FilmUP.com > Forum > CineINFO - Academy Awards 2008
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Academy Awards 2008   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Academy Awards 2008
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 25-02-2008 11:35  
You're right, venerdì nella programmazione delle news della multisala mi sono fermata a Sweeney Todd!
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 25-02-2008 11:38  

Indipendentemente dalle nominations, che un tempo erano attribuite con più intelligenza (quindi il discorso può allargarsi, dall'effettiva assegnazione dei premi, anche ad esse):


Non ho molto da ridire per i 3 oscar a Non è un Paese per vecchi e nemmeno per i 2 a Il petroliere .
The bourne ultimatum ha dilagato in maniera eccessiva, portando via il posto a film come quello di Cronenberg che fu snobbato in maniera vergognosa alle nominations. Non mi pronuncio sui film stranieri, ma in nomination mancano dei nomi importanti.
Gli effetti speciali dovrebbero essere attribuiti a film che li sanno sruttare per comunicare qualcosa di più che il semplice gioco effettistico e di cattivo gusto visto in La bussola d'oro : in questo senso le carrellate computerizzate di Burton o il motion capture di Zemeckis avrebbero meritato molto di più.
E a ben vedere il film di Burton avrebbe dovuto aggiudicarsi oscar sacrosanti anche per la fotografia e per la colonna sonora. Mentre gli effetti sonori dovevano tener fede alla nomination per Transformers che, nella sua spensierata e beata ignoranza, ha esaltato gli impianti dolby di mezzo Mondo.

_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Richmondo il 25-02-2008 alle 11:39 ]

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-02-2008 12:10  
quote:
In data 2008-02-25 11:38, Richmondo scrive:

Indipendentemente dalle nominations, che un tempo erano attribuite con più intelligenza (quindi il discorso può allargarsi, dall'effettiva assegnazione dei premi, anche ad esse):


Non ho molto da ridire per i 3 oscar a Non è un Paese per vecchi e nemmeno per i 2 a Il petroliere .
The bourne ultimatum ha dilagato in maniera eccessiva, portando via il posto a film come quello di Cronenberg che fu snobbato in maniera vergognosa alle nominations. Non mi pronuncio sui film stranieri, ma in nomination mancano dei nomi importanti.
Gli effetti speciali dovrebbero essere attribuiti a film che li sanno sruttare per comunicare qualcosa di più che il semplice gioco effettistico e di cattivo gusto visto in La bussola d'oro : in questo senso le carrellate computerizzate di Burton o il motion capture di Zemeckis avrebbero meritato molto di più.
E a ben vedere il film di Burton avrebbe dovuto aggiudicarsi oscar sacrosanti anche per la fotografia e per la colonna sonora. Mentre gli effetti sonori dovevano tener fede alla nomination per Transformers che, nella sua spensierata e beata ignoranza, ha esaltato gli impianti dolby di mezzo Mondo.

_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Richmondo il 25-02-2008 alle 11:39 ]



Ma sai per quali categorie ha vinto The Bourne ultimatum?Montaggio, effetti e montaggi sonori. Che c'entra il film di Cronenberg in queste categorie?
Non vanno a peso gli Oscar, ma ogni categoria è a sé stante.
Dici "giusto l'oscar per la fotografia a Il petroliere" e poi dici che fotografia la meritava Burton. Attori (4 categorie) mi pare che quindi per te siano giusti, le sceneggiature pure, docuemntari, film straniero ect ect, tutto giusto.
Le musiche di Sweeney Todd mi pare siano davvero il grosso punto debole del film, oltreutto esistevano già da più di vent'anni e davvero dire che questa sarebbe l'occasione mancata....Posso capire invece Effetti Speciali, anche io non sono stato entusiasta, ma sono categorie per cui ci vuole una certa competenza.
Se comunque l'occasione mancata è nella categoria effetti speciali però mi pare che tanto male questi Oscar non siano andati male neanche per te.
Non voglio essere polemico, ma avevi scritto prima tanto per scrivere se queste sono le tue argomentazioni.

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 25-02-2008 12:45  
quote:
In data 2008-02-25 12:10, gatsby scrive:
quote:
In data 2008-02-25 11:38, Richmondo scrive:

Indipendentemente dalle nominations, che un tempo erano attribuite con più intelligenza (quindi il discorso può allargarsi, dall'effettiva assegnazione dei premi, anche ad esse):


Non ho molto da ridire per i 3 oscar a Non è un Paese per vecchi e nemmeno per i 2 a Il petroliere .
The bourne ultimatum ha dilagato in maniera eccessiva, portando via il posto a film come quello di Cronenberg che fu snobbato in maniera vergognosa alle nominations. Non mi pronuncio sui film stranieri, ma in nomination mancano dei nomi importanti.
Gli effetti speciali dovrebbero essere attribuiti a film che li sanno sruttare per comunicare qualcosa di più che il semplice gioco effettistico e di cattivo gusto visto in La bussola d'oro : in questo senso le carrellate computerizzate di Burton o il motion capture di Zemeckis avrebbero meritato molto di più.
E a ben vedere il film di Burton avrebbe dovuto aggiudicarsi oscar sacrosanti anche per la fotografia e per la colonna sonora. Mentre gli effetti sonori dovevano tener fede alla nomination per Transformers che, nella sua spensierata e beata ignoranza, ha esaltato gli impianti dolby di mezzo Mondo.





Non vanno a peso gli Oscar.




Hanno sempre smentito questa credenza. Fin dai tempi di Ben Hur . Non posso contestare le singole scelte, ma quelle complessive sì. I premi dovrebbero essere distribuiti con più equità ed intelligenza. Indipendentemente dal fatto che i miei erano puri esempi - dati dal mio personale punto di vista - ci sono state grandi dimenticanze proprio in virtù del fatto che li oscar vanno a peso. Non ho visto, seppur i vincitori siano stati buoni films, opere così superiori a tute le altre. mai come quest'anno una distribuzione equa sarebbe stata opportuna, vista la varità e l'imbarazzo della scelta.
Su documentari e corti non mi sono mai espresso, non avendoli visti.
Sui film stranieri mi sono pronunciato solo in parte, ammettendo di non aver visto tutti i film, ma anche confermando che nomi quali Akin o Kechiche sono stati totalmente snobbati (il mio discorso non è inerente solo ai premi, ma anche alle nomine).
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-02-2008 13:14  
quote:
In data 2008-02-25 12:45, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-02-25 12:10, gatsby scrive:
quote:
In data 2008-02-25 11:38, Richmondo scrive:

Indipendentemente dalle nominations, che un tempo erano attribuite con più intelligenza (quindi il discorso può allargarsi, dall'effettiva assegnazione dei premi, anche ad esse):


Non ho molto da ridire per i 3 oscar a Non è un Paese per vecchi e nemmeno per i 2 a Il petroliere .
The bourne ultimatum ha dilagato in maniera eccessiva, portando via il posto a film come quello di Cronenberg che fu snobbato in maniera vergognosa alle nominations. Non mi pronuncio sui film stranieri, ma in nomination mancano dei nomi importanti.
Gli effetti speciali dovrebbero essere attribuiti a film che li sanno sruttare per comunicare qualcosa di più che il semplice gioco effettistico e di cattivo gusto visto in La bussola d'oro : in questo senso le carrellate computerizzate di Burton o il motion capture di Zemeckis avrebbero meritato molto di più.
E a ben vedere il film di Burton avrebbe dovuto aggiudicarsi oscar sacrosanti anche per la fotografia e per la colonna sonora. Mentre gli effetti sonori dovevano tener fede alla nomination per Transformers che, nella sua spensierata e beata ignoranza, ha esaltato gli impianti dolby di mezzo Mondo.





Non vanno a peso gli Oscar.




Hanno sempre smentito questa credenza. Fin dai tempi di Ben Hur . Non posso contestare le singole scelte, ma quelle complessive sì. I premi dovrebbero essere distribuiti con più equità ed intelligenza.



Quindi l'intelligenza è la compensazione?Ma che dici?
Ti stai avventurnado in un discorso senza nè capo nè coda, non hai detto hce film hai visto e in quali scelte siano siano state occasioni buttate, ti stai accanto ad un concetto (quella della compensazione) che non sta in piedi, e che se anche fosse stato un metro di giudizio del passato, comunque sarebbe stato ingiusto (e il fatto stesso che tu dica "come al solito"sembra quasi che proprio quest'anno ci siano state compensazioni...insomma ti contraddici, ma non è questo il punto).
Ti ripeto per cortesia categoria per categoria quali sono state le occasioni buttate in base ai film che hai visto (che ancora non è stato dato sapere).

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 25-02-2008 15:19  
quote:
In data 2008-02-25 08:14, gatsby scrive:
Lo ammetto, sono davvero contento.


Insomma il fatto che stanotte abbiano vinto i più importanti premi, mi ha un po' commosso, anche se sò bene che gli Oscar non sono sempre simbolo di qualità



Quoto parola per parola. E stasera per festeggiare vado a dare ai Coen un po' di soldi meritati
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 25-02-2008 16:29  
Marion Cotillard per La vie en rose

meritatissimo a prescindere.

Per il resto, devo ancora vedere diversi film.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 25-02-2008 16:35  
Ho rinunciato da molto tempo (non dico nella rassegnazione, ma la cosa oramai non mi stupisce più di tanto) a star dietro alle logiche che inducono i grandi festival e le varie "accademie" dei riconoscimenti, a premiare tizio pittosto che caio.

La storia degli Oscar, in particolar modo, è costellata di "ingiustizie" memorabili, di esclusioni di capolavori e autori, interpreti, tecnici, musicisti, sceneggiarori, ecc, che hanno fatto la grande storia del cinema influenzando, fino ad oggi, più d'una generazione di cineasti, premiando invece opere e registi non altrettanto meritevoli, se non del tutto modesti o medicri. Ciò spesso accade per motivi "politici", o secondo ben precise logiche di mercato.

Lunga sarebbe la lista degli illustri esclusi. Un nome per tutti, l'immenso Orson Welles che prima conquistò Hollywood e poi la sconvolse... E vendetta fu, e sempre sarà, per chi cerca di sovvertire le regole e guardare oltre le facciate delle artificiali certezze, delle artificiali emozioni, delle artificiali verità, non solo artistiche. Nel 1970, per salvare la faccia, per rimediare in parte alla grave ed assurda ingiustizia, lo zio Oscar fu praticamente costretto a conferire ad Orson una tardiva statuetta speciale alla carriera. Non ricordo quale documentario, tra i tanti girati su Welles, mostri il discorso che l'autore tenne alla cerimonia della sua premiazione, ma ricordo la gentilezza con cui Welles ringraziò la commissione, ed anche la sottile e come sempre graffiante ironia, quel fondo di tristezza, e di commozione che trapelava dalla sua voce, dal suo faccione bonario ed insieme "monello", da eterno "bambino".

Quest'ultima oscarata, nel complesso mi sembra premi l'ultima realtà filmica mainstream che riscuote i maggior consensi di pubblico e critica.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 25-02-2008 17:28  
Beh mi sembrano giustamente distribuiti questi awards (ma quanti oscar si è preso Dante Ferretti?)
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 25-02-2008 17:46  
l'orso della golia bianca che vince sui transformer un pò fà ride, ma vabbè...
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 25-02-2008 18:11  
come gia detto, non mi esalta l oscar per film e regia ai coen.
certo che le nominations erano proprio deboli sto giro: juno e michael clayton non avevano nessuna speranza.
potevano competere solo atonement e there will be blood, più il secondo che il primo (con una regia mediocre).
per quanto mi riguarda, ha vinto il meno peggio. ci sono stati anni peggiori per carità (vedi chicago, crash, il signore degli anelli) ma anche migliori (e non mi dilungo).

meritatissimi i due oscar agli attori daniel day lewis e javier bardem, strepitosi e memorabili!

le donne vincenti non le ho viste all opera, quindi non mi esprimo.

contenta anche per l oscar a juno, che attendo con ansia.
_________________

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 25-02-2008 19:00  
io invece quoto con chi dice che per la prima volta dopo anni si trova d'accordo con gli oscar al film e alla regia

ammetto però che non ho visto tutti i film in nomination
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 25-02-2008 19:03  
tanto per rispondere all entusiasmo per i coen, secondo me la promessa dell assassino è migliore, eppure non è stato minimamente cagato (stesso discorso per history of violence, grandissimo film).
e quindi con tutto il rispetto per i coen, dico che cronenberg mi piace mooooolto di più, e che il suo film meritava almeno altrettanto.
_________________

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 25-02-2008 19:07  
quote:
In data 2008-02-25 19:03, Nietzsche scrive:
tanto per rispondere all entusiasmo per i coen, secondo me la promessa dell assassino è migliore, eppure non è stato minimamente cagato (stesso discorso per history of violence, grandissimo film).
e quindi con tutto il rispetto per i coen, dico che cronenberg mi piace mooooolto di più, e che il suo film meritava almeno altrettanto.



Si ma i Coen fanno anche ridere Cronenberg invece deprime
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 25-02-2008 19:11  
quote:
In data 2008-02-25 19:07, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2008-02-25 19:03, Nietzsche scrive:
tanto per rispondere all entusiasmo per i coen, secondo me la promessa dell assassino è migliore, eppure non è stato minimamente cagato (stesso discorso per history of violence, grandissimo film).
e quindi con tutto il rispetto per i coen, dico che cronenberg mi piace mooooolto di più, e che il suo film meritava almeno altrettanto.



Si ma i Coen fanno anche ridere Cronenberg invece deprime



ehm senza andar nella filmografia generale, restiamo ai rispetivi film di quest anno: no country for old men fa ridere???
e allora io sono marylin monroe!

eppoi a mio avviso non è che un film dove si ride sia un film migliore di quello in cui ci si deprime. ci mancherebbe.
_________________

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.130792 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd