Autore |
I migliori assoli di chitarra... |
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 07-10-2003 16:51 |
|
L'"assolo" di chitarra(parliamo solo di questo strumento nel caso specifico) costituisce spesso uno degli elementi portanti di una canzone,di un brano al quale siamo particolarmente legati,che ci emoziona,e che ci mette i brividi anche dopo centinaia di ascolti.Nel rock in particolare,anzitutto a partire dalla seconda metà degli anni 60,questo ha assunto un importanza sempre maggiore,la musica leggera cominciava a non vertire più esclusivamente sulla classica "forma canzone",le regole non scritte secondo le quali un qualsiasi brano musicale dovesse rispettare certi limiti di tempo,ed essere abbastanzza abbordabile per essere trasmesso a rotazione dalle radio,vennero definitivamente soppiantate.La Psichedelia,l'Hard Rock,il progressive rock,furono i sottogeneri che rivoluzionariono in gran parte questi criteri.E gli anni 70 misero davanti al mondo un nuovo modo di concepire la struttura della canzone rock,o pop-rock,miriadi di gruppi fecero della sperimentazione la loro arma vincente...la ricerca sonora(dapprima considerata pressapoco quanto un inutile orpello)e lo studio quasi "maniacale" dello strumento musicale in tutte le sue sfaccettature, divennero delle virtù.Il pubblico non si accontentava più del ritornello melodico fine a se stesso,al contrario veniva rapito da suite strumentali che in molti casi superavano abbondantemente i 10 minuti,il rock conobbe poco a poco composizioni sempre più complesse,arrangiamenti raffinati(nel caso del progressive addirittura sonorità sinfoniche paragonabili a temi classici).Insomma il "pop" e il rock n'roll si elevarono a qualcosa di più "studiato","ricercato".Tutto questo senza nulla togliere all'importanza delle origini,sia chiaro!Dicevamo degli anni 60-70...è proprio qui che soprattutto nell'uso della chitarra elettrica nacquero i primi cosidetti "guitar hero"(Hendrix,Page,Blackmore,...per citare alcuni dei più famosi).Fino via via ad arrivare ai mostri degli anni 80 e dei giorni nostri(Van Halen,Satriani e compagnia bella)Vi chiedo quindi di fare un enorme sforzo,di spremere le vostre meningi,e menzionarmi quali sono gli assoli di chitarra da voi preferiti,quelli che potreste ascoltare a ripetizione senza mai stancarvi insomma.Se possibile scrivete anche il gruppo di appartenenza del chitarrista(apparte nel caso che si tratti di un solista naturalmente).Ah dimenticavo 2 cosucce...la prima è che naturalmente non parlo solo di rock,divagazioni su altri generi sono più che ben accette!Inoltre non mi riferisco soltanto ad assoli "elettrici",ma anche acustici eventualmente.
Inizio io...
David Gilmour(Pink Floyd):"Another Brick In The Wall";"Comfortably Numb";"The Fletcher Memorial Home""
Mike Mccready(Pearl Jam):"Alive";"Why Go";"Yellow Ledbetter"
Ritchie Blackmore(Deep Purple):"Child In Time"
Steve Vai:"For The Love Of God"
Johnny Greenwood(Radiohead):"Just"
Angus Young(Ac/Dc):"Problem Child"
John Petrucci(Dream Theater):"Another Day"
Jerry Cantrell(Alice In Chains):"Nutshell"
Questi sono i primi che mi vengono in mente.Col tempo se il topico ingranerà ne aggiungerò degli altri.A voi...
_________________
"Da ciascuno secondo le sue capacità...
...a ciascuno secondo i suoi bisogni!"
The Music Forum
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 07-10-2003 alle 16:59 ] |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 07-10-2003 18:01 |
|
Grazie a te per il topic,vi scasserò le palle con termini strani,ma non me ne frega.
Allora...
Jimi Hendrix-All along the Watch Tower(di Bob Dylan).
L'assolo centrale,con lo slide,a cui segue un fraseggio con wah-wah.Ipnotico.
Jimmy Page(Led Zeppelin)-Since I've Been Loving You.
Il pezzo(soprattutto nelle esecuzioni live)si apriva con assolo a veloce sostenuta,roteante,senza l'intervento di altri strumenti,un preambolo magnifico di melodia blues,per poi lasciare aprire il pezzo in una lento e progressivo blues.Struggente.
Jimmy Page(Led Zeppelin)-Starway to Heaven
Dal manico dodici corde della ES DoubleNeck,usato per le rimtiche,si passava a quello inferiore,per un assolo dai tempi perfetti e dalla melodia unica.Il commento di Rolling Stones Magazine fu:"Quando Page esegue quell'assolo sembra che stia parlando con Dio."
Jerry Garcia(Grateful Dead)-St.Stephen
Il pezzo si apre con un introduzione a due chitarre in cui Garcia esegue un'assolo incredibilmente semplice,ma straordinariamente dolce.C'è chi può.....
Eric Clapton(Cream)Sunshine of Your Love
In effetti è il riff rock-blues introduttivo,micidiale,semplice e immediato,da allora diventato un'esercizio base per tutte le scuole di Chitarra Blues.
Ritchie Blackmore(Deep Purple)-Highway Star
In coda,un lungo assolo entrato nella storia,uno di quelli che quando lo senti dici:Ahhhhh..ecco qual'era......
Continua.......
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 07-10-2003 19:15 |
|
Qualcuno dei dire straits...tipo l'assolo finale di sultan of swing e tunnel of love? |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 07-10-2003 19:47 |
|
quote: In data 2003-10-07 19:15, ronier9 scrive:
Qualcuno dei dire straits...tipo l'assolo finale di sultan of swing e tunnel of love?
|
Ti accontento subito:
Telegraph Road.
Secondo me contiene uno dei più bei assoli di Mark Knopfler.Altro esempio di tempi perfetti tenuti insieme dalla melodia,il tutto è amalgamanto da un suono corposo (sopratutto nelle versioni live)che si distacca dal classico LeadSound di Knopfler,piuttosto crudo e tagliente ottenuto dalla particolare tecnica usata riconducibile al "FingerPicking"(tecnica usata prevalentemente per chitarre acustiche e per l'amore di Knopfler per il country,opportunamente riveduto e ricreato per adattarsi alla elettrica).
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 07-10-2003 21:30 |
|
un paio di settimane fa' ho visto stanley jordan dal vivo a milano. mi chiedo ancora come faccia a suonare la chitarra come un piano (non so' che tecnica sia, Nero probabilmente tu lo sai) ... ma "eleanor rigby", o "my favorite things" o "starway to heaven" suonate cosi' da solo ... praticamente faceva sia la linea di basso che l'assolo di chitarra ... incredibile ... su cd ho la versione di "somewhere over the rainbow" credo che per un chitarrista sia il massimo
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 07-10-2003 21:49 |
|
Si,Stanley Jordan è un musicista originale,pur se devo ammettere che non è tra i miei preferiti.
La tecnica a cui ti riferisci è il "Tapping",che consiste nel suonare la chitarra con entrambe le mani(senza servirsi di plettro),utilizzando il manico come una tastiera da piano(ovviamente le scale armoniche sono diverse).
Questa tecnica,che tra l'altro è molto più comune di quanto possa sembrare,riesce a ricreare un suono "doppio",cioè di più strumenti messi insieme,è molto suggestivo.
Era già usato(forse inconsapevolmente)da qualche musicista degli anni 70,ma ha trovato la sua affermazione tecnica negli anni 80 grazie ad Eddy Van Halen che ne ha "disciplinato" per primo la forma,facendone uno dei suoi pezzi forti.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 07-10-2003 22:05 |
|
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 07-10-2003 22:31 |
|
quote: In data 2003-10-07 22:05, misaki84 scrive:
Oh, ma nessuno ha ancora citato Brian May
|
Quali suoi assoli ti entusiasmano?
_________________
|
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 08-10-2003 00:36 |
|
quote: In data 2003-10-07 19:15, ronier9 scrive:
Qualcuno dei dire straits...tipo l'assolo finale di sultan of swing e tunnel of love?
|
non sò se sei uomo o donna ma ti amo! L'assolo di sultan of swing nell'album live "alchemy" è da paura...... e visto che sei un esperto dei dire straits hai mai ascoltato l'assolo di Mark nella colonna sonora del film "local hero"?? mi vengono i lacrimoni ogni volta che la sento......
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 08-10-2003 02:12 |
|
Se penso ad un assolo che mi piace particolarmente non posso che citare quello di Jimmy Page in "Since I've been lovin you".
Questo per me è veramente il top.
Poi metto qualche Gilmour ("Another brick in the wall" e "Shine on you crazy diamond" per esempio").
Qualcuno ha citato May ma senza dire la canzone. Ovviamente se penso ad un suo assolo mi viene Brighton Rock, possibilmente dal vivo.
A più tardi... |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-10-2003 08:30 |
|
Mi è rimasto molto impresso quello di un live degli Accept che si chiamava con un nome giapponese, tipo Kaizouku-Ban, nella canzone Metal Heart che riprendeva Per Elisa di Beethoven. Bellissimo!
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 08-10-2003 10:03 |
|
SU DUE PIEDI ..
classic rock
HIGHWAY STAR - R.BLACKMORE ( DEEP PURPLE )
JUMP - EDDY VAN HALEN ( VAN HALEN )
LA GRANGE - ZZ TOP
alternative
GIVE IT AWAY - J.FRUSCIANTE ( RHCP ) l'assolo alla rovescia
TAKE THE POWER BACK - TOM MORELLO ( RATM )
STATE OF LOVE AND TRUST - Mike Mcready ( PEARL JAM )
acustic
OFF HER GOES - Mike Mcready ( PEARL JAM )
THE MAN WHO SOLD THE WORLD - K.Cobain ( NIRVANA )
NUTSHELL - Jerry Cantrell(Alice In Chains)
In un assolo non conta solo la tecnica, ma sopratutto il cuore.
Ecco perchè addirittura Kurt Cobain può essere artefice di un grande solo
|
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 08-10-2003 10:22 |
|
Visto che è tornato in ballo Brian May.....
Gli assoli famosi che potrebbero tornare in mente sono decine,da Bhoemian Rapsody a Princess of the Universe,da Innuendo ai riff in Hammer to fall e Fat Bottomed Girl.
Dotato di un eccellente tecnica di base,Brian May è ricordato come uno dei più originali chitarristi melodici degli anni 80,un vero e proprio sperimentatore di stile (un ruolo che di solito di confà ai grandi chitarristi solisti non facenti parte di gruppi).La leggenda vuole che,non avendo abbastanza soldi per comprare una chitarra elettrica nuova,decise di costruirsene una con l'aiuto di suo padre elettricista,utilizzando tutto ciò che poteva ricavare da casa sua.Da un mobiletto di mogano e dai pezzi di una vecchia moto Triumph nacque la Red Special,una delle chitarre più famose del Rock.Ultima particolarità,il suono pieno dei suoi assoli era da ricercarsi nel fatto che May non ha mai usato plettri,a volte usava una specie di "ditale" che montava sull'indice (conosciuto come "la penna Scozzese")ma tutti gli album registrati e tutti i suoi assoli più ineguagliabili erano ottenuti pizzicando le corde con............una moneta da 6 pence....
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 08-10-2003 16:06 |
|
where the streets degli U2...la musica,quel riff mi mette dei brividi allucinanti! |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 08-10-2003 17:01 |
|
quote: In data 2003-10-08 00:36, Dodolino scrive:
quote: In data 2003-10-07 19:15, ronier9 scrive:
Qualcuno dei dire straits...tipo l'assolo finale di sultan of swing e tunnel of love?
|
non sò se sei uomo o donna ma ti amo! L'assolo di sultan of swing nell'album live "alchemy" è da paura...... e visto che sei un esperto dei dire straits hai mai ascoltato l'assolo di Mark nella colonna sonora del film "local hero"?? mi vengono i lacrimoni ogni volta che la sento......
|
sono una ragazza ..concordo x local hero! |
|