FilmUP.com > Forum > CineINFO - a Roma la casa delle meraviglie del cinema
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > a Roma la casa delle meraviglie del cinema   
Autore a Roma la casa delle meraviglie del cinema
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 18-09-2004 01:23  
17/09/2004 cinematografo.it

- Nasce a Roma nel cuore di Villa Borghese: "Sarà un luogo delle meraviglie" dice il sindaco Veltroni

"Una casa delle meraviglie per chi ama il cinema". Con queste parole il sindaco di Roma Walter Veltroni ha presentato questa mattina nella Capitale la neonata Casa del Cinema, che sarà ufficialmente inaugurata il 18 settembre in occasione della Notte Bianca. La struttura, ex Casina delle Rose, è situata all'ingresso di Villa Borghese antistante lo spazio che da domani sarà intitolato a Marcello Mastroianni, ed è stata interamente restaurata dal Comune di Roma, dopo 28 anni di completo abbandono e degrado, per un costo di 7 milioni di euro, dei quali 2 milioni e mezzo stanziati da privati (tra i partner dell'operazione anche Cinecittà Holding, l'Istituto Luce e RaiCinema). "Il suo restauro rientra del piano di recupero di tutti gli edifici di Villa Borghese che, in un progetto più ampio, vogliamo strasformare nel parco culturale più importante d'Europa" ha spiegato Veltroni, accompagnato questa mattina dagli assessori alle Politiche Culturali, Gianni Borgna, e ai Lavori Pubblici, Giancarlo D'Alessandro, da Raffaele Ranucci, presidente dell'Azienda Speciale Palaexpo, cui è affidata la gestione della struttura, e dal direttore artistico Felice Laudadio. La Casa del Cinema si sviluppa su una superficie di 2.500 metri quadri ed ospita la più moderna sala cinematografica d'Italia: creata dalla Deluxe, conta 124 posti, più due per persone costrette sulla sedia a rotelle, ed è dotata di due videoproiettori in 35 mm, ma anche di apparecchiature per la videoproiezione in alta definizione digitale 2K (il più evoluto dei sistemi esistenti) collegabile "da remoto" al satellite; una sala convegni attrezzata anche con uno schermo; uno shopping center specializzato in dvd, due sale per la visione dei film e la navigazione in Internet; e due sale espositive intitolate agli sceneggiatori Sergio Amidei e Cesare Zavattini. Sono invece in fase di ultimazione una caffetteria e un ristorante. Alla struttura si accederà tramite una tessera annuale che costerà 30 euro per i ragazzi sotto i 25 anni e 50 euro per tutti gli altri. "Non si tratta di una cineteca - ha chiarito Laudadio - ma di un punto d'incontro per chi fa cinema e per chi lo ama. L'idea di una casa del cinema - prosegue - era venuta molti anni fa allo stesso Amidei". Dopo 50 anni il progetto si è concretizzato per volere di Veltroni che ha scelto di destinare la vecchia Casina delle Rose a questo uso. "Inizialmente doveva diventare un museo, ma la sua vocazione era un'altra - ha spiegato il sindaco - anche per sua vicinanza con via Veneto, luogo simbolo dell'immaginario cinematografico". Le attività della Casa del Cinema prenderanno il via domani notte dopo le 21.00 (ingresso consentito solo a 100 persone per motivi di sicurezza dopo il crollo a Palazzo delle Esposizioni) con l'inaugurazione di due mostre su Amidei e Zavattini e con la proiezione di un documentario sul primo dei due sceneggiatori realizzato da Ettore e Silvia Scola e del filmato Cari amici, una carrellata di immagini tratte dall'archivio dell'Istituto Luce, sui personaggi che hanno reso grande il cinema italiano, tra i quali Marcello Mastorianni, Anna Magnani, Vittorio De Sica, Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti e Mario Monicelli.
(Rosa Esposito)

[ Questo messaggio è stato modificato da: lilja4ever il 18-09-2004 alle 19:04 ]

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 18-09-2004 20:20  
avevo letto una notizia stringatissima.
ora ne so di piu'.
ottima iniziativa.
thanks per le info.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-09-2004 17:07  
Sì, peccato che nonostante la strombazzata inaugurazione sia ancora un cantiere, pieno di palanche e trabattelli. Interamente restaurata un par di palle, ci sono appena stata.
C'è un pratino incollato da poche ore che si degraderà nel giro di una settimana, col via vai degli operai.
La ditta che ha l'appalto dei lavori è la stessa del PalaExpo, di cui è nota la recente, evitabile tragedia. Se tanto mi dà tanto.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-09-2004 21:15  
quote:
In data 2004-09-19 17:07, philipcat scrive:
Sì, peccato che nonostante la strombazzata inaugurazione sia ancora un cantiere, pieno di palanche e trabattelli. Interamente restaurata un par di palle, ci sono appena stata.
C'è un pratino incollato da poche ore che si degraderà nel giro di una settimana, col via vai degli operai.
La ditta che ha l'appalto dei lavori è la stessa del PalaExpo, di cui è nota la recente, evitabile tragedia. Se tanto mi dà tanto.





a bhe...infatti "sara' un luogo delle meraviglie" non è !
siamo in Italy.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004844 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd