| Autore | The Black Dahlia - >De Palma | 
| Valparaiso 
  Reg.: 21 Lug 2007
 Messaggi: 4447
 Da: Napoli (es)
 
 | | |  Inviato: 14-09-2008 18:34 | 
 | 
 | | quote: In data 2008-09-14 15:54, Hegel77 scrive:
 Allora ristabiliamo la verità.
 
 L' incontro con Hitchcock NON si è verificato tardi nella carriera di DePalma. Non diciamo cazzate. D'accordo sugli inizi avanguardisti del nostro, il resto è fuffa.
 
 Cioè fammi capire tu ti permetti di dire ad un altro utente che capisce solo in parte DePalma e a me dai del rincoglionito sparando una colossale minchiata e vuoi che non mi metta a ridere?
 
 Che poi, se ti vai a leggere la monografia di Claudio Bisoni su DePalma (ed Le Mani) anche Murder a la Mod del 1967 ha influenze Hitchcockiane.
 
 Ma fammi il piacere!
 
 
 
 | 
 Confermo di essere dell'idea che leggere il cinema di de Palma come gioco cinefilo fine a se stesso, espressa da kagemusha, significhi non avere capito fino in fondo questo regista. Non mi pare che questo sia, come sostieni tu, un insulto. E non penso che, dicendomi che faccio ridere, tu intendessi rispondere a un post che non avevo ancora scritto. Ribadisco che il discorso sul cinema in De Palma è a mio avviso parte di una visione (anche ideologica e politica) complessa del reale.
 Murder a la Mod non l'ho visto, credo che lo abbiano visto in molto pochi, per quanto ne so contiene riferimenti a Hitchcock come a Powell, ma non credo possa essere accusato di essere uno dei calchi hitchcockiano che De Palma è stato accusato di fare.
 Ripeto che la fase "hitchcockiana" di De Palma a mio parere va considerata già una seconda fase della sua carriera, e che guardando i film del periodo cosiddetto "godardiano" di De Palma, si può rendersi conto meglio delle idee di questo regista, che pure sono presenti nei periodi successivi, ma che possono, a mio parere erroneamente, essere confuse con un mero esercizio cinefilo fine a se stesso.
 Spero che questa spiegazione sia sufficiente, caro Rinco, perché mi hai abbastanza stufato.
 
 
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 14-09-2008 alle 18:35 ]
 | 
 
 | 
| Hegel77 
  Reg.: 20 Gen 2008
 Messaggi: 298
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 14-09-2008 20:09 | 
 | 
 | No non è sufficiente. 
 _________________
 Dare un senso alla vita può condurre a follie,
 ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio
 | 
 
 | 
| Valparaiso 
  Reg.: 21 Lug 2007
 Messaggi: 4447
 Da: Napoli (es)
 
 | | |  Inviato: 14-09-2008 20:09 | 
 | 
 
 | 
| AlZayd 
  Reg.: 30 Ott 2003
 Messaggi: 8160
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 15-09-2008 02:08 | 
 | 
 | | quote: In data 2008-09-14 12:06, Valparaiso scrive:
 .... E' uno dei pochi rivoluzionari del cinema contemporaneo.
 Il discorso sullo sguardo, il voyeurismo, le perversioni e il perturbante nel suo cinema non sono mai sganciati da un attacco continuo alle strutture ideologiche portanti del potere e alle sue mistificazioni, anche quelle espresse attraverso una cosa apparentemente innocua come il linguaggio cinematografico.
 
 
 
 
 | 
 
 
 
 
 | quote: In data 2008-09-14 18:34, Valparaiso scrive:
 Confermo di essere dell'idea che leggere il cinema di de Palma come gioco cinefilo fine a se stesso ... significhi non avere capito fino in fondo questo regista ... Ribadisco che il discorso sul cinema in De Palma è a mio avviso parte di una visione (anche ideologica e politica) complessa del reale.
 
 
 | 
 
 Totalmente d'accordo.
 _________________
 "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
 | 
 
 | 
| Skizotrois 
  Reg.: 12 Nov 2007
 Messaggi: 275
 Da: Aosta (AO)
 
 | | |  Inviato: 15-09-2008 14:35 | 
 | 
 | | quote: In data 2008-09-14 15:54, Hegel77 scrive:
 Allora ristabiliamo la verità.
 
 L' incontro con Hitchcock NON si è verificato tardi nella carriera di DePalma. Non diciamo cazzate. D'accordo sugli inizi avanguardisti del nostro, il resto è fuffa.
 
 Cioè fammi capire tu ti permetti di dire ad un altro utente che capisce solo in parte DePalma e a me dai del rincoglionito sparando una colossale minchiata e vuoi che non mi metta a ridere?
 
 Che poi, se ti vai a leggere la monografia di Claudio Bisoni su DePalma (ed Le Mani) anche Murder a la Mod del 1967 ha influenze Hitchcockiane.
 
 Ma fammi il piacere!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
 
 
 ehi ma che cacacazzi biblico, avrai pure ragione sui minimi dettagli ma ti sfugge il senso del tutto. Lascia perdere gli sterili nozionismi, le verifiche da notaio rincoglionito e discuti di cinema!
 _________________
 "Saremmo voluti rimanere nella spensieratezza della nostra età, ma la vita ci fece crescere in fretta"
 | 
 
 | 
| Hegel77 
  Reg.: 20 Gen 2008
 Messaggi: 298
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 15-09-2008 20:52 | 
 | 
 | e tu chi sei, l'altro grande saggio che dispensa voti e preferenze? Qui vi prendete un pò troppo sul serio e con le offese avete varcato il limite della decenza.
 E' ora di finiamola!
 
 
 _________________
 Dare un senso alla vita può condurre a follie,
 ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Hegel77 il 15-09-2008 alle 20:58 ]
 | 
 
 | 
| utopia 
  
  Reg.: 29 Mag 2004
 Messaggi: 14557
 Da: Smaramaust (NA)
 
 | | |  Inviato: 15-09-2008 21:07 | 
 | 
 | Oh a me la Dalia Nera è piaciuto... _________________
 Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
 
 Happiness only real when shared.
 | 
 
 | 
| oronzocana 
  Reg.: 30 Mag 2004
 Messaggi: 6056
 Da: camerino (MC)
 
 | | |  Inviato: 15-09-2008 21:40 | 
 | 
 | però "notaio rincoglionito" mi ha fatto ridere. _________________
 Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
 Michael J. Fox
 ---------
 Blog
 | 
 
 | 
| badlands 
  Reg.: 01 Mag 2002
 Messaggi: 14498
 Da: urbania (PS)
 
 | | |  Inviato: 16-10-2008 22:32 | 
 | 
 | | quote: In data 2008-09-15 21:07, utopia scrive:
 Oh a me la Dalia Nera è piaciuto...
 
 
 
 | 
 
 boh,a me ha annoiato.certo tutto è perfetto e pulito,tutto succede nel momento giusto,non cè una stringa di scarpe fuori posto,ma è di una freddezza unica,pare un lavoro di fine corso,dove ritrovi dentro mille altri film,ovviamente migliori,e non una vera anima autentica che tenga su il film.peccato perchè depalma è un buonissimo regista,non un genio direi,ma comunque spesso disturbante e originale.qua pare lavorare solo su commissione,per la pagnotta,e gli attori certo non lo aiutano
 ciao!
 | 
 
 | 
| Fakuser 
  Reg.: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2656
 Da: Milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 16-10-2008 22:41 | 
 | 
 | ti stimo eh grande inter grande uomo grande padre e grande marito (mi auguro) 
 ma per favore non scrivere più simile cacate orrevoli al massimo grado, te ne prego, mi stimolano il rigetto.
 
 tieni ferme le dita, fammi sto favore.
 _________________
 Silencio...
 | 
 
 | 
| badlands 
  Reg.: 01 Mag 2002
 Messaggi: 14498
 Da: urbania (PS)
 
 | | |  Inviato: 16-10-2008 22:45 | 
 | 
 | ebbeh,a te lascio le fenomenali soluzioni antidoping,io mi tengo la noia per sto film anonimo   ciao!
 | 
 
 | 
| Fakuser 
  Reg.: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2656
 Da: Milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 16-10-2008 22:57 | 
 | 
 | ma no bad è che un conto è un dire nn mi piace 
 un altro dare dei giudizi di natura estetica, per esprimere i quali, mi spiace, non si hanno gli strumenti adatti.
 
 non è presunzione, fidati, io ste cose nn le dico mai.
 _________________
 Silencio...
 | 
 
 | 
| TheSpirit 
  Reg.: 21 Set 2008
 Messaggi: 3605
 Da: Napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 17-10-2008 00:26 | 
 | 
 | | quote: In data 2008-10-16 22:32, badlands scrive:
 
 | quote: In data 2008-09-15 21:07, utopia scrive:
 Oh a me la Dalia Nera è piaciuto...
 
 
 
 | 
 
 boh,a me ha annoiato.certo tutto è perfetto e pulito,tutto succede nel momento giusto,non cè una stringa di scarpe fuori posto,ma è di una freddezza unica,pare un lavoro di fine corso,dove ritrovi dentro mille altri film,ovviamente migliori,e non una vera anima autentica che tenga su il film.peccato perchè depalma è un buonissimo regista,non un genio direi,ma comunque spesso disturbante e originale.qua pare lavorare solo su commissione,per la pagnotta,e gli attori certo non lo aiutano
 ciao!
 
 
 | 
 E nvece ti sbagli... Il motivo per cui l'hai trovato anonimo, è proprio che ci sono troppe cose fuori posto.
 Altrimenti sta tranquillo che l'avresti adorato.
 L.A. Confidential infatti è un film dove tutto è al posto giusto, pur senza troppa genialità, ed è un grande film.
 Ma in Black Dahlia c'è qualcosa che non va... Il film è fantastico nella prima parte, ma a un certo punto perde di focalizzazione (che è un meccanismo psicologico per cui all'interno di una narrazione avviene l'identificazione).
 Per la precisione è dopo l'omicidio di Eckart, che credo che De Palma smarrisca proprio il polso del film.
 Se parli di anima mancante, ti posso dare ragione su un'anima veramente unitaria che lo mantenga unito, ma i momenti di cnema bello e fuori dagli schemi sono tanti, mi vengono in mente, giusto perché mi è capito di rivederle giorni fa, scene come la soggettiva a casa di Madeleine, il locale delle lesbiche, un piccolo tocco come il terremoto nella stazione di polizia...
 
 
 | 
 
 | 
| sandrix81 
  Reg.: 20 Feb 2004
 Messaggi: 29115
 Da: San Giovanni Teatino (CH)
 
 | | |  Inviato: 17-10-2008 00:27 | 
 | 
 | che merda l.a. confidential _________________
 Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
 | 
 
 | 
| Calpurnia 
  Reg.: 08 Apr 2008
 Messaggi: 317
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 17-10-2008 12:04 | 
 | 
 | | quote: In data 2008-10-17 00:27, sandrix81 scrive:
 che merda l.a. confidential
 
 
 
 | 
 
 Come questo film.
 
 Lento, privo di qualsiasi mordente, interpretazioni poco più che sufficienti(a parte Hartnett gli altri risultano poco credibili nei loro ruoli).
 
 
 
 _________________
 
 Sono luce e ombra; angelica
 farfalla o verme immondo
 sono un caduto cherubo
 dannato a errar sul mondo,
 o un demone che sale,
 affaticando l'ale,
 verso un lontano ciel.
 
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Calpurnia il 17-10-2008 alle 12:04 ]
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Calpurnia il 17-10-2008 alle 12:28 ]
 | 
 
 |