FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - prog rock
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > prog rock   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore prog rock
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-05-2003 13:58  
Amanti del prog riunitevi qua! e sopratutto qualcuno viene al concerto dei grandissimi Yes a Roma?
Quali sono i vostri dischi prog preferiti? io impazzisco per i sopracitati Yes, Genesis El&P, king crimson ma anche banco e pfm. voi?
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 11-05-2003 15:09  
Yes..............
Il progressive è uno dei miei generi preferiti da ascoltare e,nei limiti del possibile,da suonare.Grandi i Banco e i KingCrimson.Mi piacciono molto anche i primi lavori di EmersonLake&Palmer,anche se non lasciano spazio alla chitarra(scrive un chitarrista),ma d'altronde con quel geniaccio di Keith Emerson sarebbe stato necessario legargli le mani dietro la schiena.I PFM li trovo abbastanza accessibili anche all'orecchio non abituato a fraseggi tipicamente prog,anche se,a mio avviso,hanno uno dei chiatarristi tecnicamente più preparati in circolazione in Italia(FrancoMussida).Ti piacciono i Queensryche?Trovo abbiano fatto cose interessanti anche loro.

[ Questo messaggio è stato modificato da: ilNero il 11-05-2003 alle 15:10 ]

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 11-05-2003 15:17  
Tutti coloro che avete citato sono artisti immensi,io voglio ricordare inoltre i Jethro Tull e i Rush per quanto concerne il rock,e Dream Theater e Opeth per il metal(anche se questi ultimi sono su sonorità + death).
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 11-05-2003 15:24  
Pollice su per i Jetrho Tull
Spero che Ian Anderson mi perdonerà per non averlo citato.Uno dei gruppi più originali della storia della musica,Aqualung è stato uno dei primi cd che ho comprato perchè la cassetta era diventata inservibile.Per i Dream Theater,non so,il metal non mi ha mai entusiasmato,ne il prog ne quello commerciale nel senso stretto.
_________________
Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla.

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-05-2003 15:31  
uggià, mi sono dimenticato Ian anderson e soci... grandi anche loro. I queensryche li ho solo sentiti nominare ma in genere la cose dopo i '70 non mi entusiasmano. Mi sono scordato anche i gentle Giant che con Three friends e Octopus hanno fatto due capolavori.
Dei Dream Theatre mi piace molto Scenes froma a memory ma il resto della produzione mi dice poco...
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 12-05-2003 11:53  
Non sono un amante del genere (Jethro Tull a parte, che comunque non considero un gruppo prettamente prog). In ogni modo direi: EL&P e King Crimson su tutti (Senza nulla togliere a Genesis, Gentle Giant, Yes e compagnia bella).
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 12-05-2003 22:59  
i genesis (quelli veri, con gabriel) di "selling england by the pound" e "foxtrot" rimangono inarrivabili. jethro tull e el&p (forse anche troppo virtuosi) subito dopo assieme a pfm. segnalerei anche i marillion con fish.
_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 15-05-2003 23:28  
Un momento un momento, facciamo ordine.
I Dream Theather sono catalogabili inconfutabilmente come progressive rock (maestri nei tempi... tecnicamente mostruosi. Potrei dire tranquillamente che Mike Portnoy è il batterista più forte del mondo e che qualcuno mi venga a proporre un altro nome. Il chitarrista, Petrucci, fa letteralmente paura ed il bassista altrettanto...) ed in più nn sono assolutamente commerciali. Forse negli ultimi due dischi (soprattutto l'ultimo) si possono trovare canzoni un pò più atipiche, ma se si prendono i primi cd nn si può proprio sostenere che siano commerciali!
Poi citerei i Rush (maestri dei Dream Theather), The Alan Parsons Project ed altri già nominati...
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 15-05-2003 23:47  
veramente i DT li metterei più come prog metal... per me il prog sono yes, genesis, pfm e compagnia bella.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 15-05-2003 23:52  
Mah, il prog è un pò tutto questo. In una canzone puoi trovare sia rock ke metal. Credo che il confine sia labile, come certe volte capita tra l'horror e la fantascienza!
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-05-2003 00:00  
si ma tra gli Yes e i DT ce ne passa....
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 16-05-2003 07:43  
quote:
In data 2003-05-15 23:28, Vegeth scrive:
Potrei dire tranquillamente che Mike Portnoy è il batterista più forte del mondo e che qualcuno mi venga a proporre un altro nome.



Quando conobbi i DT qualche annetto fa avevo la tua stessa opinione.Pensavo che tecnicamente fossero irraggiungibili,in particolar modo Portnoy,che tutt'ora adoro,lo consideravo sicuramente il top,per lo meno in ambiti rock e metal(quelli che + bazzicavo).Ma a quell'epoca non avevo ancora mai "messo orecchio" in territori jazz e fusion.Ora non sto a farti una lista infinita di batteristi,ma posso assicurarti che gente come Steve Smith,Dennis Chambers e Dave Weckl è in grado di fare ciò che fa Portnoy ad occhi chiusi.Ora ti sembrerà sicuramente un'affermazione azzardata la mia(ricordo che io amo fortemente i DT,e non tanto per la tecnica tra l'altro),ma fidati,parlo con cognizione di causa.Mi permetto di consigliarti un cd di fusion,"Time Crunch" dei Niacin,in negozi di dischi abbastanza forniti dovresti trovarlo facilmente.I membri sono x l'appunto Chambers(batteria),Novello(tastiere)e Sheehan(ex Mr.Big,al basso).Ecco,ascolta attentamente cosa riescono a combinare loro solamente in 3...e poi mettili a paragone con Portnoy,Myung e Rudess.Noterai livelli sbalorditivi di differenza...
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-05-2003 11:26  
per non parlare di buddy rich e max roach...
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 16-05-2003 12:56  
Tanto di cappello ai DreamTheater,ma con tutto il rispetto anche io penso che non siano i migliori musicisti in circolazione,semmai i più preparati.
Qualche anno fa,ossessionato dalla tecnica,dalla velocità,dalla pulizia del tocco,passavo giornate intere a correre dietro a Petrucci,a Satriani e Malmsteen.Finchè capii che il loro modo di suonare era molto facile da raggiungere,serviva essenzialmente tanto studio ed esercizio.Tecnicamente Petrucci si discosta poco dalle scale tipiche del metalprog già sviluppate alla fine degli anni 70,di solito le inverte,le accoppia,le sdoppia e le suona a velocità indiavolata,ma il frullato(per chi conosce la musica e sa leggere una partitura)è pressapoco sempre lo stesso.Uno studio continuo ed infinito dello stesso materiale con l'aggiunta del suono ad hoc.E' vero,come lui ce ne sono pochi che riescono a monipolare quelle scale,(così conosciuti),ma tanti dai nomi sconosciuti capaci di oscurare,tecnicamente parlando, anche Petrucci.
Rispolverai allora i vecchi maestri della chitarra,Hendrix,Jimmy Page e Jerry Garcia su tutti,e mi resi conto che il loro lavoro non era riproducibile solo con lo studio,ma era fatto di personalità,di pura inventiva,di suoni straordinariamente avvolgenti e inarrivabili(per accostarmi al suono del mio guru,Jimmy Page,ci ho messo anni e ci sto ancora lavorando,mentre per Petrucci è stato facilissimo).Allora?
Bhè,penso che il prog,genere "esteticamente"
più curato,qualche volta portato all'esasperazione ci rimette l'emozione e la passione,cosa che è capitato un pò a tutti i grandi gruppi del genere,e ai DreamTheater,penso,in modo particolare.
_________________
Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla.

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 16-05-2003 18:27  
quote:
In data 2003-05-15 23:28, Vegeth scrive:
Un momento un momento, facciamo ordine.
I Dream Theather sono catalogabili inconfutabilmente come progressive rock (maestri nei tempi... tecnicamente mostruosi. Potrei dire tranquillamente che Mike Portnoy è il batterista più forte del mondo e che qualcuno mi venga a proporre un altro nome. Il chitarrista, Petrucci, fa letteralmente paura ed il bassista altrettanto...) ed in più nn sono assolutamente commerciali. Forse negli ultimi due dischi (soprattutto l'ultimo) si possono trovare canzoni un pò più atipiche, ma se si prendono i primi cd nn si può proprio sostenere che siano commerciali!
Poi citerei i Rush (maestri dei Dream Theather), The Alan Parsons Project ed altri già nominati...



Che palle i Dream Theather!!! Non ne posso più di sentirne parlare... eheheh, dai, non prendetevela, scherzo! Sono un validissimo gruppo, niente da dire, è solo che proprio non mi piacciono. Non approvo discorsi del tipo: "questo è il miglior mudicista del mondo!", perchè è una cosa impossibile da stabilire, tanti sono gli stili e le tecniche differenti in ambito musicale. Ci sarà sempre qualcuno più bravo in qualcosa. Fermo restando che, anche ammettendo la possibilità di una tale affermazione, non credo che Mike Portnoy, per quanto bravo, sia il migliore in senso assoluto. Poi non ho capito la tua frase: "ed in più nn sono assolutamente commerciali". Dovrebbe essere un punto a favore? Un gruppo che non vende, non si può dire abbia raggiunto un grande obiettivo. Essere commerciali è sicuramente più difficile che non esserlo. Naturalmente sto parlando comunque di artisti prog di un certo spessore, quindi non venite a contestare questa mia affermazione portando come esempio le varie Spears, Aguilera, Lopez, perchè non sono contemplate nell'argomento da me affrontato. Detto questo i gusti sono gusti ovviamente, non voglio accendere polemiche... ma ritengo che i Dream Theather siano ben lontani dall'essere uno dei migliori gruppi della loro epoca.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.007515 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd