| Autore |
Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI |
VictimDown
 Reg.: 15 Gen 2005 Messaggi: 3183 Da: Sant'Antonino (TO)
| Inviato: 15-01-2005 19:17 |
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-01-2005 20:32 |
|
quote: In data 2005-01-14 17:29, sandrix81 scrive:
Tutto giusto quello che dice Vietcong, ma spero che non si riferisca a me quando afferma:
quote: In data 2005-01-14 16:19, vietcong scrive:
E' fin troppo facile immaginare che dietro ogni film di enorme successo ci siano registi venduti e produttori avidi... mi ricordo un terrificante topic/piagnisteo su queste stesse pagine. E' la visione tipica di chi ignora il lavoro dietro e dentro il film.
[...]
che poi il film abbia dei limiti dovuti alla necessità di incassare, sono d'accordo. Ma non lo prenderei come emblema dell'operazione acchiappa-soldi pura e semplice.
|
perché io non ho assolutamente bollato ISDA come macchinetta mangia-soldi. L'ho solo fatto rientrare in una classificazione che - magari mi sbaglio - mi pare oggettiva, senza esprimere giudizi.
17:30 ]</font>
|
No, non mi riferivo a te, sono anche abbastanza d'accordo con la griglia che hai proposto più su. E sono d'accordo con il fatto che TUTTO il cinema è commerciale. Alcuni lo sono in maniera bieca, nel senso che non fanno altro che vendersi; ma questo è un dato talmente ovvio...
mi riferivo in effetti a chi ha una visione manichea del cinema. Ha ragione malcomx quando dice che la Storia è selettiva, ma la sua selezione non consiste nell'isolare i Don Chisciotte dalle prostitute, bensì i film importanti e di valore da quelli mal riusciti e irrilevanti. Questa è l'unica categoria che le appartiene. Tenendo presente che i valori di riferimento cambiano con il tempo, ma anche a seconda delle acuole critiche. Neanche Hitchcok piace a tutti.
Bisogna esere più laici. Dostoevski ha scritto ottimi romanzi spinto dalla pura necessità economica. Motivazioni meschine (competività, vendetta) sono all'origine di molti capolavori.
Immaginiamoci una scena: un'assemblea di registi di tutti i tempi riuniti per parlare di cinema. Da un lato della sala quelli che un certo tipo di senso comune (o di moralismo) può definire commerciali: Ron Howard, Zemeckis, Emmerich (gulp!) e chi vi pare a voi. Dall'altra Lang, Renoir, Kitano ecc.
Pensate che I gruppi rimarrano impermeabili? Io credo invece che nel giro di 5 minuti si saranno mischiati tutti, perchè a ognuno interesserà l'esperienza degli altri, se non altro a livello tecnico. D'altra parte sono tutti dei tecnici. D'altra parte Renoir è stato attratto dal cinema per amore degli effetti speciali, da anni criminalizzati come un oppio per le masse (e Murnau? quanti ne avrà inventati solo lui?).
Anche il regista più alieno a compromessi a volte deve sacrificare qualcosa in favore al pubblico (se non altro in termini di chiarezza espressiva). Anche il regista più accomodante a volte può rifiutare una soluzione facile in base a valori 'alti' (realismo, coerenza dell'opera). Non esistono in questo campo barricate nette di valori, se non quelle che ci inventiamo noi.
detto questo, il miglior film di tutti i tempi è..
_________________
In heart I am a Moslem; in heart I am an American; in heart I am Moslem, in heart I'm an American artist, and I have no guilt.
Patti Smith
You will be absolutely free (only if you want to be)
Frank Zappa
[ Questo messaggio è stato modificato da: vietcong il 15-01-2005 alle 20:33 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 15-01-2005 22:21 |
|
quote: In data 2005-01-15 20:32, vietcong scrive:
detto questo, il miglior film di tutti i tempi è..
..Dellamorte Dellamore
|
giààààààà
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-01-2005 22:26 |
|
quote: In data 2005-01-15 22:21, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-01-15 20:32, vietcong scrive:
detto questo, il miglior film di tutti i tempi è..
..Dellamorte Dellamore
|
noo!
|
dai, non è così brutto...
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
raimbow
 Reg.: 16 Gen 2005 Messaggi: 25 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-01-2005 02:34 |
|
Ciao a Tutti.
C'è solo un film su tutti
...EYES WIDE SHUT...
_________________
...2 sono le cose infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono poi così sicuro della prima...A.Einstein
[ Questo messaggio è stato modificato da: raimbow il 16-01-2005 alle 02:37 ] |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 16-01-2005 02:38 |
|
quote: In data 2005-01-16 02:34, raimbow scrive:
...EYES WIDE SHUT...
|
Per essere il primo post...
vien su bene il ragazzo.
_________________
|
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 16-01-2005 11:21 |
|
quote: In data 2005-01-16 02:34, raimbow scrive:
Ciao a Tutti.
C'è solo un film su tutti
...EYES WIDE SHUT...
_________________
...2 sono le cose infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono poi così sicuro della prima...A.Einstein
[ Questo messaggio è stato modificato da: raimbow il 16-01-2005 alle 02:37 ]
|
Assì ?
Rilancio di BARRY LYNDON !
_________________ Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 16-01-2005 12:11 |
|
quote: In data 2005-01-16 11:21, simboy scrive:
quote: In data 2005-01-16 02:34, raimbow scrive:
Ciao a Tutti.
C'è solo un film su tutti
...EYES WIDE SHUT...
_________________
...2 sono le cose infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono poi così sicuro della prima...A.Einstein
[ Questo messaggio è stato modificato da: raimbow il 16-01-2005 alle 02:37 ]
|
Assì ?
Rilancio di BARRY LYNDON !
|
mah, se proprio si vuole citare kubrick nel topic sui film più belli di sempre, diciamo i suoi 3 migliori:
IL DOTTOR STRANAMORE
ARANCIA MECCANICA
SHINING
quelli da voi citati (a me piacciono) non sono sullo stesso livello di questi dai! |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 16-01-2005 12:21 |
|
A prescindere dal fatto che ADORO TUTTO KUBRIK , anche l'album del suo matrimonio , devo dire che ci sono tre film che a seconda di come mi svegli al mattino si giocano la palma di miglior film del Maestro.
2001 , Barry Lyndon e Dr. Strangelove.
E se proprio dovessi scegliere quello che mi è piaciuto meno , allora dico "Shining" , ma è questione di gusti naturalmente.
_________________
Qualunque impessione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.
[ Questo messaggio è stato modificato da: simboy il 16-01-2005 alle 12:24 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 16-01-2005 12:24 |
|
quote: In data 2005-01-16 12:21, simboy scrive:
A prescindere dal fatto che ADORO TUTTO KUBRIK , anche l'album del suo matrimonio , devo dire che ci sono tre film che a seconda di come mi svegli al mattino si giocano la palma di miglior film del Maestro.
2001 , Barry Lyndon e Dr. Strangelove.
E se proprio dovessi dire quello che mi è piaciuto meno , allora dico "Shining" , ma è questione di gusti naturalmente.
|
ok.
magari è solo questione di gusti. non so.
cmq: shining quello che ti è piaciuto meno???
occazzo..
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 16-01-2005 12:26 |
|
Non sto dicendo che non mi sia piaciuto , attenzione , stiamo parlando di un capolavoro , diciamo che il genere non mi appassiona più di tanto.
_________________ Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 16-01-2005 12:37 |
|
Naturalmente Barry Lindon é l'apice.
O Shining?
O 2001?
mah...difficile...
_________________
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 16-01-2005 12:59 |
|
quote: In data 2005-01-16 12:37, willoz scrive:
Naturalmente Barry Lindon é l'apice.
O Shining?
O 2001?
mah...difficile...
|
allora diciamo: ok in questo topic è nominabile un kubrick a vostra scelta!
questo mi ha fatto venire in mente un quesito, ovvero: è più plausibile confrontare diversi film dello stesso autore, rispetto a un confronto fra due registi diversi?
il confronto fra due registi diversi non dovrebbe esser per lo meno improponibile?
mentre conoscendo l ideologia l etica e l estetica di un autore potrebbe essere possibile proporre un confronto anche tecnico fra i suoi stessi film. non è partendo dai fini che un regista si pone, che possiamo valutarne il risultato?
e quando si parla di film di un ottimo regista (in questo caso è kubrick ma potrebbe essere un altro grande), tutti cmq di un certo livello tecnico, esistono uno o più criteri per stabilire un ordine di valore al loro interno?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 16-01-2005 13:35 |
|
secondo me paragonare due opere dello stesso autore è come paragonarne due di autori diversi.
di uno stesso autore si possono studiare tutti i film e poi tracciare una linea evolutiva della sua tecnica, dei temi che amava affrontare, delle sue ossessioni, degli attori feticcio scelti(se ci fossero), dell'eventuale messaggio o tipologia di lettura che si può trarre dal lavoro di una vita, (tutte pippette mentali insomma...)
ma paragonare due film, salvo rarissime eccezioni, mi sembra un po' riduttivo, oltre che abbastanza inutile.
altro discorso, ovviamente, è dire quello che ci è piaciuto di più
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 16-01-2005 13:38 |
|
quote: In data 2005-01-16 12:59, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2005-01-16 12:37, willoz scrive:
Naturalmente Barry Lindon é l'apice.
O Shining?
O 2001?
mah...difficile...
|
allora diciamo: ok in questo topic è nominabile un kubrick a vostra scelta!
questo mi ha fatto venire in mente un quesito, ovvero: è più plausibile confrontare diversi film dello stesso autore, rispetto a un confronto fra due registi diversi?
il confronto fra due registi diversi non dovrebbe esser per lo meno improponibile?
mentre conoscendo l ideologia l etica e l estetica di un autore potrebbe essere possibile proporre un confronto anche tecnico fra i suoi stessi film. non è partendo dai fini che un regista si pone, che possiamo valutarne il risultato?
e quando si parla di film di un ottimo regista (in questo caso è kubrick ma potrebbe essere un altro grande), tutti cmq di un certo livello tecnico, esistono uno o più criteri per stabilire un ordine di valore al loro interno?
|
Sinceramente non mi sento in grado di poter confrontare uno o più film di uno stesso regista o di registi diversi dal punto di vista prettamente tecnico , se non ad un livello squisitamente amatoriale quale io in effetti sono.
Giudico un film nel suo complesso e mi limito ad apprezzare ciò che una pellicola mi lascia in termini di emozioni al termine della visione.
Quindi non saprei proprio dirti se sia una stronzata o no l'improponibilità di un confronto fra registi diversi.
Ma mi sa di si.
_________________
Qualunque impessione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.
[ Questo messaggio è stato modificato da: simboy il 16-01-2005 alle 13:39 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: simboy il 16-01-2005 alle 13:51 ] |
|