Autore |
un ciao affettuoso a Giuni Russo |
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 14-09-2004 23:48 |
|
Si e' spenta la notte scorsa nella sua abitazione a Milano
La cantante aveva 53 anni. Era da tempo malata di tumore
Milano, 14 set. (Adnkronos) - E' morta la notte scorsa a Milano, nella sua abitazione, la cantante Giuni Russo. Giusi Romeo, questo il vero nome della cantante, aveva compiuto 53 anni il 10 settembre scorso. Era da tempo malata di tumore. I funerali si terranno domani a Milano presso il Monastero delle Carmelitane Scalze di via Marcantonio Colonna.
Giusi Romeo nasce a Palermo crescendo in una famiglia dove la musica classica era l'incontrastata regina e da giovanissima inizia a coltivare il canto e a studiare composizione. Il primo successo viene nel 1982 con il brano 'Un'estate al mare', che le fa toccare i vertici delle classifiche musicali. Nello stesso anno l'incontro con Franco Battiato con il quale scrive 'Energie'. La sua ultima apparizione in pubblico risale al Festival di Sanremo del 2003, dove Pippo Baudo l'aveva fortemente voluta nonostante la malattia, mentre l'ultimo lavoro e' di quest'anno con il dvd e il cd 'Napoli che canta', suite musicale abbinata all'omonimo film di Roberto Leone Roberti del 1926.
Personaggio artisticamente inquieto, portato a giocare con repertori trasversali, nel 1988 Giuni Russo incide l'album 'A casa di Ida Rubistein', nel quale esegue romanze di Bellini, Donizetti e Verdi.
''Non ci sono confini, la musica e' musica'' amava ripetere Giuni Russo e per questo prosegue nella sua ricerca sperimentando altre sonorita', altre culture che la portano dalla world-music arabeggiante di 'Amala' (del '92) al cabaret di Petrolini di 'Se fossi piu' simpatica sarei meno antipatica' (1994).
In seguito Giuni Russo collabora con scrittori e poeti, studia antichi testi sacri e nel '97 si esibisce in uno spettacolo di musica contemporanea, 'Verba Tango', cantando versi di Borges a fianco di Giorgio Albertazzi.
''L'avevo voluta a Sanremo l'ultima volta. Era malata ma diede una grande prova di bravura. E di coraggio''. Questo il ricordo di Pippo Baudo raggiunto dall'Adnkronos. ''Conoscevo Giuni da molti anni -spiega Baudo- l'avevo presentata a Castrocaro. Era una ragazza sensibilissima che aveva grande talento, una voce originalissima e una grande capacita' interpretativa''.
|
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 15-09-2004 07:53 |
|
Hai fatto bene a ricordarla, Lilija: era un'artista vera, anche se ha esordito con il classico "tormentone" estivo. Mi spiace molto: la sua voce era straordinaria, e poi poteva dare ancora molto alla musica. Più di certi fighetti incapaci.
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
SickGirl
 Reg.: 06 Ago 2004 Messaggi: 723 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-09-2004 14:14 |
|
quote: In data 2004-09-15 07:53, Jakkma scrive:
Hai fatto bene a ricordarla, Lilija: era un'artista vera, anche se ha esordito con il classico "tormentone" estivo. Mi spiace molto: la sua voce era straordinaria, e poi poteva dare ancora molto alla musica. Più di certi fighetti incapaci.
| QUOTO!! |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 20-09-2004 20:30 |
|
la notizia riportata erra perche' era nata nel '53 ed aveva, quindi, 51 anni.
cantante riservata, anti-diva, modesta, con una voce stupenda.
Alghero e gli ombrelloni..oni...sono solo la parte commerciale del suo repertorio che spaziava dalla musica dodecafonica a quella lirica.
il suo Sanremo dell'anno scorso è stato anche il suo addio a tutti noi ...ma non lo sapevamo. canto' : "Moriro' d'amore....
Canta per gli angeli, Giuni!
_________________
|
|
|