FilmUP.com > Forum > CineINFO - Qual'è il miglior WESTERN di sempre?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Qual'è il miglior WESTERN di sempre?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Qual'è il miglior WESTERN di sempre?
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 16-03-2006 21:04  
Il mio è "Lo Straniero senza Nome". Allucinante e CATTIVO.

_________________
Ho passato la vita a cercare un mentore. Poi ho capito che quel mentore dovevo essere io...

[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 16-03-2006 alle 21:05 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 16-03-2006 alle 21:05 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 21-03-2006 alle 20:09 ]

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
Bettty70

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 619
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-03-2006 21:08  
Ombre rosse/J.Ford.Sempre bello da rivedere

  Visualizza il profilo di Bettty70  Invia un messaggio privato a Bettty70    Rispondi riportando il messaggio originario
RustyJane

Reg.: 20 Feb 2006
Messaggi: 26
Da: roma (RM)
Inviato: 16-03-2006 22:11  
credo sia difficile rispondere a una domanda del genere, dipende dai criteri di valutazione..se si vuole trovare quel film che ha "creato" il mondo western nell'immaginario collettivo,quelle atmosfere che ognuno di noi visualizza dentro di se pensando a uno scenario di canyons e cowboy ,indiani e vallate ,è senza dubbio "sentieri selvaggi "di John Ford.Se si vuole cercare il virtuosismo sul genere allora dobbiamo tornare a casa nostra e guardare i film di Sergio Leone

  Visualizza il profilo di RustyJane  Invia un messaggio privato a RustyJane    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 16-03-2006 22:28  
Sentieri selvaggi viene già dopo la fine del western classico. Metterei proprio quello nella categoria "virtuosismo sul genere".

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 16-03-2006 22:36  
che poi sergio leone non ha fatto che copiare ford dilatandone i tempi.
naturalmente impossibile rispondere alla domanda, ma se dovessi fare un titolo direi Il fiume rosso di Howard Hawks.
certo però che il western, nell'immaginario collettivo, è proprio quello della monument valley di Ombre rosse e delle lande sconfinate di Sentieri selvaggi.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 16-03-2006 22:59  
quote:
In data 2006-03-16 22:36, sandrix81 scrive:
che poi sergio leone non ha fatto che copiare ford dilatandone i tempi.


Quindi non l'ha copiato.
Ne ha anche stravoltoi fondamenti morale, dato a mio modo di vedere fondamentale, e che rende i western di Leone assolutamente eterogenei rispetto ala matrice americana del genere...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 16-03-2006 23:00  
shane, il cavaliere della valle solitaria senza dubbio.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Plaster

Reg.: 23 Gen 2006
Messaggi: 1482
Da: Napoli (NO)
Inviato: 16-03-2006 23:01  
sarebbe come "sparare sulla croce rossa" dire Sergio Leone...
perciò dico "Requiescant" dive c'è anche una favolosa interpretazione di Pasolini!

_________________
è passat' A nuttata

  Visualizza il profilo di Plaster  Invia un messaggio privato a Plaster     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 16-03-2006 23:08  
quote:
In data 2006-03-16 22:36, sandrix81 scrive:
che poi sergio leone non ha fatto che copiare ford dilatandone i tempi.




Aggiungendo però una certa dose di cruenza insolita nel western americano (per poi tornare sui suoi passi passando il testimone a Sergio Corbucci...)


  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-03-2006 23:10  
La 44 magnum del Gringo
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 16-03-2006 23:35  
Ah comunque rispondendo...il western più grande di sempre naturalmente non esiste.

Le mie preferenze vanno:
per il western classico "Fiume rosso" di Howard Hawks (oppure "L'uomo che uccise Liberty Valance" di John Ford)

per il western all'italiana "C'era una volta il west" di Sergio Leone (oppure "Il grande Silenzio" di Sergio Corbucci)

per il western del tramonto "Il mucchio selvaggio" di Sam Peckinpah (oppure Pat Garret e Billy the kid" sempre di Peckinpah......ma mi va di citare pure "Butch Cassidy" di George Roy Hill se non altro per la splendida colonna sonora di Bacharach...)

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
gattotopo

Reg.: 26 Feb 2005
Messaggi: 396
Da: Napoli (NA)
Inviato: 16-03-2006 23:41  
C'era una volta il west di Sergio Leone
_________________
Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction.Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato:tutto viene dopo.(Stanley Kubrick)

  Visualizza il profilo di gattotopo  Invia un messaggio privato a gattotopo     Rispondi riportando il messaggio originario
Leon308

Reg.: 22 Feb 2006
Messaggi: 5416
Da: Napoli (NA)
Inviato: 17-03-2006 00:10  
Per citare un po' tutte le epoche adoro Il fiume rosso (Hawks), Il mucchio selvaggio (Peckinpah), C'era una volta il West (Leone), e Gli spietati (Eastwood) in un'era in cui il genere era ormai tramontato. Non saprei proprio dire quale ritengo il migliore di sempre.
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)

  Visualizza il profilo di Leon308  Invia un messaggio privato a Leon308  Email Leon308     Rispondi riportando il messaggio originario
stevie

Reg.: 26 Feb 2004
Messaggi: 2135
Da: viterbo (RM)
Inviato: 17-03-2006 00:34  
Fra quelli classici Sentieri Selvaggi di Ford.
Poi vabbè Peckinpah e Leone.
_________________
Save the cheerleader, save the world

  Visualizza il profilo di stevie  Invia un messaggio privato a stevie    Rispondi riportando il messaggio originario
squatt

Reg.: 08 Gen 2004
Messaggi: 683
Da: xczzcxczx (AP)
Inviato: 17-03-2006 01:20  
così su due piedi mi salta fuori, un dollaro d'onore

  Visualizza il profilo di squatt  Invia un messaggio privato a squatt    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.007250 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd