Autore |
ANNUNCIO!!!! |
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-04-2005 14:13 |
|
Tutte stronzate... occorre lavorare sul campo! La tecnica non si impara girando cortometraggi del cazzo, quelli, casomai, devono costituire il tuo banco di prova. Anche le scuole servono a poco (se non a darti un imput): grammatica e tecnica si imparano anche sul più scalcinato set di una fiction!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 08-04-2005 17:13 |
|
tinto potrebbe anche aver ragione ma non tutti abitano a roma o in città dove è facile imbattersi in scrausoni che tentano di girare qualcosa, quindi l'unica maniera per cercare di imparare è il fai-da-te
_________________ la mia collezione:
http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/donniedarko84 |
|
pkiara
 Reg.: 14 Feb 2005 Messaggi: 24 Da: milano (MI)
| Inviato: 08-04-2005 17:31 |
|
le scuole secondo me possono sempre servire, ma ci vuole passione e molta pratica, anche a livelli proprio bassi, chessò prova a girare un cortometraggio per i tanti concorsi che ci sono in giro.
_________________ ki@r@ |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-04-2005 19:41 |
|
Imparare il cinema con il fai-da-te è un po' come cercare di imparare l'inglese senza voler uscire dalle mura domestiche.
Come si fa ad imparare e a maturare rimanendo chiusi nel proprio guscio?
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 08-04-2005 20:12 |
|
quote: In data 2005-04-08 19:41, TINTOBRASS scrive:
Imparare il cinema con il fai-da-te è un po' come cercare di imparare l'inglese senza voler uscire dalle mura domestiche.
|
io l'inglese l'ho imparato (lo parlo quasi alla perfezione, senza il minimo accento italico) guardando film in inglese comodamente a casa mia solo con le basi scolastiche. se uno ha la predisposizione a qualcosa anche col fai-da-te si riesce.
se poi (facendo l'esempio dell'inglese) per te è meglio buttare i soldi andando d'estate in un college che non ti insegna nulla perchè stai 24h su 24 con i tuoi amici italiani o lavorando all'estero (che poi gira e rigira si finisce sempre per lavorare in luoghi gestiti da italiani) sono contento per te, magari hai avuto delle esperienze positive. con questo non voglio dire che lavorare o studiare all'estero sia inutile, ma non è l'unico modo per imparare una lingua.
[ Questo messaggio è stato modificato da: donnie84 il 08-04-2005 alle 20:18 ] |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 08-04-2005 20:17 |
|
[ Questo messaggio è stato modificato da: donnie84 il 08-04-2005 alle 20:19 ] |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-04-2005 20:45 |
|
quote: In data 2005-04-08 20:12, donnie84 scrive:
io l'inglese l'ho imparato (lo parlo quasi alla perfezione, senza il minimo accento italico) guardando film in inglese comodamente a casa mia solo con le basi scolastiche. se uno ha la predisposizione a qualcosa anche col fai-da-te si riesce.
se poi (facendo l'esempio dell'inglese) per te è meglio buttare i soldi andando d'estate in un college che non ti insegna nulla perchè stai 24h su 24 con i tuoi amici italiani o lavorando all'estero (che poi gira e rigira si finisce sempre per lavorare in luoghi gestiti da italiani) sono contento per te, magari hai avuto delle esperienze positive. con questo non voglio dire che lavorare o studiare all'estero sia inutile, ma non è l'unico modo per imparare una lingua.
|
Mi fa piacere...
Per quanto riguarda il cinema, però, la cosa è un po' più complessa...
Senza rancore, eh!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
gattotopo
 Reg.: 26 Feb 2005 Messaggi: 396 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-04-2005 16:37 |
|
Secondo me TINTOBASS è l'unico coglione di questo topic. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 09-04-2005 16:49 |
|
TINTOBRASS è l'unico tra chi è intervenuto in questo topic ad avere reale esperienza del settore. fossi in te ascolterei cosa ha da dirti.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 09-04-2005 17:18 |
|
quote: In data 2005-04-08 20:45, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2005-04-08 20:12, donnie84 scrive:
io l'inglese l'ho imparato (lo parlo quasi alla perfezione, senza il minimo accento italico) guardando film in inglese comodamente a casa mia solo con le basi scolastiche. se uno ha la predisposizione a qualcosa anche col fai-da-te si riesce.
se poi (facendo l'esempio dell'inglese) per te è meglio buttare i soldi andando d'estate in un college che non ti insegna nulla perchè stai 24h su 24 con i tuoi amici italiani o lavorando all'estero (che poi gira e rigira si finisce sempre per lavorare in luoghi gestiti da italiani) sono contento per te, magari hai avuto delle esperienze positive. con questo non voglio dire che lavorare o studiare all'estero sia inutile, ma non è l'unico modo per imparare una lingua.
|
Mi fa piacere...
Per quanto riguarda il cinema, però, la cosa è un po' più complessa...
Senza rancore, eh!
|
quale rancore? |
|
MrOrange
 Reg.: 28 Dic 2003 Messaggi: 463 Da: matera (MT)
| Inviato: 09-04-2005 17:19 |
|
quote: In data 2005-04-09 16:49, pkdick scrive:
TINTOBRASS è l'unico tra chi è intervenuto in questo topic ad avere reale esperienza del settore. fossi in te ascolterei cosa ha da dirti.
|
Giustissimo.
_________________ Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...
Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno" |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 09-04-2005 23:16 |
|
Per divenatare regista bisogna avere davvero talento e pazienza.
Ci sono scuole, ma non danno una garanzia.
Bisogna iniziare a scrivere soggetti e a tentare di realizzarli, frequenare i festival...sperar5e poi un giorno di avere un chanches, magari prima come aiuto regista per poi tebtare la scalata..
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
gattotopo
 Reg.: 26 Feb 2005 Messaggi: 396 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 10-04-2005 16:17 |
|
Per divenatare regista bisogna avere davvero talento e pazienza.
Ci sono scuole, ma non danno una garanzia.
Bisogna iniziare a scrivere soggetti e a tentare di realizzarli, frequenare i festival...sperar5e poi un giorno di avere un chanches, magari prima come aiuto regista per poi tebtare la scalata..
HAI RAGIONE ASCANIO!!!
GIUSTISSIMO!!! |
|
Mortisia89
 Reg.: 18 Feb 2005 Messaggi: 416 Da: Borgosesia (VC)
| Inviato: 10-04-2005 17:14 |
|
gattotopo mi stai antipatico...non c'è bisogno di usare parolacce per farsi capire...non siamo stupidi..e poi...un pò di umiltà, visto che gli altri si sono scomodati per rispoderti!
_________________
|
|
gattotopo
 Reg.: 26 Feb 2005 Messaggi: 396 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 12-05-2005 15:33 |
|
quote: In data 2005-04-10 17:14, Mortisia89 scrive:
gattotopo mi stai antipatico...non c'è bisogno di usare parolacce per farsi capire...non siamo stupidi..e poi...un pò di umiltà, visto che gli altri si sono scomodati per rispoderti!
|
Lo so ed hai anke ragione, ma io ho aperto questo topic solo per avere qualke konsiglio. Ma appena l'ho aperto subito tutti mi hanno riso in faccia perciò mi sono arrabbiato.
_________________ Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction.Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato:tutto viene dopo.(Stanley Kubrick) |
|