Autore |
Cinefili Farlocchi |
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2006 12:06 |
|
Questa curiosità l'ho trovata sul sito http://www.skylife.it ...penso che inizieremo a trovarci tanti cinefili farlocchi entro breve (io sarò la prima )
Che ne pensate? Tra i commenti all'articolo è già emersa una lacuna: la mancanza di Truffaut
Cinefili in 25 mosse!
Come improvvisarsi esperti di cinema senza troppa fatica
L’arte del bluff – Cialtroni di tutto il mondo unitevi! Andrew Collins, giornalista cinematografico della rivista inglese Radio Times, ha stilato la lista definitiva dei 25 film da vedere per fingersi un esperto di cinema. Nell’elenco compare solo un film italiano: La dolce vita, ma il giornalista promette che, dopo la visione di queste 25 pellicole, tutti vi crederanno grandi esperti della settima arte.
Armageddon – L’inclusione di Armageddon nei 25 imperdibili ha suscitato qualche perplessità e a proposito il giornalista ha dichiarato: "Tra gli appassionati di cinema non ci dovrebbero essere snob. Per capire i blockbuster degli anni '80 e '90 bisogna accettare un produttore come Jerry Bruckheimer. Armageddon è il culmine del suo eccesso".
L’elenco - Andiamo quindi a scoprire l’elenco dei 25 titoli di cui non si può fare a meno…mi raccomando, studiate e mettete in pratica perché le vacanze incombono e, se la prova costume non è il vostro forte, potete rimediare un discreto numero di conquiste estive sfoderando il fascino dell’intellettuale…
Casablanca, di Michael Curtiz (1942);
Il gabinetto del dottor Caligari, di Robert Wiene (1919);
Blade Runner, di Ridley Scott (1982);
Scala al paradiso, di Michael Powell e Emeric Pressburger (1946);
Le catene della colpa, di Jacques Tourneur (1947);
La dolce vita, di Federico Fellini (1960);
Mezzogiorno di fuoco, di Fred Zinnemann (1952);
La finestra sul cortile, di Alfred Hitchcock (1954);
La fortezza nascosta, di Akira Kurosawa (1958);
Gangster Story, di Arthur Penn (1967);
Susanna!, di Howard Hawks (1938);
Le colline hanno gli occhi, di Wes Craven (1977);
Un Chien Andalou, di Luis Buñuel (1928);
Armageddon, di Michael Bay (1998);
I cancelli del cielo, di Michael Cimino (1980);
Io & Annie, di Woody Allen (1977);
Cantando sotto la pioggia, di Stanley Donen e Gene Kelly (1952);
Orizzonti di gloria, di Stanley Kubrick (1957);
Sadismo, di Donald Cammell e Nicolas Roeg (1970);
La moglie di Frankenstein, di James Whale (1935);
Lavagne, di Samira Makhmalbaf (2000);
Ultimatum alla terra, di Robert Wise (1951);
Pulp Fiction, di Quentin Tarantino (1994);
Shoah - Olocausto, di Claude Lanzmann (1985);
Luci d'inverno, di Ingmar Bergman (1962).
_________________
[ It's just a jump to the left, and then a step to the right ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 28-07-2006 alle 12:09 ] |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 28-07-2006 12:08 |
|
Alcuni di questi non li ho visti, ma potrei parlarne per ore... |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2006 12:12 |
|
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 28-07-2006 12:18 |
|
quote: In data 2006-07-28 12:12, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-07-28 12:08, mescal scrive:
Alcuni di questi non li ho visti, ma potrei parlarne per ore...
|
sei anche tu un cinefilo farlocco?
|
sono un cinefilo frollocco, è diverso... |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2006 12:24 |
|
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 28-07-2006 12:24 |
|
Non riesco a capire il metro che ha usato per selezionare queste pellicole.
Ma a prima vista pare ne abbia presa una significativa per ogni genere.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2006 12:27 |
|
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 28-07-2006 12:28 |
|
quote: In data 2006-07-28 12:27, Janet13 scrive:
credo che la selezione fosse in base al genere!
come vedi c'è "ARMAGEDDON"...inusuale come scelta...
|
e anche la motivazione per giustificarla
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2006 12:30 |
|
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 28-07-2006 12:32 |
|
Ma Armageddon è un film di cui si è discusso molto, è un po' una pecca non conoscerlo...
io non l'ho visto, ma se volete ne parliamo insieme. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2006 12:34 |
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-07-2006 13:18 |
|
quote: In data 2006-07-28 12:06, Janet13 scrive:
Il gabinetto del dottor Caligari, di Robert Wiene (1919);
|
...dietro soffiata di un usciere corrotto.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-07-2006 15:43 |
|
Caligarissss
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 28-07-2006 18:36 |
|
Ah ah, che merda di consiglio.
E quando a questi cinefili farlocchi - dopo aver ammesso di aver visto uno di questi film - gli si chiederà di parlarne cosa inventeranno?
Bau
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Citizen
 Reg.: 12 Ago 2004 Messaggi: 210 Da: Prato (PO)
| Inviato: 28-07-2006 21:08 |
|
Sinceramente questa cosa è priva di senso...
_________________ Me, I don't talk much... I just cut the hair. |
|