FilmUP.com > Forum > CineINFO - Venezia vs Roma
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Venezia vs Roma   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Venezia vs Roma
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 30-08-2006 19:02  
Non sappiamo ad oggi come aprirà, né tantomeno come chiuderà, la Festa del Cinema organizzata dal 13 al 21 ottobre a Roma. Probabile la presenza di Sean Connery, quasi certa quella della splendida Nicole Kidman.
Sappiamo fin troppo bene che alcuni dei pezzi forti della kermesse del Lido si incarnano nelle importanti figure di due registi del calibro di Brian De Palma e David Lynch.
Dei film romani si sa che "forse si aprirà con un film di Martin Scorsese" (Veltroni dixit), e che ci sarà Fur, con la bellissima ex moglie di Tom Cruise.
La vetrina veneziana, oltre a quelli dei citati registi, esibisce orgogliosa World Trade Center di Oliver Stone e La stella che non c'è, di Gianni Amelio.
Ma già arrivati a questo punto, i confronti iniziano a farsi stucchevoli, e l'interesse dovrebbe essere focalizzato sulla splendida occasione che tutto il mondo cultural-cinematografico italiano ha per rilanciare la propria immagine di straordinaria importanza nel panorama internazionale.
Tanto che, almeno negli intenti, la Mostra del Lido si connota da sempre come festival tradizionale, pregno di buon cinema d'autore e al massimo arricchito (?) da qualche lancio in anteprima di film con un marchio di fabbrica più smaccatamente "commerciale". E viceversa Roma si lancia più come kermesse popolare, che vive e si nutre del rapporto tra il film e il suo pubblico, vertendo così su un aspetto del cinema se vogliamo distante dall'impostazione tradizionale festivaliera, che integra e completa dunque la Mostra veneziana.
Risultano abbastanza incomprensibili (o forse, fin troppo comprensibili, ma per una volta ci esimiamo dal pensar male) e prive di un qualsivoglia spirito e gusto le dichiarazioni rilasciate a un'importante televisione italiana dall'improvvido Marco Muller, che si è avventurato in dichiarazioni non solamente sintomo di evidente irritazione e paura nei confronti dell'evento romano, ma che offendono tutto quel cinema, più o meno buono, che sarà di scena nella capitale.
Muller dice infatti testualmente: "Alcuni titoli, che né noi né Cannes avevamo voluto e che avevamo liberato fin dal mese di marzo, hanno finalmente trovato una destinazione italiana (Roma, n.d.r.). Così abbiamo evitato l'acrimonia dei rifiutati".
Non si capisce perché il direttore della (possiamo azzardarlo?) seconda rassegna più importante del mondo, collaudata in anni e anni di esperienza, internazionalmente riconosciuta e temporalmente collocata in un ottimo periodo di lancio per la solitamente ricca stagione a cavallo tra settembre e ottobre, debba non solo non incoraggiare altre realtà che nel paese emergono e danno lustro e interesse al movimento industriale e culturale legato al cinema, ma ne debba addirittura criticare con acrimonia in modo preventivo la qualità e la bontà del progetto.
A guardar bene alcune delle ultime edizioni del Lido, vista la pochezza qualitativa e la bulimia quantitativa, verrebbe anzi quasi da incuriosirsi su questi famigerati scarti. Senza tralasciare il fatto che la kermesse voluta dal Sindaco Veltroni e dal potente Goffredo Bettini si connota smaccatamente per un orientamento più popolare - si pensi solo alla giuria composta da semplici fruitori di sale cinematografiche - e ci colloca in un periodo, quello di metà ottobre, sicuramente più sfavorito rispetto ai lanci settembrini che seguono alla pausa estiva.
Non abbiamo da difendere nessuno, e chi di dovere sa farlo benissimo da solo, ma appare sempre più evidente che questo spropositato livore da parte degli organizzatori del sempre stimato festival lagunare nasconda il timore di una crescente incapacità di gestire l'aumento delle presenze e della richiesta di spazi al Lido.
Si dimentica che "non è stata chiesta una lira allo stato" da parte del nascituro evento romano.
E se questa politica permettesse veramente uno sfruttamento al fondo delle potenzialità dei due eventi, ben venga un aiuto più congruo della finanza pubblica al festival di Muller.
Si cerchino però di evitare polemiche non degne della statura artistica e professionale di chi le mette in atto, e si pensi un po' di più al "fare" cinema (nel senso più ampio del termine) in un paese, come il nostro, che non merita nulla di meno.

già pubblicato qui
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 30-08-2006 19:13  
mah, la dichiarazione di Muller mi sa semplicemente un pò di snobismo nei confronti dell'ultimo arrivato. a cui personalmente auguro ogni bene.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 30-08-2006 19:15  
magari fosse snobismo
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 30-08-2006 20:13  
Infatti a me pare più discriminazione, piuttosto che snobismo. Conscio della maggiore autorevolezza attuale della Mostra del Cinema di Venezia, si fosse trattato solo di snobismo, non avrebbe sottolineato per ben due volte lo scarto da parte di "Venezia" che ha portato, quindi, alla formazione di un evento di serie B, se così si può definire.
Che la Mostra del Cinema di Venezia sia un evento ormai prestigioso e consolidato è chiaro a tutti, non credo fosse nelle intenzioni degli organizzatori della Festa del cinema di Roma paragonarsi ad un festival internazionale dell'entità di Venezia, e questo è chiaramente verificabile anche solo dal nome dei due avvenimenti: uno è una Mostra, l'altro una Festa con una giuria formata, come hai detto tu, da fruitori di sale cinematografiche.
Credo anche io si tratti di un imbarazzo di Muller, di fronte ad una nuova sfida, che potrebbe aumentare i problemi relativi al mantenimento di una Mostra che sta diventando sempre più commerciale. Di fronte a questa difficoltà, probabilmente, Muller si è trovato nella situazione di dover quasi ghettizzare il nuovo evento, sperando che con un pò di pubblicità negativa si possano evitare confronti che potrebbero (magari sì) nel giro di poco, diminuire l'attenzione verso la Mostra di Venezia.
Più che altro è stato di basso livello il voler parlare male di una nuova nascita culturale, che male non può fare all'Italia, sperando che questo influisca a far originare un'opinione inferiore sin dal principio, riguardante la Festa di Roma.
Per quanto mi riguarda spero che a Roma si vada avanti e si crei un appuntamento "indipendente" e meno commerciale.

_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 30-08-2006 20:47  
e tra l'altro credo che a voi manchino tutte le puntate precedenti dei velenosi attacchi del duo Muller/Cacciari alla Festa romana
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 30-08-2006 20:58  
si, in realtà mi ero limitato a un breve commento su quello che le parole di Muller vogliono lasciar trasparire, senza tentare una interpretazione delle motivazioni dietro quella o altre dichiarazioni.
quello che è certo è che un atteggiamento di tipo collaborativo risulterebbe in ogni caso più produttivo di uno di fredda chiusura, ma è anche vero che l'istinto autolesionistico alla Tafazzi caratterizza a più livelli la società italiana, non mi sembra ci sia da stupirsi se anche il mondo del cinema non ne è immune.
quanto al resto, la spocchia si riflette unicamente in una caduta di stile per chi se ne macchia, e la riuscita o meno della manifestazione di Veltroni non dipenderà certo dalle dichiarazioni di Muller.

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 30-08-2006 alle 20:59 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 30-08-2006 21:06  
Quella di Venezia quest'anno è potenzialmente un'ottima edizione, basta dare un'occhiata sommaria ai film e autori presenti. I problemi di questo festival sono al solito, e pressochè irrisolvibili, nella logistica, nelle strutture del tutto insufficienti. Da questo punto di vista la sfida di Roma è seria (almeno sulla carta: le masse cinefile difficilmente saranno attirate, nel lungo periodo, da un evento privo di qualità ed esclusivamente nel segno di supeficialità e divismo). Si capisce il nervosismo del direttore della Mostra, costretto a fronteggiare (benissimo, finora) giganti come Cannes, Berlino e Toronto con un budget non comparabile a quello dei rivali, ma l'insulto rivolto a un autore come Scorsese è una brutta caduta di stile.
Sarà la qualità dei film a decidere, la Festa romana, se non saprà offrire un degno menu, si trasformerà presto in un appuntamento snobbato dai cinefili veri. Certo che, ora come ora, l'iniziativa appare piena di potenzialità, e potrebbe fare molto bene al cinema, e obbligherà necessariamente, inutile negarlo, la stessa Venezia a ripensarsi e ridefinirsi.

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 30-08-2006 21:10  
Tra l'altro poco fa hanno degnato 20 secondi sul tg con la risposta di Rutelli.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 30-08-2006 21:24  
Il festival di Roma mi attira e non poco! A maggior ragione perchè c'è lei, la splendida!!
ps il problema rimarebbe la sistemazione; Roma non è molto economica
_________________
Infinita letizia della mente immacolata

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 30-08-2006 21:26  
qual'è il problema
io vivo da solo
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 30-08-2006 21:44  
quote:
In data 2006-08-30 21:26, Petrus scrive:
qual'è il problema
io vivo da solo


Bene, allora vengo da te per qualche giorno
_________________
Infinita letizia della mente immacolata

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 30-08-2006 22:20  
quote:
In data 2006-08-30 21:24, Silvyy87 scrive:

ps il problema rimarebbe la sistemazione; Roma non è molto economica




non credere che Venezia sia da meno nel periodo del Festival
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 30-08-2006 22:24  
quote:
In data 2006-08-30 22:20, Davil89 scrive:
quote:
In data 2006-08-30 21:24, Silvyy87 scrive:

ps il problema rimarebbe la sistemazione; Roma non è molto economica



non credere che Venezia sia da meno nel periodo del Festival


Sì sì so quanto Venezia sia costosa...Solo che il festival di Roma sembra più accessibile,senza nulla togliere a quello di Venice.
_________________
Infinita letizia della mente immacolata

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 30-08-2006 22:34  
quote:
In data 2006-08-30 22:20, Davil89 scrive:
quote:
In data 2006-08-30 21:24, Silvyy87 scrive:

ps il problema rimarebbe la sistemazione; Roma non è molto economica




non credere che Venezia sia da meno nel periodo del Festival




Infatti, già venezia è carissima di suo, figurati durante il festival.

Personalmente, mi interessano di più almeno tre film della Mostra di Roma, a Venezia si e no un paio.
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 30-08-2006 22:57  
Non partiamo prevenuti. Credo che il Festival di Venezia non possa essere emulato, sia per l'impostazione (nonchè per la location, che già da sola fa guadagnare punti) che per la sua rispettabilissima senilità. Se a Roma volessero fare un tentativo di imitazione credo topperebbero di brutto; aspettiamo lo svolgersi degli eventi, sperando in una ventata di innovazioni, e poi giudicheremo.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008993 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd