FilmUP.com > Forum > CineINFO - Qual'è il miglior WESTERN di sempre?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Qual'è il miglior WESTERN di sempre?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Qual'è il miglior WESTERN di sempre?
al1982


Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 686
Da: Sondalo (SO)
Inviato: 18-03-2006 11:32  
quote:
In data 2006-03-17 20:28, cabal22 scrive:
Leone ha PLAGIATO bellamente anche Kurosawa: ricordo come Per un Pugno di Dollari sia in realtà la trasposizione western di La Sfida del Samurai.

Kurosawa è stato copiato anche da John Sturges con il suo I Magnifici 7, che porta nel selvaggio west I 7 Samurai.
Di fatto tanta parte del western post-anni '60 è un riadattamento yankee di storie di samurai.




Tarantino è un mito (pur amandolo farina dal suo sacco ne attinta ben poca) e
Leone è uno sfigato?!?!?
Per di più tante citazioni di Tarantino son prese da Leone....
_________________
La pubblicità si appiccica ai nostri sentimenti,
e compriamo di continuo ciò che non ci serve.

  Visualizza il profilo di al1982  Invia un messaggio privato a al1982    Rispondi riportando il messaggio originario
Leon308

Reg.: 22 Feb 2006
Messaggi: 5416
Da: Napoli (NA)
Inviato: 18-03-2006 11:48  
quote:
In data 2006-03-18 11:32, al1982 scrive:
Tarantino è un mito (pur amandolo farina dal suo sacco ne attinta ben poca) e
Leone è uno sfigato?!?!?
Per di più tante citazioni di Tarantino son prese da Leone....


Tarantino lo ha sempre affermato di prendere ispirazione da Leone e Kurosawa x i suoi film...lui li considera come suoi maestri...
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)

  Visualizza il profilo di Leon308  Invia un messaggio privato a Leon308  Email Leon308     Rispondi riportando il messaggio originario
al1982


Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 686
Da: Sondalo (SO)
Inviato: 18-03-2006 11:52  
quote:
In data 2006-03-18 11:48, Leon308 scrive:
quote:
In data 2006-03-18 11:32, al1982 scrive:
Tarantino è un mito (pur amandolo farina dal suo sacco ne attinta ben poca) e
Leone è uno sfigato?!?!?
Per di più tante citazioni di Tarantino son prese da Leone....


Tarantino lo ha sempre affermato di prendere ispirazione da Leone e Kurosawa x i suoi film...lui li considera come suoi maestri...




Ma da quanto so nemmeno Leone ha mai nascosto di essersi ispirato anche a Kurosawa.. o sbaglio?
_________________
La pubblicità si appiccica ai nostri sentimenti,
e compriamo di continuo ciò che non ci serve.

  Visualizza il profilo di al1982  Invia un messaggio privato a al1982    Rispondi riportando il messaggio originario
karmapaolo

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 1607
Da: Rovato (BS)
Inviato: 18-03-2006 12:01  
quote:
In data 2006-03-17 21:07, cabal22 scrive:
quote:
In data 2006-03-17 21:03, karmapaolo scrive:
quote:
In data 2006-03-17 20:28, cabal22 scrive:
quote:
In data 2006-03-16 22:36, sandrix81 scrive:
che poi sergio leone non ha fatto che copiare ford dilatandone i tempi.
naturalmente impossibile rispondere alla domanda, ma se dovessi fare un titolo direi Il fiume rosso di Howard Hawks.
certo però che il western, nell'immaginario collettivo, è proprio quello della monument valley di Ombre rosse e delle lande sconfinate di Sentieri selvaggi.




Leone ha PLAGIATO bellamente anche Kurosawa: ricordo come Per un Pugno di Dollari sia in realtà la trasposizione western di La Sfida del Samurai.

Kurosawa è stato copiato anche da John Sturges con il suo I Magnifici 7, che porta nel selvaggio west I 7 Samurai.
Di fatto tanta parte del western post-anni '60 è un riadattamento yankee di storie di samurai.




plagiato è una parola grossa, ha preso ispirazione e non lo ha mai nascosto...




Ah ah ah ah!!!!

Ma se ai tempi venne citato in tribunale da Kurosawa e gli dovette dare una fracca di soldi!!! E si parlava proprio di PLAGIO.

E lui lì zitto che diceva sì sì, ma il giudice lo bacchettò con una bella multozza, che lui pagò senza fiatare, tanto La sua Trilogia del Dollaro aveva incassato fantastiliardi!!!




Inanzitutto il tribunale ha condannato la casa di produzione e non Leone, seconda cosa il risarcimento non è stato una gran cosa, terzo hanno bandito il film giapponese dalle sale.
_________________
there is not way to happiness
happiness is the way

Paolo

  Visualizza il profilo di karmapaolo  Invia un messaggio privato a karmapaolo  Email karmapaolo  Vai al sito web di karmapaolo    Rispondi riportando il messaggio originario
Leon308

Reg.: 22 Feb 2006
Messaggi: 5416
Da: Napoli (NA)
Inviato: 18-03-2006 12:05  
quote:
In data 2006-03-18 11:52, al1982 scrive:
Ma da quanto so nemmeno Leone ha mai nascosto di essersi ispirato anche a Kurosawa.. o sbaglio?


guarda io la storia del tribunale all'epoca nn so com'è andata, xò posso dirti di aver sempre saputo ke Leone si è ispirato a Kurosawa x i suoi film, magari mi sbaglierò...
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)

  Visualizza il profilo di Leon308  Invia un messaggio privato a Leon308  Email Leon308     Rispondi riportando il messaggio originario
al1982


Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 686
Da: Sondalo (SO)
Inviato: 18-03-2006 12:07  
quote:
In data 2006-03-18 12:05, Leon308 scrive:
quote:
In data 2006-03-18 11:52, al1982 scrive:
Ma da quanto so nemmeno Leone ha mai nascosto di essersi ispirato anche a Kurosawa.. o sbaglio?


guarda io la storia del tribunale all'epoca nn so com'è andata, xò posso dirti di aver sempre saputo ke Leone si è ispirato a Kurosawa x i suoi film, magari mi sbaglierò...




E io che ho scritto? Nemmeno io so nulla del tribunale... infatti su quello non ho scritto nulla
_________________
La pubblicità si appiccica ai nostri sentimenti,
e compriamo di continuo ciò che non ci serve.

  Visualizza il profilo di al1982  Invia un messaggio privato a al1982    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 18-03-2006 12:40  
Ho il libro di Garofalo su Sergio Leone...
Per un pugno di dollari fu effettivamente un adattammento di Yojimbo in chiave western, e i diritti non vennero pagati alla Toho e a Kurosawa, ma il processo per plagio non ebbe luogo, stando a Leone: gli italiani avevano comunque intenzione di sostenere in tribunale di essersi ispirati invece ad Arlecchino servitore di due padroni, di Goldoni. Leone afferma comunque che a sua volta il film di Kurosawa era ispirato a Piombo e sangue di Dashiell Hammett, e che Kurosawa e la Toho fecero l'affare della loro vita, perchè per mettere a tacere definitivamente la controversia ebbero i diritti del film di Leone per il Giappone, riportando incassi per oltre un milione e mezzo di dollari...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 18-03-2006 13:55  
quote:
In data 2006-03-18 00:42, sandrix81 scrive:
Leone non ha plagiato un bel nulla, solo non è quel geniale innovatore di cui troppo spesso si parla.
e anzi, Per un pugno di dollari è senza dubbio il suo miglior film.




Più che il suo miglior film, è il più "spaghetti" dei suoi western...

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 18-03-2006 14:23  
o ancora di più, è l'unico film decente che abbia fatto
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Shelob89

Reg.: 09 Dic 2005
Messaggi: 1479
Da: Palombara Sabina (RM)
Inviato: 18-03-2006 15:18  
quote:
In data 2006-03-16 23:41, gattotopo scrive:
C'era una volta il west di Sergio Leone




  Visualizza il profilo di Shelob89  Invia un messaggio privato a Shelob89    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-03-2006 15:22  
quote:
In data 2006-03-18 14:23, sandrix81 scrive:
o ancora di più, è l'unico film decente che abbia fatto




Forse, dopo Il colosso di Rodi, è il film meno interessante che abbia fatto.
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 18-03-2006 15:42  
Due o tre cose che ho capito nella vita:

Leone non faceva western, ma spaghetti-western, che sono un'altra cosa

il suo stile non è tanto epico, quanto lirico (nell'epica c'è immediatezza di pensiero e azione, mentre il suo stile si basa soprttutto sull'amplificazione e sull'esplosione dell'attimo che precede l'azione. In certi film questo espediente è più retorico che lirico, perchè personaggi come quelli di Eastwood non hanno proprio nulla a cui pensare se non al modo migliore per prendere la mira, ma già in C'era una Volta il West c'è un sentimento di elegia che delinea un senso di interiorità)

La storia della comune origine di Yojimbo e Per un Pugno di Dollari im Goldoni è assurda, e testimonia l'allegra cialtroneria dei nostri cineasti dei tempi d'oro. Se vi prendete la briga di vedere il film di Kurosawa, vedrete che le affinità vanno ben oltre lo spunto dell'Arlecchino Servitore di due padroni, a meno che nel testo teatrale Arlecchino non venga smascherato, torturato, per poi riuscire a nascondersi e ad assistere allo sterminio di una delle due famiglie mentre il loro palazzo sta bruciando. Anche il subplot in cui l'eroe salva una famiglia di poveracci vessati viene ripresa nel film italiano. Leone riprende l'originale LETTERALMENTE; è un remake non dichiarato, e uno dei più fedeli all'originale che mi sia dato di vedere.

Leone è un genio del suono: credo che sia stato uno dei primi registi a occuparsi di layout sonoro, svecchiando e rinnovando totalmente il parco suoni allora a disposizione e aggiungendo un'altra dimensione al film.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
al1982


Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 686
Da: Sondalo (SO)
Inviato: 18-03-2006 16:05  
Sta storia degli spaghetti... è solo colpa della critica se è nato questo termine.

Naturalmente, costentualizzando un pò (i vari generi) in italia risultava un pò difficile "andare alla conquista del west".

Idem per il poliziesco... in italia non poteva essere uguale a quello americano...


_________________
La pubblicità si appiccica ai nostri sentimenti,
e compriamo di continuo ciò che non ci serve.

  Visualizza il profilo di al1982  Invia un messaggio privato a al1982    Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 18-03-2006 16:38  
I Migliori di sempre (su cui non ci sono ne se e ne ma!):
Sfida Infernale;
Sentieri selvaggi;
Ombre Rosse;
Il Mucchio selvaggio
Sfida all'Ok Corral
I Magnifici 7 (ma meglio i sette samurai di Sua Maestà Kurosawa)
C'era Una Volta Il West (e tutti gli altri di Leone);
Gli Spietati;
E per par condicio per gli Indiani
L'uomo Chiamato Cavallo;
Soldato Blu (mi fa piangere e inkazzare tutte le volte che lo rivedo...)
Picclo Grande Uomo,
Balla coi lupi.




_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!


[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 18-03-2006 alle 16:43 ]

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 18-03-2006 17:15  
quote:
In data 2006-03-18 00:42, sandrix81 scrive:
Leone non ha plagiato un bel nulla, solo non è quel geniale innovatore di cui troppo spesso si parla.
e anzi, Per un pugno di dollari è senza dubbio il suo miglior film.




Naturalmente non è una cosa di cui si ami parlare molto, specie in Italia, dove Leone è considerato (a ragione) un grande innovatore e un sapiente regista.
Senza voler togliere niente ai due successivi capitoli della sua celebre trilogia, "Per un Pugno di Dollari" è però riconosciuto da tanti come un autentico plagio, non ultimo dal suo stesso creatore, il quale ha ammesso pubblicamente di essersi ispirato molto al capolavoro di Akira Kurosawa. Penso che, al di là del campanilismo (che ci può stare, come non ci può stare -specie in un ottica obbiettiva delle cose), un Moderatore di un sito di Cinema queste cose dovrebbe saperle...
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.007624 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd