FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Love is the Davil: Francis Bacon
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Love is the Davil: Francis Bacon   
Autore Love is the Davil: Francis Bacon
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 29-03-2003 17:09  

Qui ci troviamo di fronte ad un film veramente ossessionante nel senso più negativo della parola e più denigrante verso l’arte.
La pellicola tratta del rapporto tra Francis Bacon, considerato uno dei migliori pittori degli anni 70’ e del suo amante, Gorge Dyer.
L'azione si evolve su continui fotogrammi dai contenuti omosessuali, dipinti dal regista, come quadri. L’amante Dyer si vede vittima dell’attività diabolica del pittore, manipolatorio e amante del sesso estremo della sodomia nascosta dai suoi quadri contenutistici come volesse compensare i suoi perversi istinti. Il povero Dyer finirà nel peggior dei modi e la frase di Bacon davanti alla CORAZZATA è emblematica:
“Sai…il fascino del cinema al suo esordio, a parte la concreta patina del tempo, è la conoscenza perfetta che stai comunicando con i morti, cioè come chiunque viva oggi, quella gente che tremula sullo schermo, non potrebbe mai pensare alla propria morte…tutti immaginano di vivere per sempre…ma è sempre l’uomo accanto che certamente morirà”

Ecco, secondo me, in una frase il senso del film come se Dyer fosse gia predestinato!

Il film non mi ha convinto affatto.
Aspetto commenti da chi l'ha visto!


_________________
" I woul' say i'm sorry if I thought that you woul' change your mind"
The cure.
Boys don'y cry

[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 29-03-2003 alle 17:10 ]

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 29-03-2003 19:39  
ma secondo me non l'ha visto nessuno...
anche se ho letto la recensione su ciak,ma dove l'hai trovato in affitto?
_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-03-2003 03:21  
comprato 2.79.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-03-2003 17:06  
qualche norizia utile per chi vuole vedere il film che merita per il montaggio!

John Edwards, un ex barista dell'East End di Londra che fu l'amico intimo e modello del grande artista inglese Francis Bacon negli ultimi 16 anni di vita, e' morto a Bangkok, stroncato da un cancro, all'eta' di 53 anni. La notizia della scomparsa e' riferita dalla stampa britannica, che collega la morte dell'ex compagno di vita di Bacon, che non aveva mai fatto mistero di essere gay, a una possibile futura "confusione" sul patrimonio lasciato dal celebre pittore delle figure umane deformi e sfumate. John Edward era infatti, per esplicita volonta' testamentaria di Bacon, il solo erede di un favoloso lascito valutato tra i 15 e i 25 milioni di sterline (tra una villa, un atelier, soldi e numerosi dipinti). Diversi giornali inglesi ipotizzano che quella straordinaria eredita' di Bacon possa ora passare, tutta o in parte, nelle mani di Philip Mordue, per 27 anni boyfriend di Edwards. Non e' chiaro pero' quanto di quella fortuna lasciata da Francis Bacon al momento della sua morte, avvenuta a 82 anni nel 1992, sia ancor oggi disponibile (ad esempio l'ammontare dei conti in banca), se cioe' non sia stata gia' ampiamente dissipata. Mordue e Edwards hanno vissuto insieme negli ultimi anni in lussuoso appartamento a Bangkok e sono stati notati spendere grosse somme nei locali notturni piu' esclusivi della Thailandia. Sembra anche che per mantenere un alto tenore di vita, riferisce il "Guardian", Edwards abbia venduto diversi quadri del suo mentore a gallerie di Londra e New York a prezzi stracciati. John Edwards e' stato ritratto da Bacon in almeno 30 dipinti, che aveva fatto del giovane il suo principale soggetto ispiratore negli ultimi anni di attivita'. L'ex barista londinese incontro' il pittore nel 1976 quando si reco' a bere al Colony Room di Soho. Sebbene gay dichiarato, Edwards ha sempre dichiarato di non aver avuto rapporti sessuali con Bacon, che era piu' vecchio di lui di 40 anni. Una serie di tre dipinti che raffigurano Edwards e' stata venduta per 3 milioni di sterline ad un'asta nel 2001. Un portavoce della Fondazione Francis Bacon, che amministra l'eredita' di uno dei piu' significativi artisti inglesi del XX secolo, ha rifiutato ogni commento sulla vicenda.
[/i]
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004355 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd