Autore |
La vita è bella in tedesco? E Spanglish? |
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-04-2006 13:17 |
|
Sempre sul discorso come si possono rendere film in cui vi siano presenti altre lingue in fase di doppiaggio (specie se "l'altra" lingua è proprio quella del paese in cui viene doppiato)
Ad esempio
- In "La vita è bella" come è stata resa la parte in cui benigni "traduce" ciò che dice il soldato tedesco???
- Spanglish come è stato reso in Spagnolo? (lo chiesi quando ero in spagna, ma purtroppo nessuno lo aveva visto)
altri esempi??
beh, anche la scena dei "Goonies" dove il ragazzino traduce in spagnolo alla donna delle pulizie una cosa diversa rispetto a quello hce gli aveva detto la madre dell'amico...in spagnolo come l'avranno reso?? In portoghese magari?? |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-04-2006 13:52 |
|
in effetti è un dubbio che a volte mi sono posto anch'io
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-04-2006 14:29 |
|
Altra doamnda (questo un film recente sicuramente lo sapete): in "rapimento e riscatto" il prigioniero che liberano alla fien nela versione italiana di che nazionalità è (e anche nella versione originale)? Nella versione spagnola era italiano e quando David Caruso lo libera dice in un pessimo italiano "Sono qui per salvare te" e il prigioniero "Chi cazzo sei? Che cazzo vuoi?" con il tipico accento italiano che rappresentano gli stranieri che in Italia non esiste |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 20-04-2006 16:51 |
|
La Vita è bella: esattamente come da noi, solo che in Germania ci sono i sottotitoli. |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-04-2006 21:56 |
|
l'avevo presa come ipotesi...
quindi è doppiato tutto in tedesco tranne quella scena? |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 24-10-2006 12:13 |
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 24-10-2006 12:16 |
|
beh ma è semplice.
L'italia è uno dei pochi e imbecilli paesi che si tirano dietro l'inutile doppiaggio cinematografico... Basterebbe eliminarlo e non ci sarebbero problemi... così sia in tv che al cinema i film sarebbero tutti in lingua originale con sottotitoli...
Scempi di doppiaggiuo esistono da sempre...
Il disprezzo è un esempio perfetto... ma ce ne sono stati altri anche quest'anno (il film con richard gere sulla gara di spelling americane è un esempio di come il doppiaggio sia ancor più inutile anche con una sola lingua parlata)
_________________
Una minchia/sapida
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 24-10-2006 alle 12:18 ] |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 24-10-2006 12:17 |
|
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 24-10-2006 12:19 |
|
anche perchè ai tedeschi che gliene frega di sottotitolare il tedesco, no?
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 24-10-2006 12:32 |
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 25-10-2006 19:41 |
|
pure io ci ho sempre pensato,e ho sempre creduto che si limitassero a sostituirlo con una lingua vicina(anche se col tedesco de la vita è bella è un po' dura).sul doppiaggio invece son sempre dell'idea che ci vorrebbe la doppia circolazione per un film,sia sottotitolato che appunto doppiato.solo la lingua originale sarebbe tremendo.e i film doppiati negli anni 40 e 50,come la tv,hanno aiutato molto al progresso linguistico di tutti
ciao! |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-11-2006 08:38 |
|
esatto....
oggi aiuterebbero la conoscenza dell'inglese
dato che ormai l'italiano non lo sa parlare bene più nessuno proprio per colpa di quella televisione che in passato portò ll'italia dal dialetto alla lingua italiana, ma che ora sta riportando l'italia sulla via dialettale
almeno si imparerebbe l'inglese.....e mi fanno ridere i politici che parlano di riforma del sistema scolastico per migliorare la lingua:
la realtà è che in italia si studia l'inglese come si studia il latino da un punto di vista teorico e poco pratico con professori che dire che sono impreparati è dire poco
1\ perchè non sono madrelingua e l'inglese hai voglia o uno è madrelingua altrimenti non te lo potrà mai insegnare bene con tutte le varianti che ha
2 hanno una conoscenza della lingua teorica non pratica |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 09-11-2006 09:50 |
|
del resto è una goduria vedere un film in lingua originale e beccare un pezzetto in italiano, la cosa in genere mi fa ghignare di brutto, col doppiaggio si perde tutto l'effetto.. gli ultimi due esempi che ricordo sono steve zissou e my own private idaho (che in italiano non ho mai visto, i dialoghi tra reeves e la caselli devono essere tremendi).
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 09-11-2006 10:15 |
|
che poi nel film di van sant c'è uno che usa un termine assurdo... una cosa del tipo "tu sorella me azzizza deppiù"...
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 09-11-2006 10:57 |
|
Ahhh le cazzate del doppiaggio.
Quella che mi ha fatto pisciare, una fra le tante, l'ho sentita in Cosa fare a Denver quando sei morto, bel film sottovalutato peraltro.
Lui porta lei in un ristorante italiano per fare colpo con una seratina etnica. Folklore, tovaglie a quadretti e chitarrista italiano, come da cartolina. Il chitarrista canta Torna a Sorrento, in italiano nella VO.
Lei non conosce l'italiano, lui si offre di tradurre.
Chitarrista:- Vidi o mare quant'è bello...
Lui: -Guarda il mare quant'è bello...
Chitarrista:- Spira tanto sentimento...
Lui:- Ispira tanto sentimento...
Chitarrista:- Da la terra de l'ammore,
Tiene 'o core 'e nun turna'...
Lui:- Mi spiace, questa non l'ho capita.
_________________
Walk on the wild side
[ Questo messaggio è stato modificato da: stevie il 09-11-2006 alle 11:53 ] |
|