Autore |
Iron Maiden, la solita ritardataria....... |
Lollina ex "lolly19"
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 14-09-2003 18:31 |
|
........ che scopre i gruppi bravissimi sempre alla fine.
Ho comprato il loro ultimo cd, prima ad ora non conoscevo la loro musica, cioè li avevo sentiti nominare e visti stampati sulle t-shirt dei miei amici...
Cmq sapete consigliarmi qualche altro loro bel cd?
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
AndreSpAwN
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 810 Da: Torino (TO)
| Inviato: 14-09-2003 19:10 |
|
The number of the beast, Fear of the dark, Piece of mind, Brave new world, The X-factor, Virtual XI..
_________________ "Non me ne importa un fico: anche se sono nudo resto un vero uomo...e fronteggerò le onde a testa alta, fiero come un leone!"
Franky (One Piece) |
|
Jakkma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 15-09-2003 07:45 |
|
Io andrò a vederli il 27 ottobre al Forum di Assago; ho già i biglietti. Anch'io sono una ritardataria, nel senso che ho scoperto la musica metal da un annetto scarso. Sono già andata a vedere gli Hammerfall e gli Stratovarius, e mi sono anche divertita. L'ultimo CD degli Iron Maiden non l'ho ancora sentito, dicono sia bello.
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
kaladj
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-09-2003 08:45 |
|
quote: In data 2003-09-14 18:31, lolly17 scrive:
Cmq sapete consigliarmi qualche altro loro bel cd?
|
Il primo in assoluto "Iron Maiden" 1979
Poi "Somewhere in time" e "The number of the beast"
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 15-09-2003 10:07 |
|
Si può tranquillamente affermare che "Iron Maiden" ed "Heavy metal" siano la stessa cosa. Non si può dire di conoscere il metal senza conoscere gli Iron Maiden. Negli anni '80 non potevi dimostrare di saper ascoltare metal senza indossare una maglietta di Eddie. Ma si sa, gli anni '80 sono stati un po' la fiera del trash. Ma anche no. Così gli album che secondo me, e quindi in assoluto, sono i migliori, vanno ricercati nei titoli che seguono:
- "The number of the beast"
- "Piece of mind"
- "Powerslave"
- "Live after death"
- "Seventh son of a seventh son"
Lascia perdere "No prayer for the dying". Potrà anche piacerti, ma è il peggio del meglio. Stesso discorso per "Fear of the dark". Non è brutto, ma non è il meglio. Se proprio non ti bastasse il meglio del meglio ecco cosa fare:
- "Iron maiden"
- "Killers"
- "Somewhere in time"
Quando avrai assimilato il meglio del meglio allora va' oltre. Ma non prima. E non ascoltare altri live della band prima di aver inglobato completamente "Live after death", possibilmente nella sua versione estesa. Se saprai ascoltare, ne sono certo, mi darai ragione.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Lollina ex "lolly19"
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 15-09-2003 20:15 |
|
Grazie a tutti
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
70gn3z
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 16-09-2003 11:24 |
|
Ma brava lolly, se vuoi le canzoni classiche + famose ascolta anke i live (live after death)!
Io sn andato a vederli al Jammin, spettacolare!
_________________ "Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
\,,/ =;-o \,,/ |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 16-09-2003 11:58 |
|
quote: In data 2003-09-15 10:07, Deeproad scrive:
Si può tranquillamente affermare che "Iron Maiden" ed "Heavy metal" siano la stessa cosa. Non si può dire di conoscere il metal senza conoscere gli Iron Maiden. Negli anni '80 non potevi dimostrare di saper ascoltare metal senza indossare una maglietta di Eddie. Ma si sa, gli anni '80 sono stati un po' la fiera del trash. Ma anche no. Così gli album che secondo me, e quindi in assoluto, sono i migliori, vanno ricercati nei titoli che seguono:
- "The number of the beast"
- "Piece of mind"
- "Powerslave"
- "Live after death"
- "Seventh son of a seventh son"
Lascia perdere "No prayer for the dying". Potrà anche piacerti, ma è il peggio del meglio. Stesso discorso per "Fear of the dark". Non è brutto, ma non è il meglio. Se proprio non ti bastasse il meglio del meglio ecco cosa fare:
- "Iron maiden"
- "Killers"
- "Somewhere in time"
Quando avrai assimilato il meglio del meglio allora va' oltre. Ma non prima. E non ascoltare altri live della band prima di aver inglobato completamente "Live after death", possibilmente nella sua versione estesa. Se saprai ascoltare, ne sono certo, mi darai ragione.
|
Che grande amore traspare quando parli degli Iron. Che gruppo! e soprattutto quanta abilità e emozione. Io mi fermai con No Prayer for the dying, fear of the dark lo asoltai vagamente, seppure li vidi in concerto ormai 10 anni fa proprio quando erano in tour per promuovere quest'ultimo album.
dopo se ne è andato dickinson, hanno fatto non so quanti album, poi è tornato e hanno fatto non so quanti album...
niente di bello dopo seventh son of a seventh son????
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Bigmazza
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 16 Set 2003 Messaggi: 109 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-09-2003 13:10 |
|
I migliori cd sono Fear Of the Dark, The Number of the Beast e Brave New World!
_________________ Forza Genoa!!! |
|
xander77
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 17-09-2003 13:52 |
|
quote: In data 2003-09-16 11:58, Tristam scrive:
quote: In data 2003-09-15 10:07, Deeproad scrive:
Si può tranquillamente affermare che "Iron Maiden" ed "Heavy metal" siano la stessa cosa. Non si può dire di conoscere il metal senza conoscere gli Iron Maiden. Negli anni '80 non potevi dimostrare di saper ascoltare metal senza indossare una maglietta di Eddie. Ma si sa, gli anni '80 sono stati un po' la fiera del trash. Ma anche no. Così gli album che secondo me, e quindi in assoluto, sono i migliori, vanno ricercati nei titoli che seguono:
- "The number of the beast"
- "Piece of mind"
- "Powerslave"
- "Live after death"
- "Seventh son of a seventh son"
Lascia perdere "No prayer for the dying". Potrà anche piacerti, ma è il peggio del meglio. Stesso discorso per "Fear of the dark". Non è brutto, ma non è il meglio. Se proprio non ti bastasse il meglio del meglio ecco cosa fare:
- "Iron maiden"
- "Killers"
- "Somewhere in time"
Quando avrai assimilato il meglio del meglio allora va' oltre. Ma non prima. E non ascoltare altri live della band prima di aver inglobato completamente "Live after death", possibilmente nella sua versione estesa. Se saprai ascoltare, ne sono certo, mi darai ragione.
|
Che grande amore traspare quando parli degli Iron. Che gruppo! e soprattutto quanta abilità e emozione. Io mi fermai con No Prayer for the dying, fear of the dark lo asoltai vagamente, seppure li vidi in concerto ormai 10 anni fa proprio quando erano in tour per promuovere quest'ultimo album.
dopo se ne è andato dickinson, hanno fatto non so quanti album, poi è tornato e hanno fatto non so quanti album...
niente di bello dopo seventh son of a seventh son????
|
No! Ho avuto anche io la mia fase da metallaro e ho amato gli Iron, sono stati un gruppo fondamentale e influente, ora non più , ma d'altro canto non si chiede loro di essere nè più nè meno che se stessi: gli Iron. Punto.
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 17-09-2003 14:55 |
|
quote: In data 2003-09-16 11:58, Tristam scrive:
niente di bello dopo seventh son of a seventh son????
|
Beh ma gli Iron Maiden sono sempre gli Iron Maiden. Essere sottotono significa sempre essere comunque grandissimi.
"Fear of the dark" non è poi tanto male, ma non raggiunge i livelli toccati in passato. Anche "The x-factor" non è un brutto album... solo che si tratta di una cosa completamente diversa, uno stile differente, un disco troppo lontano dalle classiche sonorità dei Maidens. Ma preso da solo rimane comunque un gran bell'album.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Svizzerun
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 22 Apr 2004 Messaggi: 517 Da: Svizzera (es)
| Inviato: 04-06-2004 17:54 |
|
Ti consiglio "Number of the beast", "Somwhere in time", "Killers", "Seventh son of a Seventh son".
Da buttare direi Virtual XI... Tranne The Clansman le canzoni di quest'album fan cagare!
Minchia ho ancora in mente quando il 31 ottobre 2003 sono stato a Zurigo a vederli... che spettacolo!
_________________ Per l’argine sinistro volta dienno;
ma prima avea ciascun la lingua stretta
coi denti, verso lor duca, per cenno;
ed elli avea del cul fatto trombetta. (Dante Alighieri - divina commedia)
forza Sampdoria! |
|
Julian
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 20-12-2004 14:49 |
|
Secondo me il primo album,IRON MAIDEN,sta un gradino sopra tutti.Dickinson si compiace troppo,anche se canta da Dio.Ma volete mettere Di'Anno??Secono me è molto meglio.Ho ascoltato più volte Iron Maiden e subito dopo il loro presunto capolavoro The number of the beast.
Ecco,secondo me il primo sta un gradino sopra, senza nulla togliere a The number.Ma volete mettere Remember Tomorrow??Iron Maiden?? Strange Wolrd??Charlot the Harlot??Ok,anche Acacia Avenue ad esempior rientra senza alcun dubbio fra i loro capolavori...ma dovendo scegliere dico Di Anno.Una voce leggendaria,quasi mistica.
Ed un compositore fenomenale.E poi il metal classico in pratica è nato con la'lbum Iron Maiden.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 20-12-2004 17:18 |
|
|
alessio984
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-12-2004 15:10 |
|
quote: In data 2003-09-15 10:07, Deeproad scrive:
Ma si sa, gli anni '80 sono stati un po' la fiera del trash. Ma anche no.
| anni '80
Cmq non amo la musica metal, ma sicuramente gli Iron Maiden sono gli unici che riesco ad ascoltare.
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|