Autore |
DE ANDRE' |
pipooo
 Reg.: 04 Set 2004 Messaggi: 20 Da: Recco (GE)
| Inviato: 05-09-2004 15:28 |
|
Come fa' a non piacere proprio non lo capisco..a me ogni volta che lo sento vengono i brividi |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 26-12-2004 02:41 |
|
Come aggiungere il sublime al sublime....un poeta inarrivabile e i suoni ricchi e vitali di una Premiata Ditta particolarissima....indimenticabile collaborazione tra fuoriclasse..ascoltate la loro versione de La Guerra di Piero..mi ringrazierete.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
angel76st
 Reg.: 18 Apr 2004 Messaggi: 1945 Da: ostuni (BR)
| Inviato: 15-02-2005 16:13 |
|
se conosci le sue canzoni, ti pare quasi di conoscere l'uomo.
Lo immagino in un casolare di campagna con una moglie bionda e con un piccolo figlioletto pestifero. felici..
si li immagino felici che si rincorrono per i picoli viottoli sterrati e abbagliati dal sole di una sardegna primitiva, addirittura primordiale.
Suoni di cornamuse , il fragore del mare sugli scogli...mi sembra di sentire questi suoni.
l'odore del mare e del mirto. tutto spinge a respirare profondamente, a guardare lontano, arrampicarsi sulla collina e scrutare lui , il mare. credo sia lì adesso con una chitarra, una sigaretta accesa, o forse questo non si può avere lì dove è.
Ma la chitarra si quella c'e' non è qualcosa che ha, è parte di lui, avvolte la sua chitarra è lui.
E la sua immaginazione adesso cosa starà considerando, di chi starà amaramente ridendo?
A chi starà rivolgendo il suo sguardo triste? ci sarà qualcuno anche lì che lo ascolta rapito?
di chi sarà innamorato adesso?
Forse lo stesso amore che aveva sempre avuto, la vita. E basta.
ti saluto Fabrizio |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 23-02-2005 17:59 |
|
Se avevo detto che i Dream Theater=Dio e io=DottorDio non so cosa dire di De Andrè...non trovo aggettivi, ah eccolo: non è di questo pianeta (peccato sia morto, la legge antifumo l'hanno fatta troppo tardi ).
La nostra prof ce lo fece fare anche a scuola nel programma di 2°liceo a italiano!
Una delle cose migliori fatte a scuola: studiare e fare i temi su De Andrè a scuola è stato spettacolare!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 30-09-2005 12:42 |
|
De Andrè è stato un grande poeta e un grande compositore musicale. I suoi pezzi ancora più apprezzabili grazie all'equipe che lo accompagniava, mi riferisco alla PFM che spesso ha lavorato con lui.
de andrè fu uomo dai molti pregi ma anche dai molti difetti: diciamo che comunque lui era anarchico,contro il potere costituito e la ricchezza, ma vi assicuro che la sua vita era tutt'altro che spartana. Questo per dovere di cronaca.
In ogni caso De andrè era uomo che conosceva la nostra città, genova. L'ha cantata migliaia di volte, e chi vive fuori da queste mura forse non sempre sene accorge, ma in moltissime sue canzoni Zena è èresente.
la conoscete "La città vecchia?": una delle sue canzoni più belle.
O "Creuza de ma?"
poi ancora "via del campo", ma ancora centinaia di altre.
davvero un grane poeta.
Un consiglio: se venite a genova, al posto di andare a vedere il solito acquario che ci ha rotto i coglioni, andatevi a vadere i vicoli, il centro storico. fatelo dopo aver ascoltato Creuza de ma o la città vecchia o via del campo o altre canzoni che parlano di genova. Vedrete che vi sembrerà di rivivere cinquant'anni fa. Di vivere le sue canzoni.
Andate in via del campo dove c'è il negozio del più grande amico di de andrè (morto due anni fa, pace all'anima sua). Un negozio nel cuore dei caruggi cantati da de andrè proprio dedicato a lui.
PS: Un giorno, durante un concerto, de andrè destò la preoccupazione di moti spettatori rivelando di essere affetto da una malattia incurabile, dicendo che questa lo aveva colpito al cuore.
Dopo pochi secondi tirò fuori dalla giacca una sciarpa del Genoa, e rivelò la sua stupenda malattia.
_________________
QUESTA CURVA NON RETROCEDE
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 30-09-2005 alle 12:42 ] |
|
maltese
 Reg.: 22 Feb 2004 Messaggi: 361 Da: Borgosesia (VC)
| Inviato: 02-10-2005 14:09 |
|
quote: In data 2004-01-28 09:14, MRSSTEELE scrive:
grazie nero la più bella storia che abbia mai sentito,anche a me vengono i brividi quando sento l'unica strofa degna d essere studiata nella letteratura italiana: DORMI SEPOLTO IN UN CAMPO DI GRANO NON E' LA ROSA NON E' IL TULIPANO CHE TI FAN VEGLIA ALL'OMBRA DEI FOSSI MA SONO MILLE PAPAVERI ROSSI..... cosa aveva nell'animo quel'uomo per scrivere cose simili.Un bacio a tutti ragazzi
|
Io farei studiare:
DOVE JONES IL SUONATORE
CHE FU SORPRESO DAI SUOI NOVANT'ANNI
E CON LA VITA AVREBBE ANCORA GIOCATO
LUI CHE OVVRIVA FACCIA AL VENTO
LA GOLA AL VINO E MAI UN PENSIERO
NON AL DENARO NON ALL'AMORE Nè AL CIELO
SEMBRA DI SENTIRLO ANCORA
CIANCIARE DELLE PORCATE
MANGIATE IN STRADA NELLE ORE SBAGLIATE
SEMBRA DI SENTIRLO ANCORA
DIRE AL MERCANTE DI LIQUORE
TU CHE LO VENDI COSA TI COMPRI DI MIGLIORE
_________________ -Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
-Sono andato a letto presto.
C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA |
|
Igraine
 Reg.: 15 Nov 2006 Messaggi: 1223 Da: Cremona (CR)
| Inviato: 15-11-2006 21:18 |
|
Mentre attraversavo London Bridge
un giorno senza sole
vidi una donna pianger d'amore,
piangeva per il suo Geordie.
Impiccheranno Geordie con una corda d'oro,
è un privilegio raro.
Rubò sei cervi nel parco del re
vendendoli per denaro.
Sellate il suo cavallo dalla bianca criniera
sellatele il suo pony
cavalcherà fino a Londra stasera
ad implorare per Geordie
Geordie non rubò mai neppure per me
un frutto o un fiore raro.
Rubò sei cervi nel parco del re
vendendoli per denaro.
Salvate le sue labbra, salvate il suo sorriso,
non ha vent'anni ancora
cadrà l'inverno anche sopra il suo viso,
potrete impiccarlo allora
Né il cuore degli inglesi né lo scettro del re
Geordie potran salvare,
anche se piangeran con te
la legge non può cambiare.
Così lo impiccheranno con una corda d'oro,
è un privilegio raro.
Rubò sei cervi nel parco del re
vendendoli per denaro.
_________________ ... e sedetti sotto un albero, piegai le ginocchia e mi presi la testa tra le mani come l'elfo addolorato di una fiaba ...
SCELTI DALLE TENEBRE |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 11-01-2009 05:07 |
|
Moooooolto scontato riesumare sto topico. Però credo sia la prima volta in vita mia che un anniversario mi tocca così tanto. Faber è forse il solo personaggio che avrei voluto "vivere" in modo più diretto. Ricordo da ragazzino i suoi funerali e la commozione popolare che io potevo capire solo in modo infinitesimale. Ora so che se a quei tempi avessi capito un po' di più avrei pianto pure io in quei giorni.
_________________ E' ok per me! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 11-01-2009 05:15 |
|
Io riporto una sua canzone. Giusto perché ricordarlo non fa mai male, specialmente oggi.
Mille anni al mondo mille ancora
che bell'inganno sei anima mia
e che bello il mio tempo che bella compagnia
sono giorni di finestre adornate
canti di stagione
anime salve in terra e in mare
sono state giornate furibonde
senza atti d'amore
senza calma di vento
solo passaggi e passaggi
passaggi di tempo
ore infinite come costellazioni e onde
spietate come gli occhi della memoria
altra memoria e non basta ancora
cose svanite facce e poi il futuro
i futuri incontri di belle amanti scellerate
saranno scontri
saranno cacce coi cani e coi cinghiali
saranno rincorse morsi e affanni per mille anni
mille anni al mondo mille ancora
che bell'inganno sei anima mia
e che grande il mio tempo che bella compagnia
mi sono spiato illudermi e fallire
abortire i figli come i sogni
mi sono guardato piangere in uno specchio di neve
mi sono visto che ridevo
mi sono visto di spalle che partivo
ti saluto dai paesi di domani
che sono visioni di anime contadine
in volo per il mondo
mille anni al mondo mille ancora
che bell'inganno sei anima mia
e che grande questo tempo che solitudine
che bella compagnia.
_________________ E' ok per me! |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 11-01-2009 09:12 |
|
Fa parte della mia infanzia con le canzoni ascoltate dal vinile di mio padre, in questi anni lo sto riscoprendo grazie a una serie di concomitanze (compreso un coinquilino giusto un po' innamorato di lui).
Che dire... eh.
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 11-01-2009 10:42 |
|
hai fatto bene a riesumare, slob.
tra l'altro, quel post del nero mi rimase proprio impresso, sono stata contenta di rileggerlo.
anche a me tocca in modo particolare questo anniversario, lo sento molto.
quando è morto lo seppi direttamente dal tg5, e mi venne un colpo perchè, pur essendo una fan, non sapevo della sua malattia.
non conosco proprio tutto tutto di de andrè, ma gli album che ho ascoltato li ho consumati a forza di ascoltarli.
la musica è immortale, e la sua lo è ancora di più; mi emoziona sempre ascoltarlo, anche se è una canzone di trentacinque anni fa e se l'ho ascoltata centinaia di volte.
una delle mie preferite ...
|
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 11-01-2009 11:08 |
|
@@@@@
Via del Campo c'è una graziosa
gli occhi grandi color di foglia
tutta notte sta sulla soglia
vende a tutti la stessa rosa.
Via del Campo c'è una bambina
con le labbra color rugiada
gli occhi grigi come la strada
nascon fiori dove cammina.
Via del Campo c'è una puttana
gli occhi grandi color di foglia
se di amarla ti vien la voglia
basta prenderla per la mano
e ti sembra di andar lontano
lei ti guarda con un sorriso
non credevi che il paradiso
fosse solo lì al primo piano.
Via del Campo ci va un illuso
a pregarla di maritare
a vederla salir le scale
fino a quando il balcone ha chiuso.
Ama e ridi se amor risponde
piangi forte se non ti sente
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior.
@@@@@
Anche io ne approfitto per postare il testo di una delle mie canzoni favorite di Faber... un poeta cantastorie che non smetto di scoprire giorno dopo giorno...
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 11-01-2009 11:16 |
|
Tra l'altro è l'unico artista che ho visto (e forse l'unico che poteva permettersi di farlo) fumare durante un concerto:
http://www.youtube.com/watch?v=0jJYA9xaqcs
(1:45)
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 11-01-2009 12:03 |
|
La voce di Faber, il suo sguardo sul mondo mi mancano, ma in un certo senso sono contento che non possa vedere l'Italia di oggi: lui che difendeva le prostitute, i matti, i blasfemi, i trans, gli zingari e persino i fannulloni e tutti gli esclusi, gli emarginati e i "servi disobbedienti alle leggi del branco"..non so se avrebbe resistito allo schifo che sicuramente avrebbe provato per certi aspetti dell' Italia di oggi.
Faber è stato, è e rimarrà un grande artista e un grande uomo. Un uomo innamorato della libertà. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 11-01-2009 13:05 |
|
|