Autore |
Matrix Revolutions |
rosy74
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 736 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-11-2003 23:23 |
|
sono un pò perplessa... l'ho visto oggi.. ma ancora non so cosa pensare..
_________________ I can be an asshole of the grandest kind
I can withhold like it’s going out of style
I can be the moodiest baby and
You’ve never met anyone as negative as I am sometimes |
|
Claclay
 Reg.: 19 Ott 2003 Messaggi: 27 Da: Guspini (CA)
| Inviato: 09-11-2003 23:27 |
|
Anche io l'ho visto oggi, praticamente hanno seguito alla lettera la parte spirituale del film...Neo si sacrifica per il genere umano (ed anche per le machcine ).
Tutto sommato mi è piaciuto, però...forse troppo lunga la battaglia con le macchine.
Ciao
_________________
|
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 09-11-2003 23:38 |
|
quote: In data 2003-11-09 17:04, Endyamon scrive:
Qui entriamo nel dominio della fantascienza, la mente di Neo può anche essere vista come un programma
|
ma non lo è!!!! Ripeto che se vogliamo INVENTARCI le risposte siamo liberissimi di farlo e sono sicuro che ognuno di noi ne troverebbe di magnifiche, ma almeno che nessuno più vada in giro a dire "non ti è piaciuto perchè non l'hai capito"!!! Qua non c'è niente da capire, c'è solamente da cercare di inventarsi delle possibili spiegazioni alle domande che noi ancora abbiamo e che il film NON da....quindi io eviterei di usare le parole "capolavoro"! |
|
rosy74
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 736 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-11-2003 00:25 |
|
guarda che Neo non è morto
_________________ I can be an asshole of the grandest kind
I can withhold like it’s going out of style
I can be the moodiest baby and
You’ve never met anyone as negative as I am sometimes |
|
Endyamon
 Reg.: 13 Nov 2002 Messaggi: 354 Da: trento (TN)
| Inviato: 10-11-2003 00:34 |
|
quote: In data 2003-11-09 23:38, Marco82 scrive:
quote: In data 2003-11-09 17:04, Endyamon scrive:
Qui entriamo nel dominio della fantascienza, la mente di Neo può anche essere vista come un programma
|
ma non lo è!!!! Ripeto che se vogliamo INVENTARCI le risposte siamo liberissimi di farlo e sono sicuro che ognuno di noi ne troverebbe di magnifiche, ma almeno che nessuno più vada in giro a dire "non ti è piaciuto perchè non l'hai capito"!!! Qua non c'è niente da capire, c'è solamente da cercare di inventarsi delle possibili spiegazioni alle domande che noi ancora abbiamo e che il film NON da....quindi io eviterei di usare le parole "capolavoro"!
|
Non lo è cosa? Un film di fantascienza?
Però ti devo dare ragione, il film non spiega tutto, ma penso che ci siano abbastanza informazioni per poter dare un'interpretazione possibile (ma non necessariamente esatta). Però personalmente a me piace così, mi piace dover riflettere sulle cose che ho visto e discuterne con altre persone.
Avresti preferito un finale alla Vanilla Sky dove spunta fuori il personaggio che ti spiega tutto per filo e per segno? Gusti personali.
Non mi sembra di aver citato la parola capolavoro (forse la ho pensata ), qui si tratta sempre di gusti personali. E personalmente Revolutions non è un capolavoro, ma non è nemmeno una schifezza totale: le musiche sono buone, la storia ed il finale sono abbastanza originali, i dialoghi sono nella norma, gli attori non sono da oscar ma la recitazione mi sembra sufficiente (Hugo Weaving tra i migliori), gli effetti sonori sono buoni, la parte concettuale/artistica è molto originale, il ritmo molto tirato, gli effetti digitali ben curati.... (tutto questo IMO)
Capisco che un film del genere possa non piacere, posso solo dire che 'conosco me stesso' e che a me la trilogia è piaciuta molto. Ho visto Revolutions una volta sola ed ho in programma di rivederlo moltissime altre volte, c'é chi si diverte con poco...
Non ti è piaciuto? Sono contento, così se ne può discutere.
_________________ Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so |
|
quendy

 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 64 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 10-11-2003 00:45 |
|
La bambina sara' la prossima ELETTA.Film ricco di effetti ma povero nel cast.
_________________ Io so che tu sai che io so. |
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 10-11-2003 10:49 |
|
Beh!
Speriamo che non ci sia un Matrix The Resurrection!! |
|
rosy74
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 736 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-11-2003 10:55 |
|
dato l'andazzo...
matrix 1 : nascita
matrix 2 : evoluzione
matrix 3 : morte
matrix 4 : resurrezione...
comunque ho apprezzato l'interpretazione della Bellucci.. 30 secondi di tette e poi è andata riccamente a cagare.. dio quanto è povera!
_________________ I can be an asshole of the grandest kind
I can withhold like it’s going out of style
I can be the moodiest baby and
You’ve never met anyone as negative as I am sometimes |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 10-11-2003 11:21 |
|
Di una spanna superiore al secondo.
AL livello del primo.
A breve l'approfondimento.
p.s. ; Siete tutte invidiose della bellucci. |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 10-11-2003 11:30 |
|
A livello del primo ???
Ma stai scherzando...
Il secondo è il terzo sono un unico film...
Basta , diciamo che ti piaciuta più la seconda parte del secondo film...
|
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 10-11-2003 12:24 |
|
Amico, secondo te ho la faccia di uno che scherza ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: GionUein il 10-11-2003 alle 12:25 ] |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 10-11-2003 12:28 |
|
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 10-11-2003 12:36 |
|
Sicuramente meglio del secondo (il peggior film dell'anno scorso), con combattimenti meno noiosi (nel secondo erano davvero estenuanti). Il primo resta irraggiungibile nel suo perfetto equilibrio tra azione e trama (cavolo, ricordo che ne parlavamo a filosofia! -adesso sarebbe improponibile- E l'urlo di capodanno fu "questo è un mondo FITTIZIO!!!" ) e i fratellini (che hanno scritto anche un altro capolavoro se non sbaglio...Assassins (!) e diretto un film mediocre, Bound) avrebbero fatto molto meglio a tenersi il primo senza infangarsi -per me- il nome con questi due sequel (o invece di 2 film mediocri potevano farne uno almeno decente).
Venendo alla storia: pochissima trama, sempre i soliti discorsi su 'ste cavolo di scelte e un oracolo che alla fine ha acquistato una "visibilità" estrema rispetto a Matrix (imbarazzante la giustificazione per il cambiamento d'attrice, e che la dice lunga su quanto siano costruite queste "idee" e "spiegazioni" tanto amate). L'unico combattimento (leggermente) degno di nota è quello di Zion contro le macchine, dove finalmente c'è un pò di ritmo e suspence. Gli altri, specialmente quello finale, sono palesemente falsi (Neo potrebbe davvero cambiare nome in Superman) e visti, rivisti, rivisti (il primo finiva con Neo che sconfigge Smith entrandogli dentro, il secondo finisce con Neo che combatte 100 Smith, il terzo finisce con Smith che entra dentro a Neo. Notare il ciclo dei combattimenti. Che originalità!). La cosa positiva è che almeno in questo episodio ho riso (specialmente quando i personaggi, puntualmente, dopo un qualche evento, dicono il nome di qualcuno: "Neo!" "E' stato Neo!" "Neo!" "Trinity!" "Capitano!" sempre con una aria sorpresa o terrorizzata).
Il finale è uno dei più brutti che abbia mai visto, intriso di..boh, neanche so come chiamarlo. Con questi due sequel è ormai chiaro quanto i due fratelli abbiano voluto complicare la trama (che chiaramente in pochi possono capire dato la sua "superiorità". In realtà la trama del primo Matrix è abbastanza "semplice" una volta entrati nella logica, mentre in questi due è complicata solo perché si è voluta rendere complicata -e così tutti son contenti di capirla, contenti di quanto impegno ci voglia per questi due sequel, dando spiegazioni sempre più esagerate e senza senso; anche se poi rimangono i dubbi!) per avere un qualcosa da inserire tra i combattimenti dei due film, fatti esclusivamente per soldi. E, se non è così ("matrix è nato trilogia"...!), mi dispiace dirlo, con questi due sequel dovrò rivalutare un pò anche il primo matrix, che invece ho amato tantissimo. Ma vogliamo mettere la semplicità del primo, il primo combattimento di Trinity, l'addestramento di Neo, il bullet time, e un finale semplicissimo ma ad effetto (che è e rimane il migliore): Neo nella cabina che parla alla gente, con un abile uso della musica. E l'interrogativo che rimane nella nostra mente: questo è il mondo reale? La realtà è che in Matrix c'era davvero qualcosa da capire e meravigliosi combattimenti; Reloaded e Revolution son da dimenticare. Infine, lode all'Italia: la Bellucci interpreta malissimo pure le due frasi del suo copione.
p.s. Visto che con questi sequel ci si infiamma facilmente...solo la mia opinione!
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 10-11-2003 12:48 |
|
quote: In data 2003-11-10 00:34, Endyamon scrive:
Non lo è cosa? Un film di fantascienza?
Però ti devo dare ragione, il film non spiega tutto, ma penso che ci siano abbastanza informazioni per poter dare un'interpretazione possibile
|
no io mi riferivo al fatto che la mente umana non è un programma. Oppure se decidiamo che lo sia chiariamo una volta per tutte che Matrix è un film che è puramente irrealistico, quando invece vedendo il primo The Matrix poteva sembrare una storia fattibilissima. (dopo aver visto il primo ci avevo pensato molto e se fosse veramente come nel film pensandoci ho capito ke potrebbe benissimo essere vero ^^' Vedendo il revolution invece ho capito che è una cosa impossibile, non so se mi sono spiegato).
E cmq permettimi di non essere d'accordo con te per quanto riguarda il finale, tu mi paragoni Matrix a un film giallo magari alla agata christie in cui la fine non la capisci fino all'ultimo. Secondo me non è la stessa cosa perchè un conto è fare un film thriller in cui tu FINO ALLA FINE non sai chi è il colpevole del delitto(e allora sì che ha un senso ragionare e pensare molto sul film), però poi alla fine ti viene svelato e così tu confronti tutti i dati nel film e capisci che era veramente quello l'assassino.
Matrix non è così...qua noi possiamo ragionare quante ore o giorni o mesi vogliamo ma resta il fatto che le "soluzioni" non ci sono, quindi se tu mi dici "guarda che è una bella cosa parlare e scambiarci idee su qualcosa" io sono completamente d'accordo, ma qua si sta parlando dello "spirito" del film, il film stesso invece non da alcuna risposta quindi è lacunoso incompleto e aggettivi del genere...
spero di essermi spiegato |
|
FabryGiuly
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 324 Da: Milano-Padova (es)
| Inviato: 10-11-2003 13:53 |
|
io spero proprio che ci sia il quarto episodio anche perchè è molto appassionante leggere tutto ciò che state scrivendo.mi congratulo con chi riesce ad interpretare i due seguiti,perchè da sola non ci capirei una mazza è già una conquista per me aver capito il primo episodio...
_________________ Bizio ti voglio bene............... |
|