Autore |
dream theater |
Alfred
 Reg.: 27 Mar 2004 Messaggi: 812 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 26-02-2005 10:02 |
|
quote: In data 2004-06-26 01:13, Lord_Elric scrive:
Dimenticavo... chi pensa che 'Metropolis part II scenes from a memory' sia il loro album migliore?
|
Io no
Il mio preferito è Awake.
Ad essere sinceri dopo "Change of season" per me hanno iniziato la fase calante.
Rivoglio Moore alle tastiere  |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 27-02-2005 17:41 |
|
quote: In data 2005-02-25 11:41, darkner scrive:
sai la tecnica è indiscussa personalmente a livello di gusti nn mi fanno impazzire ho tutti i loro dischi li ho visto dal vivo due volte e siccome sono un amante del metallo più sporco preferisco l'ultimo lavoro.Sono bravi ma non geniali e sono troppo pomposi e rischiano ma lo hanno già fatto di scadere nell'arroganza e nella prosopopea assoluta.Quando cio' che componi è virtuosismo tecnica assoli ritmiche creative ma sempre pulite e minimamente studiate fin nel midollo x creare un sound sempre migliore diventa una competizione con se stessi e perde secondo me lo spirito interiore e l'anima che forse nn hanno proprio.Ribadisco cmq che se sei un musicista e ami il genere nn puoi che apprezzarli fomentarti con loro ma x me la musica è altro ti deve toccare dentro deve saperti coinvolgere seno' sono solo note bellisime e articolatissime note.
|
Ma secodo me sono mediocri anche dal punto di vista compositivo.Io non disprezzo per nulla la tecnica...ma qui è quasi sempre fine a se stessa.Non c'è alcuna particolarità compositiva,e non trasmettono nulla.L'unica cosa che sento,ascoltandoli,è che Petrucci suona la chitarra meglio di quanto portò mai fare io.E' arte questa??Mi ricordano un pò gli Emerson o gli Yes.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 28-02-2005 00:10 |
|
quote: In data 2005-02-27 17:41, Julian scrive:
...Mi ricordano un pò gli Emerson o gli Yes.
|
in cosa ad esempio?
_________________
|
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 28-02-2005 18:24 |
|
a me piace molto Scenes from a Memory... ma in generale li trovo un po' monotoni... sicuramente sanno suonare, ma tendono a diventare prosaici...
_________________ ...(cit.) |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 28-02-2005 19:37 |
|
quote: In data 2005-02-28 00:10, willoz scrive:
quote: In data 2005-02-27 17:41, Julian scrive:
...Mi ricordano un pò gli Emerson o gli Yes.
|
in cosa ad esempio?
|
Nel loro ipertecnicismo fine a se stesso. Suonano quella che si definisce musica "fredda".
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
projector

 Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 02-03-2005 12:18 |
|
non mi sono mai piaciuti + di tanto, ma Images and words in ogni caso ha segnato la storia del metal degli ultimi anni! e poi è sicuramente uno dei + grandi dischi di Prog metal di sempre!
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 02-03-2005 15:50 |
|
quote: In data 2004-06-26 01:13, Lord_Elric scrive:
Dimenticavo... chi pensa che 'Metropolis part II scenes from a memory' sia il loro album migliore?
|
Io lo penso. Il Concept è affascinante i pezzi ottimi e si sente la grandissima classe pianistica di Rudess. I virtuosismi sono a livello di Liquid Tension Experiment. Ogni strumento è valorizzato e il mixaggio è ottimo (non come negli ultimi due album..) Grande anche LaBrie che dovendo interpretare
4 personaggi cambia tono di voce per ognuno, bellissimo quando nella traccia
Strange Deja Vu
si sente "There's a Girl in the mirror" con il cantato di Nicholas e il controcoro di Victoria a farci capire che in lui vivono due anime (nicholas è la reincarnazione di Victoria).
Favolosa anche "Home" con l'inizio indiano (d'altro canto la reincarnazione fa parte della cultura indiana)
e poi "the dance of eternity con quel pianoforte anni '30.
Drammatica e quasi cinematografica la scena di "finally Free" quando Victoria viene uccisa
ECCEZZIONALE!!
anche se il finale non mi è proprio chiarissimo
_________________
Stanco della Realtà? Leggi L'Unità!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 02-03-2005 alle 15:54 ] |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 02-03-2005 21:18 |
|
quote: In data 2005-03-02 15:50, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-06-26 01:13, Lord_Elric scrive:
Dimenticavo... chi pensa che 'Metropolis part II scenes from a memory' sia il loro album migliore?
|
Io lo penso. Il Concept è affascinante i pezzi ottimi e si sente la grandissima classe pianistica di Rudess. I virtuosismi sono a livello di Liquid Tension Experiment. Ogni strumento è valorizzato e il mixaggio è ottimo (non come negli ultimi due album..) Grande anche LaBrie che dovendo interpretare
4 personaggi cambia tono di voce per ognuno, bellissimo quando nella traccia
Strange Deja Vu
si sente "There's a Girl in the mirror" con il cantato di Nicholas e il controcoro di Victoria a farci capire che in lui vivono due anime (nicholas è la reincarnazione di Victoria).
Favolosa anche "Home" con l'inizio indiano (d'altro canto la reincarnazione fa parte della cultura indiana)
e poi "the dance of eternity con quel pianoforte anni '30.
Drammatica e quasi cinematografica la scena di "finally Free" quando Victoria viene uccisa
ECCEZZIONALE!!
anche se il finale non mi è proprio chiarissimo
_________________
Stanco della Realtà? Leggi L'Unità!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 02-03-2005 alle 15:54 ]
|
Se ti guardi il dvd di metropolis 2000: scenes from new york ti sarà tutto chiaro: è un live, ma ci sono anche molti video della storia del disco durante le canzoni e soprattutto il finale cìè tutta la scena dell'omicidio, la macchina, la televisione...tutto insomma!
Guardatelo (il dvd è veramente peso, conviene davvero, anche se non so dirti quanto l'ho pagato visto che me l'hanno regalato )
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 03-03-2005 10:35 |
|
quote: In data 2005-02-28 19:37, Julian scrive:
quote: In data 2005-02-28 00:10, willoz scrive:
quote: In data 2005-02-27 17:41, Julian scrive:
...Mi ricordano un pò gli Emerson o gli Yes.
|
in cosa ad esempio?
|
Nel loro ipertecnicismo fine a se stesso. Suonano quella che si definisce musica "fredda".
|
ma va la' Julian.
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-03-2005 10:42 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 03-03-2005 12:54 |
|
quote: In data 2005-03-03 10:35, willoz scrive:
quote: In data 2005-02-28 19:37, Julian scrive:
quote: In data 2005-02-28 00:10, willoz scrive:
quote: In data 2005-02-27 17:41, Julian scrive:
...Mi ricordano un pò gli Emerson o gli Yes.
|
in cosa ad esempio?
|
Nel loro ipertecnicismo fine a se stesso. Suonano quella che si definisce musica "fredda".
|
ma va la' Julian.
|
Oh,che te devo dì??Questa è la mia impressione.Mia è di quasi tutta la critica metal del mondo.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Metropolis
 Reg.: 12 Mar 2003 Messaggi: 74 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 03-03-2005 13:03 |
|
quote: In data 2005-03-03 12:54, Julian scrive:
quote: In data 2005-03-03 10:35, willoz scrive:
quote: In data 2005-02-28 19:37, Julian scrive:
quote: In data 2005-02-28 00:10, willoz scrive:
quote: In data 2005-02-27 17:41, Julian scrive:
...Mi ricordano un pò gli Emerson o gli Yes.
|
in cosa ad esempio?
|
Nel loro ipertecnicismo fine a se stesso. Suonano quella che si definisce musica "fredda".
|
ma va la' Julian.
|
Oh,che te devo dì??Questa è la mia impressione.Mia è di quasi tutta la critica metal del mondo.
|
E' un po' una fesseria...dai...anzi, è un cazzatone... |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-03-2005 13:05 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 03-03-2005 13:10 |
|
Può darsi...ma detto da un fan non mi pare molto attendibile!!Cmq io apprezzo abbastanza gli Yes,molto meno gli ELP ed i DreamTheater.
Mi sembra che facciano birù-bilù per 10 minuti con la chitarra senza comunicare alcunchè.Ed io sono un fan del progressive in generale..adoro King Crimson,Genesis,Van Der Graaf Generator, Area,Soft Machine,Banco,ed in territori metal non mi dispiacciono Queensryche e Rush.Ma i Dream non mi han mai fatto impazzire(a parte qualche pezzo che mi sembra riuscito). Sicuramente sbaglierò.. ma intanto uno dei massimi critici metal in Italia(Tommaso Franci) dice "che i Dream Theater hanno commercializzato il progressive metal".Ecco,forse la sua opinione vale un pò più della mia.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 03-03-2005 16:50 |
|
quote: In data 2005-03-03 13:10, Julian scrive:
Può darsi...ma detto da un fan non mi pare molto attendibile!!Cmq io apprezzo abbastanza gli Yes,molto meno gli ELP ed i DreamTheater.
Mi sembra che facciano birù-bilù per 10 minuti con la chitarra senza comunicare alcunchè.Ed io sono un fan del progressive in generale..adoro King Crimson,Genesis,Van Der Graaf Generator, Area,Soft Machine,Banco,ed in territori metal non mi dispiacciono Queensryche e Rush.Ma i Dream non mi han mai fatto impazzire(a parte qualche pezzo che mi sembra riuscito). Sicuramente sbaglierò.. ma intanto uno dei massimi critici metal in Italia(Tommaso Franci) dice "che i Dream Theater hanno commercializzato il progressive metal".Ecco,forse la sua opinione vale un pò più della mia.
|
Se stiamo a sentire i critici, allora anche ciaikoski (almeno 50-60 anni fa, soprattutto per un critico importante che ora non mi sovviene il nome) era uno scialacquone, un melodiere popolare, non comunicava niente. Idem per Verdi!
Bach fu ripreso da Mendellsohn, prima non era neanche conosciuto (lo stesso Beethoven non lo conosceva!) grazie alla critica!
Certo, i Dream Theater non sono neanche paragonabili a questi mostri sacri da me citati, però riascoltando stamani liquid tension experimant 2 e when dream and day unite mi sono piaciuti ancora di più: ritmi travolgenti, riprese emozionanti, i lenti molto ben curati.
Poi sfruttano molto la loro forza tecnica e virtuosistica, ma questo non è per forza un male: anche Liszt e Rachmaninov furono e sono spesso accusati di aver composto pezzi di puro virtuosismo senza alcun sentimento da esprimere !
Una delle esperienze più belle e che non scorderò mai è quando sentii un concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov (mi sembra fosse il terzo) dal vivo: un'emozione immensa ebbe non so quanti minuti di applausi il pianista!
Io mi ricordo che avevo le mani rosse e un'emozione che raramente ho riprovato (alla faccia del puro virtuosismo!)
P.S. se non conoscete Rachmaninov o sparatevi o ascoltatevi qualcosa
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|