FilmUP.com > Forum > CineINFO - Qual'è il miglior WESTERN di sempre?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Qual'è il miglior WESTERN di sempre?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Qual'è il miglior WESTERN di sempre?
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-03-2006 16:35  
a me Leone non piace, ma non traggo nessun giovamento dal fare il figo in giro mostrando di sapere che persino il grande Leone ha scopiazzato da un regista giapponese (se fosse stato un po' più sfigato di Kurosawa sarebbe stato ancora meglio, farebbe più effetto nominarlo...).
Perché, come ti ho già detto, dal punto di vista della creazione cinematografica, Leone ha fatto a tutti gli effetti un remake. Che poi su questioni di sindacato sia o meno a posto con la coscienza, a me non importa.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 19-03-2006 16:40  
quote:
In data 2006-03-19 16:31, sandrix81 scrive:
se mi rispondessi, invece di arrampicarti tu sugli specchi, la discussione potrebbe essere interessante e costruttiva.




1)Ma certo che ti rispondo! Guarda che sei te che hai detto che non si trattava di plagio e poi sei stato smentito un pò da tutti (te compreso in questo tuo ultimo post)!!!

2)Io non mi sono mai arrampicato sugli specchi perchè sono rimasto sempre fermo sulle mie posizioni iniziali (di cui sono arciconvinto). A differenza di te...

3)Lo stesso fatto che per mandare questo tuo ultimo (molto contraddittorio) post tu abbia atteso più di un giorno la dice secondo me molto lunga sulla tua stessa sincera convinzione di quello che affermi.

4)Mi pare che fin'ora d'interesse ne abbiamo generato non poco...
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-03-2006 16:46  
no, non mi hai risposto.
Se Leone avesse pagato i diritti, e fatto uscire il suo film come remake accreditato de La sfida del samurai, cosa sarebbe cambiato?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 19-03-2006 16:47  
quote:
In data 2006-03-19 16:35, sandrix81 scrive:
a me Leone non piace, ma non traggo nessun giovamento dal fare il figo in giro mostrando di sapere che persino il grande Leone ha scopiazzato da un regista giapponese (se fosse stato un po' più sfigato di Kurosawa sarebbe stato ancora meglio, farebbe più effetto nominarlo...).
Perché, come ti ho già detto, dal punto di vista della creazione cinematografica, Leone ha fatto a tutti gli effetti un remake. Che poi su questioni di sindacato sia o meno a posto con la coscienza, a me non importa.




Io non ho mai detto che leone è uno sfigato: rileggiti quello che ho scritto in precedenza e vedrai che ho detto l'esatto contrario.

A proposito ti rimando al sito dove scrivo abitualmente, dove troverai una bella recensione dell'intera trilogia del dollaro, alla voce "Il Buono, il Brutto, il Cattivo": www.piccolocinema.it

Vedrai che Leone l'ho trattato molto ma molto bene...
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-03-2006 16:51  
e quindi?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 19-03-2006 16:59  
La ballata della città senza nome con Lee Marvin ,molto gradevole anche la canzone da lui interpretata che fa da tema..

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 19-03-2006 17:07  
quote:
In data 2006-03-19 16:46, sandrix81 scrive:
no, non mi hai risposto.
Se Leone avesse pagato i diritti, e fatto uscire il suo film come remake accreditato de La sfida del samurai, cosa sarebbe cambiato?




Sarbbe cambiato che:
1) Non sarebbe stato accusato di plagio da nessuno e tantomeno da Kurosawa (ci sarebbe stato un contratto a provare che così non era).
2) Non avrebbe mai dovuto risarcire nessuno (lui o la sua casa di produzione di allora).
3)Non avrebbe fatto la figura del "ladro" davanti a tanti critici di allora (ma anche di oggi). Così come sono andate le cose, la macchia rimane. Eccome.

Non sto parlando in termini di successo della pellicola (la gente se ne strasbatte di queste cose -il lavoro dei critici invece è molto diverso), bensì in termini di prestigio artistico. Così com'è Per un Pugno di Dollari è eccezionale, peccato che contenga aspetti che erano stati messi in scena 5 anni prima da un bravissimo cineasta giapponese (un idolo -sia in patria che all'estero -pluripremiato nelle maggiori mostre di cinema di tutto il mondo, non ultima la nostra Mostra del Cinema di Venezia in tempi non sospetti). Da tutto ciò deriva che la grandissima originalità (non il valore artistico in sè) con la quale la bellissima trilogia di Leone è stata sempre propagandata e che ha proprio in PuPdD il film "di apertura" (e quindi, se vogliamo, la bandiera sotto la quale si svilupperanno i successivi 2 capitoli) ne risulta decisamente ridimensionata.

Ma ti immagini cosa dev'essere essere tacciati pubblicamente di aver rubato le idee a qualcun'altro? E di venire poi anche trovato colpevole?? E' quasi la morte artistica! Per fortuna poi Leone ha saputo dimostrare di saper davvero girare degli splendidi western (anche con C'era una Volta il West -1968) e quindi di essere grandemente capace anche senza "prendere troppo spunto" (siamo gentili) da altri registi senza chiedere il loro permesso.

Mi rendo conto che questa è una cosa che fa molto meno scandalo oggi di allora. Oggi si è già detto tutto o quasi su tanti generi cinematografici (per non parlare della musica) e non "copiarsi" è quasi impossibile (in buona fede o no)

Sarebbe come se mio papà 15 anni fa avesse inciso "Cattivo" prendendo grandissima parte della melodia di "Bad" di Michael Jackson e magari solo traducendo le parole in italiano SENZA pagargli i diritti. Poi mio padre avrebbe magari vinto San Remo e saremmo diventati miliardari. Solo che poi viene fuori che ha copiato MJ pari pari e ...cosa pensi che succeda? Gli tolgono il premio, gran parte dei soldi e finisce in tribunale con l'accusa di plagio e deve pagare una vagonata di royalties.
Ma questo non sarebbe tutto, perchè la cosa più preoccupante di tutte sarebbe la FINE ARTISTICA DI MIO PADRE CANTANTE! Non gli chiederebbero più nemmeno di cantare ai matrimoni e alle cresime.

PS: mio padre non fa affatto il cantante (per quanto poteva essere divertente). Trattasi solo di un esempio.
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-03-2006 17:40  
quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
Sarbbe cambiato che:
1) Non sarebbe stato accusato di plagio da nessuno e tantomeno da Kurosawa (ci sarebbe stato un contratto a provare che così non era).
2) Non avrebbe mai dovuto risarcire nessuno (lui o la sua casa di produzione di allora).


non mi interessa, sono aspetti che esulano da un discorso analitico, critico, filmico e riguardano vicende che col cinema non hanno nulla a che fare.
quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
Non sto parlando in termini di successo della pellicola (la gente se ne strasbatte di queste cose -il lavoro dei critici invece è molto diverso),


guarda, casomai è il contrario. è "la gente" che si sente fiera di sé quando può "smascherare" il "grande artista", il nome da primissima pagina. al critico, invece, che si attiene agli aspetti riguardanti la creazione dell'opera, quella che "qualcuno" ha battezzato come "messa in scena" (ossia l'insieme di tutte le decisioni prese dall'autore per la costruzione del film), non gliene frega una mazza che Leone ha copiato un soggetto di Kurosawa senza dirlo a nessuno.
a meno che il critico non sia di stampo mereghetti-morandiniano, e allora s dovrebbe smettere di chiamarlo critico.

quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
(un idolo -sia in patria che all'estero -


se ti informassi un po', sapresti che in Giappone Kurosawa non è propriamente un idolo, non quanto (ma neanche lontanamente) lo sono, ad esempio, Ozu e Mizoguchi.
ma questo ora lasciamolo perdere, ché non è di ciò che si parla.



ora però devo scappare, torno stasera.

_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 19-03-2006 alle 17:41 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 19-03-2006 18:06  
quote:
In data 2006-03-19 17:40, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
Sarbbe cambiato che:
1) Non sarebbe stato accusato di plagio da nessuno e tantomeno da Kurosawa (ci sarebbe stato un contratto a provare che così non era).
2) Non avrebbe mai dovuto risarcire nessuno (lui o la sua casa di produzione di allora).


non mi interessa, sono aspetti che esulano da un discorso analitico, critico, filmico e riguardano vicende che col cinema non hanno nulla a che fare.
quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
Non sto parlando in termini di successo della pellicola (la gente se ne strasbatte di queste cose -il lavoro dei critici invece è molto diverso),


guarda, casomai è il contrario. è "la gente" che si sente fiera di sé quando può "smascherare" il "grande artista", il nome da primissima pagina. al critico, invece, che si attiene agli aspetti riguardanti la creazione dell'opera, quella che "qualcuno" ha battezzato come "messa in scena" (ossia l'insieme di tutte le decisioni prese dall'autore per la costruzione del film), non gliene frega una mazza che Leone ha copiato un soggetto di Kurosawa senza dirlo a nessuno.
a meno che il critico non sia di stampo mereghetti-morandiniano, e allora s dovrebbe smettere di chiamarlo critico.

quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
(un idolo -sia in patria che all'estero -


se ti informassi un po', sapresti che in Giappone Kurosawa non è propriamente un idolo, non quanto (ma neanche lontanamente) lo sono, ad esempio, Ozu e Mizoguchi.
ma questo ora lasciamolo perdere, ché non è di ciò che si parla.



ora però devo scappare, torno stasera.

_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 19-03-2006 alle 17:41 ]



Mi sembra che qui è come parlare con Harpo Marx... Ti stai impelagando in discorsi che non c'entrano niente. Inoltre sei diventato anche vagamente offensivo e io non sono disposto a far diventare questo topic una specie di scazzottata da saloon. Per cui chiudo qui il discorso e passo la linea a chi ha da dire qualcosa di interessante e di intelligente.
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 19-03-2006 18:25  
quote:
In data 2006-03-19 17:40, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
Sarbbe cambiato che:
1) Non sarebbe stato accusato di plagio da nessuno e tantomeno da Kurosawa (ci sarebbe stato un contratto a provare che così non era).
2) Non avrebbe mai dovuto risarcire nessuno (lui o la sua casa di produzione di allora).


non mi interessa, sono aspetti che esulano da un discorso analitico, critico, filmico e riguardano vicende che col cinema non hanno nulla a che fare.
quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
Non sto parlando in termini di successo della pellicola (la gente se ne strasbatte di queste cose -il lavoro dei critici invece è molto diverso),


guarda, casomai è il contrario. è "la gente" che si sente fiera di sé quando può "smascherare" il "grande artista", il nome da primissima pagina. al critico, invece, che si attiene agli aspetti riguardanti la creazione dell'opera, quella che "qualcuno" ha battezzato come "messa in scena" (ossia l'insieme di tutte le decisioni prese dall'autore per la costruzione del film), non gliene frega una mazza che Leone ha copiato un soggetto di Kurosawa senza dirlo a nessuno.
a meno che il critico non sia di stampo mereghetti-morandiniano, e allora s dovrebbe smettere di chiamarlo critico.

quote:
In data 2006-03-19 17:07, cabal22 scrive:
(un idolo -sia in patria che all'estero -


se ti informassi un po', sapresti che in Giappone Kurosawa non è propriamente un idolo, non quanto (ma neanche lontanamente) lo sono, ad esempio, Ozu e Mizoguchi.
ma questo ora lasciamolo perdere, ché non è di ciò che si parla.



ora però devo scappare, torno stasera.

_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 19-03-2006 alle 17:41 ]



Panzane!

Vai a chiedere oggi a un patito del Cinema di Leone se glie ne può fregare anche lontanamente qualcosa che il Maestro abbia "rubato" l'idea a un film-maker giapponese di film in bianco e nero di cui nessuno oggi si prende più la briga di vedere le opere (se escludiamo i circoli d'essay e le persone che di Cinema ne capiscono un pò di più). Ti rispondera che non glie ne frega un H. Anzi lui probabilmente Kurosawa non l'avrà mai nemmeno sentito nominare, tanta è l'ignoranza cinematografica che c'è in giro.

Al contrario, se non sono i critici che fanno rilevare per primi queste "omogeneità-plagi-scopiazzature-strane similitudini" (chiamale un pò come ti pare) chi dovrebbe essere? Minonna?

Chiudo qui l'argomento perchè mi sono onestamente stufato di perdere tempo e raccogliere polvere coi polpastrelli sulla tastiera per una persona che evidentemente è lì solo per alimentare false polemiche montate per di più anche pittosto male.

Topic nel topic: cosa ne pensate di Pronti a Morire di Sam Raimi?
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 19-03-2006 18:39  
quote:
In data 2006-03-19 18:25, cabal22 scrive:
se non sono i critici che fanno rilevare per primi queste "omogeneità-plagi-scopiazzature-strane similitudini" (chiamale un pò come ti pare) chi dovrebbe essere? Minonna?


i legali di kurosawa?

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 19-03-2006 18:57  
quote:
In data 2006-03-19 18:39, pkdick scrive:
quote:
In data 2006-03-19 18:25, cabal22 scrive:
se non sono i critici che fanno rilevare per primi queste "omogeneità-plagi-scopiazzature-strane similitudini" (chiamale un pò come ti pare) chi dovrebbe essere? Minonna?


i legali di kurosawa?



Già.... vedo che almeno c'è qualcuno che prova a stemperare un pò l'atmosfera.
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-03-2006 19:14  
quote:
In data 2006-03-19 18:06, cabal22 scrive:
Mi sembra che qui è come parlare con Harpo Marx...

ahahah splendido cazzo, è l'accostamento migliore che mi abbiano mai fatto...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 19-03-2006 19:19  
Cabal, temo che ci sia un equivoco, la storia di Per un pugno di dollari e Kurosawa è in realtà piuttosto risaputa, e se ne era già parlato più volte anche su questo forum, non si tratta di una tua scoperta...

Quanto a Pronti a Morire, lo ricordo come una godible rilettura cartoonistica del cinema di Leone.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 19-03-2006 19:42  
quote:
In data 2006-03-19 19:19, JerichoOne scrive:
Cabal, temo che ci sia un equivoco, la storia di Per un pugno di dollari e Kurosawa è in realtà piuttosto risaputa, e se ne era già parlato più volte anche su questo forum, non si tratta di una tua scoperta...

Quanto a Pronti a Morire, lo ricordo come una godible rilettura cartoonistica del cinema di Leone.



E chi ha mai detto che è una mia scoperta?

Ma le leggete quello che la gente scrive (dall'inizio alla fine) o no?

E' quell'Ultravox lì (o come si chiama) che all'inizio ha detto che non era un plagio e poi ha detto (2 giorni dopo) che era un plagio di sceneggiatura. Non mi invento mica ninete. Era solo per fargli ammettere di aver scritto una gigantesca cacchiata. Cosa che -chiaramente- non farà mai...

Leggete...leggete...
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.008867 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd