Autore |
FRAME |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-11-2005 13:54 |
|
ah, per fortuna non sono il solo ad essersi accorto che il vero capolavoro di Griffith è Giglio infranto.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-11-2005 13:56 |
|
quote: In data 2005-11-18 13:51, AlZayd scrive:
quote: In data 2005-11-18 11:06, sandrix81 scrive:
bastardo!, mi viene la nausea.
|
Non puoi che ammirare in religioso silenzio!
|
lì ad esempio la dissolvenza incrociata ci sta malissimo.
(nulla comunque ai livelli dello zoom sul cantante dentro la trattoria, lì marien ha smadonnato di brutto e io ho riso fortissimo)
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 18-11-2005 14:13 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-11-2005 14:17 |
|
quote: In data 2005-11-18 13:56, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-11-18 13:51, AlZayd scrive:
quote: In data 2005-11-18 11:06, sandrix81 scrive:
bastardo!, mi viene la nausea.
|
Non puoi che ammirare in religioso silenzio!
|
lì ad esempio la dissolvenza incrociata ci sta malissimo.
(nulla comunque ai livelli dello zoom sul cantante dentro la trattoria, lì marien ha smadonnato di brutto e io ho riso fortissimo)
|
Perchè ci sta malissimo? A me sembra una magnifica inquadratura, l'attacchino che quasi accarezza il volto della "diva"... e parte la dissolvenza. Cosa c'è che non va? A livello visivo è anzi molto bella, è uno sfumare da un'inquadratura un po' fantasiosa, diversiva, simbolica, ma non troppo, se vogliamo un carezzevole omaggio al cinema... per riportare subito l'attenzione sul dramma che si consumerà. L'inquadratura successivo rimette in scena la strada cittadina dove avverrà il furto della bicicletta. E se anche non è da "manuale", e stica.., meglio! Un sacco di grande cinema non segue i precetti... Mica tutti i registi devono per forza seguire il galateo... Ma levate! Salutami Marien.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 18-11-2005 14:53 |
|
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 18-11-2005 15:07 |
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 18-11-2005 15:10 |
|
kieslowski trovo le tue immagini molto forti e belle, potresti dirmi da che films sono tratte?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-11-2005 15:35 |
|
Non lo è, ma mi ricorda le ombre del "fallo" meccanico di Il Casanova di Fellini. Cmq quell'immagine la conosco ma non mi sovviene..
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-11-2005 15:37 |
|
Ci sono inquadrature di quelle sequenze decisamente migliori...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 18-11-2005 alle 15:38 ] |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 18-11-2005 15:43 |
|
quote: In data 2005-11-18 15:35, AlZayd scrive:
Non lo è, ma mi ricorda le ombre del "fallo" meccanico di Il Casanova di Fellini. Cmq quell'immagine la conosco ma non mi sovviene..
|
Drowning by numbers
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-11-2005 15:44 |
|
quote: In data 2005-11-18 14:17, AlZayd scrive:
per riportare subito l'attenzione sul dramma che si consumerà.
|
ma appunto, perché sfumare e non staccare di netto?
una cosa che ho sempre apprezzato nel cinema di kubrick è che quando c'è da staccare staccava e basta, rinunciando alla presunta "bellezza" - o quant'altro - della dissolvenza incrociata, che se non porta in sè significazioni sensate non ha motivo di esistere.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 18-11-2005 15:44 |
|
Il fatto è che si dovrebbe fare questo lavoro per ogni singolo frame del film
_________________
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 18-11-2005 15:53 |
|
quote: In data 2005-11-18 15:37, AlZayd scrive:
Ci sono inquadrature di quelle sequenze decisamente migliori...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 18-11-2005 alle 15:38 ]
|
forse per te.
cmq avevo salvato una quindicina di frame, poi velocemente ne ho presi 5 da postare....poi per me psyco è un tale capolavoro che dover scegliere uno o pochi frame è un delitto.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-11-2005 16:02 |
|
quote: In data 2005-11-18 15:44, sandrix81 scrive:
una cosa che ho sempre apprezzato nel cinema di kubrick è che quando c'è da staccare staccava e basta, rinunciando alla presunta "bellezza" - o quant'altro - della dissolvenza incrociata, che se non porta in sè significazioni sensate non ha motivo di esistere.
|
secondo me le soluzioni di continuità del montaggio sono la parte del film che più si avvicina alla musica, quindi quella dove senso e sensazione sono un'unico. Cioè, se prendo uno spartito di mozart, forse non proprio ogni singola nota avrà la sua significazione, ci sono dei momenti di puro passaggio, così come in poesia ci sono sillabe che esistono solo per ragioni metriche.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 18-11-2005 16:04 |
|
|