FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - qual'è il miglior film tratto da un libro?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > qual'è il miglior film tratto da un libro?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore qual'è il miglior film tratto da un libro?
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 21-04-2006 15:22  
dico senz'altro
fight club
shining
arancia meccanica

_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
Didadario

Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 445
Da: pomigliano d'arco (NA)
Inviato: 21-04-2006 15:49  
arancia meccanica,alien,scarface,ISDA...

  Visualizza il profilo di Didadario  Invia un messaggio privato a Didadario  Email Didadario     Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 21-04-2006 16:35  
Scarface è tratto da un libro? Non lo sapevo.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 21-04-2006 16:37  
Per me i film PIU' RISPETTOSI dei libri da cui sono stati tratti e che fin'ora ho letto sono:
1)Fight Club
2)Misery
3)Spider

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 22-04-2006 17:14  
il primo che mi è venuto in mente è stato Shining.
Io direi anche Paura e Delirio a Las Vegas
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
Didadario

Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 445
Da: pomigliano d'arco (NA)
Inviato: 22-04-2006 20:12  
quote:
In data 2006-04-21 16:35, cabal22 scrive:
Scarface è tratto da un libro? Non lo sapevo.


si anke se la storia è molto diversa
e nn mi pare muoia alla fine tony (ke tra l'altro cambia anke nome) ma va in galera x mano di suo fratello...
cmq nn ti dico null'altro altrimenti se lo vuoi leggere
HALLO!

  Visualizza il profilo di Didadario  Invia un messaggio privato a Didadario  Email Didadario     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-04-2006 20:45  
quote:
In data 2006-04-22 20:12, Didadario scrive:
quote:
In data 2006-04-21 16:35, cabal22 scrive:
Scarface è tratto da un libro? Non lo sapevo.


si anke se la storia è molto diversa
e nn mi pare muoia alla fine tony (ke tra l'altro cambia anke nome) ma va in galera x mano di suo fratello...




Sarà che quello di DePalma è un rifacimento?
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
torni80

Reg.: 23 Gen 2006
Messaggi: 6
Da: consiglio di rumo (CO)
Inviato: 28-04-2006 19:09  
secondo me il migior film è il signore degli anelli è l'unico che rispetta la trilogia di tolkien. Il libro è unico nel suo genere e a dir la verità non me lo sarei mai aspettato che il film sarebbe stato così simile al romanzo. l'unica nota un pò stonata che fuori esce dal capolavoro è la morte di saruman nel ritorno del re versione estesa. Non centra niente con il libro e a dir la verità sono rimasto un pò male di come viene rappresentata sul grande schermo. ho visto tantissimi altri film tratti da best seller ma nessuno così simili, in tutti gli altri l'autore ha sempre cercato di metterre qualcosa di suo con il risultato di peggiorare il risultato. (vedi jurassic park il libro è tutt'altra cosa.)

  Visualizza il profilo di torni80  Invia un messaggio privato a torni80    Rispondi riportando il messaggio originario
valy1967

Reg.: 09 Giu 2005
Messaggi: 1002
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-04-2006 19:34  
Dead man walking non scherza....
_________________
" Piantata tra i cedri e le querce,sperduta tra il nulla e l'addio"

  Visualizza il profilo di valy1967  Invia un messaggio privato a valy1967  Email valy1967    Rispondi riportando il messaggio originario
katy87


Reg.: 18 Mag 2006
Messaggi: 46
Da: Marino (RM)
Inviato: 18-05-2006 16:08  
Il film che è riuscito meglio di tutti a rendere l'idea e a rispecchiare meglio l'atmosfera del libro credo proprio che sia Shining...

  Visualizza il profilo di katy87  Invia un messaggio privato a katy87    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 18-05-2006 18:12  
Se si parla solo di atmosfera, allora hai proprio ragione: Shining di King e Shining di Kubrick si equivalgono abbastanza. Se si parla ,però, di rendere omaggio su celluloide il più possibile al libro originale, le differenze fra l'Overlook hotel di King e Kubrick (e quello che vi succede dentro e nei suoi paraggi) non sono proprio poche. Basti dire che:
1)nel film non c'è quasi nessun riferimento al fatto che l'hotel è stato edificato sopra un cimitero indiano (una costante dei libri di King quando si parla di case o cimiteri infestati -vedi anche Pet Sematary), o meglio l'importanza di questo fattore risulta molto diminuita nel film.
2)Lo stesso Mr Hallorann, anzichè essere un nativo americano, nel film è un uomo di colore.
3)La scena finale del labirinto (magistrale) è una pura invenzione di Kubrick: nel libro Jack Torrance non muore assiderato ma per le ferite riportate nel suo tentativo di uccidere la sua famiglia.
4)Così com'è invenzione del geniale Stanley la scritta REDRUM.
5)Così com'è invenzione di Kubrick il fatto che il piccolo Danny abbia un amico immaginario di nome Tony.

Questo assolutamente non per sminuire il lavoro del grandissimo Kubrick (mi pare anzi di aver detto fin'ora tutto il contrario), ma per sottolineare che, se l'atmosfera e la tensione sono le stesse, le differenze fra il libro e il film invece sono moltissime. King del resto è da sempre abituato a che le sue storie vengano in parte "mutate" e infarcite di spunti non "suoi". Non che questo sia un male, anzi...
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
ringhio8

Reg.: 16 Gen 2006
Messaggi: 64
Da: milano (MI)
Inviato: 18-05-2006 22:43  
fight club di palahniuk
il miglio verde dell' immenso,anche se un pò in declino, king

  Visualizza il profilo di ringhio8  Invia un messaggio privato a ringhio8    Rispondi riportando il messaggio originario
shadgie

Reg.: 30 Mar 2004
Messaggi: 26
Da: roma (RM)
Inviato: 19-05-2006 02:03  
La pianista-libro di Elfriede Jelinek, film di Michael Haneke. trasposizione fedelissima, sebbene mi avessero detto che il libro era molto più "forte". direi che il film è più secco, il libro più umorale, viscido, umido. in questo può sembrare più cattivo, ma anche più speranzoso. il rapporto madre-figlia è una costante tumorale e assassina, e bello è l'elemento esterno, di ferocia indifferenza, costituito dal giovane. le facce scelte sono meravigliosamente azzeccate, in particolare quella di Isabelle Huppert, la protagonista: pelle bianchissima cosparsa di efelidi, viso chiuso a pugno come la frustrazione della pianista, bellezza voluamente sfiorita
_________________
nunca mais estupideza!

  Visualizza il profilo di shadgie  Invia un messaggio privato a shadgie    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 19-05-2006 14:50  
Inserendo nei parametri di giudizio della "bellezza" de film anche la fedeltà alla storia originale del libro...beh...irei che va asolutamente citato "Io non ho paura".
Se poi consideriamo anche come è stato diretto, le scenografie e tutto il resto...credo che balzi tra i primissimi posti nella classifica dei più bei film tratti da un libro.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
pantofole

Reg.: 27 Ago 2003
Messaggi: 4742
Da: milano (MI)
Inviato: 19-05-2006 15:43  
a me vengono solo 'rebecca la prima moglie' e 'il grande gatsby'.
però c'è da dire che sono gli unici due di cui prima ho visto il film e poi ho letto il libro. al contrario non funziona mai, per forza.
_________________
[ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ]

  Visualizza il profilo di pantofole  Invia un messaggio privato a pantofole  Vai al sito web di pantofole    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.121421 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.