| Autore | Vertigo-La Donna che Visse Due Volte(contiene possibili velati spoilers) | 
| Schizobis 
  Reg.: 13 Apr 2006
 Messaggi: 1658
 Da: Aosta (AO)
 
 | | |  Inviato: 04-09-2006 13:49 | 
 | 
 | un cadavere morto insomma... come l'acqua bagnata...
 | 
 
 | 
| sandrix81 
  Reg.: 20 Feb 2004
 Messaggi: 29115
 Da: San Giovanni Teatino (CH)
 
 | | |  Inviato: 04-09-2006 14:13 | 
 | 
 |   _________________
 Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
 | 
 
 | 
| quentin84 
  Reg.: 20 Lug 2006
 Messaggi: 3011
 Da: agliana (PT)
 
 | | |  Inviato: 04-09-2006 19:21 | 
 | 
 | Uno dei film basilari per capire Hitchcock. Un film in cui il regista inglese ha messo tutta la sua paura/attrazione nei confronti della Donna (non a caso Hitch aveva ricevuto un'educazione cattolica).
 La soluzione dell'intreccio giallo ci viene rivelata molto prima della fine (colpo di genio del Maestro) perchè quello che interessa è ,come è stato detto ,l'ossessione amorosa e necrofila (fondamentalmente, Stewart vuole fare l'amore con una donna morta o che lui crede morta) di Scottie, il suo tentativo di "resuscitare" Madeleine attraverso un' altra donna (che però era la stessa, chi ha visto il film ,ha capito).
 Capolavoro assoluto, grande James Stewart e bellissima la Novak,lei è la "vertigine" che ogni uomo ha  o vorrebbe aver aver provato.
 | 
 
 | 
| mescal 
  Reg.: 22 Lug 2006
 Messaggi: 4695
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 05-09-2006 02:23 | 
 | 
 | Piaciuto, comunque, il post di Schizo. _________________
 
 | 
 
 | 
| Schizobis 
  Reg.: 13 Apr 2006
 Messaggi: 1658
 Da: Aosta (AO)
 
 | | |  Inviato: 05-09-2006 08:21 | 
 | 
 | Grazie, mescal. Per quento riguarda l'intervento di Quentin non posso che sottoscrivere pienamente.
 Hitch volontariamente decide di svelarci l'intreccio perchè sa che la vera suspance è quella dello spettatore che si chiede: e adesso Scottie quando scoprirà la vera identità di Kim Novak? Come reagirà?
 E' il meccanismo contrario del "chi è l'assassino" ed è spesso usato nei film di Hitch proprio per coinvolgere maggiormente lo spettatore.
 
 | 
 
 | 
| Jakkma 
  Reg.: 07 Mag 2003
 Messaggi: 1168
 Da: Busto Arsizio (VA)
 
 | | |  Inviato: 05-09-2006 08:40 | 
 | 
 | Un film davvero straordinario, tesissimo e incredibilmente suggestivo. Bravissimi gli interpreti, Stewart su tutti. Un unico appunto: il doppiaggio italiano fa veramente schifo! Peccato! _________________
 La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
 L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-
 | 
 
 |