Autore |
destini incrociati |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-04-2003 07:09 |
|
Destini incrociati.
Un sergente degli affari interni(H. Ford) e una Candida(ta) politicamente corretta si trovano entrambi in una situazione luttosa, causata da un incidente aereo sul quale viaggiavano i consorti adulteri.
Il film sembra cominciare con una certa carica emotiva ed un sonoro noir degno di un giallo.
Il primo tempoi paga le conseguenze di una scarsissima abilità recitativa di Ford e un’ incomprensibile, dal punto di vista della struttura narrativa, serie di monitoraggi e scene melense che lo spettatore si aspetta siano il prologo per un eventuale narrazioni spionistica. Il secondo tempo scorre lento e banale, privo di sollecitazioni, sia per il montaggio appena sufficiente, che per l’evoleversi della trama totalmente inutile. Ancor più di storie d’amore ne abbiamo tante nel cinema, ma il regista e lo sceneggiatore hanno sottratto al film suspance e capacità obbiettive di mostrare le affinità tra i due protagonisti, che andassero oltre la semplice descrizione.
Niente flashback, poca azione, poca recitazione. Nothing to say.
Visto L’altra sera RAI1.
Se qualcuno ha commenti…
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 11-04-2003 16:32 |
|
Li avrei ma tutti volgari, quindi mi astengo.
Mi chiedo ancora adesso cosa mi spinse al cinema e pagare per vedere questo "film". |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 11-04-2003 16:35 |
|
quote: In data 2003-04-11 16:32, Dubliner scrive:
Li avrei ma tutti volgari, quindi mi astengo.
Mi chiedo ancora adesso cosa mi spinse al cinema e pagare per vedere questo "film".
|
Forse il non saper prima com'e'!
Comunque lo ricordo come uno dei film più brutti e piatti visti negli ultimi anni al cinema. Uno di quei rari casi in cui sono uscito dal cinema veramente deluso!
Fortunatamente era in rassegna e m'è costato 1 euro o giù di lì
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-04-2003 18:43 |
|
quote: In data 2003-04-11 16:32, Dubliner scrive:
Li avrei ma tutti volgari, quindi mi astengo.
Mi chiedo ancora adesso cosa mi spinse al cinema e pagare per vedere questo "film".
| Grande. hai notato lo sforzo di fare una recensione, o almeno un tentativo, senza estremizzare. Quasi impossibile.
Concordo: uno dei film più"fatiscenti" dei 90'.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 11-04-2003 19:03 |
|
Ti ammiro molto GianMarco per aver fatto lo sforzo di recensire questo film, io non ci sarei mai riuscita! |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-04-2003 22:18 |
|
quote: In data 2003-04-11 19:03, Dubliner scrive:
Ti ammiro molto GianMarco per aver fatto lo sforzo di recensire questo film, io non ci sarei mai riuscita!
| Non so nenache perchè l'ho fatto, forse perchè è di Pollack.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
|