FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - TROY
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > TROY   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore TROY
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 31-05-2004 13:40  
Io l'ho visto ieri e sinceramente non mi è piaciuto tanto.Per quanto riguarda le incongruenze con il poema ce ne sono troppe,va bene qualche piccola licenza ma si è esagerato.A un certo punto ho pensato che quasi quasi avessero deciso di far vincere i Troiani...

Le interpretazioni di Peter O'Toole e di Eric Bana personalmente mi sono piaciute mentre "boccio" Orlando Blooom e "Elena",troppo finti.

Bellissime le scenografie e le scene di battaglia,anche quella tra Ettore e Achille.

Mi è sembrato come se un poema "europeo" fosse stato reiterpretato per compiacere il pubblico americano.Una buona mossa pubblicitaria è stata scegliere Brad Pitt per interpretare Achille,specie per compiacere il pubblico femminile...Non si spiegherebbero altrimenti le troppe scene di nudo quasi integrale.

Peccato,perchè con tutti quei soldi si sarebbe potuto ottenere un vero capolavoro.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 31-05-2004 15:01  
Mi è sembrato come se un poema "europeo" fosse stato reiterpretato per compiacere il pubblico americano.Una buona mossa pubblicitaria è stata scegliere Brad Pitt per interpretare Achille,specie per compiacere il pubblico femminile...Non si spiegherebbero altrimenti le troppe scene di nudo quasi integrale.



...in effetti c'era da spettarselo, gli americani hanno volto a loro compiacimento e gusto un film europeo.L'ho pensato subito, per questo ho detto nel mio post che ero invidiosa, loro hanno i mezzi ma non sempre l'intepretazione giusta di un argomento che tratti la storia o l'epica, poiché, per quanto vogliano fare, sono sempre un po' lontani dalla nostra cultura.Credo fermamente che un regista italiano o di un'altra regione europea, avrebbe fatto di meglio.

In quando a Brad Pitt, le sue nudità non sono dispiaciute, almeno si son rifatte gli occhi le femminucce!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gattuccia

Reg.: 13 Feb 2004
Messaggi: 7
Da: torino (TO)
Inviato: 31-05-2004 15:01  
Cito dal post di gbgbgb:
"secondo il tuo discorso Peter Jackson avrebbe potuto fare del signore degli anelli (che di certo non e' un'opera storica) tutto quello che voleva (compreso far maritare Gandalf con Arwen) fregandosene dell'aderenza all'opera letteraria."

jackson ha fatto la scelta più difficile, ossia quella di privilegiare l'aderenza al testo in maniera quasi maniacale. Ma credo che questo dipenda da una serie di fattori che certamente non si sono verificati per Troy. In primo luogo jackson ha sempre dichiarato di essere un appassionato de "Il signore degli anelli" e come tale non avrebbe mai potuto tradire il testo. In secondo luogo il testo di Tolkien risale al 1900 e come tale è caratterizzato, autore volente o nolente, da un ritmo certamente diverso da un poema epico e quindi più adattabile alle regole cinematografiche. in terzo luogo jackson ha cominciato a girare il film senza l'appoggio certo delle case di produzione. In ultimo anche jackson ha sacrificato una delle più belle pagine del testo di Tolkien (quella su Tom Bombadil e sui Tumulilande) alle esigenze di copione, visto che ad un non appassionato di Tolkien quella serie di eventi non avrebbe detto nulla.

Ciò premesso:
1) non credo che Petersen sia un appassionato dei poemi epici greci, o quantomeno non ha mai dichiarato nulla al riguardo, e quindi non credo abbia mai sentito l'esigenza morale di non tradire il testo.
2) inserire all'interno del film tutti gli interventi divini che rendono l'Iliade quello che è avrebbe richiesto o la presenza di un pubblico particolarmente edotto riguardo la mitologia greca o una serie di preamboli e flashback pressochè infinita e potenzialmente noiosa.
3)In questi giorni canale 5 sta trasmettendo il delizioso serial "Helen of Troy" che certamente è molto più aderente al testo e che parte addirittura dal rapimento di Elena e dalla morte di Polluce... Nessuno avrà da ridire sull'aspetto contenutistico, ma quanti apprezzeranno un'Iliade strutturata come Le stagioni del cuore?
4)Petersen e la Warner sarebbero rimasti soddisfatti di sentire al termine della proiezione di troy commenti come "uff!non finiva più!" o "non ci si capisce nulla?" o ancora "ma come! tre ore di film e non è nemmeno finito!" come è accaduto al termine della proiezione de "La compagnia dell'Anello"? Perchè per rappresentare fedelmente l'Iliade un film di tre ore non penso proprio basti...

Infine per rispondere alla provocazione di gbgbgb: si jackson avrebbe anche potuto reinterpretare liberamente Il signore degli anelli e questo avrebbe provocato l'indignazione dei cultori di Tolkien e l'apprezzamento di coloro che non avevano mai letto il libro... Proprio come succede oggi con il film di Petersen. E chissà mai che a qualcuno non venga in mente di leggere l'Iliade anche solo su un Bignami solo perchè ha visto un film, anche se impreciso... Sarebbe già un bel traguardo.. o no?


  Visualizza il profilo di gattuccia  Invia un messaggio privato a gattuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 31-05-2004 15:07  
quote:
In data 2004-05-31 13:10, Marco82 scrive:
io l'ho visto ieri e mi è piaciuto.....
cavolo ho letto le prime 3 pagine di sto topic e sono tutte piene di insulti verso questo film...ma dico li avete visti gli altri film che circolano nelle sale? ^^'
il fatto che non rispecchi la vera storia che ha scritto Omero non vuol dire che il film faccia schifo, io l'iliade non l'ho mai letta e probabilmente se l'avessi fatto mi sarebbe piaciuto sicuramente meno di quanto non mi è piaciuto, ma non posso dire che sia un brutto film.
Soprattutto poi dal punto di vista tecnico non capisco come lo si possa criticare...scenografie bellissime (la città di troia tra l'altro esiste veramente ho sentito che solo piccolissimi punti sono stati ritoccati al pc), la colonna sonora che segue bene il film (sì non sarà sta meraviglia però è in tema con le scene quindi ci sta bene) e gli attori tutti bravi nelle loro parti (orlando bloom a fare lo scemotto ha trovato il suo vero ruolo grandissimo eric bana e bravo anche pitt, anche se nelle ultime scene avrebbe dovuto cambiare espressione e non tenere la solita da "sborone" che aveva per tutto il film però vabbè...)
insomma un bel film, sicuramente non fedele a ciò da cui è tratto ma cmq un bel film
(anche perchè se questa è una schifezza immonda allora cosa di dovrebbe dire chessò di van helsing o dell'alba del giorno dopo o altri film del genere? cioè non siate troppo critici ^^')



Bravo! Da quello che dici, devi essere veramente un ragazzo(non so quanti anni hai) con serenità di giudizio.Son d'accordo anch'io, troppe critiche demolitorie, non è un film da esaltare ma nemmeno da buttar così, in malo modo, suvvia!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 31-05-2004 15:15  
x gattuccia

il fatto che a qualcuno venga in mente di leggere l'Iliade perche' ne e' stato fatto un film (cosa apprezzabilissima) non giustifica il fatto che chi si appresta a girarlo sia da giustificare se lo fa con superficialita', mancanza di amore per la storia trattata, mancanza di conoscenza e approfondimento dei personaggi rappresentati (cosa che non si puo' certo dire di Jackson che proprio data la sua profonda conoscenza di tolkein ha potuto permettersi alcune grosse varianti senza affatto tradire lo spirito del romanzo).
Petersen invece ha solo affrontato in maniera superficiale e grossolana un film fatto solo con l'obbiettivo di incassare sfruttando l'onda del Gladiatore (che invece, nel suo essere kolossal era un film ispirato e sincero).
Queste operazioni cosi' esclusivamente commerciali mi intristiscono un po' e certo, se si decide di mettere in scena una delle piu' belle storie della letteratura universale, mi aspetterei almeno che fosse fatto con un po' piu' di amore e preparazione e non che ci si ritrovi davanti a un pop-corn movie (tra l'altro fiacco visto il crollo di incassi che ha gia' avuto in USA)

[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 31-05-2004 alle 15:16 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 31-05-2004 19:10  
quote:
In data 2004-05-31 15:07, ginestra scrive:
Bravo! Da quello che dici, devi essere veramente un ragazzo(non so quanti anni hai) con serenità di giudizio.Son d'accordo anch'io, troppe critiche demolitorie, non è un film da esaltare ma nemmeno da buttar così, in malo modo, suvvia!



non è una presa in giro vero?
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
MastroCD

Reg.: 31 Mag 2004
Messaggi: 42
Da: Cesano M. (MI)
Inviato: 31-05-2004 21:19  
Avete gia scritto tutto su Troy ma vorrei anche io dire la mia.
Ennesimo film epico che di epico non ha nolla nemmeno gli effetti speciali che ormai si sono visti e rivisti in decine di Film.
Manca tutto, mancano gli dei (a quei tempi non andavano nemmeno a fare pipi se non gli veniva detto da uno dei loro Dei) manca la passione mancano persino i combattimenti riassunti in un paio di scaramucce insomma un filmaccio, guardabile ma pur sempre un filmaccio. Noleggiatelo in DVD quando esce ma evitate di spendere i vostri soldini al cinema
_________________
....Io sono Tony Montana.... state facendo la guerra a Me ..... fate la guerra al numero UNO ... sto ancora in piedi no .... coraggio, me ne sbatto delle vostre pallottole. :-(

  Visualizza il profilo di MastroCD  Invia un messaggio privato a MastroCD     Rispondi riportando il messaggio originario
gattuccia

Reg.: 13 Feb 2004
Messaggi: 7
Da: torino (TO)
Inviato: 31-05-2004 23:03  
per gbgbgb:

concordo con te sul fatto che sfruttare e "rovinare" un'opera universale quale l'Iliade sia piuttosto triste, ma, come del resto dici anche tu, non è stato fatto per altri fini che per quelli commerciali. Certo Jackson ha realizzato un capolavoro grazie alla sua passione per Tolkien... e proprio per questo Petersen non avrebbe mai potuto realizzare un'opera al medesimo livello.
Come si diceva è triste, ma alla fine bisogna avere un bel coraggio per staccarsi dagli stereotipi dei kolossal e realizzare qualcosa di ispirato o fedele a un testo classico..
e, come penso tu concorderai, non sempre il coraggio va d'amore e d'accordo con il conto in banca...
In ultimo: io non giustifico chi ha realizzato Troy, cerco solo di trovare delle spiegazioni ragionevoli al risultato che ha ottenuto... Credo sia inutile barricarsi dietro a prese di posizione ideali (che comunque mi trovano concorde) quando purtroppo tutto quello che ci circonda è frutto di compromessi..
con questo non voglio dire che l'unico atteggiamento possibile nei confronti della realtà che ci circonda sia la tacita accettazione, ma certamente una delle strade migliori per "criticarla" e modificarla è cercare di capirne le motivazioni e eventualmente rileggerle anzichè denigrare il risultato sulla base di motivazioni ideali.

Il punto è solo questo: cerchiamo di capire perchè le case di produzione ci propinano prodotti di questo tipo.

  Visualizza il profilo di gattuccia  Invia un messaggio privato a gattuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
celeste

Reg.: 23 Apr 2004
Messaggi: 867
Da: firenze (FI)
Inviato: 01-06-2004 20:30  
quote:
In data 2004-05-22 19:16, missGordon scrive:
p.s.
piccola postilla dopo aver visto la versione italiana.
Doppiaggio pessimo, voci quasi tutte sbagliate (tranne Priamo, forse) e adattamenti pietosi...sapevate che esistevano re "molto migliori di altri" e che gli abitanti della Tessaglia si chiamavano Tessagliani?




Non ci crederete ma è la cosa che mi ha fatto incazzare di più.
Il film, a parte Brad Pitt talmente bello che lo mangerei pure in capo a un tignoso, come si dice da noi, il film dicevo è un'immensa cavolata.
Si sa che gli Amerikani fanno le Amerikanate,non ci si stupisce più di tanto,sono ignoranti e riscrivono la storia. Ma ora anche gli Itagliani fanno le Itaglianate, insomma ci s'è messo il carico da undici.

E meno male che qualcuno dice che il nostro doppiaggio è il migliore del mondo. I dialoghi sono insulsi e sgrammaticati, i doppiatori cani, (quello di Peter O Toole è una macchietta) il direttore di sto doppiaggio deve tornare a scuola, dove l'hanno preso, fra i somari ripetenti? E non c'è qualcuno che controlla? Ci credo che il paese si sta disalfabetizzando. Scusate lo sfogo.
Tornando al film, non si può vedere.

Ma Brad.....
_________________
Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.

(Charles Bukowski)

  Visualizza il profilo di celeste  Invia un messaggio privato a celeste    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 01-06-2004 20:55  
quote:
In data 2004-06-01 20:30, celeste scrive:
quote:
In data 2004-05-22 19:16, missGordon scrive:
p.s.
piccola postilla dopo aver visto la versione italiana.
Doppiaggio pessimo, voci quasi tutte sbagliate (tranne Priamo, forse) e adattamenti pietosi...sapevate che esistevano re "molto migliori di altri" e che gli abitanti della Tessaglia si chiamavano Tessagliani?




Non ci crederete ma è la cosa che mi ha fatto incazzare di più.
Il film, a parte Brad Pitt talmente bello che lo mangerei pure in capo a un tignoso, come si dice da noi, il film dicevo è un'immensa cavolata.
Si sa che gli Amerikani fanno le Amerikanate,non ci si stupisce più di tanto,sono ignoranti e riscrivono la storia. Ma ora anche gli Itagliani fanno le Itaglianate, insomma ci s'è messo il carico da undici.

E meno male che qualcuno dice che il nostro doppiaggio è il migliore del mondo. I dialoghi sono insulsi e sgrammaticati, i doppiatori cani, (quello di Peter O Toole è una macchietta) il direttore di sto doppiaggio deve tornare a scuola, dove l'hanno preso, fra i somari ripetenti? E non c'è qualcuno che controlla? Ci credo che il paese si sta disalfabetizzando. Scusate lo sfogo.
Tornando al film, non si può vedere.

Ma Brad.....



sui doppiatori cani non riusciresti a convincermi in 100 anni; sui discorsi sgrammaticati, in che punto del film sono'

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
celeste

Reg.: 23 Apr 2004
Messaggi: 867
Da: firenze (FI)
Inviato: 01-06-2004 21:01  
Un paio li cita MissGordon vedi sopra, gli altri non me li sono appuntati. Ti aggiornerò.
_________________
Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.

(Charles Bukowski)

  Visualizza il profilo di celeste  Invia un messaggio privato a celeste    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 01-06-2004 22:02  
quote:
In data 2004-05-31 19:10, Marco82 scrive:
quote:
In data 2004-05-31 15:07, ginestra scrive:
Bravo! Da quello che dici, devi essere veramente un ragazzo(non so quanti anni hai) con serenità di giudizio.Son d'accordo anch'io, troppe critiche demolitorie, non è un film da esaltare ma nemmeno da buttar così, in malo modo, suvvia!



non è una presa in giro vero?



Assolutamente no.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 02-06-2004 00:38  
Per quanto riguarda le interpretazioni elogio Eric Bana e Sean Bean. Boccio il Brad Putone, un pò sotto tono.
_________________
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.

Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA

http://nakash.myminicity.com

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
Ichabod

Reg.: 18 Gen 2002
Messaggi: 231
Da: brescia (BS)
Inviato: 02-06-2004 01:17  
l'ho visto 4 sere fa, va preso per quello che è, un bel giocattolone da 150 milioni di dollari...

  Visualizza il profilo di Ichabod  Invia un messaggio privato a Ichabod  Email Ichabod    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 02-06-2004 12:22  
e magari a tutta sta gente che lo critica è piaciuto il signore degli anelli....vero?

_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.068597 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd