| Autore | Titoli tradotti malamente | 
| malebolgia 
  Reg.: 15 Gen 2003
 Messaggi: 2665
 Da: matelica (MC)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 00:12 | 
 | 
 | sono certo di aver frainteso..... più che una certezza, mi piacerebbe davvero che sia una speranza.
 non stai dicendo che i doppiatori italiani sono una merda, vero mengo?
 
 stai parlando dei traduttori... no???
 
 bye
 _________________
 ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità
 | 
 
 | 
| seanma 
  Reg.: 07 Nov 2001
 Messaggi: 8105
 Da: jjjjjjjj (MI)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 14:38 | 
 | 
 | era impossibile tradurli letteralnmmente..questo topic è inutile per il suddetto motivo...spesso i titoli non consentono una decente traduziione in italiano e quindi vanno "adattati"| quote: In data 2003-04-15 23:44, sloberi scrive:
 "Terapie e Pallottole" e "Un boss sotto stress". In inglese mi pare si chiamino, con un sottile ed ironico gioco di parole, "Analyze this" e "Analyze that".
 
 
 
 | 
 _________________
 sono un bugiardo e un ipocrita
 | 
 
 | 
| gatsby 
  Reg.: 21 Nov 2002
 Messaggi: 15032
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 14:41 | 
 | 
 
 | 
| seanma 
  Reg.: 07 Nov 2001
 Messaggi: 8105
 Da: jjjjjjjj (MI)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 14:45 | 
 | 
 | le motivazioni per le quali si adattano i titoli o si aggiungono sono di due tipi:| quote: In data 2003-04-16 14:41, gatsby scrive:
 Diventa inutile se ci si limita a riportare il fatto che non ci sia stata una semplice traduzione letterale del titolo originale.
 E' la motivazione che dovrebbe introdurre un dibattito.
 per esempio non mi ricordo dove, lessi che per qualcuno il titolo "Era mio padre" non era per niente adatto al film e che sarebbe stato meglio lasciare il titolo originale
 "Road to perdition".
 
 
 
 
 | 
 imposizione da parte delle "Major"italiane di distribuzione
 necessità imprenscindibile per una corretta comprensione da parte del pubblico.
 _________________
 sono un bugiardo e un ipocrita
 | 
 
 | 
| hitman 
  Reg.: 22 Ago 2002
 Messaggi: 1010
 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 15:00 | 
 | 
 | L'esempio di "Road to Perdition" è il più adatto a rientrare in questa categoria. | 
 
 | 
| jena1997 
  Reg.: 09 Dic 2002
 Messaggi: 229
 Da: Torino (TO)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 15:22 | 
 | 
 | Uno degli esempi più "fantasiosi" di traduzioni è "Corvo rosso non avrai il mio scalpo", il titolo originale era "Jeremiah Johnson"... Jena
 
 _________________
 "Quello che la gente ama più dell'eroe è vederlo cadere."
 | 
 
 | 
| ZoraDomina ex "Dalila"
 
  Reg.: 30 Lug 2002
 Messaggi: 4182
 Da: vico equense (NA)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 15:53 | 
 | 
 | Ma parliamo di titoli che non sono stati tradotti affatto! Quando usci The Mothman Prophecies,ho il sospetto che nessuno lo si andato a vedere perchè non sapevano pronunciare il nome del film alla biglietteria.
 Anche The Others e The Hours potevano essere tradotti,infatti il libro in italiano si chiama Le Ore,perchè non tradurlo sponsorizzando così anche il libro?
 
 _________________
 
 | 
 
 | 
| pkdick 
  Reg.: 11 Set 2002
 Messaggi: 20557
 Da: Mercogliano (AV)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 15:54 | 
 | 
 | | quote: In data 2003-04-16 15:53, SpasAcusa scrive:
 il libro in italiano si chiama Le Ore,perchè non tradurlo sponsorizzando così anche il libro?
 
 
 
 | 
 Sarebbe stato scambiato per un film pornografico.
       _________________
 Quattro galìne dodicimila
 | 
 
 | 
| pkdick 
  Reg.: 11 Set 2002
 Messaggi: 20557
 Da: Mercogliano (AV)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 15:55 | 
 | 
 | | quote: In data 2003-04-16 15:22, jena1997 scrive:
 Uno degli esempi più "fantasiosi" di traduzioni è "Corvo rosso non avrai il mio scalpo", il titolo originale era "Jeremiah Johnson"...
 Jena
 
 
 
 
 | 
 Un altro su questa falsariga è il tehano dagli occhi di ghiaccio, che se non erro in originale era semplicemente il nome del protagonista.
 _________________
 Quattro galìne dodicimila
 | 
 
 | 
| sloberi 
  Reg.: 05 Feb 2003
 Messaggi: 15093
 Da: San Polo d'Enza (RE)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 17:13 | 
 | 
 | | quote: In data 2003-04-16 14:38, seanma scrive:
 
 era impossibile tradurli letteralnmmente..questo topic è inutile per il suddetto motivo...spesso i titoli non consentono una decente traduziione in italiano e quindi vanno "adattati"| quote: In data 2003-04-15 23:44, sloberi scrive:
 "Terapie e Pallottole" e "Un boss sotto stress". In inglese mi pare si chiamino, con un sottile ed ironico gioco di parole, "Analyze this" e "Analyze that".
 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 Non pretendevo certo che fossero tradotti alla lettera ma i due titoli in italiano fanno letteralmente cagare.
 | 
 
 | 
| Dubliner 
  
  Reg.: 10 Ott 2002
 Messaggi: 4489
 Da: sanremo (IM)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 20:50 | 
 | 
 | | quote: In data 2003-04-16 14:41, gatsby scrive:
 per esempio non mi ricordo dove, lessi che per qualcuno il titolo "Era mio padre" non era per niente adatto al film e che sarebbe stato meglio lasciare il titolo originale
 "Road to perdition".
 
 
 
 
 | 
 
 quel qualcuno sono io e rionfermo ciò che avevo detto, trovo il titolo Era Mio Padre un'oscenità, molto meglio lasciarlo originale, al massimo con un sottotitolo. E poi ERA mio padre presuppone che c'è qualcuno che muore no? Mi sembra scorretto.
 Un altro titolo bruttissimo è La Vera Storia di Jack lo Squartatore", che oltre che lunghissimo è poso pertinente dato che non ha nessuna pretesa di essere la vera storia...
 Di esempi ce ne sono tantissimi anche recenti purtroppo.
 | 
 
 | 
| xander77 
  Reg.: 12 Ott 2002
 Messaggi: 2521
 Da: re (RE)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2003 21:14 | 
 | 
 | judgement night, che da noi è diventato cuba libre (il cocktail con cui i responsabili dell'adattamento italiano del film si sono ubriacati?) _________________
 "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"
 | 
 
 | 
| SolidSnake 
  Reg.: 13 Mar 2003
 Messaggi: 10561
 Da: San Cesareo (RM)
 
 | | |  Inviato: 18-04-2003 00:04 | 
 | 
 | Due titoli recenti la cui traduzione è stata inutile e peggiore dell'originale sono: 
 Colpevole d'omicidio (City by the sea) hanno trasformato il titolo dell'ultima fatica di De Niro in un titolo italiano brutto e banale come nessuno.
 
 Un amore a 5 stelle (Maid in Manhattan) suona molto meglio il titolo in in inglese e mettendolo a confronto con un altro film, perchè non hanno tradotto Pretty Woman?
 | 
 
 | 
| gmgregori 
  Reg.: 31 Dic 2002
 Messaggi: 4790
 Da: Milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 18-04-2003 03:36 | 
 | 
 | Road to Perdition è l'esempio al momento più trionfale! _________________
 la bruttura del vuoto è  tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
 _________________
 | 
 
 | 
| seanma 
  Reg.: 07 Nov 2001
 Messaggi: 8105
 Da: jjjjjjjj (MI)
 
 | | |  Inviato: 18-04-2003 11:53 | 
 | 
 | un appunto ai miei "amici"glielo devo fare:Night falls on Manhattan di Lumet è stato tradotto col banale "Prove Apparenti" _________________
 sono un bugiardo e un ipocrita
 | 
 
 |