Autore |
Canzone estate 2006 |
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 14-06-2006 22:04 |
|
quote: In data 2006-06-14 21:47, Deeproad scrive:
quote: In data 2006-06-14 18:52, Buttercup scrive:
non resta altro da fare che elencare i tormentoni degli ultimi anni, e vedere se è vero
|
perchè proprio gli ultimi 3 anni? Così non dimostri una beneamata cippa.
|
io però ho letto.
e adesso vomito.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 14-06-2006 22:57 |
|
quote: In data 2006-06-14 21:47, Deeproad scrive:
quote: In data 2006-06-14 18:52, Buttercup scrive:
non resta altro da fare che elencare i tormentoni degli ultimi anni, e vedere se è vero
|
perchè proprio gli ultimi 3 anni? Così non dimostri una beneamata cippa.
|
bè alle sette di sera era troppo sbatti per fare di più. E dal 2002 a ritroso, non mi ricordavo più nulla.
Adesso googleizzo un po' e vedo cosa esce fuori
_________________
il miglior thread
[ Questo messaggio è stato modificato da: Buttercup il 14-06-2006 alle 23:01 ] |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-06-2006 23:18 |
|
quote: In data 2006-06-14 18:52, Buttercup scrive:
"Bring me to life", Evanescence.
"Dedicato a te", Vibrazioni
"Is it coz'I'm cool", Mousse T.
"Vorrei cantare come Biagio Antonacci", Simone Cristicchi.
"Tanto3", Jovanotti.
|
ok...queste non fanno tanto cacare |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 14-06-2006 23:23 |
|
quote: In data 2006-06-14 21:47, Deeproad scrive:
quote: In data 2006-06-14 18:52, Buttercup scrive:
non resta altro da fare che elencare i tormentoni degli ultimi anni, e vedere se è vero
|
perchè proprio gli ultimi 3 anni? Così non dimostri una beneamata cippa.
|
Ha scelto i peggiori per dimostrare che aveva ragione..ma se torniamo indietro solo di qualche altro anno la media sicuramente si alzerebbe.
p.s. janet..fanno abbastanza cacare pure queste..soprattutto il Lorenzo
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 14-06-2006 23:27 |
|
quote: In data 2006-06-14 23:18, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-06-14 18:52, Buttercup scrive:
"Bring me to life", Evanescence.
"Dedicato a te", Vibrazioni
"Is it coz'I'm cool", Mousse T.
"Vorrei cantare come Biagio Antonacci", Simone Cristicchi.
"Tanto3", Jovanotti.
|
ok...queste non fanno tanto cacare
|
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-06-2006 23:29 |
|
quote: In data 2006-06-14 23:23, pensolo scrive:
p.s. janet..fanno abbastanza cacare pure queste..soprattutto il Lorenzo
|
ma mi segui ovunque per pignoleggiare?
a me piace, di tanto in tanto ho il gusto del tamarro |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-06-2006 23:32 |
|
io incompresa  |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 14-06-2006 23:54 |
|
quote: In data 2006-06-14 23:29, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-06-14 23:23, pensolo scrive:
p.s. janet..fanno abbastanza cacare pure queste..soprattutto il Lorenzo
|
ma mi segui ovunque per pignoleggiare?
a me piace, di tanto in tanto ho il gusto del tamarro
|
Ti passo solo gli Evanescence cosi vai a nanna contenta
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-06-2006 23:55 |
|
quote: In data 2006-06-14 23:54, pensolo scrive:
Ti passo solo gli Evanescence cosi vai a nanna contenta
|
contenta io! |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 15-06-2006 07:56 |
|
tra quelle al max salvere i'z it cos i'm cool.
anche gli evanescence..du palle.
anche se una botta amy lee si può dare!
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-06-2006 09:19 |
|
ti avevo detto che ti avrei risposto nbodesign
quote: In data 2006-06-13 21:45, nboidesign scrive:
quote: In data 2006-06-13 15:29, gatsby scrive:
quote: In data 2006-06-12 17:32, martha72 scrive:
quote: In data 2006-06-11 14:20, gatsby scrive:
può essere antipatico il fenomeno, e sono d'accorod, ma ciò non pregiudica il valore di una canzone.
|
il valore sminuisce nel momento in cui una canzone diventa qualcosa di ossessivo,vedi i brani che usano per gli spot pubblicitari..
|
se ogni sera su Rete4 passassero Viale del tramonto, questo farebbe del film di wilder un film di minor valore?
Il fatto è che la musica, e le canzoni pop in particolar modo, sono di così difficile valuazione tecnica, e quindi di valore, che molta gente prende come metro di paragone o la popolarità (più piace meno è bella) o quelle che presume siano le intenzioni a monte (ovvero essendo una canzone studiata a tavolino non può essere bella).
Tutti pregiudizi questi che servono a noi per potere avere sempre un'opinione su tutto, ma che ci precludono la possibilità di apprezzare talvolta le cose come vengono, o come semplcemente le percepiamo.
E' vero che una canzone che trasmettono ogni 10 minuti, che cantano tutti, diventa antipatica, però non vuol dire che sia brutta. Così come non si può nascondere che dietro molti successi ocmmerciali delle boyband ci siano produttori grandiosi con arrangiamenti geniali.
L'unica cosa che possiamo valutare tutti in una canzone pop(oular) è il testo, ma l'incidenza di questo all'interno della valutazione complessiva di una canzone è normalmente molto basso (batsa tradurre i testi inglesi di molte canzoni).
|
Il 99% dei tormentoni è una merda.. per un semplice motivo.. motivetto accattivante, testo leggero e unico scopo quello di vendere .. quindi si punta sulla quantità e non sulla qualità.. l'importante è che sia canticchiabile e che prenda sulla moda del momento. questa è la funzione del tormentone..
il tormentone estivo poi è l'apice dell'apoteosi del marketing.
fatto non per chi ascolta musica, ma per chi la musica la mette in sottofondo..
fatto non per chi apprezza la musica ma per chi semplicemente agita il culo nel villaggio vacanze, fatto non per chi vive la musica, ma solo per chi la musica si limita a catalogarlo come un'emissione di suoni che si differenziano dal clacson solo perchè sono modulate in sequenza.
|
...però mi rendo conto che nella tua risposta probabilmente neanche hai letto le mie osservazioni. Difatti le potrei qui riscrivere e rigiustificare quanto da te poi scritto.
Già avevo che il tormentone può esser nato a tavolino: ciò non pregiudica il valore della canzone, ranti dipinti del rinascimento nascevano su commissione, tanti bei film vengono fatti a tavolino, che ci sia uno studio sul target non per forza è ragione di negatività.Certo i capolavori normalmente vengono da ispirazioni artistiche libere, ma non è vero il contrario.
Tra i parametri per cui tu valuti "i tormentoni" come "merde" dici che hanno testi leggeri e motivetti accattivanti.Sul testo posso anche essere d'accordo, ma come già detto: quanto incide il testo nella valutazione di una canzone? il più delle volte poco.Ci sono canzoni bellissime brasiliane in cui non si capisce nulla, però diresti che sono bellissime comunque.
Sul fatto che poi sono "accattivanti", non vedo alcuna negatività.
La verità è che essendo i tormentoni nati a tavolino per molti è una ragione sufficiente per disprezzarli, non rendendosi conto che operano un'omologazione del gusto al contrario. Ogni cosa invece va valutata per il valore in se, e non attraverso il gusto degli altri(che in questo caso prendiamo come gusto da cui ci dobbiamo allontanare) o per il fenomeno sociale che rappresenta.
Per finire, dici che questo tipo di musica è fatta non "per chi ascolta musica, ma per chi la musica la mette in sottofondo" ect ect...
Ecco che anche qui traspare la tua insofferenza verso chi la musica la ascolta in un altro modo rispstto a quello che presumo sia il tuo. Altro modo che te ritieni sbagliato non capisco su quale base, se non quello che non sia il tuo.
La musica ha vari generi, varie finalità.
Non siamo noi stessi i primi a mettere un disco anzichè un altro a seconda del nostro umore?
------
L'unica cosa che rimane è l'effettiva stanchezza che può derivare dall'ascoltare sempre le stesse canzoni nello stesso periodo, un fenomeno di cui siamo quasi tutti sia vittime che carnefici, ma che non pregiudica il valore di una canzone. Non perchè è tormentone è brutta, se non ci piace ci deve essere dell'altro.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 15-06-2006 19:11 |
|
quote: In data 2006-06-15 09:19, gatsby scrive:
Per finire, dici che questo tipo di musica è fatta non "per chi ascolta musica, ma per chi la musica la mette in sottofondo" ect ect...
Ecco che anche qui traspare la tua insofferenza verso chi la musica la ascolta in un altro modo rispstto a quello che presumo sia il tuo. Altro modo che te ritieni sbagliato non capisco su quale base, se non quello che non sia il tuo.
La musica ha vari generi, varie finalità.
Non siamo noi stessi i primi a mettere un disco anzichè un altro a seconda del nostro umore?
------
|
rispondo solo all'ultimo punto perchè sono appena tornato da lavoro e al resto per ora non ne ho voglia.. in seguito risponderò a tutto.
La musica è una forma d'arte, e come tale va capita.. non ritengo di capire la musica, non ne ho le conoscenze, ma siccome mi piace mi sforzo di migliorare come ascoltatore e di assumere una coscienza critica.
chi non fa questo, non ascolta musica a pieno.
a parer mio.
c'è modo e modo di ascoltare musica, ma sicuramente ci son modi più giusti e modi più sbagliati.
come c'è modo e modo di far musica.
non dico che non si possa ascoltar la musica superficialmente.. ma sicuramente non la si capisce se la si ascolta in quel modo..
come allo stesso modo io guardando un quadro di sfuggita dico .. mmsi ..bello.. oppure che mi fa schifo.. non capendolo.
quindi si ..secondo me ci sono modi giusti e modi sbagliati di ascoltar musica.
i tormentoni.. (quelli studiati per diventare tormentoni .. non quelli che lo diventano per caso) son fatti apposta per chi la musica la ascolta superficialmente.
son fatti per vendere e per vendere il più possibile.. son fatti quindi per chi non si preoccupa della qualità di quello che ascolta ma semplicemente la mette in sottofondo(mentale) o mette il cervello in sottofondo.
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-06-2006 22:49 |
|
ma su questo sono d'accordissimo, però non lo vedo come un fatto negativo a prescindere, nè mi può far dire che per queste ragioni quella musica sia brutta.
---
Ad esempio la rivistazione dei Black eyed peas di Mas que nada è sicuraemnte un tormentone, è sicuramente nato a tavolino, fatto sta che secondo me ha un arrangiamento magnifico, degno davvero di nota. Il che mi fa pensare alla canzone in termini positivi non solo per il piacere che mi da ascoltnadola, ma anche perchè "artistica".
Se poi ci pensi,se creare tormentoni poi fosse così facile, tanti cantanti non sarebbero morti di fame.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-06-2006 00:40 |
|
quote: In data 2006-06-15 19:11, nboidesign scrive:
son fatti per vendere e per vendere il più possibile.. son fatti quindi per chi non si preoccupa della qualità di quello che ascolta ma semplicemente la mette in sottofondo(mentale) o mette il cervello in sottofondo.
|
Dunque, a parte il fatto che una cosa che è fatta per vendere, ne converrai, non è necessariamente priva di qualità (e anche se il più delle volte questo accade, non significa che ci sia necessariamente una correlazione). Come diceva giustamente Sandrix, si tratta di due forme espressive sonore fondamentalmente differenti, che vanno quindi valutate in maniera diversa. In virtù di questo posso dire che secondo me stai affrontando il discorso da una prospettiva sbagliata. Ti faccio un esempio: prendi un brano come "Louie Loue", tanto per citare un tormentone che è passato alla storia. E' ovvio che se concepisci un solo percorso musicale fondato essenzialmente sulla qualità, sarai comunque e sempre portato a ritenere che quel pezzo non sia altro che una merda. Ma invece io trovo che abbia un suo perchè a prescindere dalla qualità effettiva, da ricercarsi principalmente nell'ambito di quello che era il contesto espressivo sonoro dell'epoca. La stessa "You Really Got Me" dei Kinks è nata per essere un tormentone sulla scia della celebre cover di "Louie Louie", eppure alla fine ha cambiato la storia del Rock. Non voglio fare paragoni inopportuni coi tormentoni degli ultimi tre anni, intendiamoci, dico solo che il tuo discorso, secondo me, è costruito su delle fondamenta essenzialmente sbagliate. La musica va capita, e sono d'accordo ma, perchè ciò possa avvenire al di là di certi pregiudizi interpretativi, direi che va prima di tutto correttamente contestualizzata a livello, per così dire, espressivo.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-06-2006 00:55 |
|
quote: In data 2006-06-15 22:49, gatsby scrive:
Ad esempio la rivistazione dei Black eyed peas di Mas que nada è sicuraemnte un tormentone, è sicuramente nato a tavolino, fatto sta che secondo me ha un arrangiamento magnifico, degno davvero di nota.
|
Non ho presente il pezzo che citi, ma proponimi il titolo di un brano che non sia studiato a tavolino, lo sono tutti. Lo stesso tuo discorso lo si può rapportare, ad esempio, a un Moby. Ecco, prendi "Lift Me Up". Un brano di un'idiozia disarmante a livello compositivo, ma con un arrangiamento da orgasmo. Che tutto questo sia un po' lo specchio dei nostri tempi? Ma probabilmente si. Per quanto Moby non sia proprio di mio gradimento, non sarei onesto nell'affermare che quel pezzo sia una cagata sotto tutti i punti di vista e quindi del tutto trascurabile sotto il profilo qualitativo. Come dicevo prima, ogni cosa va contestualizzata e sviscerata nella giusta ottica, credo sia l'unico modo per comprendere a fondo la musica. questo è il motivo per cui posso appoggiare chi sostiene che i tormentoni degli ultimi tre anni siano stati delle cagate, ma non chi sostiene che i tormentoni lo siano a prescindere perchè fatti per vendere. E' un'affermazione del tutto priva di senso.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
|