FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - I capolavori del 2000
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > I capolavori del 2000   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore I capolavori del 2000
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 06-08-2006 19:17  
Io sento spesso dire che negli ultimi anni la musica è "morta", che esistono solo artisti commerciali, che per trovare buona musica è necessario tornare ai tempi di Beatles, Led Zeppelin e Pink Floyd.
Io non sono assolutamente d'accordo. Credo anzi che nei primi 6 anni del nuovo millennio siano stati realizzati numerosissimi album di valore. Vero, raramente siamo in un contesto che possa definirsi rock in senso tradizionale. Chi si aspetta epigoni di Aerosmith e compagnia rimarrà sicuramente insoddisfatto. Però chi è diposto ad accostarsi ad altre sonorità non può che apprezzare il variegato mondo musicale che ( un pò in sordina) è crescito negli ultimi anni.
Quali sono dal vostro punto di vista i dischi post-2000 destinati a restare? Insomma, quei lavori che anche fra decenni verranno ricordati come capolavori, così come oggi ci ricordiamo di un "London Calling", di "Revolver", di "Led Zeppelin IV"??

Posterò più avanti la mia lista
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 06-08-2006 20:11  
Senz'altroBlueberry Boat eGallowsbird Bark dei Fiery Furnaces. Quando ho un po' ti tempo posto un modesto commento su questo gruppo fenomenale.

_________________
Il coraggio è la paura che lancia se stessa.

H. Friedrich

[ Questo messaggio è stato modificato da: vietcong il 06-08-2006 alle 20:15 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: vietcong il 06-08-2006 alle 20:16 ]

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 06-08-2006 21:28  
System of a Down
Toxicity
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 07-08-2006 10:26  
Ah sì, grandi i Fiery Furnaces.
Attendo il tuo parere con ansia....
Per ora io mi permetto di segnalare un paio di dischi che ho trovato eccezionali:

1) cLOUDDEAD - cLOUDDEAD (2001)

Secondo me IL capolavoro dell'hip-pop moderno, anche perchè come molti han sottolineato non si tratta di hip-pop ma di una rilettura originalissima dello stesso, che recupera la musica ambient, la musica "industriale", certi collage quasi zappiani, campionamenti elettronici. E rimescola tutto in modo originalissimo e stupendo. Forse il miglior disco, fra quelli che conosco del nuovo millennio.

2) Tool - Lateralus (2001)

Questo è sicuramente più famoso. Di solito si ricollega i grandissimi Tool al metal progressivo od al cosidetto "post-metal". Comunque, questo è un disco da paura, fra le realtà imprescindibili degli ultimi anni.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
PaulSimon

Reg.: 10 Mar 2003
Messaggi: 872
Da: San Donato (MI)
Inviato: 07-08-2006 13:42  
Spostandosi verso l'indie-pop e rock, direi:

Arcade Fire - Funeral

The New Pornographers - Twin Cinema (la scena indie canadese e' forse la migliore al mondo al momento, vedi gruppi tipo Stars, Metric, Broken Social Scene, oltre agli Arcade Fire e i New Pornographers)

Badly Drawn Boy - The Hour of Bewilderbeest

  Visualizza il profilo di PaulSimon  Invia un messaggio privato a PaulSimon     Rispondi riportando il messaggio originario
eraclito

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 4702
Da: Siano (SA)
Inviato: 07-08-2006 14:29  
oltre il fatto che dopo mameli è diventato il nuovo inno dell'italia "seven Nation Army" dei Withe stripes è un pezzo oggettivamente ben fatto
_________________
Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!!

  Visualizza il profilo di eraclito  Invia un messaggio privato a eraclito  Email eraclito    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 07-08-2006 15:59  
quote:
In data 2006-08-07 10:26, Julian scrive:
2) Tool - Lateralus (2001)

Questo è sicuramente più famoso. Di solito si ricollega i grandissimi Tool al metal progressivo od al cosidetto "post-metal". Comunque, questo è un disco da paura, fra le realtà imprescindibili degli ultimi anni.



Aggiungerei pure l'ultimo "10,000 days" sempre dei Tool.
Un gruppo recente che mi fa veramente impazzire sono i "Goodspeed you black emperor!" per i quali stravedo.
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 07-08-2006 16:19  

anche se un piccolo equivoco nella questione c'è. E' infatti probabile che la nostra epoca non sarà altrettanto in grado di produrre dischi/feticcio per ragioni indipendenti dalla qualità della musica. Semplicemente, le nuove tecnologie spingono per una fruizione musicale diversa, più orientata sulle singole canzoni o sugli autori (a prescindere da questo o quel disco) o sui generi (a prescindere da questo o quell'autore). Parlo ovviamente dei vari software per scaricare, dei lettori mp3, di siti come allmusic e pandora che consentono di creare costellazioni di canzoni su criteri di affinità. Tutto questo non potrà che esautorare il carisma dell' LP, che non sarà più al (faticosameente conquistato) centro dell'attenzione, del pubblico e forse anche della critica.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 07-08-2006 19:05  
Perfettamente d'accordo con te Vietcong.
La cosa che dispiace è però il fatto che anche oggi ci sono band di qualità (anche se probabilmente non si raggiunge i picchi di un'epoca come i primi anni 70' o la fine dei 60'), ma che sono per lo più poco conosciute.

Ho visto che qualcuno ha citato gli Arcade Fire...sono d'accordo con lui: " Funeral" è fra i dischi pop sui generis più belli degli ultimi anni.

Altre due segnalazioni:

Agalloch - Ashes against the grain (2006)

Secondo me una delle uscite migliori dell'anno. Gli Agalloch fanno un metal progressivo con elementi black, doom e folk, e con questo disco han realizzato un lavoro davvero interessante.


At the Drive-In - Relationshiop of command
(2001)

Disco pauroso: gli At the Drive-In condensano in pochi pezzi tutto quello che è il progressive-hardcore ( brani più o meno brevi e concitati ma che richiamano la complessità delle strutture progressive). E poi il ritmo e le melodie sono potentissime ed epidermicamente coinvolgenti. Chi può se li ascolti!
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 08-08-2006 20:03  
I Wilco sono un'altra fra le esperienze più significative degli ultimi anni.
Possono esser considerati un gruppo folk-rock ed inseriti in quel calderone oggi tanto florido, ma secondo me sono stati fra i pochi in grado di realizzare due album notevolissimi come " A ghost is born" e soprattutto " Yankee Hotel Foxtrot".
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
PaulSimon

Reg.: 10 Mar 2003
Messaggi: 872
Da: San Donato (MI)
Inviato: 08-08-2006 21:00  
quote:
In data 2006-08-08 20:03, Julian scrive:
I Wilco sono un'altra fra le esperienze più significative degli ultimi anni.
Possono esser considerati un gruppo folk-rock ed inseriti in quel calderone oggi tanto florido, ma secondo me sono stati fra i pochi in grado di realizzare due album notevolissimi come " A ghost is born" e soprattutto " Yankee Hotel Foxtrot".



Quoto (anche se io preferisco A Ghost Is Born )

  Visualizza il profilo di PaulSimon  Invia un messaggio privato a PaulSimon     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 09-08-2006 16:31  
quote:
In data 2006-08-07 16:19, vietcong scrive:

anche se un piccolo equivoco nella questione c'è. E' infatti probabile che la nostra epoca non sarà altrettanto in grado di produrre dischi/feticcio per ragioni indipendenti dalla qualità della musica. Semplicemente, le nuove tecnologie spingono per una fruizione musicale diversa, più orientata sulle singole canzoni o sugli autori (a prescindere da questo o quel disco) o sui generi (a prescindere da questo o quell'autore). Parlo ovviamente dei vari software per scaricare, dei lettori mp3, di siti come allmusic e pandora che consentono di creare costellazioni di canzoni su criteri di affinità. Tutto questo non potrà che esautorare il carisma dell' LP, che non sarà più al (faticosameente conquistato) centro dell'attenzione, del pubblico e forse anche della critica.




La buona musica esiste anche oggi, è solo che va ricercata. E' facile parlare degli anni passati, in quanto i gruppi spazzatura e vari tormentoni del momento sono stati spazzati via quasi del tutto dall'ingiuria del tempo, mentre per i dischi di oggi bisogna ancora affrontare il giudizio del tempo.
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 10-08-2006 10:45  
Mi vergogno un po' a dirlo perchè forse è un gruppo troppo proletario, ma l'ultimo dei Pearl Jam a me mi gasa parecchio...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
VincVega

Reg.: 15 Dic 2003
Messaggi: 453
Da: Rimini (RN)
Inviato: 10-08-2006 11:52  
Fantomas - Director's Cut (2001)

C'è il solito Mike Patton dietro questo grandissimo progetto. Colonne sonore di film horror (& non solo) da delirio grind-core. Vietato ai deboli di cuore e alle checche...
_________________
Mi piacciono i killer. Qualunque cose gli fai, non ti senti mai in colpa. Al contrario, peggio li conci, meglio ti senti. Marv

  Visualizza il profilo di VincVega  Invia un messaggio privato a VincVega    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 10-08-2006 19:10  
quote:
In data 2006-08-10 10:45, mescal scrive:
Mi vergogno un po' a dirlo perchè forse è un gruppo troppo proletario, ma l'ultimo dei Pearl Jam a me mi gasa parecchio...



Ben vengano invece questi gruppi "proletari"!!
A me i Pearl Jam non hanno mai fatto impazzire però in carriera hanno realizzato diversi album notevolissimi. L'ultimo non l'ho ascoltato, in ogni caso provvederò.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.123440 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd