Autore |
Rino Gaetano |
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 20-11-2007 09:28 |
|
un grande artista, un cantautore spontaneo che con le sue ironiche canzoni a sfondo sociale ha segnato un mito nella storia della musica italiana, con brani che ancora adesso sono di una enorme attualità.
molte le sue canzoni celebri: ma il cielo è sempre più blu, aida, berta filava, hai maria, spendi spandi effendi, gianna, nuntereggaepiù, mio fratello è figlio unico, e io ci sto (una delle ultime, se non l'ultima).
quando raggiunse l'apice del successo, portando (seppur controvoglia) a sanremo del febbraio '78 gianna (conquistandosi il terzo posto), lo definirono artista del "nonsense".
personalmente non penso che le canzoni di gaetano erano canzoni del nonsense: raccontavano l'Italia, sbeffeggiandone i luoghi comuni, le convenzioni ipocrite, i centri di potere, parlando anche di chi se la passava male (chi vive in baracca, chi suda il salario, gianna difende il suo salario dall'inflazione...)e per questo sempre di una grande attualità.
era un artista non impegnato politicamente: non si schierava da nessuna parte e le sue canzoni non risparmiavano, talvolta, nessun colore politico (in nuntereggaepiù cita tutti i partiti principali dell'epoca).
all'epoca molti artisti si allineavano al potere politico. gaetano era una personalità artistica libera, indipendente e forse fu questo che gli creò non poche inimicizie.
celebre fu quando in un programma tv di maurizio costanzo, alla fine degli anni '70, cantò nuntereggaepiù davanti a susanna agnelli (citata nella canzone).
è stato più riscoperto dopo, diventando negli anni una icona. due siti internet dedicati a lui, biografie, un film tv molto criticato dalla sorella (e c'è da credere che il film tv abbia in effetti cambiato notevolmente la biografia di gaetano).
ancora a distanza di anni la sua tragica morte, improvvisa e inaspettata che lo ha fatto scomparire dal mondo dello spettacolo musicale italiano troppo presto, lascia sgomenti:
all'alba di martedì 2 giugno 1981 rino gaetano sta percorrendo la via nomentana, a roma, a bordo della sua volvo 343 bianca. all'incrocio tra via 21 aprile e via carlo fea si va a schiantare contro un camion. la macchina ne esce quasi completamente distrutta, rino gaetano riporta gravissime ferite. è in fin di vita, ma forse si potrebbe fare qualcosa per salvarlo in tempo.
viene soccorso immediatamente, ma ben cinque ospedali rifiutano, con varie motivazioni, di ricoverarlo.
rino gaetano muore probabilmente per questo motivo. se fosse stato subito ricoverato, forse, ce l'avrebbe fatta.
appena 2 giorni prima, il 31 maggio, rino gaetano aveva già avuto un altro incidente stradale, sempre con una volvo 343. la macchina era uscita distrutta ma lui si salvò per fortuna. ricomprandosi un'auto nuova, identica a quella (la volvo, appunto, dell'incidente mortale).
la notizia, forse, non occupò molto all'epoca, per molti giorni, le pagine dei giornali (c'era l'affare p2, la tragedia di vermicino)ma subito sollevò molti interrogativi.
a cominciare dalla dinamica dell'incidente, dal perchè rino gaetano, dopo 2 giorni, fa un incidente simile al primo, schiantandosi.
tragica ironia della sorte, rino gaetano aveva descritto una situazione simile a quella mortale del 2 giugno '81 in una sua canzone, di qualche anno prima:
la vittima di un drammatico incidente che viene rifiutato dagli ospedali.
qualunque cosa sia, quell'incidente ha fatto sparire rino gaetano ma lo ha subito fatto entrare nella leggenda della musica italiana.
anche a distanza di anni. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 31-12-2007 12:32 |
|
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 01-01-2008 15:03 |
|
pochi giorni fa la sorella di rino gaetano ha querelato antonello venditti.
venditti conosceva molto bene rino gaetano, erano amci, e ultimamente ha rilasciato molte dichiarazioni per ricordarlo, anche in uno speciale tv di giovanni minoli.
ma nel corso di una intervista a un quotidiano il cantautore romano ha detto che nell'ambiente che frequentava rino girava anche cocaina e (secondo venditti) potrebbe essere stata questa una delle cause che ha portato gaetano alla morte.
immediata la reazione della sorella del cantante scomparso, con una denuncia.
venditti ha risposto di essere molto amareggiato per la vicenda, soprattutto perchè, dice, nell'intervista non aveva dichiarato che rino gaetano facesse uso di droga.
personalmente, ritengo che venditti si è difeso alla meno peggio, appena notificata la querela: perchè anche se non dichiarò ufficialmente ed esplicitamente che rino gaetano faceva uso di droga, è evidente che affermando che la cocaina è una delle cause che lo hanno portato alla morte è come se lo avesse detto lo stesso.
venditti nell'intervista parla anche di un viaggio che rino gaetano fece in messico: e anche su questo è stato smentito dalla sorella del cantante calabrese, la quale ha affermato che rino fece un viaggio all'estero solo in spagna, e in occasione di una tournèè assieme ai discografici e alla fidanzata.
resta da capire se ciò che ha voluto implicitamente dire venditti sulla cocaina corrisponde al vero o al falso.
anna gaetano ha sempre sostenuto che la notte tra il 1 e il 2 giugno '81 rino aveva inciso quasi fino all'alba le nuove canzoni dell'ultimo album (lei stessa lo aveva sentito al telefono durante una pausa di lavoro, e lo sentiva stanco)e che, al termine, dirigendosi in auto verso casa, forse per un colpo di sonno o per eccessiva stanchezza, perse il controllo dell'auto e andò a schiantarsi contro un camion.
non lo so se rino gaetano poteva aver fatto uso di sostanze stupefacenti nella sua vita, ma penso che sulla dinamica dell'incidente, e il motivo della morte, abbia ragione la sorella di rino.
in caso contrario, i medici avrebbero rilevato presenza di sostanze stupefacenti nell'organismo.
spesso si verifica questo circolare di voci che in realtà non ha nessun fondamento: anche per il cantante fred buscaglione (morto il 2 febbraio '60 ai parioli, a roma, in circostanze identiche a quelle di rino gaetano) si è parlato per tanti anni del fatto che fu lo stato di ebbrezza a causargli la perdita di controllo dell'auto.
invece si è poi scoperto che buscaglione non aveva preso sostanze alcoliche ed era lucido quella notte (anche nel suo caso quindi un probabile colpo di sonno, o una stanchezza eccessiva).
ultimamente anna gaetano ha cmq dovuto difendere molto il fratello: criticando anche il film tv realizzato su di lui, che oltre a modificare enormemente la sua biografia pose anche troppo l'accento sulla presunta continua dipendenza di rino gaetano dalle sostanze alcoliche.
la vicenda venditti, dunque, come si spiega?:
penso che venditti ha espresso semplicemente un suo parere non immaginando di arrecare problemi alla figura di rino gaetano (e tra l'altro erano molto amici, quindi mai avrebbe voluto arrecargli danno).
ma è stato un parere non condiviso e non inteso alla stessa maniera, non offensiva, di venditti.
|
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 02-01-2008 10:43 |
|
Non conosco moltissimo Rino Gaetano, ma ho sentito qualche canzone, come "Aida", "Gianna", "Nuntereggae più" (a parer mio, un capolavoro!), "Ma il cielo è sempre più blu", "Spendi spandi effendi"...Credo che la sua ironia fosse davvero straordinaria, e penso che desse fastidio a molti il suo dire le cose senza mezzi termini su politica, società, economia ("Spendi spandi effendi" è un ironico appello all'arricchimento sfrenato e al petrolio come mezzo di dominio). Non credo allo stato di ebbrezza o alla cocaina: casomai, sospetto il fatto che nessun ospedale abbia voluto accogliere Rino reduce dall'incidente: pura e semplice malasanità, o c'è sotto qualcos'altro? Per carità, lungi da me fare la complottista, però, per associazione di idee, penso al povero Bonvi, investito sui gradini di casa da un pirata della strada...
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 05-01-2008 22:12 |
|
Boh, io ho tanto l'impressione che l'Italia si sia accorta di non avere i suoi John Lennon, Jimi Hendrix, Nick Drake e via dicendo,insomma l'artista di culto morto precocemente e drammaticamente. Così è stato riesumato Rino Gaetano che in vita se lo cagavano quasi tutti come il due di picche
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 06-01-2008 03:26 |
|
l'importante è che rimanga solo una tua impressione
_________________ E' ok per me! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 06-01-2008 03:43 |
|
quote: In data 2008-01-01 15:03, dan880 scrive:
perchè anche se non dichiarò ufficialmente ed esplicitamente che rino gaetano faceva uso di droga, è evidente che affermando che la cocaina è una delle cause che lo hanno portato alla morte è come se lo avesse detto lo stesso.
|
In realtà Venditti intendeva semplicemente dire che la cocaina aveva ucciso Rino spingendolo giù per le scale.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 06-01-2008 04:24 |
|
quote: In data 2008-01-06 03:26, sloberi scrive:
l'importante è che rimanga solo una tua impressione
|
Quando Ligabue morirà strozzato da un tortellino andato di traverso sarà anche lui un'icona
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 06-01-2008 10:01 |
|
io penso che le canzoni di gaetano hanno un grande valore artistico non solo perchè hanno raccontato aspetti sociali dell'Italia molto veri ma anche perchè li hanno raccontati con una lungimiranza sorprendente (quasi come se all'epoca rino gaetano aveva previsto cose che si sarebbero ancora verificate, anche a distanza di anni).
per esempio in questo periodo c'è il caro-petrolio: come non pensare alla canzone "Spendi, spandi, effendi".
o quando in "Gianna" ha parlato dell'inflazione.
o quando in "Ma il cielo è sempre più blu" disse (tra le tante frasi) "chi muore al lavoro" (un riferimento alle morti bianche). |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 06-01-2008 13:07 |
|
quote: In data 2008-01-06 10:01, dan880 scrive:
io penso che le canzoni di gaetano hanno un grande valore artistico non solo perchè hanno raccontato aspetti sociali dell'Italia molto veri ma anche perchè li hanno raccontati con una lungimiranza sorprendente (quasi come se all'epoca rino gaetano aveva previsto cose che si sarebbero ancora verificate, anche a distanza di anni).
per esempio in questo periodo c'è il caro-petrolio: come non pensare alla canzone "Spendi, spandi, effendi".
o quando in "Gianna" ha parlato dell'inflazione.
o quando in "Ma il cielo è sempre più blu" disse (tra le tante frasi) "chi muore al lavoro" (un riferimento alle morti bianche).
|
Ha scoperto l'acqua calda, questi per l'Italia sono problemi atavici
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 06-01-2008 14:47 |
|
problemi che all'epoca venivano però molto minimizzati dal Potere e che oggi, invece, si ripropongono più forti di prima perchè sono acuiti dalla globalizzazione che ha portato a disuguaglianze sociali spaventose.
e certamente è apprezzabile che un cantautore le sottoponevana all'attenzione del pubblico attraverso la musica, che è uno dei più importanti strumenti di cultura di massa. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 14-07-2009 01:25 |
|
Spulciando un pò nell'archivio, ho visto che non c'è nulla riguardo questo fantastico cantautore.
Per antonomasia, Rino Gaetano è conosciuto per la sua celeberrima Ma il cielo è sempre più blu ... Chi non l'ha cantata, almeno una volta (e già mi immagino uno di voi a quotare questa frase ed a dire 'io'... Ma considerate che a scrivere è una pseudosarabanda vivente)?
Ammetto che fino a poco tempo fa lo conoscevo giusto per altri due pezzi: Gianna , alla quale sono inizialmente approdata per "Così & Cosà" degli Articolo 31 (di cui, da giUovincella, ero fan sfegatata... Ma questa è un'altra storia), e successivamente per Berta Filava , utilizzata (storpiata) per uno spot Fiat.
Poi, l'epifania.
Un amico attacca l'ipod alle casse e la sento.
Tititititì .
Me ne innamoro da subito alla follia, e da lì nasce la curiosità per Rino Gaetano.
Mi guardo la fiction "Ma il cielo è sempre più blu", con protagonista "Claudio Santamaria" e da lì inizio a farmi una piccola cultura musicale su questo splendido cantautore che se n'è andato veramente troppo presto.
Oltre a Tititititì, che penso rimarrà al primo posto anche quando le avrò ascoltate tutte, le mie preferite, al momento, sono E cantava le canzoni e Sfiorivano le viole .
Minchia, quanto mi piace il suo modo di fare musica... Ed era pure un bel ragazzo, peccato davvero.
EDIT: Topic trovato... Maledetta funzione 'cerca' di IE...
_________________
Il difficile non è vivere per sempre, ma convivere con se stessi per l'eternità.
Pirates of the Caribbean.
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 14-07-2009 alle 01:33 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-07-2009 02:02 |
|
quote: In data 2008-01-05 22:12, eltonjohn scrive:
insomma l'artista di culto morto precocemente e drammaticamente.
| e, di preciso, in che modo Tenco non rientra in questa descrizione?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 14-07-2009 09:18 |
|
quote: In data 2009-07-14 02:02, sandrix81 scrive:
quote: In data 2008-01-05 22:12, eltonjohn scrive:
insomma l'artista di culto morto precocemente e drammaticamente.
| e, di preciso, in che modo Tenco non rientra in questa descrizione?
|
..ma dai.. anche tenco non se lo cagava nessuno ...
..si..certo. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 24-10-2009 01:46 |
|
Giusy Ferreri ha fatto la cover di "Ma il cielo è sempre più blu"... A me lei non dispiace, però questa...
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
|