| Autore | Radiofreccia | 
| Ipsedixit 
  Reg.: 10 Gen 2005
 Messaggi: 702
 Da: Potenza (PZ)
 
 | | |  Inviato: 13-03-2005 16:18 | 
 | 
 | Non so se esiste già un post al riguardo. 
 Mi chiedevo cosa ne pensate di questo film.
 Personalmente ricordo che quando andai a vederlo pensavo allo schifo totale, forse per pregiudizio nei confronti di Ligabue, ma quando ho visto il film mi sono accorto che il cinema bello si può fare anche con pochi soldi e una bella storia da raccontare. La psicologia di Freccia, la storia di un'epoca di radio, di sogni, un periodo in cui si cavalcavano le onde FM e si sperava nel calore di due gambe divaricate; l'analisi del mondo della droga, con cinica e fredda consapevolezza, senza frasi fatte, con comprensione che tenta di far capire i motivi che ci sono dietro all' "entrata nel tunnel" più che una demonizzazione di chi assume stupefacenti. Un viaggio tra anime perdute e anime ritrovate, nella semplicità di chi vuole raccontare una storia. Mi ha catturato radiofreccia, anche la canzone mi ha catturato, sono stato risucchiato in quegli anni delle radio private... e per un attimo mi sono sentito come Freccia:
 
 "... credo che se vuoi scappare da un pasino di diecimila anime stai scappando da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddie Merckx..."
 _________________
 Le prove dell'invasione Americana
 
 La CEI e le sue becere figure
 | 
 
 | 
| Ipsedixit 
  Reg.: 10 Gen 2005
 Messaggi: 702
 Da: Potenza (PZ)
 
 | | |  Inviato: 13-03-2005 20:30 | 
 | 
 
 | 
| Morgana74 
  Reg.: 05 Feb 2005
 Messaggi: 1990
 Da: Modena (MO)
 
 | | |  Inviato: 13-03-2005 22:09 | 
 | 
 | Ci sono io   A me è piaciuto molto e conoscendo persone che lavorano in radio l'ho apprezzato ancora di più perchè l'ho vissuto in prima persona diciamo!
 _________________
 Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
 Fratelli per la pelle
 | 
 
 | 
| Ipsedixit 
  Reg.: 10 Gen 2005
 Messaggi: 702
 Da: Potenza (PZ)
 
 | | |  Inviato: 14-03-2005 03:14 | 
 | 
 
 | 
| Morgana74 
  Reg.: 05 Feb 2005
 Messaggi: 1990
 Da: Modena (MO)
 
 | | |  Inviato: 14-03-2005 10:27 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-03-14 03:14, Ipsedixit scrive:
 Morgana... almeno questa volta dimmi che non hai postato solo per prendere il punto... ti prego...
   
 
 
 | 
 Ma io non posto per i punti!!!
     Opsss sono protagonista di una leggenda metropolitana!!
     Cmq ho postato sia perchè il film mi è effettiamente piaciuto, ma anche perchè è brutto proporre un argomento e nessuno risponde!
     _________________
 Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
 Fratelli per la pelle
 | 
 
 | 
| pkdick 
  Reg.: 11 Set 2002
 Messaggi: 20557
 Da: Mercogliano (AV)
 
 | | |  Inviato: 14-03-2005 11:59 | 
 | 
 
 | 
| Ladyanne ex "ladyann2"
 
  Reg.: 02 Lug 2004
 Messaggi: 8834
 Da: vicenza (VI)
 
 | | |  Inviato: 14-03-2005 12:30 | 
 | 
 | anch'io all'epoca mi aspettavo chissà quale ciofeca, infece sono rimasta piacevolmente sorpresa. ma ho notato la mania di Accorsi di fare monologhi nei film, come anche nei piccoli maestri, nn vi pare?
 _________________
 Tzè
 | 
 
 | 
| Noodly ex "Noodless"
 
  Reg.: 10 Dic 2004
 Messaggi: 3177
 Da: Zugliano (VI)
 
 | | |  Inviato: 14-03-2005 12:37 | 
 | 
 | Non penso che i monologhi siano una "mania" di Accorsi, piuttosto penso li propongano le sceneggiature... Comunque Radio Freccia l'ho trovato un film caldo, intimo, girato con stile quasi "americano indipendente", un buon risultato considerando che il regista non è un regista. La storia comunque, ispirata al libro Fuori e dentro il borgo dello stesso regista, a me è piaciuta.
 Ho trovato grande Santamaria, come al solito ma anche Cristina Moglia nella parte della stronza.
 _________________
 Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
 In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese)
 | 
 
 | 
| Ladyanne ex "ladyann2"
 
  Reg.: 02 Lug 2004
 Messaggi: 8834
 Da: vicenza (VI)
 
 | | |  Inviato: 14-03-2005 14:24 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-03-14 12:37, Noodless scrive:
 Non penso che i monologhi siano una "mania" di Accorsi, piuttosto penso li propongano le sceneggiature...
 
 
 | 
 si beh, grazie al.., intendevo dire che spesso e volentieri fa monologhi. che i testi li scrive lo sceneggiatore lo so pure io che non so un piffero di cinema.
 _________________
 Tzè
 | 
 
 | 
| Karlotta 
  
  Reg.: 16 Gen 2005
 Messaggi: 16
 Da: vercelli (VC)
 
 | | |  Inviato: 22-03-2005 11:57 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-03-13 16:18, Ipsedixit scrive:
 Non so se esiste già un post al riguardo.
 
 Mi chiedevo cosa ne pensate di questo film.
 Personalmente ricordo che quando andai a vederlo pensavo allo schifo totale, forse per pregiudizio nei confronti di Ligabue, ma quando ho visto il film mi sono accorto che il cinema bello si può fare anche con pochi soldi e una bella storia da raccontare. La psicologia di Freccia, la storia di un'epoca di radio, di sogni, un periodo in cui si cavalcavano le onde FM e si sperava nel calore di due gambe divaricate; l'analisi del mondo della droga, con cinica e fredda consapevolezza, senza frasi fatte, con comprensione che tenta di far capire i motivi che ci sono dietro all' "entrata nel tunnel" più che una demonizzazione di chi assume stupefacenti. Un viaggio tra anime perdute e anime ritrovate, nella semplicità di chi vuole raccontare una storia. Mi ha catturato radiofreccia, anche la canzone mi ha catturato, sono stato risucchiato in quegli anni delle radio private... e per un attimo mi sono sentito come Freccia:
 
 "... credo che se vuoi scappare da un pasino di diecimila anime stai scappando da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddie Merckx..."
 
 
 
 | 
 
 Anche a me il film è piaciuto tantissimo!!!
   _________________
 Per esser felici basterebbe non cercare l'impossibile...!!!
 | 
 
 | 
| Davil89 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 6581
 Da: Soliera (MO)
 
 | | |  Inviato: 24-03-2005 12:47 | 
 | 
 | bellissimo ed emozionante. Grandi gli attori e una bellissima colonna sonora. Poi si vede la città di Carpi che è una città a 3 chilometri da me dove vado a scuola _________________
 "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"
 | 
 
 | 
| follettina 
  Reg.: 21 Mar 2004
 Messaggi: 18413
 Da: pineto (TE)
 
 | | |  Inviato: 28-06-2005 14:44 | 
 | 
 | è uscito da tanto, ma io l'ho visto solo una ventina di gioni fa... mi è piaciuto davvero..
 una bella storia..
 quando uscì non volevo andarlo a vedere assolutamnet, forse xkè ligabue non mi piace.. poi un giorno affittammo da 0 a 10 e così dissi, a sto punto vediamo pure radiofreccia!!
 credo propio che una di queste sere ci sarà il bis!
 _________________
 
 | 
 
 | 
| VIPERFRITZ 
  Reg.: 14 Apr 2005
 Messaggi: 103
 Da: Forli (FO)
 
 | | |  Inviato: 30-06-2005 09:46 | 
 | 
 | Uno dei film italiani che più mi hanno emozionato negli ultimi 10 anni. 
 Si tratta sicuramente di componenti soggettive, ma come film mi è proprio piaciuto.
 Uno degli ultimi in cui la sovrapposizione di Accorsi non si faceva ancora troppo pesante.
 Lo trovo un film che parla di cose semplici riuscendo a non essere banale.
 Gli innesti sono a mio parere tutti azzeccati, dal cameo di Guccini, ai zompi della sceneggiatura.
 
 Ma quello che forse me lo ha reso un film eccelso è la colonna sonora, davvero a 5 stelle, dove persino i brani di Ligabue sono posti nei giusti punti per emozionare (è, secondo me, questo uno dei punti che non son stati capaci di riproporre altrettanto bene in da zero a dieci)e la favolosa sequela di brani anni 60/70...per non parlare di quella Can't Help Falling In Love posta come marcetta nel funerale...che lacrime!
 _________________
 Se C'è Qualcosa Che E' Immorale E' La Banalità
 | 
 
 | 
| Ipsedixit 
  Reg.: 10 Gen 2005
 Messaggi: 702
 Da: Potenza (PZ)
 
 | | |  Inviato: 01-07-2005 06:28 | 
 | 
 | Beh, il film è senz'altro valido. Adorabile davvero, vi ringrazio per aver risposto al mio post. Grazie e ciao. 
 P.s.: tra l'altro fu un film che vidi insieme alla persona più fantastica che io abbia mai conosciuto, l'unica donna che abbia mai amato e che approfitto per salutare. Ciao Alessandra.
 | 
 
 | 
| EricDraven 
  Reg.: 02 Lug 2005
 Messaggi: 22547
 Da: genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 04-07-2005 14:00 | 
 | 
 
 |