Autore |
Rassegna Stampa Mostra del Cinema di Venezia 2004 |
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 31-08-2004 07:47 |
|
VENEZIA: NAOMI KLEIN E TIM ROBBINS A CONTROFESTIVAL NO GLOBAL
Venezia, 30 ago. - (Adnkronos) - Vi saranno anche la giornalista e scrittrice canadese Naomi Klein (autrice di 'No logo') e il regista statunitense Tim Robbins, domenica sera, ad un dibattito che prendera vita all'interno di 'Global beach', il 'controfestival' organizzato al Lido di Venezia dai no global, che hanno occupato gli spazi abbandonati dell'ex stabilimento balneare della Polizia di stato per dare vita a incontri, proiezioni e concerti all'insegna dello slogan 'Liberte', egalite', flexsecurite'', riferito alla rivendicazione di migliori condizioni di lavoro nel panorama della flessibilita'.
(Atf/Pe/Adnkronos)
30-AGO-0414:54
_________________
|
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 31-08-2004 11:53 |
|
ma perchè hanno spostato la winslet! ora me la perderò! che rabbia!
mi dite l'8 dove devo andare per vedere da vicino la kidman??? |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 31-08-2004 13:35 |
|
cinecittà news: 31/8/2004
"Shark Tale" in Piazza San Marco
Dal Lido a Piazza San Marco per Shark Tale, il film d'animazione della Dreamworks che sarà proiettato il 10 settembre in anteprima mondiale. Tra i doppiatori del cartoon c'è anche Robert De Niro, atteso a Venezia dove riceverà dal ministro Giuliano Urbani la cittadinanza italiana. Ma i commercianti non ha gradito la decisione della Biennale, garantire l'organizzazione dell'evento e la sicurezza dei circa 4.500 spettatori, la piazza verrà infatti chiusa già a partire dalla sera precedente. Risponde Davide Croff: "Shark Tale è un evento mondiale e un omaggio alla città, con 4.000 posti gratuiti di fatto riservati ai veneziani, dato che i tagliandi se li potranno procurare tramite due testate locali".
...
Gazzettino: Lunedì, 30 Agosto 2004
La mafia sfida gli abissi dell'oceano: il figlio di un potente boss di una famiglia di squali viene trovato morto, e sulla scena del delitto compare il piccolo Oscar, un pesciolino minuscolo dalla chiacchiera facile e dai sogni grandiosi. Sarà lui il nuovo eroe dei cartoon destinato a soppiantare il simpatico Nemo? "Shark Tale", il film animato della Dreamworks doppiato da Robert De Niro, Martin Scorsese, Angelina Jolie e Will Smith, si appropria di Piazza San Marco il 10 settembre, quando verrà proiettato in anteprima mondiale (alle 20.30 circa) durante la Mostra del Cinema di Venezia. Una serata-evento dedicata alla città di Venezia e popolata da star, De Niro in testa, ospiti e autorità.
Per poter partecipare, basta ritagliare il coupon che verrà pubblicato sul nostro giornale il 1., 3 e 5 settembre, nel fascicolo veneziano, e consegnarlo ai centri Hallo-Vela (a Mestre in via Cardinal Massaia angolo via Cappuccina; a Piazzale Roma; in Calle dei Fuseri 1812 a Venezia): ogni coupon dà diritto a due biglietti-invito, ma ogni persona può ritirare al massimo 4 biglietti. I biglietti saranno in distribuzione dal 6 settembre, dalle 9 alle 17. L'accesso alla piazza sarà attentamente controllato dalle forze dell'ordine, che avranno in dotazione 15 metal detector per "ispezionare" il pubblico, come accade all'aereoporto. Per evitare atti di pirateria, verrà ritirato qualsiasi apparecchio audio-video (telefonini che filmano, fotografano o registrano, videocamere, macchine fotografiche), e restituito all'uscita. Per gli spettatori che si presentano "senza bagaglio" (e gli organizzatori consigliano di lasciare tutto a casa) saranno riservati tre accessi.
_________________
Mostra del Cinema di Venezia 2004
Informazioni alloggi biglietti campeggio
[ Questo messaggio è stato modificato da: lilja4ever il 31-08-2004 alle 14:03 ] |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 31-08-2004 13:44 |
|
quote: In data 2004-08-31 11:53, Leonardo scrive:
ma perchè hanno spostato la winslet! ora me la perderò! che rabbia!
mi dite l'8 dove devo andare per vedere da vicino la kidman???
|
potresti magari piazzarti dietro il casinò la mattina per le conferenze (anche se qualche volta arrivano coi furgoncini per sviare fotografi e cacciatori di autografi)
x tutti gli altri:
d'ora in poi le informazioni top secret non saranno più divulgate, diciamo per motivi di sicurezza...
a meno che non siate uno dei "vecchi" del forum, vi troviate già al Lido e avete una domanda urgente e specifica
_________________
Mostra del Cinema di Venezia 2004
Informazioni alloggi biglietti campeggio
[ Questo messaggio è stato modificato da: lilja4ever il 07-09-2004 alle 16:48 ] |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 31-08-2004 13:52 |
|
su Cinematografo.it c'è una bella intervista a Müller. Nella colonna a fianco cliccate anche su "La Mostra dalla A alla Z".
_________________
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 31-08-2004 13:59 |
|
Gazzettino
Eutanasia, aborto, guerra, intrattenimento: i temi dei film attesi alla Mostra del cinema, che si aprirà mercoledì al Lido
Com'è complicato l'amore a Venezia
Accorsi medico deluso dal matrimonio, l’eros secondo Antonioni, Soderbergh e Wong Kar-wai
Eutanasia, aborto, guerra ma anche omosessualità, amore, intrattenimento e film in costume. Un'occhiata alle trame dei film in cartellone ed ecco emergere i "temi" della 61esima Mostra del cinema di Venezia, al via mercoledì con "The Terminal" di Steven Spielberg. Certo, sottolinea il direttore della Mostra, Marco Müller, «non ci sono temi comuni o, almeno, troppo comuni», ma «compare costantemente il disagio di vivere espresso dagli autori più importanti, con una presenza della malattia e della morte in alcuni film e con molte chiavi di lettura per ragionare sulla questione della guerra e della pace nei diversi continenti». Tra i temi forti quello dell'eutanasia e dell'aborto, entrambi in concorso: il primo troverà spazio con "Mar Adentro" dello spagnolo Alejandro Amenabar ("The Others") interpretato dal sex symbol Javier Bardem nei panni di un uomo costretto a letto, in totale immobilità, dopo un tuffo mal riuscito; il secondo, l'aborto, sarà al centro di "Vera Drake" dell'inglese Mike Leigh, che racconta la vera storia di una donna inglese che negli anni Cinquanta aiuta le giovani donne ad abortire in clandestinità contro la morale dell'epoca.
Malattie, lutti e disabili compaiono qua e là nel cartellone: attesissimo "Le chiavi di casa" di Gianni Amelio, in concorso, che metterà di fronte un padre (Kim Rossi Stuart) con il figlio disabile che ha sempre rifiutato. Ma anche "L'intrus" della francese Claire Denis, sempre in concorso, si inabissa nella sofferenza di un uomo che, in attesa di un trapianto cardiaco, si mette in viaggio alla ricerca di una vita migliore. E che fare quando muore l'unica figlia in un incendio? Risponde la coppia annichilita dal dolore di "Tout un hiver sans feu" dello svizzero Greg Zglinski (concorso).Situazioni estreme ispirano diversi film, anche se, a volte, solo nello spunto iniziale: non mancherà di colpire "Palindromes" di Todd Solondz (l'autore del controverso "Happiness") con Ellen Barkin e Jennifer Jason Leigh, dove la protagonista è una bambina di 12 anni che decide di diventare mamma ed è disposta a tutto per farlo. Fuori concorso arriva Claude Chabrol e il suo "Le demoisele d'honneur", con un giovane che chiede alla sua donna, come prova d'amore, di uccidere qualcuno. Il giurato Spike Lee guida Monica Bellucci in "She hate me", storia di un disoccupato (John Turturro) che accetta di essere pagato per mettere incinta la compagna della sua ex fidanzata, attivista lesbica.Serial killer protagonisti anche di altri film presentati nella sezione "Mezzanotte" o fuori concorso: "Occhi di cristallo" di Eros Puglielli con Luigi Lo Cascio nel ruolo di un ispettore alle prese con il proprio passato; "Enduring Love" di Roger Mitchell con la passione omosessuale di un protagonista che lo porterà alla follia; l'atteso "Collateral" di Michael Mann (fuori concorso) con Tom Cruise nei panni di uno spietato killer professionista assoldato per eliminare cinque testimoni di un cartello di narcotrafficanti. "Man on fire" di Tony Scott con Denzel Washington che è un ex agente della Cia che vuole vendicare il rapimento della bambina che teneva in custodia; un imbattibile judoka che torna in circolazione dopo anni di riposo è al centro dell'attesissimo e spettacolare "Throw Down" di Jhonny To (fuori concorso), regista tra i più popolari di Hong Kong. Il terrorismo e la guerra vengono esplicitamente affrontati in tre film: "Land of Plenty" di Wim Wenders (concorso), con il protagonista che vive per difendere l'America dal terrorismo; "The Manchurian Candidate" di Jonathan Demme (fuori concorso), con Denzel Washington nei panni di reduce dalla guerra del Golfo tormentato dagli incubi; e infine "The Hamburg Cell" di Antonia Bird (Orizzonti) docufiction sulla vita di un estremista islamico, ricalcata sulla vicenda del terrorista Mohamed Atta, che dagli studi di aeronautica finisce coinvolto negli attentati dell'11 settembre. Il dramma dei bambini-soldato in Cecenia è il tema di "The 3 Rooms of Melancholia" (Orizzonti) del finlandese Pirjo Honkasalo mentre l'italiano Francesco Munzi in "Saimir" (Orizzonti) accende i riflettori sul difficile cammino verso la legalità e l'integrazione di padre e figlio immigrati dall'Albania che si ritrovano a vagare tra i sobborghi della costa laziale. Tema di scottante attualità quello scelto dall'israeliano Amos Gitai per "Promised Land" (concorso), con un gruppo di clandestine europee vittime della tratta delle bianche in Israele. "Spazio anche al tema studenti e lavoro con "Lavorare con lentezza" di Guido Chiesa (concorso) con due studenti che cercano di rapinare una banca a Bologna ma vengono travolti dal movimento studentesco. Rivolte studentesche di altro tipo, quelle coreane degli anni Sessanta, sono al centro di "Haryu Insaeng" di Im Kwon-taek (concorso), mentre in "Yuva" (Mezzanotte) dell'indiano Mani Ratnam segue la vera storia di un leader studentesco indiano. Non mancherà l'intrattenimento più puro, di vario genere: come in "Birth" (in concorso) con Nicole Kidman nei panni di una giovane vedova perseguitata da un ragazzino che sostiene di essere la reincarnazione del marito; o in "The Terminal", film d'apertura di Steven Spielberg con Tom Hanks nel ruolo di un turista costretto a vivere all'aeroporto di New York. E ancora "Come inguaiammo il cinema italiano" di Ciprì e Maresco (fuori concorso) dedicato alla comicità popolare di Franco e Ciccio. Non mancano i classici in costume e i film storici: come "Vanity Fair" dal romanzo di Thackeray di Mira Nair, in concorso, ambientato nell'Inghilterra dei primi dell'Ottocento con la coraggiosa prostituta Becky Sharp alle prese con la propria sopravvivenza, o "Il resto di niente" (fuori concorso) di Antonietta De Lillo, ritratto di Eleonora Pimentel Fonseca, nobile rivoluzionaria nella Napoli del 1798i. Costumi, ovviamente, per "Il Mercante di Venezia" di Michael Radford (fuori concorso) con Al Pacino nei panni di Shylock e per "La principessa del monte Ledang" del malese Saw Teong Hin (Mezzanotte) ambientato nel XV secolo.Infine non mancheranno amore, vita di coppia e tradimenti: è ambientato nel 1936 "L'amore ritrovato" di Carlo Mazzacurati (fuori concorso) su una storia d'amore che sfida la rigida morale fascista. La vita di coppia trova spazio in "5X2" di Francois Ozon (concorso) che analizza cinque momenti della vita di una coppia moderna, in "Ovunque sei" di Michele Placido (concorso) con Stefano Accorsi nei panni di un medico deluso dal suo matrimonio. Spazio infine all'eros d'autore con "Eros" (fuori concorso) il trittico erotico firmato da tre maestri del cinema come Michelangelo Antonioni, Steven Soderbergh e Wong Kar-wai.
R.S.
_________________
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 31-08-2004 14:03 |
|
Cinecittà news:
Chat col cinema italiano su unita.it
Domande al cinema italiano: attori e registi presenti alla 61/a Mostra saranno impegnati in una conferenza stampa virtuale attraverso il sito internet del quotidiano L'Unità. E' possibile partecipare scrivendo le proprie questioni (naturalmente brevi) all'indirizzo venezia@unita.it
_________________
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 31-08-2004 22:11 |
|
Venezia, arrivano le star
Venezia, 31 ago. (Adnkronos) - Al Lido sbarcano le star in vista della serata inaugurale di domani della 61esima Mostra del cinema di Venezia. Di fronte al Palazzo del Cinema vestito di nuovo con le alte colonne che sorreggono i 60 leoni, sfilera' domani sera il pubblico delle grandi occasioni. Tra le star hollywoodiane ci sono Meryl Streep, Tom Hanks, Denzel Washington, Steven Spielberg, Scarlett Johansson, Spike Lee. Tra i politici attesi Gianni Letta, Giuliano Urbani, Domenico Siniscalco, Luigi Mazzella e Pietro Lunardi.
Nel primo pomeriggio e' arrivata anche Claudia Gerini. La conduttrice delle serate di apertura e chiusura della Mostra aveva in braccio la figlia di tre mesi, Rosa.
E con le star inizia la giostra dei capricci. Ad aprire l'inevitabile sequela di richieste 'particolari' sono stati oggi Steven Spielberg e Tom Hanks, rispettivamente regista e protagonista di 'The Terminal', il film che domani inaugurera' fuori concorso la 61esima mostra del cinema. Arrivati nel pomeriggio nell'esclusivo Hotel Cipriani di Venezia, le due star statunitensi hanno messo a dura prova il cerimoniale dell'albergo: poco convinti delle suite che gli erano state preparate, i due e i loro staff hanno chiesto delle sistemazioni alternative, dando vita a un lungo sopralluogo nelle stanze piu' belle dello storico albergo veneziano. Alla fine, pero', i due sono tornati sui loro passi concordando con la scelta fatta inizialmente dagli albergatori in accordo con la produzione.
Ma la lunga lista di autentici divi il cui arrivo e' previsto alla mostra da qui all'11 settembre fa presagire che episodi come quelli di oggi si ripeteranno, impegnando a tempo pieno l'ufficio ospitalita' della Biennale, le case di distribuzione italiana e un po' tutto il cerimoniale della mostra e degli alberghi piu' esclusivi di Venezia. Gia' circola infatti la voce che l'altra super star di questa mostra, Tom Cruise, abbia fatto sapere di volere una suite dotata di una piccola palestra per l'allenamento quotidiano e di un sofisticato impianto home theatre.
...
Venezia: 'Donnie Darko', ecco il film-sorpresa della Mostra
Tra gli attori Drew Barrymore e Patrick Swayze
Il fantahorror, gia' fenomeno di culto negli Usa, sara' proiettato al Lido in versione non tagliata
Venezia, 31 ago. (Adnkronos) -
Sara' 'Donnie Darko-The director's cut' il film annunciato nei giorni scorsi dalla Mostra del cinema come evento a sorpresa della rassegna. Il film sara' presentato il 7 settembre notte, all'una e 45 in Sala Grande. La pellicola, diretta da Richard Kelly, e' inedita in Italia ed e' diventata un culto negli Usa tra i teenagers grazie proprio a proiezioni notturne.
Interpretato da Jake e Maggie Gyllenhaal, Drew Barrymore e Patrick Swayze, il film e' un fantahorror che racconta la storia del liceale Donnie Darko che, in preda ad un attacco di insonnia, esce dalla casa dei genitori e incontra uno spaventoso coniglio gigante di nome Frank, che gli dice che il mondo finira' tra 28 giorni, 6 ore, 42 minuti e 12 secondi.
La pellicola e' stata accolta negli Usa come il 'Rocky horror picture show' del Duemila: tra realta' multiple, misticismo e fantascienza, il film racconta la discesa all'inferno di un adolescente, atterrito da tetre visioni del futuro. La versione che sara' presentata alla Mostra e' quella con venti minuti in piu', voluta dal regista per recuperare i tagli imposti dai produttori. L'organizzazione della Mostra, comunque, annuncia anche un altro 'film sorpresa', oltre a 'Donnie Darko', ''un inedito capolavoro di uno tra i nuovi protagonisti del cinema mondiale, tanto eretico quanto prolifico, che ritorna alla Mostra di Venezia dopo un'assenza di tre anni''.
...
avete qualche ipotesi?
_________________
Mostra del Cinema di Venezia 2004
Informazioni alloggi biglietti campeggio
[ Questo messaggio è stato modificato da: lilja4ever il 31-08-2004 alle 22:23 ] |
|
lupin3rd
 Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-09-2004 15:20 |
|
Per amor di polemica Vi informo che abbiamo meno accrediti dello scorso anno al Festival e non riuciamo a coprire tutto.
Volete protestare (bravi!), fatelo con una simpatica mail a:
ufficiostampa@labiennale.org
_________________ Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 05-09-2004 12:13 |
|
http://www.labiennale.org/it/cinema/61miac/calendario/8set.html
questo il programma dell'8 settembre
siccome sto facendo il pari e dispari per decidere di partire l'8 una delle cose decisive è il riuscire a vedere dal vivo la Kidman.
sul programma leggo che il suo film verrà proiettato alle
19.30 in SALA GRANDE
arrivando io col treno alle 15.00 circa... la mia domanda è.
avendo l'accredito professionale potrò vedere il film in sala grande?
se no dove potrò vederlo?
è alle 19.30 che la Kidman farà la passerella quindi almeno lì potrò vederla?
quando e dove si terrà la proiezione per la stampa? e lei ci sarà?
quando e dove terrà la conferenza stampa?
e io potrei esserci?
p.s. qualcuno di voi dorme a lido e può procurarmi da dormire?
un milione di baci a chi mi risponderà
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 06-09-2004 16:39 |
|
caro leo,
la kidman è appena arrivata (Cipriani?)
verrà la mattina dell'8 per la conferenza stampa, quindi ti conviene piazzarti dietro il casinò
gli attori non vanno alle proiezioni per la stampa, ma solo in sala grande. se vuoi vedere bene la passerella devi piazzarti quasi due ore prima della proiezione (consiglio la parte iniziale della passerella, altrimenti sei coperto dai fotografi)
per la camera: ho degli amici disperati per dividere le spese di un appartamento con servizio di B&B. la singola viene circa 60 a notte (300 m dal palazzo)
ti mando un pvt col mio n° tel.
ciao!
_________________
Mostra del Cinema di Venezia 2004
Informazioni alloggi biglietti campeggio
[ Questo messaggio è stato modificato da: lilja4ever il 07-09-2004 alle 16:50 ] |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 06-09-2004 17:58 |
|
quote: In data 2004-09-06 16:39, lilja4ever scrive:
verrà la mattina dell'8 per la conferenza stampa, quindi ti conviene piazzarti dietro il casinò la mattina verso le 10:30 / 11:00
|
e già lì la si può "ammirare" giusto? per le 11 dovrei riuscire ad arrivare...forse è la volta buona che ce la faccio a vederla!!
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 06-09-2004 18:06 |
|
grazie mille lilja per i preziosi consigli
sei un tesoro
anche se la telefonata è stata un po' terremotata.....
Spero di non averti disturbato molto!
Certo mi sono un po' depresso
arrivo al lido intorno alle 17! quindi sicuro perdo la kidman delle conferenze stampa.
Però tu mi dici che col mio accredito professionale non posso entrare in sala grande!
oh povero me
quindi me la vedrò solo in passerella.
Vabbè...
Possibile che non riesco a capire il mio cavolo di accredito a cosa di preciso da diritto!!!
eppure ho scritto anche alla mostra!
comunque volevo chiedere a Pierre Naly e Gatsby dove sono ubicati loro in venezia e quanto tempo ci mettono per il lido.
Io avrei trovato posto alla giudecca e vorrei sapere se è meglio stare li a 35 euro oppure al lido a 60!!!
gulp
help me |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 07-09-2004 20:27 |
|
quote: In data 2004-09-06 16:39, lilja4ever scrive:
quindi ti conviene piazzarti dietro il casinò
|
il casinò è quello sul canal grande giusto?
questo quà:
Ca' Vendramin Calergi,
Cannaregio 2040
30121 - Venezia
è questo vero? ^^'
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 07-09-2004 23:06 |
|
noooooooooo
il casinò è quello vicino al palazzo del cinema a Lido
vero??????????
oddioooooooooooooo |
|
|