| Autore |
Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI |
malcolmx
 Reg.: 13 Gen 2005 Messaggi: 58 Da: REGGIO EMILIA (RE)
| Inviato: 14-01-2005 21:49 |
|
Sono vero. Quanto lo sei tu. Io ti rispetto come interlocutore, e spero che tu faccia altrettanto. Ci riprovo, anche se sono vicino alla resa.
C'è modo e modo di arrivare al grande pubblico. Poi ci arrivano sia la Zeta Jones che la Magnani. Ma c'è una differenza di fondo. Se non la si legge all'istante non so che farci. Il cinema come critica, lo ripeto, è materia che non conosco. Però conosco la storia. E la storia è rigidissima nel separare il prodotto fatto appositamente per vendere e quello che ha successo nonostante i nobili propositi del regista. Alfred non voleva vendere a tutti i costi. Voleva che il suo genio fosse apprezzato nonostante l'innovazione. E ha vinto. Ma quando si parla di Alfred bisogna sempre ricordare il contesto in cui lavorò. E lui quel contestò lo sfidò, altro che storielle. Poi la macchina fece il suo corso, questo lo sanno tutti. Ma ciò che conta sono le intenzioni. E paragonare un genio al "ragazzetto ristretto", no, non mi sta bene.
[ Questo messaggio è stato modificato da: malcolmx il 14-01-2005 alle 21:51 ] |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 14-01-2005 21:51 |
|
Posso? :
Eheee???
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-01-2005 21:55 |
|
quote: In data 2005-01-14 21:51, Marienbad scrive:
Posso? :
Eheee???
| ssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 14-01-2005 21:59 |
|
quote: In data 2005-01-14 21:51, Marienbad scrive:
Posso? :
Eheee???
|
in effetti trattasi di una causa persa ... |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-01-2005 22:04 |
|
|
kornnet
 Reg.: 27 Nov 2004 Messaggi: 156 Da: Salerno (SA)
| Inviato: 14-01-2005 22:09 |
|
quanto è bella la pittura che quando un pittore dipinge non deve preoccuparsi se il quadro fara incassi o meno, o se piacerà o meno. L'artista pensa solo a fare quello che a lui piace purtroppo con il cinema (così come con la musica) le cose non stanno così, perchè per fare un quadro basta una tela e i colori ad olio, ma per fare un film ci vogliono i soldi, che tu non hai, quindi te li prestano, ma soltanto se il film avrà un certo guadagno, quindi il regista è costretto a fare un film con un duplice scopo.
Una parodia del genere l'ho messa nell'aniamzione che ho fatto "le disavventure di Spielberg" http://akkr.altervista.org/registi/registi.html e secondo voi cose del genere non accadono ai registi?
_________________ "Ridi, ed il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo" - Old Boy
"Lo so che sei un bravo ragazzo. Ma tu lo sai perchè io devo ucciderti? Lo capisci? Huh? Lo sai?" - Sympathy for Mr.Vengeance |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 14-01-2005 22:15 |
|
quote: In data 2005-01-14 21:59, Daniel scrive:
quote: In data 2005-01-14 21:51, Marienbad scrive:
Posso? :
Eheee???
|
in effetti trattasi di una causa persa ...
|
Ma guarda, a mio avviso, si è già reso conto della gaffe e se n'è andato.
Quindi, non c'è altro da dire.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 14-01-2005 22:19 |
|
quote: In data 2005-01-14 22:09, kornnet scrive:
quanto è bella la pittura che quando un pittore dipinge non deve preoccuparsi se il quadro fara incassi o meno, o se piacerà o meno. L'artista pensa solo a fare quello che a lui piace purtroppo con il cinema (così come con la musica) le cose non stanno così, perchè per fare un quadro basta una tela e i colori ad olio, ma per fare un film ci vogliono i soldi, che tu non hai, quindi te li prestano, ma soltanto se il film avrà un certo guadagno, quindi il regista è costretto a fare un film con un duplice scopo.
Una parodia del genere l'ho messa nell'aniamzione che ho fatto "le disavventure di Spielberg" http://akkr.altervista.org/registi/registi.html e secondo voi cose del genere non accadono ai registi?
|
in effetti ho un amico pittore preoccupatissimo di quanto possa spillare con la prossima tela al suo collezionista di fiducia.
_________________
"Berlusconi ha una mente fertile. E sappiamo cosa rende fertili le cose..."
Daniele Luttazzi
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 14-01-2005 alle 22:20 ] |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 14-01-2005 22:48 |
|
è tutto un magna magna...
e comunque le copie distribuite di Ferro3 sono 11!
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 14-01-2005 23:01 |
|
quote: In data 2005-01-14 22:48, Hawke84 scrive:
e comunque le copie distribuite di Ferro3 sono 11!
|
mi sto procurando la dodicesima grazie al supporto di un amico mulo...
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-01-2005 23:02 |
|
quote: In data 2005-01-14 21:27, oronzocana scrive:
appunto...quello che io intendevo dire con cinema popolare e non.
|
ennò,
evidentemente non mi si legge.
Non che si debba, però eviterebbe incomprensioni.
quote: In data 2005-01-14 16:08, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-01-14 15:53, oronzocana scrive:
Casomai una distinzione giusta...o più corretta sarebbe tra cinema popolare e non.
Come scritto da Mereghetti:
"Il ciinema popolare è quello che non richiede allo spettatore letture ulteriori oltre a quella che prevede la comprensione della trama."
|
Questa è a sua volta un'altra definizione, diversa da quella di commerciale. E - a mio modesto avviso - un tantino più tirata via, tanto per non dire assurda.
|
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-01-2005 23:06 |
|
quote: In data 2005-01-14 22:48, Hawke84 scrive:
e comunque le copie distribuite di Ferro3 sono 11!
|
troooooooppo non commerciale!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 15-01-2005 00:05 |
|
quote: In data 2005-01-14 20:37, Daniel scrive:
quote: In data 2005-01-14 20:03, malcolmx scrive:
Ecco, finalmente nomi. ooooohhhh, Alfred Hitchcock. Nemico giurato del commercio.
|
Che palle ma la finite di insultarlo?
Hitchcock rappresenta il Cinema commerciale in persona babbeo. I suo progetti avevano una ideazione elaborata quasi chiusa ben prima di essere girati. Praticamente lo stsso Alfred aveva in mano già il film. Vogliamo parlare di Welles o degli odierni Scorsese, Lucas e Spielberg gli ex - movie bratz.
Il cinema è una grande macchina la cui componente produttiva diventa assai essenziale. Quando ritroviamo un regista come Martin Scorsese a gestire un'opera a livello di budget/costo molto alto è lo stesso regista che si preoccupa di gestire al meglio ciò che gli è stato affidato e per paradosso risultano molto più 'liberi' di altri cineasti (vi esempi migliori di Polanski o Lynch costretti da altre nazioni alla distribuzione?).
Il problema dell'essere commerciale dell'opera non è di per se 'contro' il film o la sua riuscita. Il signore degli anelli difatti è semplicemente un film di merda perche le scelte registiche dello stesso Jackson si rivelano non efficaci alla narrazione complessa ed estenuante come l'opera di Tolkien e accecato da passione e/o frustrazione è evidente che la caduta libera verso il manierismo più bieco con la dispersione del controllo dei mezzi filmici è dietro l'angolo.
Ma come si è detto spesso e volentieri buone storie e ottimi plot servono (o sono bastevoli) ad assetare e sfamare lo spettatore odierno che si accontenta e gode così così. Lui è a sua volta babbeo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 14-01-2005 alle 20:40 ]
|
mi dispiace ma qui daniel ha perfettamente ragione.
parola per parola.
sia su hitchcock (e continua ad aver ragione anche nei post successivi) sia sul signore degli anelli e jackson.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 15-01-2005 08:55 |
|
quote: In data 2005-01-14 21:36, malcolmx scrive:
X oronzo: bastava dire nessuno.
|
nessuno de che??
perchè bisogna aver visto Solaris per capire che stai sparando cazzate a raffica?
perchè continui ad insistere....basta semplicemente dire:
"Scusate ho detto una stronzata."
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Cingar
 Reg.: 09 Dic 2004 Messaggi: 18 Da: Svizzera (es)
| Inviato: 15-01-2005 15:59 |
|
_________________
I love when chocolate chip cookies follow me...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Cingar il 15-01-2005 alle 16:02 ] |
|