| Autore | Doppiaggio | 
| donnie84 
  Reg.: 27 Ago 2004
 Messaggi: 781
 Da: Marsala (TP)
 
 | | |  Inviato: 09-01-2005 20:16 | 
 | 
 | provate a vedere Strasky & Hutch in inglese. è micidiale. avevo le lacrime per le troppe risate. in italiano è di un piatto indescrivibile. anche i 2 shrek sono su tutt'altro livello rispetto ai pur ottimi doppiaggi italiani. | 
 
 | 
| klaus85 
  Reg.: 25 Lug 2004
 Messaggi: 450
 Da: marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 09-01-2005 21:19 | 
 | 
 | comunque ci sono scene ke sono fatte meglio al doppiaggio: per esempio in pulp fiction, nella scena in cui samuel l jackson kiede a "coniglietta" com'è fonzi, jules risponde brava è quieto (o qualcosa del genere) mentre col doppiaggio dice: brava hai vinto un mappamondo!!! e a me sta frase fa morire!!!     _________________
 con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
 
 Marcellus Wallace in Pulp Fiction
 | 
 
 | 
| Elisa1979 
  Reg.: 07 Gen 2005
 Messaggi: 152
 Da: Fosdinovo (MS)
 
 | | |  Inviato: 09-01-2005 23:44 | 
 | 
 | scusa ma è proprio in un film come pulp fiction che si perde tutto con il doppiaggio... per esempio la scena di Mr Wolf che in inglese è tutta in rima,in italiano è impossibile renderla allo stesso modo... oppure quella di Bruce W. in moto... _________________
 L'inizio di ogni cosa è sempre nel sogno ad occhi aperti di qualcuno
 | 
 
 | 
| donnie84 
  Reg.: 27 Ago 2004
 Messaggi: 781
 Da: Marsala (TP)
 
 | | |  Inviato: 09-01-2005 23:45 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-01-09 23:44, Elisa1979 scrive:
 scusa ma è proprio in un film come pulp fiction che si perde tutto con il doppiaggio... per esempio la scena di Mr Wolf che in inglese è tutta in rima,in italiano è impossibile renderla allo stesso modo... oppure quella di Bruce W. in moto...
 
 
 
 | 
 
 sono pienamente d'accordo
 | 
 
 | 
| Darphin 
  Reg.: 10 Gen 2005
 Messaggi: 2
 Da: Spoleto (PG)
 
 | | |  Inviato: 10-01-2005 16:08 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-01-09 12:41, Ramarrina scrive:
 
 
 ve lo immaginate un film drammatico doppiato in spagnolo o un film d'amore in tedesco?! Già sto ridendo...
     
 
 | 
 
 Perchè che hai da dire sui film d'amore in lingua tedesca???? ne hai mai visto uno per poter giudicare o sono solo i soliti pregiudizi idioti?!
 | 
 
 | 
| lorelai 
  Reg.: 23 Set 2004
 Messaggi: 2054
 Da: varese (VA)
 
 | | |  Inviato: 10-01-2005 16:13 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-01-10 16:08, Darphin scrive:
 
 | quote: In data 2005-01-09 12:41, Ramarrina scrive:
 
 
 ve lo immaginate un film drammatico doppiato in spagnolo o un film d'amore in tedesco?! Già sto ridendo...
     
 
 | 
 
 Perchè che hai da dire sui film d'amore in lingua tedesca???? ne hai mai visto uno per poter giudicare o sono solo i soliti pregiudizi idioti?!
 
 
 | 
 
 be' adesso...
 darphin io il tedesco lo studio, e posso capire l'affermazione di ramarrina...
 e non bisogna cmq avere una laurea per affermare che il tedesco è una lingua dal suono molto duro...e che quindi per molte persone non può sembrare ideale per un film d'amore...
 dove sarebbero i pregiudizi?
       
 _________________
 "sono le piccole cose, David...."
 "le piccole cose....niente è più grande..."
 
 "the greatest thing you'll ever learn is just to love, and be loved in return.."
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: lorelai il 10-01-2005 alle 16:14 ]
 | 
 
 | 
| Darphin 
  Reg.: 10 Gen 2005
 Messaggi: 2
 Da: Spoleto (PG)
 
 | | |  Inviato: 10-01-2005 16:27 | 
 | 
 | Non nego che il tesdesco sia una lingua completamente diversa dall'italiano e che abbia dei suoni più duri ma purtroppo l'ignoranza degli italiani in fatto di lingue è reale e molti pensano che il tesdesco sia quello che sentono nei film sulla seconda guerra mondiale, ma non è così. Parlando di pregiudizi mi riferivo a questo. Se uno conosce bene la lingua (e studiarla non basta) vive nei posti dove le persone la parlano, conosce persone con le quali comunica in quella lingua, guarda film in quella lingua credimi che il discorso cambia. Ma l'argomento del topic non era questo, volevo solo rispondere all'ennesima persona che sento (in questo caso leggo) parlare in questo modo del tedesco. | 
 
 | 
| oldboy83 
  Reg.: 06 Gen 2005
 Messaggi: 4398
 Da: Mogliano (MC)
 
 | | |  Inviato: 11-01-2005 00:55 | 
 | 
 | Bravi, bravissimi i doppiatori italiani... ma sono sempre gli stessi!!!! Sentire la voce di Tonino Accolla in un film drammatico mi fa pensare subito a Homer Simpson!!! Doh! | 
 
 | 
| Creosote 
  
  Reg.: 08 Gen 2005
 Messaggi: 16
 Da: Cerro Maggiore (MI)
 
 | | |  Inviato: 11-01-2005 01:24 | 
 | 
 | Doppiaggio sì o doppiaggio no? Io, da aspirante doppiatore, direi assolutamente: "Doppiaggio sì", ma da spettatore dico "Doppiaggio forse". In alcuni casi il doppiaggio è cosa buona e giusta, molti attori guadagnano col doppiaggio (Marlon Brando, Silvester Stallone, Matt Damon), altri perdono qualcosina (Tom Hanks), altri ancora pareggiano (Robin Williams quando è doppiato da Carlo Valli, Eddie Murphy, Jim Carrey) altri perdono completamente tutto l'appeal della versione originale (Robin Williams quando è doppiato da Marco Mete). Alcuni film è perfettamente identico guardarli in lingua originale come doppiati ("Good Morning Vietnam", "Il professore matto", "Man on the moon"), altri è meglio vederli solo doppiati ("Austin Powers la spia che ci provava" con Mike Myers doppiato da Massimo Lopez e l'adattamento dialoghi degli Elio & le Storie Tese), altri sono improponibili in lingua originale e il doppiaggio non aiuta ("Austin Powers in Goldmemeber" con Mike Myers doppiato da Roberto Pedicini e l'adattamento dialoghi di Marco Mete). Comunque il vero problema del doppiaggio non sono i doppiatori (quelli veramente pessimi si contano sulle dita delle mani), ma è l'adattamento dialoghi, pratica difficilissima spesso affidata ad incompetenti o realizzata troppo di fretta (il già citato "Austin Powers in Goldmember", "Dogma" di Kevin Smith). Grazie a Dio, con l'arrivo del DVD possiamo goderci sia l'edizione doppiata che quella originale. Comunque concordo con chi diceva che i doppiaggi esteri non sono all'altezza dei nostri, ho avuto occasione di vedere "Rambo" in spagnolo (e francamente stentavo a non ridere) e "Scuola di polizia 2" in russo (dove la mia totale ignoranza della lingua russa, all'infuori delle parole "Tovarich", "Da", "Niet" e "Vodka" non costituiva un problema dal momento che i russi a) mantengono l'audio originale sotto al doppiato; b) se ne sbattono del sinc. In pratica l'ho visto in lingua originale con un borbottio incomprensibile in sottofondo). 
 _________________
 Every sperm is sacred!
 | 
 
 | 
| Elisa1979 
  Reg.: 07 Gen 2005
 Messaggi: 152
 Da: Fosdinovo (MS)
 
 | | |  Inviato: 11-01-2005 10:46 | 
 | 
 | é vero!!| quote: In data 2005-01-11 01:24, Creosote scrive:
 in russo (dove la mia totale ignoranza della lingua russa, all'infuori delle parole "Tovarich", "Da", "Niet" e "Vodka" non costituiva un problema dal momento che i russi a) mantengono l'audio originale sotto al doppiato; b) se ne sbattono del sinc. In pratica l'ho visto in lingua originale con un borbottio incomprensibile in sottofondo).
 
 
 
 
 | 
 E' capitato anche a me di vedere un film doppiato in russo! E' terribile!
   | 
 
 | 
| Massimo85 
  Reg.: 04 Gen 2005
 Messaggi: 114
 Da: Parma (PR)
 
 | | |  Inviato: 12-01-2005 10:35 | 
 | 
 | Sono in accordo con voi per quanto riguarda il doppiaggio di per se che in un certo senso "modifica" un po' il film; tuttavia dobbiamo riconoscere che doppiatori come Luca Ward e Pino Insegno hanno voci magnifiche che a volte migliorano il film. Avete mai sentito la voce originale di Clint Eastwood?
 _________________
 "Mi chiamo Massimo Decimo Meridio. Comandante dell'esercito del Nord,Generale delle legioni Felix.Servo leale dell'unico vero imperatore,Marco Aurelio.Padre di un figlio assassinato,marito di una moglie uccisa;e avrò la mia vendetta..." (Il Gladiatore)
 | 
 
 | 
| Ninjino 
  Reg.: 06 Dic 2004
 Messaggi: 55
 Da: Milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 12-01-2005 15:27 | 
 | 
 | La mia conoscenza dell'inglese mi limita molto, ma con i sottotitoli a volte mi piace sentire i film in lingua originale per sentire più che altro il suono delle parole e devo dire che alcune volte la voce italiana mi sembra più appropriata al personaggio del film. cmq in linea di massima la lingua originale da sempre qualcosa in più... 
 P.S. Ho visto il film "Certi Bambini" molto bello anche se in alcuni momenti avrei avuto bisogno del doppiaggio
   _________________
 Che te lo dico a fare...
 | 
 
 | 
| emanuele88 
  Reg.: 21 Giu 2004
 Messaggi: 309
 Da: Jesi (AN)
 
 | | |  Inviato: 12-01-2005 18:53 | 
 | 
 | Bè certo la lingua originale è tutta un altra cosa....azz _________________
 L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
 Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
 1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street)
 | 
 
 |