato a Federico10    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 07-09-2006 09:31  
quote:
In data 2006-09-07 00:28, Federico10 scrive:

forse sono io che faccio troppe domande tutte insieme e poi voi vi perdete

tristam ha detto che i file che vengono subito dopo la pellicola come qualità sono quelli trasformati da pellicola a digitale senza la minima la compressione e questi file a quanto ho capito dovrebbero essere di centinaia di giga. questi tecnici ce li hanno sui loro apparecchi questi file?! questa attrezzatura tanto speciale comprende anke un banalissimo computer uguale a tutti gli altri almeno nel potersi connettere a internet per poter condividere questi megafile?!



cazzo hai 19 anni perdio...

io mi ricordo che avevo undici o dodici anni quando in un tema scrissi che per risolvere la crisi energetica si poteva incanalare la lava dei vulcani per scaldare dell'acqua e cosi' muovere le turbine di una centrale... ma poi sono cresciuto.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Federico10

Reg.: 03 Set 2006
Messaggi: 23
Da: Telese Terme (BN)
Inviato: 07-09-2006 09:51  

se non lo sai dillo che lo chiedo a qualcun'altro

qualcun altro di voi su questo forum lo sà?!

  Visualizza il profilo di Federico10  Invia un messaggio privato a Federico10    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 07-09-2006 10:18  

ma gli idioti stanno facendo a gara ad iscriversi a filmup ultimamente?

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Federico10

Reg.: 03 Set 2006
Messaggi: 23
Da: Telese Terme (BN)
Inviato: 07-09-2006 10:56  

non ti preoccupare, ho trovato un forum di proiezionisti. trova qualcun'altro da offendere su cose che non sà. ti avverto perché non vorrei che rimanessi privo di ciò che ti rende felice qnd me ne sarò andato


  Visualizza il profilo di Federico10  Invia un messaggio privato a Federico10    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.010591 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd