Autore |
Genitori-Figli : rapporti più belli,commoventi,divertenti |
kropchik
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 40 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-09-2004 17:01 |
|
Visto che il cinema tocca molto spesso l'argomento della famiglia mi piacerebbe approfondire il tema.
Quali sono,secondo voi,i rapporti fa genitori e i loro figlio/i più belli,commoventi,tristi o divertenti che avete mai visto al cinema?
_________________ "Invece di parlare suona, e quando dovrebbe suonare parla"
(il musicista extracomunitario che ancora fa errori in italiano...perdonatelo) |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 23-09-2004 17:41 |
|
quello tra robin williams e prole in mrs doubtfire....
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 23-09-2004 20:11 |
|
Io cito sicuramente quello tra Kevin Spacey e Tora BIrch in "American beauty". Questo perchè è inutile che facciano sempre vedere genitori e figli in totale armonia e accordo tra di loro. Per esperienza personale sono convinta che,soprattutto la nostra generazione, abbia un rapporto conflittuale con i genitori dal momento che non capiscono le nostre esigenze (a volte non le comprendo nemmeno io!). E questo perchè il mondo in cui viviamo è troppo incasinato.
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
kropchik
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 40 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-09-2004 21:50 |
|
Sono d'accordo che "American Beauty" ha toccato in modo abbastanza profondo la complessa questione famigliare dei nostri "giorni incasinati". Soprattutto da notare come Spacey ritrova la sua rinnovata giovinezza da genitore incluse le sue illusioni infantili innamorandosi nella migliore amica della sua figlia,mentre quell'amica fa finta di essere già una donna,sessualmente realizzata e la figlia,anch'essa alla ricerca della sua indipendenza prematura voluta probabilmente dalla poca comunicazione e compressione dalla parte dei suoi genitori. Così sono tutti gli altri personaggi:genitori e figli incapaci a raccogliere,a sentire e ad accettare le loro la fragilità,dolori,identità.
Approposito : Da bambino mi ricordo benissimo quel film,di cui non mi ricordo il nome,dove la figlia,vergognata dal suo colore nero.Alla fine nel matrimonio della mamma che non ha avuto il piacere di godere l'amore della figlia,sentendo un gospel particolarmente toccante,si vede la figlia che entra in chiesa addolorata e piena di rimorsi - una scena toccante che non dimenticherò mai...ma il nome del film non me lo ricordo.
(abbiate pazienza col mio italiano)
_________________ "Invece di parlare suona, e quando dovrebbe suonare parla"
(il musicista extracomunitario che ancora fa errori in italiano...perdonatelo) |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-09-2004 22:00 |
|
Mi viene in mente un film che prende impietosamente a martellate l'istituzione della famiglia senza speranze di redenzione.
Il bellissimo e disturbante Happiness di Todd Solondz.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
kropchik
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 40 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-09-2004 22:27 |
|
quote: In data 2004-09-23 22:00, philipcat scrive:
Mi viene in mente un film che prende impietosamente a martellate l'istituzione della famiglia senza speranze di redenzione.
Il bellissimo e disturbante Happiness di Todd Solondz.
|
mi interessa molto-ho trovato una recensione estremamente positiva (in inglese). MA dove si trova questo film? Qualcuno sa?
_________________ "Invece di parlare suona, e quando dovrebbe suonare parla"
(il musicista extracomunitario che ancora fa errori in italiano...perdonatelo) |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 24-09-2004 10:49 |
|
concordo per American Beauty ma mi viene in mente anche Big Fish...
il figlio che non hai mai capito il padre e la sua vita e alla fine,finalmente riesce a immergersi nel suo mondo... |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 24-09-2004 17:56 |
|
quote: In data 2004-09-24 10:49, Chenoa scrive:
concordo per American Beauty ma mi viene in mente anche Big Fish...
il figlio che non hai mai capito il padre e la sua vita e alla fine,finalmente riesce a immergersi nel suo mondo...
|
quoto chenoa, me n'ero dimenticata di big fish!!!
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
Davil89
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 6581 Da: Soliera (MO)
| Inviato: 24-09-2004 18:06 |
|
quello in "thirteen"
_________________ "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso" |
|
kropchik
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 40 Da: milano (MI)
| Inviato: 24-09-2004 18:10 |
|
quote: In data 2004-09-24 10:49, Chenoa scrive:
concordo per American Beauty ma mi viene in mente anche Big Fish...
il figlio che non hai mai capito il padre e la sua vita e alla fine,finalmente riesce a immergersi nel suo mondo...
|
Big Fish - Big Film! mi ha commosso
sulla tematica del Padre-Figlio aggiungerei:
"L'invasioni Barbariche" - Denys Arcand
(conciliazione verso la morte del papà)
"Era mio padre" - Sam Mendes
(un padre criminale)
"Shine" - Sccot Hicks (96)
(l'abuso di un enfant prodige)
"Papà è in viaggio d'affari"-Kusturica(85)
(Il padre come una vittima)
"Billy Elliot" - S. Daldry(2000)
(la trasformazione del padre)
"Paesaggio nella nebbia"-Angelopoulos(88)
(la ricerca del papà che non c'é)
"Il Ritorno"-A.Zvyagintsev (2003)
(Padre -due fratelli/)
Immagino che conoscete questi film. Vi hanno fatto riflettere sui vostri rapporti familiari?
_________________ "Invece di parlare suona, e quando dovrebbe suonare parla"
(il musicista extracomunitario che ancora fa errori in italiano...perdonatelo) |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 24-09-2004 18:21 |
|
quote: In data 2004-09-24 18:10, kropchik scrive:
"Shine" - Sccot Hicks (96)
(l'abuso di un enfant prodige)
| caspita mi ero scordata di Shine...
|
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-09-2004 19:42 |
|
Il + divertente?
Henry Fonda e Lucille Ball genitori di 18 figli in APPUNTAMENTO SOTTO IL LETTO
Mi viene anche in mente LA VALLE DELL'EDEN:
fantastico Dean!
_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello
[ Questo messaggio è stato modificato da: LucyVP03 il 24-09-2004 alle 19:42 ] |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 24-09-2004 20:02 |
|
quote: In data 2004-09-24 19:42, LucyVP03 scrive:
Il + divertente?
Henry Fonda e Lucille Ball genitori di 18 figli in APPUNTAMENTO SOTTO IL LETTO
|
... un mito; da piccola l'ho visto tante di quelle volte che lo so a memoria. ma a me vengono anche in mente "Tempesta di Ghiaccio" con Kevin Kline e del suo rapporto con la figlia, Christina Ricci, oppure Almodovar con Tutto su mia madre; li` il rapporto fra genitori e figli viene visto in un modo che non ho trovato da nessun'altra parte.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 24-09-2004 20:02 |
|
un rapporto drammatico è quello di "Padre padrone" dei fratelli Taviani, dal romanzo di Gavino Ledda.
_________________
|
|
kropchik
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 40 Da: milano (MI)
| Inviato: 25-09-2004 01:49 |
|
[quote]In data 2004-09-24 19:42, LucyVP03 scrive:
Il + divertente?
Henry Fonda e Lucille Ball genitori di 18 figli in APPUNTAMENTO SOTTO IL LETTO
Mi viene anche in mente LA VALLE DELL'EDEN:
fantastico Dean!
Non ho visto nessuno delle due - spero di trovarli,grazie
_________________
_________________ "Invece di parlare suona, e quando dovrebbe suonare parla"
(il musicista extracomunitario che ancora fa errori in italiano...perdonatelo) |
|